acfraine Inviato 27 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2011 prenotato al Baby Quail Inn di Sedona per due notti sfruttando uno sconto di hotels.com 104,74 euro Cita
ilaria81 Inviato 27 Aprile 2011 Segnala Inviato 27 Aprile 2011 grandissimo Deriooooo!!! che bello.... Cita
acfraine Inviato 27 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2011 grazie a carmen per avermelo consigliato, ho trovato un'offerta ed ho approfittato Cita
acfraine Inviato 3 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2011 vista l'ufficialità della vittoria per il 15 agosto a the wave ripropongo l'ultimo itinerario postato e vorrei analizzare le modifiche del caso un primo dubbio mi viene dal giorno 13: partendo da escalante e visitando il kodachrome basin e tornado al bryce canyon che vorrei vedere al tramonto perchè nella precedente visita mi sono andato a vedere il rodeo (lasciamo perdere i commenti). nell'itinerario sotto avevo poi messo il pernotto a kanab perchè in caso non fossi riuscito a vincere la lotteria il giorno dopo avrei tentato in loco. a questo punto potrei restare a dormire a bryce in modo da evitarmi di guidare dopo il tramonto, cosa che non amo fare particolarmente, da bryce a kanab. il discorso però poi si sposta sul giorno 14: Kanab-Toroweap-Coral Pink Sand Dunes-Kanab, 190 miglia. qui so che tra andare e tornare a toroweao point va via tutta la mattinata e piu, ci dovrei aggiungere anche il trasferimento da bryce però penso sia fattibile visto che poi avrei da visitare solo il coral pink che vorrei fare al tramonto e poi dormire a kanab. che ne dite? pernotto il 13 a bryce ed il 14 a kanab? per il resto confermerei l'itinerario 30 luglio: Lax airport-San Diego, 124 miglia – 2 ore circa 31 luglio: San Diego 01 agosto: San Diego 02 agosto: San Diego-Borrego Springs, 90 miglia – 2 ore (partenza intorno alle 15 con arrivo alle 17 e prima visita del parco di Anza Borrego fino al tramonto) 03 agosto: Borrego Springs-Phoenix, 296 miglia – 5 ore circa (sveglia prestissimo e visita al parco di Anza Borrego fino alle 12 circa sfruttando le prime ore del mattino, poi trasferimento per Phoenix) 04 agosto: Phoenix-Apache Trail-Sedona, 213 miglia – 5 ore e 30 (passaggio lungo l’Apache Trail con relative soste 05 agosto: Sedona (giornata dedicata interamente alla città ed ai suoi dintorni, eventuali visite a Slide Rock State Park, 4 miglia a nord di Sedona e Red Rock State Park, 8 miglia a sud di Sedona) 06 agosto: Sedona-Page, 164 miglia – 3 ore circa (visita del Lower Antelope Canyon e successivamente di Horseshoe Bend, poi relax sul Lake Powell) 07 agosto: Page-Mexican Hat, 142 miglia – 2 ore e 40 (Valley of the Gods, Moki Dugway, Muley Point, Gooseneck State Park e Monument Valley fino al tramonto) 08 agosto: Mexican Hat-Moab, 274 miglia – 6 ore e 40 (considerando le deviazioni per Canyonlands NP-Needles District e Potash Road. Tramonto a Dead Horse Point) 09 agosto: Moab (diverse soluzioni, noleggio bici e tour di Arches o Slickrock Mountain Bike Trail, rafting, giro in hummer, ritorno ad Arches, insomma da definire sul posto) 10 agosto: Moab-Torrey, via UT128, 194 miglia – 5 ore circa (considerando le deviazioni per Goblin Valley, Mars Desert Station, Little Wild Horse Canyon) 11 agosto: Torrey-Capitol Reef-Boulder, 70miglia – 1 ora e 50 (senza considerare i trail a Capitol Reef) Boulder-Burr Trail-Escalante, 60 miglia – 1 ora e 50 12 agosto: Escalante-Hole in the Rock con le deviazioni per Devil's Garden, Peek-a-boo e Spooky Canyon-Lower Calf Creek Falls-Escalante, 130 miglia - 3 ore e 30 di sola guida 13 agosto: Escalante-Kodachrome Basin State Park-Bryce Canyon- -Kanab, 130 miglia - 3 ore 14 agosto: Kanab-Toroweap-Coral Pink Sand Dunes-Kanab, 190 miglia 15 agosto: Kanab-The Wave-qualche trail a Zion-Springdale, 137 miglia – 3 ore e 30 si sola guida Se dovessimo vincere la lotteria di The Wave il giorno 14 invece che il 15 faremmo The Wave al mattino e Coral Pink Sand Dunes al tramonto ed il 15 Toroweap e poi Zion 16 agosto: Springdale-trail a Zion e Kolob Canyon- Cedar City, 80 miglia – 2 ore 17 agosto: Cedar City-Cathedral Gorge-Valley of Fire al tramonto-Las Vegas, 315 miglia – 5 ore e 45 18 agosto: Las Vegas 19 agosto: Las Vegas e volo per l'Italia alle 20:45 ditemi se c'è qualche tappa troppo tirata o qualcuna troppo scarna Cita
ceemo Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 Premetto che non sono stato a Toroweap, ma siccome mi attira tantissimo ho letto un sacco di descrizioni della strada e delle tempistiche. Quello che ti dico è solo frutto di considerazioni personali che mi ero fatto su una tappa molto simile alla tua (Tropic/ Cottonwood road / Kanab/Toroweap e notte in tenda li) Se parti da Bryce alle 8 in circa due ore sei a Fredonia. Ma da qui per Toroweap devi contare almeno altre 3 ore dato che la strada sterrata è lunga quasi 100 km e che gli ultimi due li fai quasi a passo d'uomo. Perciò partendo alle 8 e considerando qualche sosta diciamo che potresi essere li per le 13.30/14. Visita di almeno 2/ 3 ore e ritorno di altre 3 ore vuol dire che sei a Kanab per le 19/20. Il Coral Pink non ci sta. A meno che tu non faccia sosta veloce al Toroweap ma vista la lunghezza della sterrata che devi fare non so se ne vale la pena. Cita
acfraine Inviato 3 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2011 ti ringrazio per l'informazione, magari se c'è qualcuno che ha delle notizie dirette circa le tempistiche di toroweap anche se mi ricordo che anche carmen credo mi avesse parlato di 6 ore andata e ritorno Cita
Shining Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 Ragazzi mi raccomando su quello sterrato, se succede qualcosa, ammesso che riuscite a chiamare qualcuno per aiutarvi, un carro attrezzi che vi porta fuori da li, vi verrebbe a costare una fortuna... Fatelo, ma state davvero attenti a tutto. Cita
acfraine Inviato 3 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2011 cavolo ragazzi ora mi fate venire paura, sta cosa a pamela non posso farla leggere in caso decidessi di rinunciare coso mi consigliate come alternativa? Cita
Shining Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 Io non voglio spaventarti, pero' sai meglio di me che negli sterrati le assicurazioni non coprono, se rimani a bocca asciutta dopo due ore di sterrato ( siete solo voi due mi sembra ) dovete essere preparati, che passano pochissime auto, e che un aiuto esterno vi potrebbe costare una fortuna. E' vero che Carmen l'ha fatta, pero' e' anche vero che in macchina aveva 3 uomini piu' il figlio, una gomma riuscivano a cambiarla senza problemi ( anche se bisogna vedere se il crick affonda nello sterrato, perche' se cosi' fosse, la ruota non la cambi nemmeno dopo morto ). Per questo, caso mai, se trovi una bella roccia piatta, mettila in macchina che puo' sempre servire per far si che il crick non affondi... Cita
acfraine Inviato 3 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2011 in effetti le notizie qui non sono esattamente incoraggianti: http://www.nps.gov/grca/planyourvisit/tuweep.htm Road Conditions All routes are secondary county roads, graded occasionally, and generally in fair condition. Dust wallows several feet deep may appear during dry periods. The last three miles across the slickrock are the roughest, requiring a high clearance vehicle (above right). Allow two to three hours travel time from the highway to the overlook. RVs, trailers, or low-clearance vehicles are not recommended. All routes may be impassable after heavy rains and are subject to flash flooding. Twenty-five percent of visitors experience one or more flat tires. Dangerous curves are often unmarked, and posted mileages may be inaccurate. Cell phone coverage is spotty or nonexistent in this area. Since there are few, if any, year-round residents, assistance is not guaranteed on any route. For these reasons, no one should attempt the trip without ample preparation and knowledge of the hazards associated with remote desert travel. Travelers should carry: • Extra water, food, and gasoline; • Good tires including at least one usable spare; • and parts, tools, and knowledge to handle vehicle and tire repairs including tire plugs and a portable air compressor. A tow costs $1,000 – $2,000. devo anche vedere che genere di auto mi daranno, ad ogni modo mi studio un'alternativa per quella giornata, idee in base all'itinerario di cui sopra? Cita
Ospite anonimo Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 ne parlavo appunto con carmen al ristorante domenica,visto che ci devo andare anch'io e lei ci aveva messo circa 2.5 h in andata e solo le ultime miglie sono un pò bruttine come fondo stradale se proprio volessi saltarlo be in zona avresti anche il south coyote, ma se ti sente carmen...ti picchia Cita
Shining Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 Beh l'alternativa la devi sempre avere, se piove o ha piovuto il giorno prima o la notte ( chiaramente non due goccie )... non avrai mica intenzione di andarci lo stesso? edit...o se minaccia brutto tempo.... Cita
acfraine Inviato 3 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2011 infatti aspetto anche il suo parere visto che ci è passata, il ragionamento di shining sul fatto che però noi saremo solo in due è comunque giusto vediamo un pò la carmencita che mi dice. al massimo mi butto sul north rim del grand canyon @shining: non sono mica matto!!! ho letto bene quello che ho postato, sè ha piovuto o c'è minaccia di pioggia non se ne parla Cita
Ospite anonimo Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 anch'io sarò solo in 2 al massimo visto che lo faccio al 12, se ho problemi so che poi arriverai tu Derio in caso dovessi cambiare la gomma Cita
Shining Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 Certo, fate bene i conti, nel senso che io le cose le dico perche' il viaggio non si trasformi in una brutta esperienza...se siete in 2 e non volete rischiare, buttatevi su qualcosa altro, se invece ve la sentite, allora sono sicuro che tutto andra' bene. Lo stesso discorso e' naturalmente valido per il mio amico giacomo. ( siete in 2 pure voi ) Cita
acfraine Inviato 3 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2011 dai giacomo visto che devi modificare un po il giro per via di the wave non è che riusciamo ad incontrarci, magari facciamo insieme toroweap ma anche da un'altra parte va bene, dai!!!! Cita
Ospite anonimo Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 si hai ragione Shining, a parte gli scherzi, bisogna valutare bene le condizioni della strada, anche perchè avesse piovuto il giorno prima, la strada non è detto sia fattibile derio oltre alla pietra come ti ha detto shining, valuta di acquistare un kit per la foratura delle gomme dai giacomo visto che devi modificare un po il giro per via di the wave non è che riusciamo ad incontrarci, magari facciamo insieme toroweap ma anche da un'altra parte va bene, dai!!!! sarebbe ottimo però io potrei farlo solo al 12 in quanto the wave è al 13 e all' 11 ho acquistato gli ultimi 2 posti per il south coyote Cita
Rita981 Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 stavo quasi per dimenticarmene ma ho ancora mezzora prima della mezzanotte.....-100 alla partenza Ciao Derio, oggi siamo esattamente a -100 anche noi! Ho riso leggendo il tuo post della Slovenia ect ect... Cita
acfraine Inviato 3 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 3 Maggio 2011 tornando alla domanda dadove é scaturito poi il discorso di toroweap: se il 13 facessi escalante-kodachrome-bryce e volessi dormire li in zona, é quasi tutto pieno, ho trovato posto a panguitch, ce la farei il giorno dopo ad andare a toroweap/gc north rim (alternativa) e tornare per il tramonto a coral,pink? O sarebbe meglio dopo il bryce arrivare gia a kanab? Solo che cosi mi perderei di nuovo il tramonto a bryce a meno che di guidare dopo il tramonto cosa che vorrei evitare. Sinceramente preferirei alzarmi un'ora prima a panguitch per arrivsre a toroweap o north rim piuttosto che dormire un'ora in piu dormendo a kanab ma guidsndo piu di un'ora dopo il tramonto il giorno prima Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.