Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 3 settimane dopo...
Inviato
si può incellofanare, per i voli intercontinentali è meglio arrivare con 2-3 ore di anticipo, per i nazionali 2 ore soprattutto se devi imbarcare il bagaglio.

Io ho letto che una volta arrivati in USA la valigia deve essere ispezionabile....quindi anche per il discorso lucchetti....

Inviato
Io ho letto che una volta arrivati in USA la valigia deve essere ispezionabile....quindi anche per il discorso lucchetti....

... ed infatti è così; per cui :

se hai i lucchetti Tsa , in caso di necessità loro hanno l'apposita chiave per essi ;

se hai i lucchetti NON Tsa... in caso di necessità te la aprono ugualmente con un passepartout.

L'incellophanatura serve casomai per preservarle da sporcizia o simili; ma se la devono aprire... è ovvio che essa la tolgono.

  • 5 mesi dopo...
Inviato

quindi se uno ha una valigia sprovvista di chiusura tsa ha queste possibilità:

- non mettere la combinazione e quindi lasciarla "aperta";

- non mettere la combinazione ma incelofanarla;

- non mettere la combinazione ma comprare una cinghia tsa.

giusto?

Inviato

Se la lasci "aperta", ti conviene impostare la combinazione su "000" e bloccare i rulli della combinazione con del nastro adesivo,

per evitare che si spostino involontariamente.

quindi se uno ha una valigia sprovvista di chiusura tsa ha queste possibilità:

- non mettere la combinazione e quindi lasciarla "aperta";

- non mettere la combinazione ma incelofanarla;

- non mettere la combinazione ma comprare una cinghia tsa.

giusto?

  • 2 settimane dopo...
Inviato
quindi se uno ha una valigia sprovvista di chiusura tsa ha queste possibilità:

- non mettere la combinazione e quindi lasciarla "aperta";

- non mettere la combinazione ma incelofanarla;

- non mettere la combinazione ma comprare una cinghia tsa.

giusto?

Io aggiungerei un' altra possibilità,se la valigia ha la cerniera:

-mettere un classico lucchetto d' ottone( dai cinesi due lucchetti costano circa un euro) così se vogliono aprire la valigia tranciano il lucchetto.

Al ritorno da Los Angeles,la scorsa estate, su quattro valigie con lucchetto due sono state aperte e i lucchetti tranciati li ho ritrovati all' interno con la comunicazione della TSA.

Inviato

Ritornando in topic, a mio avviso le valigie se le lasciate aperte, ma tenute da una cinghia di sicurezza, le ritrovate senza lucchetti rotti o altro...tanto se vogliono vedere cosa c'e' dentro le aprono lo stesso.

IO sono andato spesso oramai, e non ho mai avuto danni alle serrature, in quanto le ho sempre lasciate aperte, e continuero' a fare cosi'.

Inviato
...tanto se vogliono vedere cosa c'e' dentro le aprono lo stesso.

mi pare dia verlo gia' scritto ... : hmm : ma comunque lo ripeto

valigia samsonite..chiusa con la sua serratura a combinazione...ritorno in a casa , la apro e trovo il fogliettino che dice che la mai valigia e' stata ispezionata( probabilmente per via del treppiedi che porto sempre in valigia)

chiusura ritrovata intatta e richiusa...le aprono quando vogliono

io lascio chiusa, ma anche come dice SHY...non vedo il problema , basta una cinghia!!

Inviato
chiusura ritrovata intatta e richiusa...le aprono quando vogliono

stessa valigia, stessa esperienza, in Francia e ora ho un bell'adesivo "SURETE" sulla valigia!

(io avevo cavi ethernet, batterie, basi x gps, fibre ottiche... caricabatterie... un po' di tutto, insomma!!!) :lol::lol:

Inviato

ho questa, che uso x i viaggi di lavoro dove devo portare un po' di materiale assortito...

6cd8n7-210x158-bg.jpg

quella media, però! oltre alla roba di lavoro, c'erano 1 jeans, 2 camicie e i cambi x 5 giorni!!!

ma visto che alcune cose sono un po' delicate, preferisco la valigia rigida al borsone floscio!

Inviato

Quello che io voglio intendere, e' che chi non ha la valigia con serratura TSA, non stia a comprare una valigia nuova se non e' necessario, tanto basta lasciarla aperta e lasciare dentro solo vestiti e roba di poco valore...non serve nemmeno copririle con la pellicola per me.

Almeno io ( e mi e' stata controllata anche a me dalla sicurezza ) non ho mai avuto nulla di cui temere, e non mi e' mai sparito niente.

Per concludere non comprerei mai lucchetti pellicole o altro...partirei con la valigia aperta e via.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...