Sammysun Inviato 28 Ottobre 2012 Segnala Inviato 28 Ottobre 2012 Cari usa pipol ho bisogno del vostro aiuto!!!!! premetto: non mi ero minimamente posta il problema finchè ieri un amico mi ha fatto venire mega dubbioni parto sabato! felice? siiii ma non me ne rendo conto allora: il mio passaporto emesso nel 2007, quindi validissimo ancora l'ho usato quell'anno quindi non avevo il problema della marca da bollo. poi (scema scema scema io) l'ho usato lo scorso anno per andare in egitto (partivo dall'olanda) quindi della marca da bollo me ne sono allegramente fregata. adesso il punto è: parto per il kenya sabato, parto dalla malpensa, quindi dall'italia e dovrò metterci la marchetta da bollo (cosa da fare assolutamente DOMANI, perchè il tempo passa), MA: dato che il passaporto l'ho usato lo scorso anno, ma non ho messo la marchetta, all'aeroporto mi faranno storie perchè manca quella del 2011? aiuto! Grazie millissimeeeeeeee Cita
al3cs Inviato 28 Ottobre 2012 Segnala Inviato 28 Ottobre 2012 Sammy, ho spostato la tua domanda nel topic già esistente! Puoi leggere il primo messaggio per tutti i chiarimenti. Comunque sì, ad un controllo approfondito potrebbero farti storie. Cita
Sammysun Inviato 28 Ottobre 2012 Segnala Inviato 28 Ottobre 2012 Grazie cara Regina! ok.....incrociamo le dita Cita
flapane Inviato 28 Ottobre 2012 Segnala Inviato 28 Ottobre 2012 Peccato, a saperlo in Egitto usavi la carta di identità, valida per alcuni paesi extra Schengen. Cita
Sammysun Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 lo sapevo....ma non so perchè ho usato il passaporto e non la CI.... un motivo c'era, quale non ricordo Cita
ery85 Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 Forse perché eri in Olanda... [ Post made via iPad ] Cita
Sammysun Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 probabile... ma non mi ricordo... anche perchè avrei avuto la possibilità cmq di partire con la CI, in quanto italiana... ma non ricordo perchè... Cita
al3cs Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 Mai stata in Egitto, ma essendo paese extraUE non si richiede obbligatoriamente il passaporto da qualunque partenza europea? Cita
ery85 Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 No ci sono accordi per il fatto di agevolare il turismo... Infatti io ci sono andata ancora prima di fare il passaporto.. Anche Tunisia [ Post made via iPad ] Cita
flapane Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 No, vale anche per la Turchia ed altri paesi con cui ci sono accordi ad hoc. Cita
Simobiancoblu Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 Mi pare che per gli Italiani in Egitto e la Tunisia basti la carta d'identità Cita
al3cs Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 Ah, ok! Si vede che non ci sono mai stata e che non ho alcuna intenzione di metterci piede, vero? Cita
yalen86 Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 Confermo: per l'Egitto basta la carta di identità Se non sbaglio si dovevano portare anche una o due foto tessere per il visto turistico. Io per evitare ciò usai il passaporto nel 2009. Stesso discorso per la Turchia nel 2008, anche se ora penso che sia un po' cambiato e le fototessere non le chiedano più Cita
crysania83 Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 Forse dico una sciocchezza, ma dal momento che Sammy nel precedente viaggio è partita dall'Olanda e volata in Egitto senza passare dall'Italia, era davvero tenuta a mettere la marca da bollo? Mi confonde questa cosa. La marca da bollo è una tassa strettamente italiana. Sono tenuta a metterla anche se in quell'anno non ci sono nemmeno passata dall'Italia solo per il fatto di possedere un passaporto italiano? Per quanto riguarda i viaggio con carta di identità, sottolineo che bisogna sempre fare attenzione che questa non sia stata rinnovata con il simpatico timbro sul retro che usano fare da qualche anno. Infatti fuori dall'italia questo timbro non ha nessun valore e possono esserci problemi. In Turchia, per esempio, so per certo che la considerano un documento non valido. Cita
flapane Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 Forse dico una sciocchezza, ma dal momento che Sammy nel precedente viaggio è partita dall'Olanda e volata in Egitto senza passare dall'Italia, era davvero tenuta a mettere la marca da bollo?Mi confonde questa cosa. La marca da bollo è una tassa strettamente italiana. Sono tenuta a metterla anche se in quell'anno non ci sono nemmeno passata dall'Italia solo per il fatto di possedere un passaporto italiano? Sei tenuta a metterla se usi il passaporto italiano. Infatti molti italiani all'estero hanno rogne nel reperirle alle ambasciate, che per altro ricevono ad orari folli. Cita
teot98 Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 mi autopongo una domanda stupida.. come posso mettere il bollo italiano quando risiedo all'estero? Cita
crysania83 Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 Grazie del chiarimento Flapane. Aaah... le regole italiane... Cita
yalen86 Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 come posso mettere il bollo italiano quando risiedo all'estero? L'ha detto Flapane... ti rivolgi all'ambasciata italiana dove sei Anche se molti fanno prima ad applicarle tutte quelle che mancano una volta in Italia.. visto che l'aeroporto estero non ti controlla. Il problema è eventualmente se ti controllano all'aeroporto italiano quando arrivi.. ma basta esibire la carta d'identità (a meno che tu non provenga da uno scalo extraeuropeo). Cita
flapane Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 In realtà, qualora tu stia arrivando in Italia da fuori UE (v. USA), facendo scalo in UE, i finanzieri al ritorno, se ci fossero e chiedessero, controllerebbero l'etichetta sul bagaglio, la domanda "a fiducia" è un di più. L'unica è fare un secondo drop off dei bagagli nello scalo europeo, rimuovendo l'etichetta, non spedendo quindi i bagagli direttamente fino in Italia. Cita
scumpi Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 Diciamo che nei maggiori scali sopratutto Malpensa ormai da un paio d'anni i bolli vengono guardati con attenzione anche quelli degli anni antecedenti il viaggio...va ricordato che l'eventuale sazione e' del 200% del valore della marca da bollo non applicata e la prescrizione e' dopo 5 anni quindi ad oggi nn vengono sazionati i bolli nn messi antecedenti il 01/01/2007... [ Post made via iPhone ] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.