Flowerpower81 Inviato 19 Agosto 2017 Segnala Inviato 19 Agosto 2017 Esatto, si attiva automaticamente alla prima connessione o alla prima chiamata. Nessun problema! 1 Cita
massimiliano72 Inviato 5 Settembre 2017 Segnala Inviato 5 Settembre 2017 In Giugno ho acquistato il Tourist Plan di T-Mobile per 30 dollariChiamate illimitate negli States e internet illimitato (ma solo 2 GB in LTE)Il piano dura 3 settimane dopodiché decade automaticamenteMi sono trovato benissimo. T-Mobile nel South West ha una buona copertura e non mi ha quasi mai abbandonatoConsiglio per chiamate via social e navigazione!!!! Ottima qualità Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro Cita
papinist Inviato 5 Settembre 2017 Segnala Inviato 5 Settembre 2017 Ottima notizia! Lo hai preso prima di partire o direttamente in USA? Cita
federicama Inviato 5 Settembre 2017 Segnala Inviato 5 Settembre 2017 Noi stiamo usando una schedina at&t da 45 usd comprata all'arrivo che da 4gb di traffico dati e chiamate illimitate usa. Dura un mese e puoi usarla come hotspot Cita
andreafabiano Inviato 6 Settembre 2017 Segnala Inviato 6 Settembre 2017 10 ore fa, massimiliano72 dice: Tourist Plan di T-Mobile non sembra male neanche questa 9 ore fa, federicama dice: 4gb di traffico dati e come si chiama? cosa hai chiesto nel negozio? Cita
federicama Inviato 6 Settembre 2017 Segnala Inviato 6 Settembre 2017 Dunque entrando in un negozio at&t ci sono se non ricordo male tre piani: uno con se non ricordo male 1/2 giga di traffico, il nostro ed uno con traffico illimitato ma non fa da hotspot. Non ricordo il nome ma della durata di un mese (il minimo) ci sono solo questi tre 1 Cita
massimiliano72 Inviato 6 Settembre 2017 Segnala Inviato 6 Settembre 2017 Ottima notizia! Lo hai preso prima di partire o direttamente in USA?Sono entrato in un negozio fisico appena arrivato. Passaporto e il commesso mi ha attivato tutto. Dopo 5 minuti navigavo. Oltretutto sulla vetrina del negozio era pubblicizzato con un poster enorme. Negozio di Palm Springs Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro 2 Cita
Grecia81 Inviato 6 Settembre 2017 Segnala Inviato 6 Settembre 2017 Tornati da 2 gg..con at&t non ci siamo trovati benissimo nei parchi. Nello utah e in molte zone dell'arizona era out Cita
papinist Inviato 6 Settembre 2017 Segnala Inviato 6 Settembre 2017 Beh ma nei parchi è normale.. at&t è quella con la maggior copertura, con t-mobile non vi saresti trovati di certo meglio 1 Cita
andreafabiano Inviato 7 Settembre 2017 Segnala Inviato 7 Settembre 2017 nei parchi è normalissimo, io anche non avevo copertura....nel GC avevamo il wifi dell'hotel e nient'altro.... e ciò non è un male, a volte Cita
pandathegreat Inviato 7 Settembre 2017 Segnala Inviato 7 Settembre 2017 Il 5/9/2017 at 23:05, federicama dice: schedina at&t da 45 usd Il 5/9/2017 at 21:29, massimiliano72 dice: Tourist Plan di T-Mobile per 30 dollari Io continuo a non capire... nei parchi non c'è copertura per giorni, le permanenze in città spesso sono limitate a metà della vacanza... Perchè prendere una SIM USA se con tutti gli operatori italiani si spende anche di meno attivando le opzioni estero? Cita
ery85 Inviato 7 Settembre 2017 Segnala Inviato 7 Settembre 2017 Aggiungo che in città c'è praticamente dappertutto il Wi-Fi e anche gli hotel ormai lo offrono gratuitamente... Cita
massimiliano72 Inviato 7 Settembre 2017 Segnala Inviato 7 Settembre 2017 (modificato) 1 ora fa, pandathegreat dice: Io continuo a non capire... nei parchi non c'è copertura per giorni, le permanenze in città spesso sono limitate a metà della vacanza... Perchè prendere una SIM USA se con tutti gli operatori italiani si spende anche di meno attivando le opzioni estero? Io non ho avuto nessun tipo di problema. La SIM T-Mobile ha preso "quasi" sempre parchi compresi. Certo durante i trail no, quasi mai. Ma per il resto mi sono trovato benissimo. Ho ricevuto una telefonata su Viber nel bel mezzo del trail al Chiricaua e anche nell'Alkali flat alle White Sands. Ho telefonato anche dal Grand Canyon.... .... insomma mi aspettavo peggio Io non ho trovato convenienti le opzioni estero della 3 1 ora fa, ery85 dice: Aggiungo che in città c'è praticamente dappertutto il Wi-Fi e anche gli hotel ormai lo offrono gratuitamente... Invece quest'anno sono rimasto stupito perchè la metà degli hotel da me prenotati non offriva il wifi ma era a pagamento (circa 5 USD) In città? Se posso le evito Modificato 7 Settembre 2017 da massimiliano72 Cita
federicama Inviato 7 Settembre 2017 Segnala Inviato 7 Settembre 2017 Anche io preferisco avere una linea privata per scaricare mail ed avere accesso a dati sensibili quali carte di credito etc. Cita
papinist Inviato 7 Settembre 2017 Segnala Inviato 7 Settembre 2017 41 minuti fa, pandathegreat dice: Io continuo a non capire... nei parchi non c'è copertura per giorni, le permanenze in città spesso sono limitate a metà della vacanza... Perchè prendere una SIM USA se con tutti gli operatori italiani si spende anche di meno attivando le opzioni estero? Anche io non ho mai trovato convenienti le opzioni estero. E comunque a Zion, in cima all'Angel's landing c'era segnale e ho fatto una storica videochiamata a casa tramite Hangouts! Bellissimo 33 minuti fa, ery85 dice: Aggiungo che in città c'è praticamente dappertutto il Wi-Fi e anche gli hotel ormai lo offrono gratuitamente... L'assunto che "in america c'è il wifi dappertutto" ormai è quasi un mito ma per quello che ho provato io posso dire che 1) non è vero, a volte trovi sia locali che hotel senza wifi, e più importante 2) anche fosse "dappertutto" lo è all'interno dei locali. Mentre sei in giro in città e cerchi un posto, cercarlo su google maps e farsi fare l'itinerario comrpeso di mezzi pubblici è una cosa incredibilmente comoda. Ma il wifi per strada non c'è, o ci arriva a malapena quello dei locali. Dovrei quindi fermarmi al mcdonald's, fare l'itinerario, partire, fermarmi da starbucks, controllare dove sono, ripartire, fermarmi da burger king... e così via. Non pensate che la connessione venga usata solo per controllare i like su facebook Cita
ery85 Inviato 7 Settembre 2017 Segnala Inviato 7 Settembre 2017 3 minuti fa, papinist dice: L'assunto che "in america c'è il wifi dappertutto" ormai è quasi un mito Io parlo per esperienza personale, e non ho problemi di solito a trovare internet. Sarà capitato 2/3 volte di usare la Vodafone che con 3 euro al giorno ti da chiamate e internet. Poi noi abbiamo un garmin quindi non cerco mai indicazioni stradali sul cellulare. Cita
zimbabwe2 Inviato 7 Settembre 2017 Segnala Inviato 7 Settembre 2017 Io ho acquistato un estensione del mio pacchetto dati con il mio provider normale. L'ho pagato meno di quanto leggo qui ed ha funzionato benissimo. Fatto chiamate, videochiamate, mail e google maps a manetta e senza problemi. Mi associo al gruppo che non vede la necessità di comprare SIM americane. P.S. avevo 3 GB disponibili, sono rientrato, dopo 23 gg in America con 1,5 inutilizzato. Certo appena potevo mi collegavo ai miseri wifi disponibili. Miseri perché molto molto molto lenti. Cita
massimiliano72 Inviato 7 Settembre 2017 Segnala Inviato 7 Settembre 2017 che compagnia telefonica? Cita
zimbabwe2 Inviato 7 Settembre 2017 Segnala Inviato 7 Settembre 2017 Ehm, Swisscom.... Vivo in Svizzera. I miei colleghi italiani si trovano molto bene con Vodafone. Cita
papinist Inviato 7 Settembre 2017 Segnala Inviato 7 Settembre 2017 4 ore fa, ery85 dice: Io parlo per esperienza personale, e non ho problemi di solito a trovare internet. Sarà capitato 2/3 volte di usare la Vodafone che con 3 euro al giorno ti da chiamate e internet. Poi noi abbiamo un garmin quindi non cerco mai indicazioni stradali sul cellulare. Anche io ho un TomTom ma non me lo porto in giro a piedi... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.