targheauto Inviato 31 Marzo 2011 Segnala Inviato 31 Marzo 2011 Ho cercato ma non ho trovato un topic dedicato ... se c'e' cassate pure questo e scusate. Avendo appena acquistato un magnifico smartphone HTC con Android, volevo sapere qualcosa di piu' su come funziona il servizio wifi in USA. In particolare: 1) Sono diffusi gli hot-spot pubblici specie nelle citta', tipo Los Angeles, San Francisco o Seattle? Come ci si accede? Bisogna farsi rilasciare qualche chiave da qualcuno? 2) Ci sono spot wifi in posti tipo Disneyland? (sarebbe comodo, ho trovato un'app fantastica che ti da' anche la lunghezza delle code in tempo reale 3) Nei motel in generale dove esiste il servizio e' gratuito? Ci si autentica con una chiave che ti forniscono alla reception? Grazie! Cita
Arizona 71 Inviato 31 Marzo 2011 Segnala Inviato 31 Marzo 2011 1) diverse catene tra cui sicuramente Starbucks ( non escluderei mc. donalds e compari vari) hanno il Wifi 3) nei Motel al 80 % trovi wifi gratuito, alla receprtion ti danno la password . A LAS VEGAS invece e quasi sempre a pagamento (parlo dei resort ovviamente) purtroppo e l'unico aiuto che posso darti vediamo gli altri Cita
Simobiancoblu Inviato 31 Marzo 2011 Segnala Inviato 31 Marzo 2011 1) diverse catene tra cui sicuramente Starbucks ( non escluderei mc. donalds e compari vari) hanno il Wifi3) nei Motel al 80 % trovi wifi gratuito, alla receprtion ti danno la password . A LAS VEGAS invece e quasi sempre a pagamento (parlo dei resort ovviamente) purtroppo e l'unico aiuto che posso darti vediamo gli altri Confermo tutto e anche Mc ha il wifi Cita
Ospite anonimo Inviato 31 Marzo 2011 Segnala Inviato 31 Marzo 2011 nei motel 6 acquisti una card con password che ti da l'accesso per 24 ore a 2.99$+tax in altri motel hai wifi free alcune ti danno loro la passw di accesso altri nonne necessitano confermo anch'io free wifi per mc donald comunque molte volte anche se il tuo motel non ha wifi, ma sei vicino ad altri motel riesci comunque a collegarti usando la loro rete Cita
ansys Inviato 1 Aprile 2011 Segnala Inviato 1 Aprile 2011 Non usare i free hotspot per controllare posta elettronica, conti bancari etc sono piuttosto pericolosi visto che in USA e' molto diffusa la pratica di carpire info e password da connessioni wifi non criptate. Cita
targheauto Inviato 1 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2011 Non usare i free hotspot per controllare posta elettronica, conti bancari etc sono piuttosto pericolosi visto che in USA e' molto diffusa la pratica di carpire info e password da connessioni wifi non criptate. Cavolo, grazie ansys del monito ... staro' sull'attenti e abilitero' il wifi solo per le reti affidabili ... in generale esistono anche reti pubbliche cittadine o statali, un po' come accade da noi? Quelle immagino siano affidabili, no? Se esistono, come riconoscerle? Cita
gabriele82 Inviato 1 Aprile 2011 Segnala Inviato 1 Aprile 2011 1) Sono diffusi gli hot-spot pubblici specie nelle citta', tipo Los Angeles, San Francisco o Seattle? Come ci si accede? Bisogna farsi rilasciare qualche chiave da qualcuno? Ti invito a guardare i seguenti link per l'elenco di free wifi hot spots: http://hotspotr.com/wifi e http://www.wififreespot.com/. Come vedrai, gli States sono pieni di wifi in tutte le maggiori città. Su come funziona, ci sono varie modalità. Si va dalle reti pubbliche senza registrazione, a quelle dove invece devi registrati. Le reti wifi con registrazione più intelligenti ti danno accesso alla rete stessa per pochi minuti, in modo che puoi registrarti e poi accedervi. Altrimenti, per la sola fase di registrazione dovrai accedere via 3G, oppure farla ora da casa, se già sai dove starai e a quali reti accederai. Ti conviene poi scaricarti app sull'HTC che ti dà la mappa degli hot spot wifi, senza che ti stampi 100 pagine di elenco 2) Ci sono spot wifi in posti tipo Disneyland? (sarebbe comodo, ho trovato un'app fantastica che ti da' anche la lunghezza delle code in tempo reale Si ci sono, chiaramenti non in tutta l'area ma in zone ben precise... se cerchi su internet trovi di preciso quali. 3) Nei motel in generale dove esiste il servizio e' gratuito? Ci si autentica con una chiave che ti forniscono alla reception? Ogni catena e ogni albergo decidono a modo loro, quindi alcuni lo offrono gratis, altri no. In entrambi i casi, di solito si tratta di reti aperte ma protette da autenticazione, che ti viene fornito alla reception oppure quando ti registri dal tuo pc. Grazie! Cita
gabriele82 Inviato 1 Aprile 2011 Segnala Inviato 1 Aprile 2011 Non usare i free hotspot per controllare posta elettronica, conti bancari etc sono piuttosto pericolosi visto che in USA e' molto diffusa la pratica di carpire info e password da connessioni wifi non criptate. Aggiungo che free o non free devi evitare wifi spot non protetti (wep, wpa, wpa2...), perchè se qualcuno sniffa i pacchetti, ti può prendere dati sensibili. Cita
targheauto Inviato 1 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2011 Grazie dei link, delle info e del consiglio sulla app, che scarichero' sicuramente. Quindi in generale se una rete e' pubblica, nel senso di gestita da enti pubblici (che so, municipale), ma non e' protetta, meglio evitare? In ogni caso, anche le reti protette con WEP o WPA possono essere tranquillamente craccate, quindi la sicurezza non ce l'hai mai ... Cita
ansys Inviato 1 Aprile 2011 Segnala Inviato 1 Aprile 2011 Grazie dei link, delle info e del consiglio sulla app, che scarichero' sicuramente.Quindi in generale se una rete e' pubblica, nel senso di gestita da enti pubblici (che so, municipale), ma non e' protetta, meglio evitare? Io le ho trovate solo nelle biblioteche e talvolta qualche aeroporto, ma in questi ultimi non sempre In ogni caso, anche le reti protette con WEP o WPA possono essere tranquillamente craccate, quindi la sicurezza non ce l'hai mai ... Non credo perdano tempo a far questo, si dedicano maggiormente a quelle non criptate. Cita
marcopodo Inviato 4 Aprile 2011 Segnala Inviato 4 Aprile 2011 Se può essere utile segnalo che anche su reti non protette il traffico https è comunque criptato. Quindi se faccio, ad esempio, motel banking e accedo alla mia banca tramite un indirizzo che inizia con https:// posso stare tranquillo, chi 'sniffasse' non vedrebbe passare dati in chiaro. Poi certo, la sicurezza totale non esiste, in nessun campo, ma insomma... Riguardo alla app per android segnalo questa, che proverò in luglio... non si tratta di uno scanner ma di un elenco di hotspots: http://www.appbrain.com/app/offline-wif ... wififinder se hai modo di usarla poi ci racconti come funziona. Cita
targheauto Inviato 4 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2011 Riguardo alla app per android segnalo questa, che proverò in luglio... non si tratta di uno scanner ma di un elenco di hotspots: http://www.appbrain.com/app/offline-wif ... wififinder se hai modo di usarla poi ci racconti come funziona. Interessante, grazie. Anche se a dire il vero, dovunque tu sia, se fai uno scan ti rileva le varie reti disponibili ... quindi questo a cosa serve esattamente, a sapere in anticipo quali reti ci sono e dove, o ti garantisce una qualche affidabilita' delle stesse? Cita
marcopodo Inviato 5 Aprile 2011 Segnala Inviato 5 Aprile 2011 A sapere in anticipo dove sono i punti di accesso, c'è un database continuamente aggiornato. Ciao Cita
LAURAESTEFAN Inviato 16 Agosto 2011 Segnala Inviato 16 Agosto 2011 ciao, tra pochi giorni partiamo per il nostro tour tra i parchi del west.... stiamo valutando se portare il pc oppure no! perchè lo vorremmo usare in albergo per connetterci in wiFi... sapete dirmi se il servizio in albergo è gratuito? oppure sapete quanto può costare? nel caso lo usassi in albergo è una connesione sicura oppure no?? scusatemi se magari la domanda è banale ma è la nostra prima volta negli usa... e i dubbi sono tantissimi!!! grazie mille Cita
Arizona 71 Inviato 16 Agosto 2011 Segnala Inviato 16 Agosto 2011 allora dipende dai Hotel. a LAS VEGAS e a pagamento mentre nelle catene di motel lungo la strada (super 8 , motel 6, days inn,travelodge...) e quasi sempre gratuito. Cita
LAURAESTEFAN Inviato 16 Agosto 2011 Segnala Inviato 16 Agosto 2011 dovendo fare anche il chec in on line e volendo comunicare con casa tramite skype tu ci consigli di portare il pc? o dici che ci portiamoun peso inutile.. oltre al rischio che possa essere rubato??? Cita
pandathegreat Inviato 17 Agosto 2011 Segnala Inviato 17 Agosto 2011 potrei partire senza scarpe, calzini, pantaloni e camicie... ma non partirei mai senza PC e macchina fotografica! Un saluto da New York!!! Cita
xeli81x Inviato 25 Agosto 2011 Segnala Inviato 25 Agosto 2011 Dipende da hotel a hotel....in linea di massima credo di poter affermare che gli hotel più piccoli ed economici hanno il wifi gratuito, mentre le grandi strutture NO. Al Nikko di S.Francisco ad esempio era a pagamento (e non l'ho utilizzato ), al Luxor di Las Vegas era compreso nei 50 dollari di tasse/resort che mi hanno fatto pagare al check-in, altrove ho sempre trovato wifi gratuito ovunque. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.