yalen86 Inviato 29 Giugno 2014 Segnala Inviato 29 Giugno 2014 In genere porto un 47.. però ho i piedi un po' piatti.. quindi poi mi ci vuole un soletto di quelli sagomati. E la calzabilità varia da modello a modello mi sa. Cita
pandathegreat Inviato 29 Giugno 2014 Segnala Inviato 29 Giugno 2014 Lo scorso anno le ho comprate online su REI col ritiro a Santa Monica... tra le Merrel Chameleon e le Merrel Moab Ventilator non c'è nessuna differenza sulla calzata Cita
Snake Inviato 29 Giugno 2014 Segnala Inviato 29 Giugno 2014 Anche io ho i piedi un pò piatti e dopo varie prove mi sono trovato bene con le North Face. Cita
yalen86 Inviato 29 Giugno 2014 Segnala Inviato 29 Giugno 2014 In pratica io ho queste: http://www.decathlon.it/scarpe-escursionismo-basse-uomo-ventis-ventilator-marroni-nere-id_8246271.html E mi ci trovo benissimissimo. Non so se le Moab Ventilator abbiano la stessa calzata. Avrei anche trovato un buon prezzo su Amazon con reso gratuito.. ma non so se buttarmi o no Cita
pandathegreat Inviato 29 Giugno 2014 Segnala Inviato 29 Giugno 2014 io ho queste: http://www.merrell.com/US/en-US/Product ... Ventilator e le ho prese con la stessa misura di quelle basse, che sono praticamente come le tue Cita
yalen86 Inviato 29 Giugno 2014 Segnala Inviato 29 Giugno 2014 Su Amazon avevo trovato queste.. peraltro con il reso gratuito.. Certo non costano poco.. ma dovrebbe essere una cosa sicura. http://www.amazon.it/Merrell-Ventilator-Waterproof-Scarponcini-escursionismo/dp/B00D1HNZTW/ref=sr_1_36?m=A11IL2PNWYJU7H&s=shoes&ie=UTF8&qid=1404070711&sr=1-36&keywords=merrell Vedrò nei prossimi giorni.. C'è da dire che in Bolivia non faremo molti trekking.. anzi forse sono più comode quelle basse che ho.. però dovrebbe fare molto freddo. Cita
svizzero71 Inviato 23 Febbraio 2015 Segnala Inviato 23 Febbraio 2015 Ciao! Mi sono letto tutto il post Anche io non farò trail da 10km però voglio avere il piede ben saldo al terreno ed evitare storte e bolle... Mi sono convinto che è meglio la scarpa da trekking che una da runner. Però sarei orientato su un modello basso, mi chiedo se anche quelli bassi tengono bene la caviglia oppure necessariamente devo orientarmi su un modello alto? Cita
pandathegreat Inviato 24 Febbraio 2015 Segnala Inviato 24 Febbraio 2015 Quelli bassi ti danno un buon appoggio a terra, ma sicuramente non ti tengono la caviglia. Io ho le caviglie di cristallo e uso sempre scarpe da trekking alte (ce ne sono anche modelli estivi); se non hai problemi particolari, come storte pregresse, un paio basso potrebbe essere ok. Inviato dal Millennium Falcon Cita
mountainview Inviato 24 Febbraio 2015 Segnala Inviato 24 Febbraio 2015 Più che la lunghezza del trekking, per la scelta tra scarpa alta/bassa dipende il tipo di sentiero. Se è molto ripido e accidentato, se devi scendere per ghiaioni, se prevedi neve e ghiaccio allora è meglio una scarpa alta. Per i classici sentieri nei parchi nazionali americani va benissimo anche uno scarponcino basso o medio. L'importante è che ti stia comodo, sia al piede che dietro alla caviglia, dove a volte gli scarponcini bassi fanno attrito. È importante anche una buona calza, da provare ed acquistare assieme alle scarpe. E le scarpe vanno rodate prima. Cita
svizzero71 Inviato 24 Febbraio 2015 Segnala Inviato 24 Febbraio 2015 Tutto chiarissimo, grazie, siete una grande risorsa :-) Cita
nebu Inviato 20 Aprile 2015 Segnala Inviato 20 Aprile 2015 Quoto mountainview e ho la stessa pluridecennale esperienza (solo sulle Alpi per ora). Le scarpe 'basse' di oggi proteggono egregiamente anche le caviglie molto più di quanto si pensi, e consentono anche percorsi per i quali una volta si usavano gli scarponi pesanti, tempi che i miei piedi NON rimpiangono affatto. Io uso le scarpe alte solo in caso di via ferrata o percorso che possa richiedere l'uso dei ramponi, e in genere mi fanno male le caviglie, altro che protezione, ma ognuno di noi è diverso. Una scarpa come questa http://www.decathlon.it/scarpe-alte-montagna-donna-forclaz-100-marroni-id_8287393.htmlpuò essere un buon compromesso; io ne ho una simile, è leggera, affidabile, comoda, NON è un primo prezzo ed è in uso da anni senza il minimo problema. Di mio, uso quasi sempre le scarpe basse, anche su percorsi MOLTO accidentati, e nella zona di montagna che frequento abitualmente ne abbiamo a iosa, soprattutto le pietraie e le morene. Anche se c'è qualche tratto su neve. Anche le scarpe da trail running, ormai, hanno una tenuta paragonabile e un comfort spesso superiore. Cita
Amandale Inviato 28 Aprile 2016 Segnala Inviato 28 Aprile 2016 Mi ricollego a questo vecchio thread per chiedere a voi che sembrate piuttosto ferrati in materia Sto cercando scarpe basse da montagna e spesso consigliate le Merrel, che da decathlon descrivono con "traspirabilità - presa - ammortizzamento" e stanno sulle 70€.Delle Solomon invece che ne dite? Sono più care e rispetto alle altre sono descritte anche come "impermeabili - sostegno sensifit", ma al momento stanno facendo dei forti sconti e potrei trovarle sulle 50€...Vantaggi? Svantaggi? Cita
fraxnico Inviato 28 Aprile 2016 Segnala Inviato 28 Aprile 2016 Le Salomon in Gore-Tex (alte) le ho io, prese qualche tempo fa all'outlet di Vicolungo... veramente ottime, del tutto impermeabili (piede tranquillamente a mollo fino a metà in acqua e non entra una goccia d'acqua) ma traspiranti (ho i piedi abbastanza delicati, me ne accorgerei se fossero delle camere stagne).. Se le trovi a un buon prezzo te le consiglio! Cita
mountainview Inviato 28 Aprile 2016 Segnala Inviato 28 Aprile 2016 Ho usato per anni delle Salomon con Goretex con grande soddisfazione. Adesso ho delle Merrell, sempre con Goretex. A parità di caratteristiche è fondamentale la forma e la comodità, ogni piede è diverso. Le mie Merrell mi calzano come un guanto e le potrei portare per giorni di fila A mio marito invece scarpe della stessa marca stanno scomode. Si è fatto attirare da degli sconti, ma alla fine sono stati soldi buttati. Secondo me fondamentale è il Goretex ed una buona suola che permetta una buona presa, ma soprattutto che siano più che comode, senza alcun compromesso. Le porti per ore, e una vescica o un punto di pressione ti può rovinare non solo l'escursione ma anche i giorni successivi. La marca è veramente l'ultimo criterio da considerare. E permettimi, anche il prezzo. Con tutti i soldi che spendi per andare fino all'altra parte del mondo non risparmiare 20€ per poi rovinarti delle giornate. Cita
fraxnico Inviato 28 Aprile 2016 Segnala Inviato 28 Aprile 2016 Ecco, infatti c'entra molto anche la forma del piede. Con degli scarponcini leggeri primo prezzo della Quechua (o come diamine si scrive) mai avuto alcun problema, mentre le Salomon inizialmente mi stringevano ai lati. Le ho portate dal calzolaio di fiducia che me le ha allargate sui fianchi e adesso sono perfette! Cita
pandathegreat Inviato 28 Aprile 2016 Segnala Inviato 28 Aprile 2016 Io ho sia le Merrell che le Salomon... mi trovo benissimo con tutt'e 2, provale e vedi come ti ci senti. Quelle che ti fanno sospirare ahhhhhhhh quando le infili, sono quelle giuste. Cita
Amandale Inviato 28 Aprile 2016 Segnala Inviato 28 Aprile 2016 grazie a tutti, non era un problema di 20€ in più o in meno in effetti, solo che vi avevo sentito parlare spesso delle Merrell e delle Solomon mai quindi temevo fossero una sòla mi affiderò allora al metodo panda™, sarà una lotta all'ultimo sospiro! 1 Cita
Flowerpower81 Inviato 2 Giugno 2016 Segnala Inviato 2 Giugno 2016 Ci stiamo cimentando nell'acquisto delle nostre prime scarpe da trekking e, da bravi neofiti, abbiamo provato le Merrell e le Salomon alla ricerca del Pandiano "Aaaaaah" . Da Decathlon avevano solo un modello di Merrell da donna, che a me sono sembrate fin troppo morbide... Mi sembrava di indossare delle scarpette da scoglio, ma la commessa naturalmente mi ha assicurato che sono perfette per trekking leggeri in montagna e che non temono sassi e pietre appuntite. Visto che non le ho mai usate, mi sapete dire se questa esagerata flessibilità è una caratteristica di tutti i modelli di Merrell, e di conseguenza non influisce sulle loro "prestazioni"? A prima prova, le Salomon mi sono sembrate di sicuro più rigide, ma allo stesso tempo più simili a quello che mi aspetterei da una scarpa da trekking. Chiedo però una vostra opinione perché, visto che non sono per nulla esperta, non vorrei aver avuto un'impressione sbagliata... Cita
pandathegreat Inviato 2 Giugno 2016 Segnala Inviato 2 Giugno 2016 Le merrell da trekking sono comode, ma non eccessivamente morbide... Delle Salomon ho solo quelle invernali, ma non sono tanto più rigide delle merrell... Probabilmente dipende dal modello, io ho le Moab ventilator che però in Italia ci sono solo in goretex, un po' troppo calde per l'estate... Prova a vedere se le Chameleon sono morbide come quelle che ti hanno fatto provare, io le trovo molto simili alle Ventilator. Inviato dal Millennium Falcon 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.