jak83 Inviato 9 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 Ecco una prima bozza del tour otr...vi prego di darmi dei consigli sull'organizzazione delle giornate perchè non son sicuro di aver calcolato tutto bene... 11 Luglio: San Francisco – Oakhurst Partenza al mattino da San Francisco direzione Mariposa Grove per visita alle sequoie. Cena al sacco al Glacier Poin e pernottamento a Oakhurst. 12 Luglio: Oakhurst – Mammoth Lakes Attraversamento dello Yosemite e trail ancora da decidere/verificare, Bodie, Mammoth Lakes 13 Luglio: Mammoth Lakes – Death Valley Visita a Devils Postile, visita ad Ancient Bristlecone Pine Forest, proseguimento verso la Death Valley con tramonto in luogo ancora da decidere e notte al Fornace Creek. 14 Luglio: Death Valley – Las Vegas Ultimazione visita alla Death Valley e proseguimento per Las Vegas 15 Luglio: Las Vegas Giornata dedicata alla città 16 Luglio: Las Vegas – Bryce Canyon Qui iniziano i dubbi…. Nel tragitto c’è qualcosa da non perdersi? Trail al Bryce e pernottamento a Cannonville. 17 Luglio: Bryce Canyon – Page Partenza da Cannonville verso Page, visita ad Antilope Canyon alle 11, Horseshoe Bend, Lake Powell e pernotto a Page 18 Luglio: Page – Monument Valley Partenza da Page, Mexican Hat, Valley of the goods, Goosenecks State Park, Monument Valley con pernottamento al The Wiew 19 Luglio: Monument Valley – Grand Canyon Ancora un giretto alla Monumet e poi via verso il Grand Canyon con trail ancora da decidere. Pernottamento al Bright Angel 20 Luglio: Grand Canyon – Kingman Ancora un giretto al Gran Canyon e poi direzione Kingman e pernottamento. 21 Luglio: Kingman – Los Angeles Arrivo nel pomeriggio a Los Angeles Premetto che gli hotel sono praticamente tutti prenotati ma con possibilità di cancellazione gratuita. La possibilità di cancellazione non vale però per Il Furnace Creek, il The Wiew e il Bright Angel. Aiuto!!!! JAK Cita
yalen86 Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 16 Luglio: Las Vegas – Bryce CanyonQui iniziano i dubbi…. Nel tragitto c’è qualcosa da non perdersi? Trail al Bryce e pernottamento a Cannonville. Considera che sono quasi 5 ore di strada da Las Vegas al Bryce Canyon.. se parti alle 8.30 arriverai per 13.30-14 circa... Lungo la strada puoi fare la Hwy-9 attraverso lo Zion facendo qualche sosta ai viewpoints... poi avresti solo un pomeriggio per il Bryce Poi.. se possibile spendi qualcosina di più (anche se trovi posto) per pernottare dentro lo Yosemite perché davvero è tanta strada da Oakhurst al Glacier Point e ritorno. Per il 12.. io ti consiglio di fare le cascate (tipo le Brideveil e le lower Yosemite Falls) e la Tioga road.. senza fare trail impegnativi. E' davvero tanta strada e la Tioga occupa molto tempo con degli scenari mozzafiato. Cita
pandathegreat Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 12 Luglio: Oakhurst – Mammoth LakesAttraversamento dello Yosemite e trail ancora da decidere/verificare, Bodie, Mammoth Lakes Bodie chiude alle 18, ti conviene farla al mattino prima di partire per la DV... dove non ti conviene arrivare prima delle 17... fermati più vicino a Bodie, come ad esempio a Lee Vining o Bridgeport Come dice yalen, x yosemite l'ideale sarebbe avere qualcosa a El Portal o Wawona... io comunque ero a Buck Meadows e ci ho messo circa 1h30 per tornare verso l'hotel. Cita
yalen86 Inviato 10 Febbraio 2012 Segnala Inviato 10 Febbraio 2012 Si anche perché dopo il tramonto al Glacier Point, è buio pesto, un sacco di traffico, velocità limitata (molto) e possibili animali che attraversano.. quindi i tempi al rientro aumentano se devi andare a dormire fuori. Cita
jak83 Inviato 10 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2012 Grazie per i consigli....dal Glacier point a Oakhurst google maps da circa un 1he30.....non mi sembrava una cosa impossibile JAK Cita
pandathegreat Inviato 10 Febbraio 2012 Segnala Inviato 10 Febbraio 2012 no, non è impossibile, anche perchè non sei solo a scendere! io ci ho messo un po' di più, se trovi + vicino è meglio. Cita
arouge75 Inviato 10 Febbraio 2012 Segnala Inviato 10 Febbraio 2012 Potresti valutare il ruby's inn al bryce (se trovi ancora posto) io te lo straconsiglio! T- bone indimenticabile e bel ambiente e poi saresti gia dentro il parco. Per las vegas il venetian a me e' piaciuto tantissimo e se non capiti nel week end non costa neppure tanto. In mezzo a tanti parchi un Po di sfarzo ci sta bene! [ Post made via iPhone ] Cita
jak83 Inviato 2 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2012 Ho disdetto l'hotel a Mammoth Lakes e ho prenotato al Virginie creek a Bridgeport.... così da poter vedere Bodie il mattino seguente prima di dirigermi verso le Death. Al momento non ho trovato alternative all'Hotel di Oakhurst. JAK Cita
jak83 Inviato 2 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2012 Rimetto l'itinerario con le modifiche.....sperando di risolvere anche gli altri dubbi e di riuscire a programmare bene tutte le giornate del tour. 11 Luglio: San Francisco – Oakhurst Partenza al mattino da San Francisco direzione Mariposa Grove per visita alle sequoie. Cena al sacco al Glacier Poin e pernottamento a Oakhurst. 12 Luglio: Oakhurst – Bridgeport Attraversamento dello Yosemite e trail per la visita delle cascata, Tioga Pass, Bridgeport 13 Luglio: Bridgeport – Death Valley Visita Bodie. Proseguimento sulla strada per la Death Valley con visite a Devils Postile ed Ancient Bristlecone Pine Forest, proseguimento verso la Death Valley con tramonto in luogo ancora da decidere e notte al Fornace Creek. 14 Luglio: Death Valley – Las Vegas Ultimazione visita alla Death Valley e proseguimento per Las Vegas 15 Luglio: Las Vegas Giornata dedicata alla città 16 Luglio: Las Vegas – Bryce Canyon Questa giornata non riesco proprio a programmarla... L'idea sarebbe di parcheggiare al Sunset Point, fare il Navajo Trail + Queens Garden Trail fino al Sunrise point e poi fare il Rim Trail per tornare all'auto al Sunset point..... E' fattibile con il tempo che ho a disposizione? Il pernottamento sarà a Cannonville.... 17 Luglio: Bryce Canyon – Page Partenza da Cannonville verso Page, visita ad Antilope Canyon alle 11, Horseshoe Bend, Lake Powell e pernotto a Page 18 Luglio: Page – Monument Valley Partenza da Page, Mexican Hat, Valley of the goods, Goosenecks State Park, Monument Valley con pernottamento al The Wiew 19 Luglio: Monument Valley – Grand Canyon Ancora un giretto alla Monumet e poi via verso il Grand Canyon con trail ancora da decidere. Pernottamento al Bright Angel 20 Luglio: Grand Canyon – Kingman Ancora un giretto al Gran Canyon e poi direzione Kingman e pernottamento. 21 Luglio: Kingman – Los Angeles Arrivo nel pomeriggio a Los Angeles Gli hotel sono praticamente tutti prenotati ma con possibilità di cancellazione gratuita. La possibilità di cancellazione non vale però per Il Furnace Creek, il The Wiew e il Bright Angel. Ho noleggiato l'auto su enoleggio (gruppo IFAR - Satur Vue or similar) e mi sono fatto assegnare Alamo come compagnia (visti i vs. consigli) JAK Cita
yalen86 Inviato 2 Aprile 2012 Segnala Inviato 2 Aprile 2012 16 Luglio: Las Vegas – Bryce CanyonQuesta giornata non riesco proprio a programmarla... L'idea sarebbe di parcheggiare al Sunset Point, fare il Navajo Trail + Queens Garden Trail fino al Sunrise point e poi fare il Rim Trail per tornare all'auto al Sunset point..... E' fattibile con il tempo che ho a disposizione? Il pernottamento sarà a Cannonville.... Si, parti la mattina alle 8 dal Las Vegas e arriverai al Bryce verso le 14-15 con qualche sosta fotografica allo Zion lungo la strada (che non ricordo il nome).. Avresti tutto il pomeriggio per fare i trail e se non perdi tempo la mattina è sufficiente. Cita
jak83 Inviato 6 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2012 Riaggiorno l'itinerario. Se non crea un problema al forum sari comodo a riaggiornare le varie tappe ogni volta che stabilisco una "tabella di marcia" per il mio otr 11 Luglio: San Francisco – Oakhurst Partenza al mattino da San Francisco direzione Mariposa Grove per visita alle sequoie. Cena al sacco al Glacier Poin e pernottamento a Oakhurst. 12 Luglio: Oakhurst – Bridgeport Attraversamento dello Yosemite e trail per la visita delle cascata, Tioga Pass, Bridgeport 13 Luglio: Bridgeport – Death Valley Visita Bodie. Proseguimento sulla strada per la Death Valley con visite a Devils Postile ed Ancient Bristlecone Pine Forest, proseguimento verso la Death Valley con tramonto in luogo ancora da decidere e notte al Fornace Creek. 14 Luglio: Death Valley – Las Vegas Ultimazione visita alla Death Valley e proseguimento per Las Vegas 15 Luglio: Las Vegas Giornata dedicata alla città 16 Luglio: Las Vegas – Bryce Canyon L'idea sarebbe di parcheggiare al Sunset Point, fare il Navajo Trail + Queens Garden Trail fino al Sunrise point e poi fare il Rim Trail per tornare all'auto al Sunset point..... E' fattibile con il tempo che ho a disposizione? Il pernottamento sarà a Cannonville.... 17 Luglio: Bryce Canyon – Page Partenza da Cannonville verso Page, Percorrerò la Cottonwood Canyon Road, una volta arrivato a Page visita dell' Upper Antelope Canyon con il tuor delle 11:30 (prenotandolo da casa). Dopo l'upper procederei con il lower e dopo ancora andrei all' horseshoe bend. Pernottamento a Page 18 Luglio: Page – Monument Valley Partenza da Page, Mexican Hat, Valley of the goods, Goosenecks State Park, Monument Valley con pernottamento al The Wiew 19 Luglio: Monument Valley – Grand Canyon Ancora un giretto alla Monumet e poi via verso il Grand Canyon con trail ancora da decidere. Pernottamento al Bright Angel 20 Luglio: Grand Canyon – Kingman Ancora un giretto al Gran Canyon e poi direzione Kingman e pernottamento. 21 Luglio: Kingman – Los Angeles Arrivo nel pomeriggio a Los Angeles Gli hotel sono praticamente tutti prenotati ma con possibilità di cancellazione gratuita. La possibilità di cancellazione non vale però per Il Furnace Creek, il The Wiew e il Bright Angel. Ho noleggiato l'auto su enoleggio (gruppo IFAR - Satur Vue or similar) e mi sono fatto assegnare Alamo come compagnia (visti i vs. consigli) JAK Cita
acfraine Inviato 6 Aprile 2012 Segnala Inviato 6 Aprile 2012 mi sembra tutto ok, ho solo paura che facendo anche il lower dopo l'upper si faccia tardi per horseshoe bend e non sia più totalmente al sole Cita
jak83 Inviato 6 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2012 In tal caso potei rimandare la visita all'horseshoe bend al mattino seguente prima di dirigermi verso la monument valley? JAK Cita
acfraine Inviato 6 Aprile 2012 Segnala Inviato 6 Aprile 2012 horseshoe bend va visitato nelle ore centrali per averlo completamente al sole mentre al mattino potresti fare il lower visto che è l'orario consigliato Cita
jak83 Inviato 6 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2012 hai ragione però avrei preferito fare tutto nello stesso giorno perchè all'indomani andrò alla monument e anche questa avrei voluto visitarla in giornata, considerando che prima di questa vorrei fare anche una puntatina nei dintorni di Mexican Hat. Se la cosa non è possibile vorrà dire che potrei rinunciare a Mexican Hat, e fare Upper antelope e Horseshoe il 17 luglio e Lower antelope canyon e monument il 18... JAK Cita
acfraine Inviato 6 Aprile 2012 Segnala Inviato 6 Aprile 2012 mah io non rinuncerei mai ai dintorni di mexican hat per fare uno dopo l'altro l'upper ed il lower. ne farei uno solo Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.