iggybob83 Inviato 20 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 20 Febbraio 2011 Altro dilemma... Su expedia quando inoltri la prernotazione ti opzionano un assicurazione sul viaggio dal costo di 60euro x persona. Secondo voi conviene farla oppure è meglio stipulare un assicurazione privata? E se fosse meglio stipulare un assicurazione privata, posso farla dopo aver prenotato il biglietto aereo o devo farla prima? Vi pongo questi quesiti perchè se tutto va bene domani sera vorrei prenotare il volo... Aspettando le vostre opinioni, inizio col ringraziarvi, in questi due giorni mi siete stati molto di aiuto! P.S.: nella pagina precedente ho scritto i dettagli del volo che mi sembra migliore tra tutti quelli esaminati, anche su questo, se volete, ditemi la vostra! Cita
pandathegreat Inviato 20 Febbraio 2011 Segnala Inviato 20 Febbraio 2011 FATEMI SAPERE COSA NE PENSATE E SOPRATTUTTO SE IL TEMPO DURANTE GLI SCALI è ABBASTANZA (AVREI TROVATO ANCHE UN ALTRO IDENTICO MA CHE PARTE DA LAX ALLE 14.25 MA AD ATLANTA AVREI SOLO UN ORA...) in minuscolo, please... e poi... abbiamo anche una vita oltre al forum! Hai provato a vedere su altri motori di ricerca??? 1h40 a roma può essere sufficiente, ma se parte tardi il volo da bergamo, sei fregato! Cita
iggybob83 Inviato 21 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 Chiedo scusa, ma è il primo forum in cui mi cimento e non ero al corrente che scrivere in MAIUSCOLO è un modo aggressivo per proporsi... La mia intenzione ere quella di evidenziare l'ultima frase scritta dopo tutti i dettagli del volo... Scusate, scusate, scusate!!!! Cita
elleci Inviato 21 Febbraio 2011 Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 Chiedo scusa, ma è il primo forum in cui mi cimento e non ero al corrente che scrivere in MAIUSCOLO è un modo aggressivo per proporsi...Scusate, scusate, scusate!!!! di nulla...."Mica si nasce imparati" Cita
iggybob83 Inviato 21 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 Ragazzi ho trovato questo volo, cosa ne pensate? Totale viaggio: € 1.713,18 Prezzo medio per passeggero: € 856,59 In viaggio per Chicago dom 31-lug-11 Milano (LIN) Partenza 09:30 a Amsterdam (AMS) Arrivo 11:30 816 km Durata: 2h 0m KL KLM Volo: 3418 Operato da: ALITALIA S.P.A. 3Classe economica/turistica , Airbus A319-321 Amsterdam (AMS) Partenza 12:40 a Chicago (ORD) Arrivo 14:10 Terminal 5 6.618 km Durata: 8h 30m KL KLM Volo: 611 3Classe economica/turistica , Pasto, Boeing 747 (M) Distanza totale: 7.434 km (4.619 miglia) Durata totale: 10h 30m (11h 40m con collegamenti) In viaggio per Milano ven 19-ago-11 Los Angeles (LAX) Partenza 13:15 Terminal 5 a Detroit (DTW) Arrivo 20:44 Terminal EM 3.195 km Durata: 4h 29m DL Delta Volo: 1806 3Classe economica/turistica , Alimenti in vendita, Boeing 757, Puntualità 70% Detroit (DTW) Partenza 21:40 Terminal EM a Parigi (CDG) Arrivo 11:25 +1 giorno Terminal 2E 6.350 km Durata: 7h 45m AF Air France Volo: 377 3Classe economica/turistica , Prima colazione, Airbus A340 sab 20-ago-11 Parigi (CDG) Partenza 12:45 Terminal 2F a Milano (MXP) Arrivo 14:15 Terminal 1 624 km Durata: 1h 30m AF Air France Volo: 1714 3Classe economica/turistica , Pasto, Airbus A320 Distanza totale: 10.169 km (6.319 miglia) Durata totale: 13h 44m (16h 0m con collegamenti) Cita
iggybob83 Inviato 21 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 A questo punto penso di prendermi un altro giorno per riflettere.. Non mi sento ancora sicuro, leggendo il forum sui voli qualche dubbio mi è venuto! Comunque spero di ricevere qualche consiglio, non vedo l'ora di posare il primo tassello di questo viaggio! Grazie a tutti, ma soprattuto ad Arizona71 che mi ha supportato in questa serata... Cita
Ospite nolamers Inviato 22 Febbraio 2011 Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 a me nn piace ma rispetto al tuo risparmi Sunday, July 31, 2011 Flight 1 Iberia 3635 Economy Airbus A320 2hr 15min 736 miles Depart: 8:00am morning Milan, Italy Milan Linate (LIN) 1 stop Arrive: 10:15am morning Madrid, Spain Madrid Barajas (MAD) Change planes. Time between flights: 1hr 40min Iberia 6275 Economy Airbus A340 9hr 20min 4192 miles Depart: 11:55am morning Madrid, Spain Madrid Barajas (MAD) Arrive: 2:15pm afternoon Chicago, IL Chicago O'Hare International (ORD) Total duration: 13hr 15min Total miles: 4928 miles Friday, August 19, 2011 Flight 2 Iberia 7007 Operated by: AMERICAN -- AA 0222 Economy Boeing 737 5hr 35min 2606 miles Depart: 7:25am morning Los Angeles, CA Los Angeles International (LAX) 2+ stops Arrive: 4:00pm afternoon Boston, MA Boston Logan International (BOS) Change planes. Time between flights: 2hr 20min Iberia 6166 Economy Airbus A340 6hr 50min 3402 miles Depart: 6:20pm evening Boston, MA Boston Logan International (BOS) Arrive: 7:10am morning Madrid, Spain Madrid Barajas (MAD) Change planes. Time between flights: 1hr 55min Iberia 3640 Economy Airbus A320 2hr 10min 736 miles Depart: 9:05am morning Madrid, Spain Madrid Barajas (MAD) Arrive: 11:15am morning Milan, Italy Milan Malpensa (MXP) This is an overnight flight. This flight departs from a different airport. Total duration: 18hr 50min Total miles: 6744 miles usd 1050 Cita
iggybob83 Inviato 22 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 Grazie mille nolamers.. In effetti si risparmia qualcosa, ma l'idea di partire alle 7.35 da LAX non mi ispira... Io stavo cercando qualcosa da 12.00 in poi... Comunque do un occhio ai siti che mi hai consigliato e vedo se trovo qualcosa che possa andar bene Grazie ancora!!! Cita
iggybob83 Inviato 24 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2011 Ragazzi volo prentato con Cheap Ticket: Sunday, July 31, 2011 Alitalia # 1017 Milan Malpensa (MXP) to Rome Intercontinental Airport Leonardo da Vinci (FCO) Departure (MXP): July 31, 6:55 AM CEST (morning) Arrival (FCO): July 31, 8:10 AM CEST (morning) Class: Economy Sunday, July 31, 2011 Alitalia # 628 Rome Intercontinental Airport Leonardo da Vinci (FCO) to Chicago O'Hare International (ORD) Departure (FCO): July 31, 10:00 AM CEST (morning) Arrival (ORD): July 31, 1:35 PM CDT (afternoon) Class: Economy -------------------------------- Friday, August 19, 2011 Alitalia # 621 Los Angeles International (LAX) to Rome Intercontinental Airport Leonardo da Vinci (FCO) Departure (LAX): August 19, 3:25 PM PDT (afternoon) Arrival (FCO): August 20, 12:15 PM CEST (afternoon) Class: Economy Saturday, August 20, 2011 Alitalia # 2044 Rome Intercontinental Airport Leonardo da Vinci (FCO) to Milan Linate (LIN) Departure (FCO): August 20, 3:00 PM CEST (afternoon) Arrival (LIN): August 20, 4:10 PM CEST (afternoon) This is an overnight flight. Class: Economy Costo circa 950euro a testa Cita
nyx000 Inviato 24 Febbraio 2011 Segnala Inviato 24 Febbraio 2011 Ciao! Se ti può servire, l'anno scorso tra maggio e giugno abbiamo fatto un coast to coast NEW YORK-LOS ANGELES in 23gg compresi i voli (quindi 19 giorni netti). Abbiamo passato 3gg a NY, 2 a San Francisco e il resto on the road seguendo principalmente la Old Route 66. Abbiamo perso solamente il primo pezzo (Chicago-St Louis) e un pezzetto dopo Las Vegas percchè noi abbiamo fatto qualche deviazione per visitare i parchi e SF. Ti assicuro che organizzando bene tutto e prenotando prima i motel (risparmi tatissimo tempo e vai sul sicuro) è un viaggio fattibilissimo e meno pesante di quanto sembri, anche perchè le strade americane sono straordinarie e rilassanti, io guidavo con il il cruise control inserito e mi godevo il paesaggio... te lo consiglio perchè è un viaggio straordinario in cui vedi il paesaggio americano che cambia, poi cambia di nuovo e cambia ancora, passando dalle metropoli d'asfalto alle praterie lussureggianti, ai piccoli paesini tipici, fino ai deserti e alle nebbie dell'oceano... per quanto riguarda i costi noi abbiamo speso circa 3000€ a testa, la macchina (una toyota prius, confortevolissima!!) ci è costata sui 1200€, drop-off, secondo guidatore e assicurazione supplementare comprese. Se vuoi qualche info in più viewtopic.php?f=81&t=3322 oppure chiedi pure; mi riprometto da mesi e mesi di trascrivere il diario di viaggio (che per ora è su un quadernetto) e prima o poi lo farò di sicuro!! Cita
iggybob83 Inviato 24 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2011 Grazie nyx, oggi ho prenotato il biglietto aereo, adesso penso che mi concentrerò a creare un itinerario e a fare i prossimi passi (assicurazione, noleggio auto, hotel...). Cmq se ogni tanto ti va di dare un occhiata ai miei post e darmi qualche consiglio, te ne sarei molto grato!! Ho visto il tuo viaggio e le tue foto, è qualcosa di spettacolare!!!!! Spero di poter vivere questo viaggio allo stesso modo, anch'io lo farò da solo con la mia compagna... Cita
elleci Inviato 25 Febbraio 2011 Segnala Inviato 25 Febbraio 2011 oggi ho prenotato il biglietto aereo perfetto!!!! hai fatto la cosa più importante!!!! Cita
torenet82 Inviato 26 Febbraio 2011 Segnala Inviato 26 Febbraio 2011 Ciao! Se ti può servire, l'anno scorso tra maggio e giugno abbiamo fatto un coast to coast NEW YORK-LOS ANGELES in 23gg compresi i voli (quindi 19 giorni netti). Abbiamo passato 3gg a NY, 2 a San Francisco e il resto on the road seguendo principalmente la Old Route 66.Abbiamo perso solamente il primo pezzo (Chicago-St Louis) e un pezzetto dopo Las Vegas percchè noi abbiamo fatto qualche deviazione per visitare i parchi e SF. Ti assicuro che organizzando bene tutto e prenotando prima i motel (risparmi tatissimo tempo e vai sul sicuro) è un viaggio fattibilissimo e meno pesante di quanto sembri, anche perchè le strade americane sono straordinarie e rilassanti, io guidavo con il il cruise control inserito e mi godevo il paesaggio... te lo consiglio perchè è un viaggio straordinario in cui vedi il paesaggio americano che cambia, poi cambia di nuovo e cambia ancora, passando dalle metropoli d'asfalto alle praterie lussureggianti, ai piccoli paesini tipici, fino ai deserti e alle nebbie dell'oceano... per quanto riguarda i costi noi abbiamo speso circa 3000€ a testa, la macchina (una toyota prius, confortevolissima!!) ci è costata sui 1200€, drop-off, secondo guidatore e assicurazione supplementare comprese. Se vuoi qualche info in più viewtopic.php?f=81&t=3322 oppure chiedi pure; mi riprometto da mesi e mesi di trascrivere il diario di viaggio (che per ora è su un quadernetto) e prima o poi lo farò di sicuro!! grazie anche da parte mia...vedere il tuo viaggio di 10 giorni tra saint louis a las vegas mi ha rincuorato quello che sto prenotando è simile in quel tratto solo che io a parte le 3 notti a NY e le 2 a L.A., anziché Washington-Cincinnati faro' Niagara-Detroit-Chicago e arrivo a LA dopo Las Vegas, quindi considerando i tuoi tempi mi ritrovo con i miei dato che le mie 3 città in meno sono giusto i 3 giorni in meno del mio viaggio rispetto al tuo... io ho già prenotato i viaggi aereo e le notti tra la monument valley ed il gran canyon, chicago e niagara...mi farebbe piacere sapere dove hai pernottato nelle varie città della R66...Saint Louis-Oklahoma-Amarillo-Las Vegas sono luoghi dove anche io passerò la notte, dove avete dormito e come vi siete trovati? grazie mille! Cita
iggybob83 Inviato 27 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2011 Ciao ragazzi, apro questo nuovo topic con l'intento di informarvi, passo per passo, l'evolversi della mia pianificazione sul viaggio che intendo fare quest'estate, ovvero percorrere l'Historic Route 66 da Chicago verso Los Angeles, inserendo nel tragitto delle variazione quali la Monument Valley, Las Vegas e la Death Valley. Il mio intento è quello di condividere con voi le mie scelte, dove possiate prendere degli spunti o, al contrario, darmi dei consigli sulle vostre esperienze personali nel caso prendiate atto che qualcosa che ho scelto nn sia 1buona idea. Io mi sto informando tanto, sto leggendo riviste, blog e siti internet, ma nessuno come chi lo ha vissuto può aver miglior parola in capitolo. Qui in seguito vi propongo la mia prima bozza di itinerario: 31/07 - Milano - Chicago 01/08 - Chicago 02/08 - Chicago - Springfield,IL - St. Louis 03/08 - St. Louis - Springfield, MU 04/08 - Springfield, Mu - Oklahoma City 05/08 - Oklahoma City - Amarillo 06/08 - Amarillo - Tucumcari 07/08 - Tucumcari - Santa Fè 08/08 - Santa Fè - Albuquerque 09/08 - Albuquerque - Holbrook 10/08 - Holbrook - Monument Valley 11/08 - Monument Valley - Grand Canyon 12/08 - Grand Canyon - Flagstaff 13/08 - Flagstaff - Las Vegas 14/08 - Las Vegas 15/08 - Las Vegas - Death Valley - Las Vegas 16/08 - Las Vegas - Santa Monica (L.A.) 17/08 - Los Angeles 18/08 - Los Angeles 19/08 - Los Angeles - Milano Nel prossimo post vi darò i dettagli del volo che ho prenotato e, prossimamente, metterò anche il noleggio auto, l'assicurazione e gli hotel che man mano prenoterò. Cita
iggybob83 Inviato 27 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2011 Ho prenotato il volo sul sito cheaptickets.com (su ottimo consiglio di nolamers). Questi sono i dettagli di volo: Prezzo totale (x 2persone): $2,594.18USD (tasse incluse) = circa 1900euro Andata Dom 31 Luglio 2011 Alitalia 1017 Milano (MPX) 6:55 Roma (FCO) 8:10 Alitalia 628 Roma (FCO) 10:00 Chicago (ORD) 13:35 Ritorno Ven 19 Agosto 2011 Alitalia 621 Los Angeles (LAX) 15:25 Roma (FCO) 12:15 + 1giorno Alitalia 2044 Roma (FCO) 15:00 Milano (LIN) 16:10 Cita
Ospite anonimo Inviato 27 Febbraio 2011 Segnala Inviato 27 Febbraio 2011 ormai hai i voli, altrimenti qualche gg in più sarebbe stato ottimo chicago è molto sacrificata in 1 gg vedi molto poco Cita
acfraine Inviato 28 Febbraio 2011 Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 Ciao ragazzi,apro questo nuovo topic con l'intento di informarvi, passo per passo, l'evolversi della mia pianificazione sul viaggio che intendo fare quest'estate, ovvero percorrere l'Historic Route 66 da Chicago verso Los Angeles, inserendo nel tragitto delle variazione quali la Monument Valley, Las Vegas e la Death Valley. perchè sull'altro topic che tratta della stessa cosa non potevamo continuare? Cita
iggybob83 Inviato 28 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 28 Febbraio 2011 Scusa, ma come ho già detto è la prima volta che partecipo attivamente a un forum e sto imparando pian piano come funziona. Nell'altro topic ero pienamente in alto mare e cercavo chiarimenti e consigli su come impostare la vacanza, poi passando nelle varie sezioni del forum ho capito che tanti dubbi che avevo potevo risolverli leggendo i post già commentati da altri utenti o comunque intervenire all'interno di essi. In questo vorrei condividere passo per passo l'evoluzione di ciò che sto pianificando, per ricevere dei pareri e magari dare qualche spunto a qualcuno che come me sta progettando di trascorrere le ferie in USA. Queste sono le mie motivazioni, ma se ciò non rispecchia quello che si vorrebbe avere da questo forum, chiedo ancora scusa! Sbagliando si impara... Cita
nyx000 Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 Grazie nyx, oggi ho prenotato il biglietto aereo, adesso penso che mi concentrerò a creare un itinerario e a fare i prossimi passi (assicurazione, noleggio auto, hotel...). Cmq se ogni tanto ti va di dare un occhiata ai miei post e darmi qualche consiglio, te ne sarei molto grato!! Ho visto il tuo viaggio e le tue foto, è qualcosa di spettacolare!!!!! Spero di poter vivere questo viaggio allo stesso modo, anch'io lo farò da solo con la mia compagna... Seguo il forum abbastanza di frequente, anche se purtroppo sono iscritta da poco; spero di non perdermi i tuoi post Ti confermo che il viaggio è stato straordinario e che quando abbiamo dovuto riconsegnare la Prius all'areoposto di LA e ho realizzato che la nostra avventura era davvero arrivata a conclusione... non riuscivo a smettere di piangere... Cita
nyx000 Inviato 2 Marzo 2011 Segnala Inviato 2 Marzo 2011 dipende dalla compagnia , comunque staresti intorno ai $ 500 di drop -off .sinceramente fai tanta strada per vedere poco/niente dopo le NIAGARA vola su SAN FRANCISCO e riparti da LAS VEGAS o LAX per l'italia...ti fai un bel giro dei parchi in 2 settimane Arizona perdonami io non sono d'accordo.. è vero i parchi sono straordinari e unici al mondo, e se uno dovesse scegliere, anche io consiglierei un bel tour dell'ovest. Ma dire che all'interno "vedi poco/niente"... non è vero!! Rivere il mito della Route 66 e lo spirito di viaggiare on the road, ma soprattutto vedere la VERA america, quella che si vede nei film, quella della vita di tutti i giorni.. delle casette senza recinzione e la bandiera sotto il portico... della gente che al supermercato ti chiede come stai... quella meno patinata e toccata delle inflazionatissime rotte turistiche... Scoprire questo lato degli Stati Uniti, più umano e meno patinato, è stato per noi emozionante quanto vedere il tramonto nel Grand Canyon o le luci di Times Square! Il coast to coast è un'esperienza sicuramente non per tutti (prima di partire, la frase che ci siamo sentiti dire più spesso è stata "voi siete pazzi") ma che, una volta fatta, secondo me, resta nel cuore per sempre (compresa la parte meno turistica!) Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.