Vai al contenuto

California a Settembre, consigli...


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho riunito al tuo topic, per tutti i dubbi che hai continua sempre qui : Wink : .

Meglio che seguire le indicazioni della guida di Panda non puoi fare: gli orari migliori sono sempre il tardo pomeriggio e la mattina prestissimo (dall'alba in poi), per la macchina nessun problema (la compact è una questione di comodità, ma nella Death tutte le strade - tranne poche centinaia di metri per arrivare al Devil's Golf course - sono sterrate, potresti farle anche in bici senza problemi!) e non ci sono strade tortuose.

Segui Panda e non sbagli di sicuro : Thumbup :

  • Risposte 121
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
nella Death tutte le strade - tranne poche centinaia di metri per arrivare al Devil's Golf course - sono sterrate,

Forse volevi dire asfaltate : Wink :

Solo quei 200 metri per il Devil's Golf Course sono sterrati.. ma è praticamente messa bene.

Poi già il fatto che vai alla sera e poi la mattina quando le temperature sono leggermente più basse.. vai tranquillo con una economy se non hai bagagli eccessivi.

Edit: il pomeriggio magari fai bayswater basin con Devil's Golf Course e Artistic Palette e tramonto alle Sand Dunes.. e la mattina dopo alba a Zabriskye Point e vista su Dante's View.. e poi parti per Las Vegas : Wink :

Inviato
Ho riunito al tuo topic, per tutti i dubbi che hai continua sempre qui  : Wink : . :

non ti scappa nulla a te "al3cs"..? :lol:

comunque perfetto, seguirò tale e quale il percorso di Panda.. e anche la Death Valley è andata.. : Thumbup :

Inviato

scusate, una domanda "tecnica".. ma come funziona all'aeroporto per gli acquisti effettuati in USA..?

cioè, mi hanno detto che controllano le valigie, e ti fanno pagare le tasse (penso l'IVA) sugli acquisti che hai fatto nel territorio americano..

è vera sta storia..?

Inviato

allora è vero..! : censored :

comunque, per i vestiti non ci sono problemi.. il problema nasce per i souvenirs e i regalini per i nipotini, non è che li posso dare dei regali senza scatola..! :o ma se mi stai dicendo che posso fare acquisti per max 300€, vuol dire che se lascio in scatola solo quei regali, faccio vedere con gli scontrini che ho speso meno di 300€, me li fanno passare senza pagare nulla in più..?

ed inoltre, a questo punto nei negozi posso fare acquisti non pagando le tasse..?

Inviato

secondo me è molto difficile che ti chiedano i dettagli dei souvenir....

per abbigliamento stacchi le etichette e sei a posto

forse è l'elettronica che potrebbe dare più problemi (perchè dovresti dimostrare che era già tua con garanzie, scontrini...), ma a noi non è mai successo di essere fermati per controllo bagagli in usa

  • 3 settimane dopo...
Inviato

domandina, forse stupida, sulla Death Valley..

non ho capito se per il caldo l'aria condizionata in macchina è d'obbligo, oppure il contrario, ovvero che è meglio non accenderla per evitare di mandare in ebolizione la macchina..?

Inviato

Io l'ho sempre tenuta accesa! Non volevo morire di disidratazione : Wink :

Ma devo dire che io ho fatto percorsi in piano e avevo un Suv.. alcune salite ci sono (tipo all'Artistic Palette) ma se non hai una Economy e vai nelle ore meno calde non ci sono problemi di sorta. Al massimo se vuoi stare tranquillo spengi il condizionatore quando trovi una salita impegnativa per poi riaccenderlo.

Inviato
Ma devo dire che io ho fatto percorsi in piano e avevo un Suv.. alcune salite ci sono (tipo all'Artistic Palette) ma se non hai una Economy e vai nelle ore meno calde non ci sono problemi di sorta. Al massimo se vuoi stare tranquillo spengi il condizionatore quando trovi una salita impegnativa per poi riaccenderlo.

ecco, appunto, io ho preso una economy.. :lol: ma forse vorrei fare un upgrade con una compact..

per gli orari, penso di andarci al tramonto, visto che dovrei partire al mattino da Los Angeles, e poi al mattino presto il giorno dopo..

  • 1 mese dopo...
Inviato

ormai manca poco più di una settimana, e penso di aver pianificato tutto..

vi scrivo tutto solo per sapere se c'è qualcosa che non va, o per ricevere qualche ultimo consiglio prima della partenza..

ITINERARI:

domenica 16 (SAN DIEGO): - partenza intorno alle 6 di mattina : censored : ;

- arrivo intorno alle 19 a San Diego;

- giretto a Gaslamp Quarter;

lunedì 17 (SAN DIEGO): - Old Town Trolley Tours Of San Diego;

- Downtown;

- Seaport Village;

- Coronado Bridge & Coronado & Hotel Del Coronado;

martedì 18 (SAN DIEGO): - Mission Bay;

- Mission Beach;

- Point Loma & Cabrillo National Monument;

- Balboa Park;

mercoledì 19 (SAN DIEGO): - Zoo di San Diego;

giovedì 20 (SAN DIEGO): - SeaWorld;

venerdì 21 (SAN DIEGO-HUNTINGTON BEACH): - Las Americas Premium Outlet;

- La Jolla;

- Huntington Beach, giretto nel centro;

sabato 22 (ORANGE COUNTY): - giretto a Huntington Beach;

- giretto a Newport Beach;

- giretto a Laguna Beach;

domenica 23 (LOS ANGELES): - partenza per Los Angeles;

- Santa Monica;

- Sunset Boulevard;

- Beverly Hills;

- Rodeo Drive;

lunedì 24 (LOS ANGELES): - Universal Studios;

martedì 25 (LOS ANGELES): - Hollywood Boulevard

- Walk Of Fame;

- Scritta Hollywood;

- Melrose Avenue

- Casa Streghe (1329 Carroll Avenue, Los Angeles, CA 90026);

mercoledì 26 (DEATH VALLEY): - partenza da Los Angeles intorno alle 8-9 di mattina;

- prima parte del tour consigliato da pandathegreat: Mosaic Canyon- Stovepipe Wells - Sand Dunes - Artist Palette;

giovedì 27 (DEATH VALLEY - LAS VEGAS): - seconda parte del tour consigliato da pandathegreat: Devil’s Golf Course – Badwater – Golden Canyon – Zabriskie Point – Dante’s View;

- partenza per Las Vegas appena possibile, spero prima delle 12;

- arrivo e primo giretto sulla Strip;

venerdì 28 (LAS VEGAS): - Las Vegas Premium Outlet;

- concerto Blink 182 al Cosmopolitan (che culo...!!!); : headb :

sabato 29: - partenza intorno alle ore 11;

Auto noleggiata: ECONOMY. Ma c’è la volontà di fare l’upgrade al modello successivo, dipende da quello che mi danno, visto che le economy americane non sono le nostre Panda..

Navigatore TOM TOM con mappe USA scaricate il mese scorso (spero che funzioni tutto);

Per le chiamate, comprate 3 New Columbus, per un valore di 36€..

Per le medicine, portiamo: caramelle Iodosan Gola, Vivin C, Oki..

Soldi: - Contanti: 800€ (già cambiati, equivalenti a 891$)

- PostePay: 500€;

- Carta prepagata Lottomaticard/PayPal su circuito MasterCard: 1.200€;

- Carta di credito Visa Oro con 1.500€ di plafond.

Totale: 4.000€ (2.000€ a cranio).

A disposizione una valigia grande in stiva e un bagaglio a mano (trolley) a testa, quasi vuoti, visto che vorremmo portarci dietro un bel po’ di roba.. (possibile problema alla dogane..?)

Penso che sia tutto.. Qualche problema di fattibilità..? Altri consigli su itinerari, soldi, auto, qualcos’altro da portare..?

Ora o mai più.. : Thumbup :

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...