pandathegreat Inviato 21 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 correva l'anno 1995... eppure sono passati solo 16 anni, ma scrivevo i documenti con WS, cercavo i bachi andando a leggere il disassemblato, scrivevo codice con l'EVE e successivamente con il vi... c'era la segretaria che aveva il PC x fare i documenti, tutte le comunicazioni avvenivano in forma cartacea... ora ho 2 PC fissi, uno con 2 monitor da 20", un portatile e un cellulare con + potenza di calcolo del mio 1° PC... Cita
al3cs Inviato 21 Febbraio 2011 Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 Nooooooooooooooooooooo... Ma lo sai com'è, quando i vecchietti iniziano a ricordare... Ok, me lo ri-dico da sola Cita
pandathegreat Inviato 21 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 starete mica andando OT? è che quando ripenso a questo: mi scappa sempre la lacrimuccia... Cita
elleci Inviato 21 Febbraio 2011 Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 Davvero Paolo sei un grandissimo!!! we l ve youuuu!!!! Cita
ilafabio Inviato 2 Giugno 2011 Segnala Inviato 2 Giugno 2011 Questo è un cruccio per molti, ma finalmente abbiamo una risposta!!! Mi aggrego... grazie grazie grazie... link utilissimo!!! Cita
carlinho Inviato 14 Giugno 2011 Segnala Inviato 14 Giugno 2011 Grazie ! Diciamo che con circa 150 dollari dovrei cavarmela ! Cita
eod79 Inviato 24 Luglio 2011 Segnala Inviato 24 Luglio 2011 ragazzi..mi sembra un po strano... avevo calcolato circa 400 euro di carburante per effettuare il mio giro..1800km.... ma con il programmino del panda mi risulta spendere circa 180 dollari... ossia una sciocchezza... basta pensare che io lavoro a napoli e sono siciliano e ognia volta chedevo scendere giu nella mia isola spendo di carburante circa 100 euro.... bhooooo... viva l'america!!!!!!!!!!! Cita
pandathegreat Inviato 24 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2011 considera che la benzina costa circa 1$ al litro... se un americano viene da noi rimane sconvolto perchè qui costa circa 2$ al litro... Cita
Titos Inviato 24 Luglio 2011 Segnala Inviato 24 Luglio 2011 considera che la benzina costa circa 1$ al litro... se un americano viene da noi rimane sconvolto perchè qui costa circa 2$ al litro... e che comunque è aumentata molto anche li... pensate che io in texas quando andai nel 2001 non la pagavo nemmeno 1$ al gallone.... Cita
Aquila Inviato 24 Luglio 2011 Segnala Inviato 24 Luglio 2011 Ottimo strumento! Per avere invece un'idea rapida di come stanno andando i costi dei carburanti in genere uso questo sito: http://tonto.eia.doe.gov/oog/info/gdu/gasdiesel.asp Cita
Chiaranto Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 Ciao a tutti, una info al volo: è consentito per legge portare una tanica di benzina di riserva in auto? Da qualche parte ho letto di si ma vorrei avere le certezza e più che altro, e le macchine sono generalmente diesel? Io ho preso una Nissan Versa o simile, come faccio a sapere dove si trovano i benzinai? Specialmente in zone deserte... Grazie a tutti. Cita
Aquila Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 Le macchine sono quasi sempre benzina, negli USA il diesel è usto più che altro per i TIR. Sulla tanica da portare a bordo non saprei, le leggi variano spesso da contea a contea. Come mai questa necessità? Cita
Chiaranto Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 Perchè per es. ho letto che sulla strada per il Sequoia arrivando da Visalia non ci sono benzinai e visto che dovremo dirigerci poi a Fresno non volevo arrivare in riserva e col cuoricino... Sai se esistono siti che segnalano i benzinai? E i distributori sono tutti anche automatici o se arriviamo tardi li troviamo chiusi? Specie in zone montane alta California e Nevada Cita
supertoffo Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 Perchè per es. ho letto che sulla strada per il Sequoia arrivando da Visalia non ci sono benzinai e visto che dovremo dirigerci poi a Fresno non volevo arrivare in riserva e col cuoricino...Sai se esistono siti che segnalano i benzinai? E i distributori sono tutti anche automatici o se arriviamo tardi li troviamo chiusi? Specie in zone montane alta California e Nevada Ok che non ce ne sono tanti come da noi... ma non è che siano così rari! basta che ti ricordi di fare il pieno ogni volta che arrivi a metà serbatoio sei a posto! In ogni caso nelle zone deserte mettono i cartelli "prossimo benzinaio a tot miglia" Di norma non sono mai chiusi, sono automatici pure quando sono aperti... Cita
Aquila Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 A Three Rivers esiste sicuramente un benzinaio, ne sono certo perchè mi ha salvato la vita Poi effettivamente nel Sequoia non ce ne sono. Comunque fare da Visalia a Fresno via Sequoia sono in tutto 140 miglia, se parti col pieno ci arrivi senza problemi. Cita
Chiaranto Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 Bene, poi ho appena installato l'app Gasbuddy per Android e l'ho già provato, funziona benissimo!! EDIT by Marcello: questa richiesta non è accettabile nel nostro forum Cita
cibalgina Inviato 29 Luglio 2011 Segnala Inviato 29 Luglio 2011 A Three Rivers esiste sicuramente un benzinaio, ne sono certo perchè mi ha salvato la vita Poi effettivamente nel Sequoia non ce ne sono. salvati anche noi dallo stesso benzinaio . . . siamo arrivati a three rives con i vapori !!! meno male che eravamo in discesa !!! Cita
MaxMontella Inviato 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato 2 Febbraio 2012 Confermate che Gasbuddy funge a dovere, che nel caso lo scarico subito? Cita
pandathegreat Inviato 2 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 2 Febbraio 2012 Da i consumi medi, come quelli calcolati da 4ruote... Va bene x farsi un'idea di massima dei costi [ Post made via Android ] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.