Vai al contenuto

CONSIGLI PER ESTATE 2011 IN CALIFORNIA E CANYON !?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!

Io e altri 4 miei amici stiamo organizzando un viaggio dell'ovest degli stati uniti e abbiamo in mente a grandi linee cosa fare però per quanto riguarda i posti da vedere nell'itinerario prefissato abbiamo delle lacune dovute al fatto che non conosciamo bene bene i posti che veramente meritano e a cui bisogna dare la precedenza rispetto ad altri.

Dopo una nostra "riunione" abbiamo deciso le date, le tappe indicative e una bozza sui costi etc...

Vi illustro punto per punto per darvi un idea migliore:

1) La prima cosa sono le date, dal 27 luglio al 14 agosto, pensavamo di partire da milano per poi atterrare a san diego e per quanto riguarda il ritorno partire sempre da san diego e tornare a milano

2) l'itinerario che vorremmo fare è indicativamente questo:

san diego -> palm springs -> las vegas -> grand canyon -> parchi nazionali -> san francisco -> santa barbara -> los angeles -> san diego

chiaramente vorremmo sapere 2 cose, la prima riguarda i posti che meritano essere visti in questo percorso e la seconda è quanto tempo/giorni dedicare ad ogni tappa,

3) per quanto riguarda il viaggio ON THE ROAD appunto, ci siamo informati sul sito della Alamo e abbiamo trovato un bel Chevrolet Tahoe che per quei 18 giorni ci viene a costare in tutto 1000€, ovvero 200€ a testa, se avete chiaramente delle controproposte o dei consigli non esitate a darci altre indicazioni, ve ne saremo grati!

4) gli alloggi, noi pensavamo alloggiare e usare come sistemazioni notturne ostelli o "alberghi low cost", abbiamo trovato su internet molti posti con ottimi commenti e rating con costi veramente bassi, anche su questo punto volevo sapere cosa ne pensate e se avete sempre consigli da offrire,

per ora i costi che abbiamo calcolato del viaggio sono questi:

VOLO ( 800€ ) + NOLEGGIO AUTO ( 200€ a testa ) + OSTELLI/ALBERGHI ( 300€ a testa per 18 notti, calcolando all'incirca 16/17€ a notte ) + BENZINA AUTO ( 200€ a testa ) = 1500 €

chiaramente non abbiamo incluso altri costi fissi che potrebbero esserci e questa è solo una bozza,

per questo vorrei chiedervi dei consigli sulle spese, sugli itinerari e se avete altro da dirci non esitate,

GRAZIE IN ANTICIPO A TUTTI!!!

  • Risposte 68
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Importante è sapere che parchi vuoi visitare perchè se vuoi vedere Grand Canyon, Monument, Bryce, Death e Yosemite i giorni sono pochi pochi... a questo punto dovresti togliere la costa e prendere volo interno da S.Francisco a San Diego. Oppure se vuoi fare la costa da San Fran a LA dovresti eliminare San Diego... che in pratica è quello che ho fatto io la scorsa estate. Qui trovi il mio diario con le tappe...

Ospite anonimo
Inviato

per l'itinerario,io preferisco sempre partire da s.francisco e fare il giro in senso orario

comunque bisogna vedere quanto tempo dedicare alle città e ai parchi, nei gg che hai mettendo anche s diego non vedi la zona di moab, un 'idea potrebbe essere questa, poi dicci tu i tuoi gusti, comunque non arriverei e ripartirei da s diego

27 ITA - SF

28 SF

29 SF

30 SF -Yosemite

31 Yosemite

1 Yosemite - Death Valley

2 DV - Las Vegas

3 Las Vegas

4 Las Vegas - Bryce

5 Bryce - Page

6 Page - Monument Valley

7 Monument Valley - Grand Canyon

8 GC - Route66 - Kingman

9 Kingman - San Diego

10 San Diego

11 San Diego - LA

12 LA

13 LA

14 LA - milano

il discorso cambia se vuoi vedere la costa

per gli alloggi di solito si usano i classici motel da vero on the road, o i campeggi, gli ostelli li trovi più nelle città

per la macchina prova a fare anche un preventivo su enoleggio

Inviato

Ciao Didier, sono Lory con la guida che mi hai dato ho fatto un' itinerario che penso vada sommariamente bene considerando una prima parte dedicata ai perchi, e una seconda un po più tranquilla dedicata alla costa californiana

27 San Diego

28 San Diego - Kingsman o Sedona?

29 kingsman o sedona - grand canyon

30 grand canyon - monument valley - lake powell

31 lake powell - brice - zion

1 zion - las vegas

2 las vegas

3 las vegas

4 las vegas - death valley - sequoia - fresno

5 fresno - mammuth lake - yosemite

6 yosemite - san francisco

7 san francisco

8 san francisco - monterey

9 monterey - san simeon

10 san simeon - santa barbara

11 santa barbara - LA

12 LA

13 LA - Palm spring

14 palm spring - san diego

Inviato

Ciao Simona, grazie per i tuoi consigli, veramente bello il tuo viaggio e ben fatto il diario, ci sarà sicuramente utile per organizzare bene il viaggio!

Giacomo, il tuo itinerario è fatto molto bene però sorge un problema, noi avevamo pensato di andare a San Diego perchè il volo costa 100€ in meno rispetto a S. Francisco e LA, poi da San Diego ci muoveremmo subito verso l'interno, senza starci uno o due giorni come puoi vedere dalla bozza di Lorenzo ( uno dei miei amici ).

Il fatto è che vorremmo partire prima verso l'interno per dedicarci alla parte più "impegnativa" del viaggio e verso la fine del tour goderci un pò di mare tornando da S. Francisco verso San Diego, almeno, questo idealmente, poi chiaramente cercheremo di trovare la soluzione migliore.

Lorenzo, il tuo percorso va bene ma secondo me hai messo un giorno di troppo a Las Vegas, poi ho come l'impressione di stare troppi pochi giorni a S. Francisco e LA, magari mi sbaglio.

Fatemi sapere, grazie ancora!

Inviato
preferisco l'itinerario di giacopiù...

1 giorno pieno a San Francisco è meno di niente, 2 a las vegas tanti e 3 notti sulla costa un po' troppe!

Si infatti come percorso quello di Giacomo è completo, 1 giorno a S. Francisco penso che non basti, hai ragione, concordo anche sulle troppe notti a Las Vegas, per quanto riguarda i 3 giorni di mare perchè dici che sono troppi?

Grazie in anticipo!

Inviato

Ok, posso togliere un giorno a Las Vegas e aggiungerlo a San Francisco... Xó il mio itinerario comprende la costa da San Francisco a LA... In base alla vostra esperienza vale la pena vederla o si puó eliminare qualcosa?

Inviato
preferisco l'itinerario di giacopiù...

1 giorno pieno a San Francisco è meno di niente, 2 a las vegas tanti e 3 notti sulla costa un po' troppe!

Quotissimo per Panda. Secondo me è troppo poco anche il tempo a San Diego, così come troppo affrettati i giorni

30 grand canyon - monument valley - lake powell

31 lake powell - brice - zion

Però effettivamente per fare un giro San Diego - San Diego i giorni a disposizione sono troppo pochi: un po' meglio se trovaste un volo multicity ITA-San Diego/Los Angeles-ITA

27 ITA-San Diego

28 San Diego

29 San Diego - Joshua Three (29 Palms)

30 Joshua Tree - Kingman

31 Kingman - Route 66 - Grand Canyon

1 Grand Canyon - Monument

2 Monument - Page

3 Page - Bryce Canyon

4 Bryce - Las Vegas

5 Las Vegas

6 Las Vegas - Death Valley

7 Death Valley - Bodie - Mono Lake

8 Mono Lake - Yosemite

9 Yosemite - San Francisco

10 San Francisco

11 San Francisco

12 San Francisco - Los Angeles

13 Los Angeles

14 Los Angeles - ITA

Al limite potreste provare a fare una tirata San Diego-Kingman (sorvolando sul Joshua) e recuperare una notte da aggiungere da qualche altra parte, magari una tappa intermedia tra SF e Los Angeles, così evitate l'autostrada e vi godete la costa... : hmm :

Inviato
preferisco l'itinerario di giacopiù...

1 giorno pieno a San Francisco è meno di niente, 2 a las vegas tanti e 3 notti sulla costa un po' troppe!

Quotissimo per Panda. Secondo me è troppo poco anche il tempo a San Diego, così come troppo affrettati i giorni

30 grand canyon - monument valley - lake powell

31 lake powell - brice - zion

Però effettivamente per fare un giro San Diego - San Diego i giorni a disposizione sono troppo pochi: un po' meglio se trovaste un volo multicity ITA-San Diego/Los Angeles-ITA

27 ITA-San Diego

28 San Diego

29 San Diego - Joshua Three (29 Palms)

30 Joshua Tree - Kingman

31 Kingman - Route 66 - Grand Canyon

1 Grand Canyon - Monument

2 Monument - Page

3 Page - Bryce Canyon

4 Bryce - Las Vegas

5 Las Vegas

6 Las Vegas - Death Valley

7 Death Valley - Bodie - Mono Lake

8 Mono Lake - Yosemite

9 Yosemite - San Francisco

10 San Francisco

11 San Francisco

12 San Francisco - Los Angeles

13 Los Angeles

14 Los Angeles - ITA

Al limite potreste provare a fare una tirata San Diego-Kingman (sorvolando sul Joshua) e recuperare una notte da aggiungere da qualche altra parte, magari una tappa intermedia tra SF e Los Angeles, così evitate l'autostrada e vi godete la costa... : hmm :

mi sembra un ottimo itinerario! vorrei capire altre due cose, la prima è il jet lag, sicuramente conviene rimanere nel posto dove arriviamo per cercare di smaltirlo no? prendere e partire subito la mattina dopo sarebbe forse troppo impegnativo e prematuro forse...

per quanto riguarda il mare nelle grandi grandi città cosa mi sai dire? a san francisco e los angeles c'è un bel mare? nel senso, tra le due città ci sono posti che ci perdiamo che andrebbero visti o sono opzionali e vale più la pena godersi il mare delle grandi città?

devo controllare bene quanto costi prendere i voli separati, scusate la barbonaggine però cerchiamo di fare il più possibile i "Genovesi" per cercare di far tornare i conti a tutto il gruppo!

Aspetto una risposta e ti ringrazio!!!

Inviato
preferisco l'itinerario di giacopiù...

1 giorno pieno a San Francisco è meno di niente, 2 a las vegas tanti e 3 notti sulla costa un po' troppe!

Quotissimo per Panda. Secondo me è troppo poco anche il tempo a San Diego, così come troppo affrettati i giorni

30 grand canyon - monument valley - lake powell

31 lake powell - brice - zion

Però effettivamente per fare un giro San Diego - San Diego i giorni a disposizione sono troppo pochi: un po' meglio se trovaste un volo multicity ITA-San Diego/Los Angeles-ITA

27 ITA-San Diego

28 San Diego

29 San Diego - Joshua Three (29 Palms)

30 Joshua Tree - Kingman

31 Kingman - Route 66 - Grand Canyon

1 Grand Canyon - Monument

2 Monument - Page

3 Page - Bryce Canyon

4 Bryce - Las Vegas

5 Las Vegas

6 Las Vegas - Death Valley

7 Death Valley - Bodie - Mono Lake

8 Mono Lake - Yosemite

9 Yosemite - San Francisco

10 San Francisco

11 San Francisco

12 San Francisco - Los Angeles

13 Los Angeles

14 Los Angeles - ITA

Al limite potreste provare a fare una tirata San Diego-Kingman (sorvolando sul Joshua) e recuperare una notte da aggiungere da qualche altra parte, magari una tappa intermedia tra SF e Los Angeles, così evitate l'autostrada e vi godete la costa... : hmm :

mi sembra un ottimo itinerario! vorrei capire altre due cose, la prima è il jet lag, sicuramente conviene rimanere nel posto dove arriviamo per cercare di smaltirlo no? prendere e partire subito la mattina dopo sarebbe forse troppo impegnativo e prematuro forse...

per quanto riguarda il mare nelle grandi grandi città cosa mi sai dire? a san francisco e los angeles c'è un bel mare? nel senso, tra le due città ci sono posti che ci perdiamo che andrebbero visti o sono opzionali e vale più la pena godersi il mare delle grandi città?

devo controllare bene quanto costi prendere i voli separati, scusate la ""barbonaggine"" però cerchiamo di fare il più possibile i "Genovesi" per cercare di far tornare i conti a tutto il gruppo!

Aspetto una risposta e ti ringrazio!!!

Inviato

mi sembra un ottimo itinerario! vorrei capire altre due cose, la prima è il jet lag, sicuramente conviene rimanere nel posto dove arriviamo per cercare di smaltirlo no? prendere e partire subito la mattina dopo sarebbe forse troppo impegnativo e prematuro forse...

Guarda, il jetlag è abbastanza soggettivo: se non ne risenti meglio, ma se ne risenti te lo porti almeno tre-quattro giorni, quindi partire il giorno dopo o dopo due cambia poco. L'importante è farsi una bella dormita in orario locale: ovvero, se arrivaste alle 15, cercate di evitare di andare a dormire almeno fino alle 21 per non complicare la situazione : Wink : .

Io ti ho messo almeno un giorno a San Diego non per questo, ma perchè è una città che vale la pena visitare, è un consiglio spassionato!

per quanto riguarda il mare nelle grandi grandi città cosa mi sai dire? a san francisco e los angeles c'è un bel mare? nel senso, tra le due città ci sono posti che ci perdiamo che andrebbero visti o sono opzionali e vale più la pena godersi il mare delle grandi città?

Se per mare intendi sdraiarsi sulla spiaggia e fare il bagno la California non è proprio il massimo; scartate a priori San Francisco (la Baia è splendida e molto suggestiva, ma tra freddo e nebbia - anche d'estate - il mare non è proprio un'opzione da prendere in considerazione). Io personalmente non ho amato Los Angeles, nè ho trovato particolarmente imperdibili le spiagge: l'unica che merita una menzione è Santa Monica, molto carina anche come zona, per il resto, come dice il mio amico Panda, è una brutta copia di Rimini, con l'"aggravante" che l'acqua dell'oceano è sempre molto fredda e da affrontare con cautela per le forti correnti.

L'unica città in cui la vita da spiaggia potrebbe valere la pena (molte spiagge belle e molto varie) è proprio San Diego...

Per il resto, il tratto di costa che va da San Francisco a LA, soprattutto nella zona del Big Sur, è splendido naturalisticamente, ma anche questo sconsigliato per il bagno: in estate soprattutto è periodo di nebbia, e le temperature possono scendere anche al di sotto dei 15°.

devo controllare bene quanto costi prendere i voli separati, scusate la ""barbonaggine"" però cerchiamo di fare il più possibile i "Genovesi" per cercare di far tornare i conti a tutto il gruppo!

Non devi giustificare la "barbonaggine", è ovvio che si cerca di spendere sempre il meno possibile, soprattutto quando si organizzano viaggi così! Comunque non devi cercare i voli separati, ma i voli "multicity" o "multitratta" o "destinazioni multiple" ecc. ecc. (ogni sito li chiama come vuole) che ti consentono di arrivare in una città e ripartire da un'altra con un "unico" biglietto : Wink : .

Inviato
mi sembra un ottimo itinerario! vorrei capire altre due cose, la prima è il jet lag, sicuramente conviene rimanere nel posto dove arriviamo per cercare di smaltirlo no? prendere e partire subito la mattina dopo sarebbe forse troppo impegnativo e prematuro forse...

guarda, io quando vado negli USA cerco di stroncarmi la prima sera (mai a letto prima dell'una) per fare tutta una tirata di sonno e il giorno dopo sarete già praticamente sincronizzati col fuso... poi entra in azione il meccanismo dell'adrenalina... siete negli USA, avete la vostra supercar col cambio automatico, sarete carichi a 1000, vi fate il primo pezzo "soft" di circa 2 ore e siete a Santa Barbara...

poi, il fuso andando verso ovest si sente meno che tornando verso est... vedrai alla fine della vacanza quanti giorni passi da zombie...

a san francisco e los angeles c'è un bel mare? nel senso, tra le due città ci sono posti che ci perdiamo che andrebbero visti o sono opzionali e vale più la pena godersi il mare delle grandi città?

se ti volessi male ti direi di restare in spiaggia e di farti il bagno... ma nella San Francisco Bay l'acqua è a 8° anche d'estate e l'oceano è freddissimo... millemila volte meglio le città... non so di dove sei... Santa Monica è un incrocio tra Rimini e Ostia con le temperature di novembre e la gente di agosto...

Un po' di mare forse a San Diego... ma per le belle coste e l'acqua calda preferisco il mediterraneo!

Inviato

Considerando quello che ha scritto Didier all' inizio, cioè siamo 5 percui i costi della macchina benzina e alloggiamenti si dividono è obiettivamente possibile secondo voi riuscire a spendere 2000 euro a testa? Noi sappiamo di preciso che 800 euro è il volo, 100 euro il visto mentre 200 euro circa è la macchina, totale 1100. Con 900 euro è possibile alloggiare mangiare e pagare gli extra ( ingressi parchi, parcheggi, etc etc???

Grazie a chi ci puó illuminare!!!

Inviato
100 euro il visto

???

Non serve il visto per le vacanze. Basta avere l'autorizzazione ESTA, che costa una decina di dollari...

L'ingresso ai parchi annuale per una macchina (fino a 4 passeggeri, mi pare) costa $80.

Se riuscite a trovare camere x4 risparmiate sicuramente molto, considerando che raramente le camere grandi superano gli $80/90 dollari a notte ($20 a testa). Per il cibo credo che dovreste calcolare almeno $50 dollari al giorno a persona, a meno che non vogliate mangiare solo hamburger; e per 20 giorni è veramente impossibile...

I parcheggi invece, soprattutto a San Francisco, costano molto cari, possono arrivare anche a $10 dollari l'ora.

Fatto un conto (molto) di massima, direi che tutto compreso sarà difficile stare sotto i €2500... con € 3000 ci state sicuramente larghi : Wink :

Inviato
Magari dormendo qualche notte in auto e sostituendo alcuni pasti con crackers e biscotti...

Ma ne vale la pena? : Wink :

: Thumbup :

EDIT: Hai preventivato € 2000, tolto il costo del volo € 1200 per 3 settimane: tanto per fare un paragone verificabile, con € 400 a settimana in Italia a luglio-agosto ci paghi a malapena i pernottamenti...

Inviato

Un consiglio per risparmiare sul mangiare: tantissimi americani in viaggio si comprano un frigorifero da campeggio (li trovi a pochi dollari nei supermercati e nei Wal-Mart), lo riempiono di ghiaccio (nei supermercati, nei distributori di benzina, negli alberghi) e comprano il necessario per il pic-nic (pane, salumi, formaggio, frutta, bevande...). In giro trovi tantissime zone attrezzate con tavoli e panchine, dove sgranchisi le gambe e mangiare all'aria aperta. Di solito vengono anche dei simpaticissimi scoiattoli che vogliono dividere con te lo spuntino!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...