sara80 Inviato 1 Ottobre 2010 Segnala Inviato 1 Ottobre 2010 Ciao a tutti! Siamo tornati a casa esattamente un mese fa dopo un viaggio in America che dire meraviglioso è riduttivo! In questi giorni in cui stiamo finalmente riordinando i pezzi raccolti durante il viaggio, ci chiediamo sempre più spesso, se potremo mai bissare questo viaggio che ci ha regalato così tante emozioni. Il mal d’America esiste, e anche noi lo stiamo provando!!! A mio marito ogni volta che parliamo di Yellowstone gli si illuminano gli occhi e così a furia di sentirgli dire “io ci torno io ci voglio tornare io ci devo tornare”, ho iniziato a convincermi anche io (oh… intendiamoci non mi sono micca sforzata eh!) visto che ero proiettata su altre mete (Islanda o Patagonia). Avrei abbozzato un itinerario che mescola un po’ di cose insieme (come è mio solito ), e chiedo a voi veterani lumi su come approcciarmi a questa nuova speranza di ritoccare il suolo americano in agosto dell’anno prossimo. Per il tour ho tratto dai racconti di viaggio pubblicati in particolare da quelli di Acfraine, Carmen e Ferdero, ma forse come al solito vorrei troppo per tre settimane! Breve premessa: Yellowstone è d’obbligo e i tre giorni dedicati (perché alla fine sono giorni pieni) secondo mio marito sono anche pochi!! 1° Ita-Denver 2° Denver – Ester Park (visita Rock Mountain NP) 3° Estes Park – Custer ( strade panoramiche, passaggio per Cheyenne, Wind Cave, Custer SP) 4° Custer – Interior ( Crazy Horse – MT Rushmore, Badlands) 5° Interior-Soundance (Badlands, us 14, devil’s tower) 6° Soundance – Cody (Bighorn National Forest, irma hotel e rodeo) 7° Cody – Yellowstone 8° Yellowstone 9° Yellowstone – Gardiner 10° Gardiner – Glacier Np (trasferimento) 11° Glacier 12° Glacier 13° Glacier – Banff 14° Banff 15° Banff-Jasper (strada ghiacciai) 16° Jasper 17° Jasper – Vancouver (guadagnando un’ora di fuso e il trasferimento sembra meno duro…!!! Sosta a Valemont) 18° Vancouver (città) 19° Vancouver – Tofino (ponte sospeso - trasferimento in barca) 20° Tofino – Victoria (balene, visita spiagge) 21° Victoria – Seattle (balene) 22° Seattle 23° Seattle (outlet) – Ita 24° Ita Due dubbi: - i giorni dedicati alla Real America tolgono tempo ad altri parchi (Olimpia Park…) dell’ovest, se li eliminassi potrei aggiungere un qualche giorno a Yellowstone e fare con più calma la parte ovest, secondo voi sarebbe più indicato eliminarli o in ogni modo anche se tirato il tour risulta essere lineare?; - cosa potrei girare meglio in modo da guadagnare anche solo un giorno, secondo voi (i 24 giorni sono il massimo che possiamo fare la prossima estate, eh non è sempre natale, e il gionro in più che forse guadagnerei lo aggiungo a Yellowstone nostro incontrastato amore)? Lo so che avreste preferito non sentirmi per un po’ , ma ormai che siete diventati il mio caffè e non posso più farne senza! Vi ringrazio fin da ora per le idee, ripeto è una bozza che forse non si avvererà nell’immediato quindi non vorrei rubarvi troppo tempo, ma anche il solo mettermi davanti ad una cartina e pensare alle tappe, alle cose da vedere, mi fa sentire bene!! Ciao e buon week end a tutti! Sara Cita
Adri Inviato 1 Ottobre 2010 Segnala Inviato 1 Ottobre 2010 Dai, 24 giorni sono tantissimissimi, non lamentarti L'impressione è che sia un bel giro, però attendiamo acfraine che è più aggiornato, ho poca memoria di quando ci sono stato. Vancouver Island 5 anni fa la strada era molto lenta e fare tappe tipo le tue avevo corso un po'. A Tofino vuoi fare Whale Watching? Ad agosto noi non avevamo visto praticamente niente... niente a che vedere col bellissimo whale watching fatto in Islanda. Ma qui non so se siamo stati sfortunati noi o il periodo non è dei migliori. Fra Banff e Jasper, io dormirei se possibile una notte a Lake Louise, per evitare di fare troppo di corsa quel pezzo di strada... lì ho visto le due cose che mi hanno entusiasmato di più della parte dell'Alberta: Il Moraine Lake e il Peyto, dove avrei voluto tornare questo mese, ma alla fine ho desistito e cambiato meta Cita
acfraine Inviato 2 Ottobre 2010 Segnala Inviato 2 Ottobre 2010 secondo me dedichi troppo ma davvero troppo poco tempo alla zona di banff e jasper ed anche al trasferimento verso vancouver, occorrerebbe almeno un pernotto in piu a jasper ed uno metà tra jasper e vancouver in quanto in mezzo c'è il magnifico Wells Grey e sopratutto sono davvero tante e tante miglia fino a vancouver io ho fatto due pernotti a banff e tre a jasper ed ho fatto tutto pelo pelo, se ti capita una giornata di pioggia come ne sono capitate tante a federico quest'anno ti va tutto il giro a.....donne di facili costumi meglio quindi avere qualche giornata in più da quelle parti, se trovi sempre bel tempo il modo di riempire la giornata in piu lo trovi eccome Cita
supertoffo Inviato 4 Ottobre 2010 Segnala Inviato 4 Ottobre 2010 Bel giro...non mi pare male come ititnerario... ma per quanto ho visto io... i giorni sono pochi sia la Rocky mountains NP che a Yellowstone, saltando il Grand Teton che è sempre un po' sottovalutato poverino... Avevo provato anche io a simulare un itinerario simile a questo... ma alla fine ho desistito... troppe cose da vedere in quel tragitto... non sapevo cosa scegliere... Cita
sara80 Inviato 4 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2010 Grazie ragazzi, come sempre! @Adri: si 24 giorni sono parecchi ma quando si parla di America non sono mai abbastanza!!!! in ogni caso è tutto in evoluzione e forse ci scappa anche un mesetto (incrocio le dita!!!) Si a Tofino vorremmo fare il giro in barca per vedere le balene .... (non mi tentare con l'Islanda eh... ho letto anche il vostro diario!) @ Acfraine: grazie per i suggerimenti! si mi rendo conto che è tutto un pò tirato e per questo stavamo pensando di aggiungere qualche giorno in più, ma l'idea era di aggiungere l'Olympia park... in ogni caso continuo lo studio e poi vi riaggiorno. In effetti il meteo se non è dalla tua parte come per noi quest'anno, rischia di renedere meno magico quello che si sta vivendo! @Supertoffo: grazie mille delle dritte! Per Yellowstone sarebbe la nostra seconda volta (quest'anno abbiamo dedicato al parco 4 giorni) mentre il Teton non lo abbiamo reinserito, seppure concordo pienamente nel dire che è un parco meraviglioso anche se noi lo abbiamo visto di corsa! A Yellowstone dedicheremmo i giorni unicamente per fare foto agli animali, un pò come un safari! Lamar e Hidden Valley sono il top per questo genere di foto! Grazie ancora come sempre vediamo cosa ci riservano questi tre mesi e poi a gennaio/fabbraio prenotiamo il volo se tutto va come deve andare! Ma nel mentre vi ridisturberò ancora altre 1.000 volte! baci Sara Cita
oliver08 Inviato 4 Ottobre 2010 Segnala Inviato 4 Ottobre 2010 grande Sara!!!!!! come ti capisco, io lo scorso anno, appena rientrata, già organizzavo il tour che farò in estate!!! ah...quando si dice "mal d'America"!!!! solo qui ti possiamo capire davvero...gli altri mi guardano come una marziana tra lo stupore e l'invidia!!! magari ci si becca stavolta a Yellowstone!! anche per noi volo tra gennaio/febbraio...fino ad allora ...finger crossed!! Cita
sara80 Inviato 4 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2010 Ciao Fede, sai che ci ho pensato anche io? leggendo nei tuoi post l'idea del viaggio del 2011 ho proprio sperato che caso mai la vostra visita a Yellowstone potsse collimare con la nostra (già lo sento mio questo nuovo viaggio!). Speriamo veramente, perchè a parte la magia e le emozioni che ti sa regalare un viaggio on the road così, il parco di Yellowstone è veramente stupendissimo!!! Allora in bocca al lupo perchè i nostri sogni si realizzino! baci Sara Cita
sara80 Inviato 18 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 18 Ottobre 2010 Ciao ragazzi!!!! Mentre stiamo ancora selezionando le 5.000 foto di questa estate, la nostalgia canaglia è insopportabile! E così il maritino ha pensato che anche l'anno prossimo presumibilmente ci possiamo "meritare" 4 settimane di vacanze!!! E' tutto ancora embrionale e in fase di studio, ma le info nel forum sono ottime come sempre e danno un sacco di spunti. Ho solo qualche domanda pre viaggio che vorrei chiedere a voi che già vi siete approcciati con le prenotazioni 1) quale rotta può essere più economica in agosto : BOLOGNA/MILANO - DENVER o BOLOGNA MILANO/ SEATTLE e viceversa il rientro? credete vi sia differenza sostanziale in termini economici? 2) pro e contro di girare il tour io non ne vedo e forse ci è più comodo arrivare a Denver alla fine visto che forse i soliti amici si aggiungo alla fine, e Yellowstone sappiamo quanto merita tutti!!!!! 3) quando è bene pensare di prenotare? io ho visto voli con British 30-31 luglio / 26 agosto a 850€, è tr presto o è già abbordabile? la domanda è in relazione al fatto che alcune compagnie aeree ancora non hanno esposto i voli per quelle tratte! 4) quali sono i pernotti più gettonati e quindi prenotabili con maggior anticipo? chiaramente dentro ai parchi è d'obbligo! qualche consiglio sulle location più belle? Grazie come sempre scusate le mille domande ma su queste destinazioni sono molto ignorante e mi dovrete guidare come i bimbi (non che sia mai stato diversamente! ) Sara Cita
acfraine Inviato 20 Ottobre 2010 Segnala Inviato 20 Ottobre 2010 1,2 e 3) unisco queste risposte: a mio avviso non c'è grossa differenza a fare il giro in un verso o nell'altro sia in termini di itinerario che di prezzi dei voli, 850 € mi sembra giù un bel prezzo, hai un solo scalo a londra? 4) per gli alloggi quelli da prenotare prima di tutti sono a Yellowstone ed a jackson dove sono piuttosto costosi e vanno via come il pane ti posto un pò di guide e diari cosi inizi a farti un'idea su itinerari e prezzi e sul come organizzare le giornate: GUIDA YELLOWSTONE GUIDA GRAND TETON DIARIO REAL AMERICA DIARIO NORTH WEST Cita
sara80 Inviato 20 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato 20 Ottobre 2010 Grazie Derio, sempre perfetto! si il volo visto con sidestep è con solo scalo Londra, lo preferiamo piuttosto che farlo in america! mi sembra così presto prenotare... in ogni caso li tengo monitorati! per le tue guide le ho già lette e rilette e sono state utilissime per il viaggio di questa estate, e pure i diari sono fonte di ispirazione, visto che dalle tue foto e commenti sembra tutto bellissimo! Si per quest'anno yellowstone l'abbiamo prenotato in febbraio e già la scelta si stava esuarendo! perfetto, allora se il giro non cambia guardo di arrivare su Seattle e ripartire da Denver, i tuoi consigli sono legge!!! Non faremo il teton questa volta e stavo pensando di eliminare anche il Rocky Mountain perchè come consigliato da voi lo si apprezza solo se lo si vive con trail o più giorni, mentre noi lo vedremmo in macchina e mi sa che è uno spreco. In questo modo guadagno un giorno per Jasper o Banff. Cmq prossima settiama riposto il tour per chiedere i vostri suggerimenti! Grazie Sara Cita
Ospite nolamers Inviato 20 Ottobre 2010 Segnala Inviato 20 Ottobre 2010 io per i voli aspetterei ancora un po Cita
sara80 Inviato 10 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2010 eh si è bene aspettare per il volo anche perchè l'itinerario non è per niente definito e più leggo più inserirei cose! allora alcuni aggiornamenti: - comprato le guide del canada occidentale e mentre studiavo un pò la costa ovest e la Vancouver Island, mi è balzato l'occhio sulle rotte dei traghetti per l'Inside passage. Guardando in internet è una cosa MERAVIGLIOSA. Ma domanda per chi sapesse (e so di essere in buone mani): l'inside passage è in alaska, mentre la tratta che va da Port Hardy (vancouver Island) a Port Rupert non lo è vero? o meglio è sempre un giro tra i fiordi canadesi ma definto in altro modo! qualcuno c'è stato o ha notizie in merito? - è possibile noleggiare l'auto in usa e lasciarla in alaska? guardando velocemente su enoleggio non mi propone nenanche la città di Ketchikan, ma è pur sempre usa. - dopo questo ragionare l'itinerario sarebbe sconvolto dalla new entry costa canadese - alaska. L'idea è sempre quella di fare cmq qualche giorno a Yellowstone, in fondo ci abbiamo lasciato il cuore, anche se è fuori rotta, e i giorni dedicati alla real america usarli per la costa canadese. quindi sarebbe sempre volo su denver e direzione Yellowstone, da qui Glacier, bunff e jasper poi qui servirebbe un taglio in canada per arrivare ai fiordi e prendere la barca per la tratta fino alle Vancouver Island (partenza o dall'alaska o da una cittadina sulla costa canadese di cui non ricordo il nome), visita a Tofino e Victoria Vancouver olimpia e seattle Il tutto in un mese (28 giorni) ho un pò sparato il tour, non è dettagliato ma mi interessavano alcuni suggerimenti sulla fattibilità o meno della cosa. che ne dite? sono fusa???!!! Grazie Ciao Sara Cita
acfraine Inviato 10 Novembre 2010 Segnala Inviato 10 Novembre 2010 il tratto di inside passage canadese va prenotato mesi e mesi prima e devi essere molto fortunata a trovare posto, credo che già ora sia difficile almeno questo è quello che avevo letto io Cita
sara80 Inviato 11 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2010 mmm!!! ma tu che ti eri informato come ci si muove per le prenotazioni? io ho visto che in estate c'è solo una rotta che fa port hardy - prince rupert con la BCferry in giornata (ci volgiono 15 ore e sono tutte di giorno) ma non fa soste solo navigazione per l'alaska invece ci sono rotte che da prince rupert vanno fino a Juneau, ma secondo me ci vogliono troppi giorni che noi non abbiamo tu avevi visto altro? Altra domanda qual'è l'itinerario migliore per inserire questi luoghi senza zigzagare avanti indietro VANCOUVER VANCOUVER ISLAND INSIDE PASSAGE SEATTLE OLIMPIA venendo da Jasper!! Grazie come sempre Sara Cita
Ferdero Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 Sara giro spettacolare mamma mia!!!comunque confermo quello detto da Derio per l'Inside Passage...se ti dovesse andare "male" per la prenotazione considera magari di farti la parte nord dell'isola di Vancouver che ho letto essere molto selvaggia e spettacolare...noi questa estate siamo arrivati fino a Tofino ed era già uno spettacolo...chissà più a nord!! Cita
sara80 Inviato 11 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 11 Novembre 2010 Eh si.... ma sai qual'è il problema!!! che più leggo cose, più mi viene voglia di andarci, e questo non è bene perchè bisognerebbe stare via un anno invece che un mese!! grazie dei consigli, so che anche voi avevate in rpogetto un Alaska tour per il futuro! direi che fate bene, e pensare che solo fino ad un mese fa, così per presa di posizione non l'avevo mai conisderata!!! in ogni caso, l'anno prossimo ci faremo Nord america e sud canada, sperando di farcela con l'inside passage nel week end riposto il tour che ho in mente, ma ho davvero tanti dubbi su come adattare l'inside passage in un giro come il vostro e quello di Acfraine, visto che sta diventando praticamente uguale! boo, vedremo con anche il vostro aiuto! per il resto sogno anche io un futuro viaggio chissà quando! Grazie Sara Cita
Ferdero Inviato 11 Novembre 2010 Segnala Inviato 11 Novembre 2010 Anch'io l'anno scorso in fase di proggettazione volevo inserire l'Inside Passage ma inn3 settimane nn era fattibile ma devo dire che abbiamo visto luoghi altrettanto spettacolari davvero!!comunque tu prova a postare quello che hai in mente e vediamo un po'... Cita
acfraine Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 sara, anche io avevo visto e letto del battello della BC che impiega 15 ore ed è proprio di quello che ho letto che è difficile prenotare o per lo meno devi essere certa delle date con molto anticipo per provare a prenotare hai già tentato una simulazione sul sito della BC?= per il giro da jasper, l'itinerario piu giusto dovrebbe essere: jasper-vancouver-victoria-tofino-port hardy-prince rupert Cita
sara80 Inviato 15 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2010 Ciao a tutti e grazie mille per gli aiuti che ci state dando! Allora: - il traghetto Port Hardy - Prince Rupert ho provato a cercarlo con BC ferry ma non è possibile prenotarlo al momento (mi da un errore che non è perchè sia pieno, ma sembra più di sistema) cmq ho provato a scrivere alla compagnia di navigazione per spiegazioni. La data l'avremmo, il 18/08 - per il tratto in Alaska ho simulato le tappe con Alaska Marina ferry e siccome non ci sono tutti i giorni bisogna un pò giocare con le date, ma il tour non verrebbe male. Posto l'itinerario per chiarezza 1 30-lug Sab Ita - Calgary 2 31-lug Dome Calgary -Canmore ( Banff) 3 1-ago Lune Banff 4 2-ago Marte Banff - Jasper 5 3-ago Merc Jasper 6 4-ago Giove Jasper 7 5-ago Vene Jasper - valemount - vancouver - tirata ma preferiamo così (se vediamo che viene tardi saltimo i salmoni) 8 6-ago Sab Vancouver 9 7-ago Dome Vancouver 10 8-ago Lune Vancouver - Seattle 11 9-ago Marte Seattle 12 10-ago Merc seattle- forks 13 11-ago Giove Olimpic 14 12-ago Vene Olimpic - Port Angeles 15 13-ago Sab Port Angeles - Victoria traghetto ore 8,20 - gita orche 16 14-ago Dome Victoria - Tofino 17 15-ago Lune Tofino - gita orsi 18 16-ago Marte Tofino - campbell river 19 17-ago Merc Campbell river - Port hardy 20 18-ago Giove Port Hardy - Price Rupert - in navigazione 21 19-ago Vene Prince rupert (sosta perchè non c'è il traghetto - al max questo giorno "perso" lo spalmiamo sopra) 22 20-ago Sab Prince rupert - Ketchikan - 5 ore di navigazione (arrivo 14.30) ci sarebbe la gita nei fiordi ma pensiamo di non farla 23 21-ago Dome Ketchikan - Wrangell - 5 ore di navigazione arrivo ore 15.30 24 22-ago Lune Wrangell 25 23-ago Marte Wrangell 26 24-ago Merc Wrangell - Juneau 27 25-ago Giove Juneau 28 26-ago Vene Juneau - seattle-Ita 29 27-ago Sab Ita Le ultime tappe sono condizionate dalle barche, e buttate così al momento. A wrangell vorremmo vedere i ghiacciai mentre a Juneau il Glacier Bay (anche se si raggiunge via aereo e io lo temo molto viste le dimensioni). Per il ersto è tutto in fase di studio e fattibilità. Abiamo riscontrato una enorme difficoltà a noleggiare l'auto da Calgary e lasciarla a Port Hardy (unica compagnia National - no tramite enoleggio), quindi spezzeremo il noleggio in Calgary - Victoria e Victoria - Port Hardy L'aereo da Juneau è diretto su Seattle, mentre se volessimo tornare da Vancouver avremmo uno scalo, che ritengo inutile visto che per 3 ore di volo ne perdiamo 6 in giro per aeroporti. Se tutto questo non fosse fattibile (anche i costi sono molto più elevati rispetto a un tour in America - Canada) si ritorna al buon primo itinerario Denver Seattle con la Real - Yellowstone e Canada (senza Alaska e qualche giorno in meno a Vancouver Island) Vi aggiorno Grazie Sara Cita
acfraine Inviato 15 Novembre 2010 Segnala Inviato 15 Novembre 2010 ti straconsiglio di togliere un giorno a vancouver e di fermarti a clearwater a dormire dopo aver visitato il Mt Robson provincial park e sopratutto il wells gray, du eparchi fenomenali, sopratutto il secondo per le sue cascate al massimo arriva fino a kamloops come ho fatto io ma non sacrificare quetsa giornata il giorno dopo tiri verso vancouver, arrivi in tarda mattinata se non ti fermi a hell's gate e fai l'autostrada Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.