Vai al contenuto

West tour 2011 (15gg) - Cosa ci consigliate?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao tutti, per il viaggio di nozze(maggio 2011) finalmente possiamo realizzare il viaggio che aspettavamo da tempo. Fino a qualche mese fa eravamo intenzionati a fare il viaggio con la comitiva tra i parchi del West ma un amico su esperienza personale ci ha consigliato di viverla in modo più completo ontheroad. Le cose da sapere sono però tantissime e un po intimoriti ci siamo messi a raccogliere informazioni. Fortunatamente una settimana fa abbiamo incontrato voi e questo forum ricco di consigli e dritte utilissime su esperienze vissute.

Abbiamo imparato molto e messo giù una bozza di viaggio a tappe ma sulla carta non è facile rendersi conto, specie per chi non ce mai stato come noi. Vogliamo trovare il giusto equilibrio tra il veder le cose più belle / viaggio non-massacrante. Il tempo a disposizione sono 15 giorni sicuri; se a lavoro ci danno anche la terza settimana vorremo fare Washigton+NewYork(spostamento in treno) ma questa è un altra storia.

West Tour - ecco le tappe a cui avevamo pensato:

- Los Angeles(per riprendersi ma visita solo agli universal studios)

- Grand Canyon

- Monument Valley

- Page (Anteloppe Canyon e Horseshoe Bend)

- Bryce Canyon

- Zion National Park

- Las Vegas

- Death Valley

- Sequoia National Park

- Yosemite

- San Francisco(min 2 giorni)

Secondo voi è fattibile? quale tappa togliereste in caso?noi pensavamo al Sequoia. L'ordine secondo voi può andare o andrebbe invertito(SF->LA)? Mi pare d'aver capito che tra LA e il Grand Canyon è necessario fare una tappa a Kingman, mi confermate?

Maggio è un periodo di alta affluenza turistica ovvero gli alberghi saranno strapieni?

Altri consigli sono i benvenuti.

Vi ringrazio tutti per l'aiuto in anticipo

Inviato

per MAGGIO secondo me' non avrai NESSUN problema con gli alberghi..dentro ai parchi invece devi prenotare "ripeto" DEVI!

se hai 15 gg...io ti consiglio di togliere SAN FRANCISCO e fare un' bel giro dei parchi LAX+PARCHI+VEGAS

o...........

togliere LOS ANGELES e fare da FRISCO a LAS VEGAS+PARCHI e ripertire da VEGAS!

i giorni sono APPENA suff...se ti danno anche la terza settimana cambia tutto! : Thumbup :

in 15 giorni puoi fare anche il giro da te postato..( io l'ho fatto...e parlo con cognizione di causa)....ma staresti MOLTO stretto con i tempi e dovresti fare parecchi Km al giorno e dedicare max 1 giorno ad ogni citta' (troppo poco specialmente per FRISCO)

Inviato

Intanto grazie per la rapida risposta Arizona. Devo dire che un po me lo immaginavo ma uno si sà ci spera sempre. :roll:

San Francisco è un punto fisso quindi direi a questo punto che la prima opzione sarebbe tagliare Los Angeles anche se ci dispiacerebbe. Secondo voi nel caso tagliassimo invece i parchi Zion, Bryce e Sequoia per tenere Los Angeles anche per una questione di voli disponibili diventerebbe un viaggio più "elastico"? Cosa ne dite?

Inviato

Quoto Arizona, e aggiungo pure io di togliere sequoia.

Propenderei per togliere los anegels e sequoia, e ripartire da las vegas.

In 15 giorni non ci stanno 3 citta' piu' parchi, come dice arizona con tre settimane cambia tutto.

Inviato

Aggiornadno quindi le tappe sarebbero le seguenti:

- San Francisco(2 notti)

- Yosemite

- Death Valley

- Las Vegas (2 notti)

- Bryce Canyon

- Page (Anteloppe Canyon e Horseshoe Bend)

- Monument Valley

- Grand Canyon

- Las Vegas

Ed una bozza potrebbe essere questa:

http://maps.google.it/maps/ms?client=fi ... 634521&z=7

Cosa ne dite di quest'ordine e tempi? Così potrebbe diventare più godibile e sopportabile secondo voi?

Abbiamo capito che più di 400 km a tappa è meglio non fare e mi preoccupa sapere che alcune sforino questo limite.

Poi il passo del Tioga mi pare che sia chiuso a maggio, mi confermate? Se si, alternative?

Abbiamo piazzato le soste dove pensavamo fossero più adeguate, se avete suggerimenti sono ben accetti.

Grazie ancora ragazzi per l'immenso aiuto che ci state dando. : hands :

P.S. Nel caso ci concedessero anche la terza settimana vorremmo dedicarla a Washington e New York

Inviato

il giro che hai postato potrebbe andare bene..riusciresti a vedere tutto senza troppa fretta!!secondo me però se ti danno anche la terza settimana l'ideale sarebbe dedicarla al west per fare un giro con i fiocchi!!

Inviato

si anche secondo me' il giro che hai pensato va bene...e' un classico stratestato : Thumbup :

con 1 settimana in + aggiungi 1 giorno a SAN FRANCISCo e poi riesci ad arrivare fino a MOAB in tutta tranquillita' e dedicargli i giorni giusti!

400 KM va benissimo...certo che se hai 1 tappa con piu' KM non muore nessuno (ti svegli all' alba e hai risolto).

L' importante e non avere TROPPE tappe massacranti ...in quel caso ne risente il viaggio

ricordati :cool: fare 100 KM in ITALY e come fare fare 300 km negli USA

ti stanchi molto di meno negli STATES e ti diverti ( a guidare) molto di piu'

Inviato

Ottimo, allora per le tappe così tarate non ci dovrebbero essere problemi.

Ora però sorge un GROSSISSIMO problema il Tioga Pass è chiuso in quel periodo. :o Che facciamo? Dobbiamo cambiare un po' i piani

opzione 1- atterriamo a SF, andiamo allo Yosemite ma poi torniamo vero Mariposa. Poi prosegiuamo col giro passando da sotto ma allungando di molti km. Riusciremo lo stesso a stare nei tempi con le altre tappe?

opzione 2- atterriamo a LA e si parte da li. Saltando però SanFrancisco :cry: e Yosemite : Sad : ,

opzione 3- atterriamo a SF (stiamo 2 notti) poi prendiamo volo interno per LasVegas(costo?) e li ritiriamo l'auto e partiamo

Aiuto ragazzi... ci sto perdendo il sonno ormai : book :

EDIT

opzione 4- Girare il giro(scusate il gioco di parole) atterrando a LasVegas dall'Italia(consigliabile?). Magari arrivando al Tioga intorno al 20 di maggio c'è qualce possibilità in più di trovarlo aperto.

Cosa ne dite? quale opzione secondo voi?

Inviato

solitamente apre i primi di GIUGNo (tempo permettendo)

IO FAREI........ma ognuno la puo' vedere in maniera diversa

atterrare a FRISCo ( 2 gg almeno)

poi direzione SEQUOIA o COSTA (dipende dai gusti)

poi DEATH VALLEY e arrivo a LAS VEGAS

io non sono per prendere voli interni (il bello e'GUIDARE negli states)..poi se devo perdere 1h30 in aeroporto+volo+ ritiro bagagli,taxi fino all' hotel etcc...

praticamente se guido arrivo prima!!!! :cool:

Inviato
solitamente apre i primi di GIUGNo (tempo permettendo)

IO FAREI........ma ognuno la puo' vedere in maniera diversa

atterrare a FRISCo ( 2 gg almeno)

poi direzione SEQUOIA o COSTA (dipende dai gusti)

poi DEATH VALLEY e arrivo a LAS VEGAS

io non sono per prendere voli interni (il bello e'GUIDARE negli states)..poi se devo perdere 1h30 in aeroporto+volo+ ritiro bagagli,taxi fino all' hotel etcc...

praticamente se guido arrivo prima!!!! :cool:

Hai ragione Arizona, mi son fatto prendere la mano :oops:

In effetti come dici se è chiuso si parlerebbe di 1.30-2 h in più al massimo di strada e non dovrebbe cambiare molto se prese le giuste misure.

Cmq ci piacerebbe l'opzione 4 (LV->parchi->SFO) e se il Tioga è aperto, bene (in quanto 2010 a parte il Tioga ha aperto a metà maggio per 3 anni di fila - date Tioga Road) e sennò passiamo da sotto e saliamo poi in direzione Sequoia.

Cosa ne dite di questo percorso?

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Scusate la lunga assenza ma tra i preparativi finalmente siamo riusciti a completare l'itinerario. Abbiamo cercato di seguire vari consigli dati ad altri utenti che ci hanno aiutato per quanto riguarda assicurazioni, noleggio e voli. Siete preziosi come nessun altro : hands :

Premetto che finora abbiamo acquistato il volo di partenza verso Las Vegas e di ritorno da NYC quindi tutto il resto lo possimo adattare insieme.

Abbiamo peccato forse aggiungendo Canyonlands e Arches e dedicandogli mezza giornata a testa, se dite che è insufficente taglieremo quella parte e ridistribuiremo i giorni. Nei brevi tragitti, ovvero quelli di 200 km si pensava di partire nel tardo pomeriggio, verso le 16.30.

Pronti... Via!

09/05/11

mattina Linate -> Heatrow -> Las Vegas

pomeriggio volo - noleggio auto

notte Las Vegas

10/05/11

mattina viaggio verso Gran Canyon (450 km)

pomeriggio Grand Canyon

notte Grand Canyon

11/05/11

mattina viaggio verso Page (221 km) - Antelope Canyon

pomeriggio viaggio verso Monument Valley(206 km)

notte Monument Valley

12/05/11

mattina Monument Valley

pomeriggio Viaggio verso Arches (240 km)

notte Moab

13/05/11

mattina Canyonlands (54 km)

pomeriggio viaggio verso Bryce attraverso la statale 12 (445 km)

notte Bryce

14/05/11

mattina Bryce

pomeriggio viaggio verso Las Vegas (393 km)

notte Las Vegas

15/05/11

mattina Las Vegas (verifica apertura del Tioga Pass)

pomeriggio Viaggio verso la Death Valley (197 km)

notte Death Valley - Furnace Creek

16/05/11

mattina viaggio verso Yosemite * (671 km - con eventuali soste a Mammoth Lakes e Bodie)

pomeriggio viaggio verso Yosemite *

notte Yosemite

17/05/11

mattina Yosemite

pomeriggio viaggio verso San Francisco (307 km)

notte San Francisco

18/05/11

mattina

pomeriggio

notte San Francisco

19/05/11

mattina

pomeriggio

notte San Francisco

20/05/11

mattina

pomeriggio

notte San Francisco

21/05/11

mattina SFO -> IAD volo per Washington (Dulles)

pomeriggio

notte Washington

22/05/11 Washington

mattina

pomeriggio

notte

23/05/11 New York

mattina

pomeriggio viaggio in treno verso New York

notte

24/05/11 New York

.

.

.

30/05/11 New York

in serata JFK -> Heatrow -> Linate

31/05/11 pomeriggio Arrivo in Italia

* Il nodo da ancora sciogliere è che se il Tioga Pass è chiuso dobbiamo decidere se partendo da Furnace Creek passare sotto(Bakersville -> Fresno -> Mariposa), tappa di 700 km, o sopra 395+108(Bridgeport e Sonora Pass) tappa di 670 km, dove di certo i punti di interesse non mancano(Bodie e Mammuth Lake). Tra le 2 saremmo più propensi per il passaggio a nord visto che è un po più corta e ricca di bellissimi posti da vedere. Se il il Tioga Pass è aperto la tappa sarebbe di soli 485 km.

Cosa ne pensate?

Forse un mappa può aiutare: http://maps.google.it/maps/ms?hl=it&ie=UTF8&oe=UTF8&msa=0&msid=115386859188949159943.000494f64daa77109c591&ll=37.561997,-115.993652&spn=9.591375,26.38916&z=6

Inviato
11/05/11

mattina viaggio verso Page (221 km) - Antelope Canyon

pomeriggio viaggio verso Monument Valley(206 km)

notte Monument Valley

12/05/11

mattina Monument Valley

pomeriggio Viaggio verso Arches (240 km)

notte Moab

13/05/11

mattina Canyonlands (54 km)

pomeriggio viaggio verso Bryce attraverso la statale 12 (445 km)

notte Bryce

16/05/11

mattina viaggio verso Yosemite * (671 km - con eventuali soste a Mammoth Lakes e Bodie)

pomeriggio viaggio verso Yosemite *

notte Yosemite

Queste tappe sono davvero troppo sacrificate, anche togliendo le eventuali soste... per farle così eliminerei almeno Moab, visto che con un solo pernotto vedi poco.

Inviato

Peccato ma avete ragione: toglieremo MOAB. Quindi dopo la Monument Valley ci dirigeremo verso Bryce Canyon cercando di ridistribuire i giorni per "dare un po di respiro"a tutto l'itinerario. Nel caso in cui fossimo ancora troppo tirati con i tempi abbiamo ancora la possibilità spostare di un giorno il volo interno verso Washington(volo non ancora acquistato) togliendo un giorno a NYC per darlo ai parchi.

Per il trasferimento (Monument ->Bryce) dovremmo tornare verso Page-Kanab(450km) oppure allungandola un po si potrebbe passare da nord attraverso il Natural Bridge-Glen Canyon sulla 95 e poi statale 12(509km). Vista la piccola differanza di km sceglierei la seconda, cosa ne dite?

Nella ridistribuizone dei tempi sono nel dubbio se fare una notte in più allo Yosemite essendo dopo il trasferimento più lungo e visitarlo con calma, oppure spezzare la lunga tratta Death Valley->Yosemite(ad es. a Mammoth Lakes). Secondo voi?

Inviato
Nella ridistribuizone dei tempi sono nel dubbio se fare una notte in più allo Yosemite essendo dopo il trasferimento più lungo e visitarlo con calma, oppure spezzare la lunga tratta Death Valley->Yosemite(ad es. a Mammoth Lakes). Secondo voi?

ti riposto il mio messaggio che avevo messo nel topic di colleranesco1, che mi sembra l'itinerario migliore per Yosemite:

Da San Francisco a Mariposa Grove ci sono circa 4-5 ore di macchina, senza nulla in particolare da vedere... arriveresti a Mariposa Grove verso le 13...

Da Mariposa Grove c'è un breve trail che ti porta alle sequoie giganti... io purtroppo non l'ho fatto, sia perchè avevo l'hotel dalla parte sbagliata del parco, sia perchè appena in stanza ci siamo addormentati come sassi per un'oretta :grin: !

In 2-3 ore visiti tranquillamente la zona di Mariposa Grove... quindi in un ora e mezzo di viaggio arrivi al Glacier Point.

In questo punto il "must" è aspettare il tramonto e vedere l'Half Dome di fronte a te che cambia colore... però ti devi organizzare per la cena al sacco e qualcosa di molto caldo da indossare... sarai a 2100m e appena scende il sole il freddo si fa sentire!.

Per la notte, se siete tipi avventurosi potreste scegliere il Curry Village... altrimenti, meglio restare in zona El Portal!

il giorno successivo, entrate nella Yosemite Valley... qui è un susseguirsi di trail e sentieri... se vi piace camminare è il posto per voi.

Appena entrati nella Valley, troverete le Bridalveil Falls... purtroppo la Yosemite Fall ad agosto sarà asciutta (sono al massimo col disgelo) ma Bridalveil e soprattutto Vernal sono attive sempre.

Le Bridalveil sono a poche centinaia di metri dalla strada, in mezz'ora le vedete tranquillamente... da qui, portate la macchina nel parcheggio e girate con la navetta gratuita... percorso e orari sono al centro informazioni a pochi passi dal parcheggio.

Se avete voglia di camminare, le Vernal Falls sono molto suggestive... pure qui, pranzo al sacco sulle rocce e attenti agli scoiattoli, tra salire e scendere ci si impiegano almeno 3 ore e il percorso all'andata è abbastanza in salita.

A questo punto potreste fare un rapido giro tra i ruscelli della valle, quindi verso le 17 montate in macchina e vi dirigete verso Lee Vining... la Tioga Road è stupenda e credo che al tramonto lo sia ancora di più... ma è una strada di montagna e va percorsa con molta calma!

Il terzo giorno invece partite da Lee Vining, visitate Bodie e poi scendete verso la Death Valley

In questo modo:

1 Avete 3 tappe relativamente corte

2 Avete il tempo giusto per visitare sia yosemite che bodie

3 Arriverete nella Death Valley nel tardo pomeriggio.

Inviato

Ottimo grazie PandatheGreat per averlo ri-postato non me lo ricordavo.

Noi faremo il giro al contrario rispetto a Colleranesco1 (nella speranza di trovare il tioga aperto) ma la sostanza non cambia.

Quindi diventerebbe:

16-5-2011

Partenza da Furnace Creek la mattina verso Bodie (410km) con arrivo nel primo pomeriggio e notte a Lee Vining

17-5-2011

Partenza da Lee Vining la mattina verso Yosemite NP (122km con il Tioga aperto/311km con il tioga chiuso), navetta e sentieri, riposo al Curry Village : Love : (tramonto al Glacier Point)

18-5-2011

Visita a Bridalveil e partenza per Mariposa e arrivo a Frisco in serata(aeroporto per mollare l'auto)

Cosa ne dici Panda?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...