bendegus Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 Ciao a tutti, ho 27 anni e dopo anni di attesa ho finalmente in programma un viaggio in California (ultima settimana di luglio-prima di agosto, circa 15-16 giorni). Ho in mente una cosa tipo Volo A/R su LA in modo da fare Las Vegas e i parchi per salire fino a S Francisco e poi tornare lungo la costa. Per l'itinerario cosa consigliate? In sostanza leggendo i vari topic so che 15 giorni non sono tanti per vedere tutto... Unico dubbio: il noleggio dell'auto perchè viaggio da solo (purtroppo nessuno dei miei amici vuole accompagnarmi), mi è indispensabile oppure per alcuni spostamenti è possibile utilizzare l'autobus? Grazie Benny Cita
elleci Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 Ciao Benny!!! beh dai...con 15/16 gg.viene fuori un bell'itinerario! per consigliarti al meglio ci dici le tue preferenze? i parchi più "vicini" alle città dove vuoi soggiornare sono i classici Yosemite, Death Valley, Valley of Fire...da Las Vegas puoi arrivare anche a Bryce e dintorni.....ti interessano molto le città? vita notturna? amante della natura?? aspettiamo tue delucidazioni in merito! per l'auto...io non ho esperienza di autobus...ma l'auto a noleggio ti da la massima libertà di spostamento e secondo me ottimizzi tempi e percorsi...con il giro della California classic non ti serve il macchinone o il Suv perciò il noleggio e i consumi sono abbastanza abbordabili! Cita
Shining Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 Inoltre la macchina ti serve obbligatoriamente a los angeles,notoriamente una citta' a misura di auto...senza auto sei molto molto molto limitato e anche se riesci a girare,i tempi di visita nei vari luoghi si allungano e di molto. Se hai in mente di arrivare a Moab,in 15 giorni piu' 3 citta' e la costa,sei stretto con i tempi. Altrimenti,come dice elleci,viene fuori comunque davvero un bel giretto. Cita
acfraine Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 prendi una economy e passa la paura, da solo con circa trecento chilometri al giorno da fare non hai bisogno di altro e consumi di meno Cita
Ospite nolamers Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 prendi una economy e passa la paura, da solo con circa trecento chilometri al giorno da fare non hai bisogno di altro e consumi di meno CONFERMO.... Cita
bendegus Inviato 11 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 11 Aprile 2010 Grazie a tutti per le risposte, dunque di sicuro voglio fare Death Valley e Yosemite. Per le città Las Vegas (penso che 2 giorni bastino e avanzino) + San Francisco è un must (metto in conto 4 gg); sono un amante del mare e del surf e vedere qualche spot famoso sulla costa (Mavericks) mi piacerebbe, per la vita notturna essendo da solo non è che abbia alta priorità. Cita
bendegus Inviato 12 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2010 Alla luce di quanto mi è stato detto posto qua la mia bozza di itinerario da SF a LA (in tutto ho 15 giorni effettivi escludendo i giorni dei voli) 1-2-3) SF 4 - 5) SF - Yosemite 6) Yosemite - Fresno (arrivo tardo pomeriggio) 7) Fresno - Bakersfiled (pernottamento) 8) Bakersfield - Death Valley 9) Death Valley - Las Vegas 10) Las Vegas 11) Las Vegas - Barstow 12) Barstow - LA 13-14) LA In teoria mi avanza ancora un giorno prima del volo di rientro, in totlae sono circa 1700KM, non è un percorso esagerato però considerate che viaggio da solo e non voglio macinarmi troppi KM in macchina. Consigli? Cita
pandathegreat Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Aspetta aspetta!!! ti sei basato su google maps e lui ti ha fatto fare la strada invernale!!!! quella estiva non passa per fresno e bakersfield ed è molto più breve! Il tuo itinerario potrebbe essere: 1-2-3) SF 4 - 5) SF - Yosemite 6) Yosemite 7) Yosemite - Bodie - Mammoth Lakes 8) Mammoth Lakes- Death Valley 9) Death Valley - Las Vegas 10) Las Vegas 11) Las Vegas - Barstow 12) Barstow - LA 13-14) LA Visto che sei solo, ho spezzato la tappa Yosemite Death Valley in modo di farla con più calma! Cita
bendegus Inviato 13 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Hai ragione, infatti mi pareva aver visto altre strade sui vari post; grazie per la correzione. Mi sembra sostenibile come percorso, vediamo se altri hanno ulteriori suggerimenti. Cita
legione78 Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 io vorrei darti un consiglio che esula da itinerari e cose da vedere invece. è chiaro che ognuno fa quel che vuole/può/si sente di fare, ma sei sicuro di voler fare un viaggio del genere da solo? quei posti sono magici, ed una parte della magia sta nel condividerli con persone care, oltre al fatto che un OTR è sempre un OTR ed essere in due o più è sempre meglio che essere soli, purtroppo si è sempre in strada. ci sono agenzie che organizzano bei tour che ti permetterebbero di fare nuove conoscenze, certo, a più caro prezzo, ma magari un fai da te potrai sempre rimandarlo per la prossima volta. sono consigli che ti dò come li darei a mio fratello, poi oguno sa il suo e io non voglio certo entrare nel merito delle tue scelte, ci tenevo solo a farti riflettere su una cosa in più. buona pianificazione! Cita
bendegus Inviato 13 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Ciao Legione, lo so che in compagnia sarebbe molto meglio, purtroppo negli ultimi anni ho sempre cercato di organizzare il viaggio in California e con il fatto di dover sempre aspettare gli amici non si è mai concretizzato. Adesso mi sono stufato di aspettare gli altri (anchq per quest'anno chi per un motivo chi per un altro non cè nessuno che voglia venire con me) e ho deciso che voglio andare in California! Infatti mi sto informando sui tour proposti dall agenzie appunto per valutare la soluzione migliore, ora sto raccogliendo tutti i feedback per vedere tutte le alternative. Cita
legione78 Inviato 13 Aprile 2010 Segnala Inviato 13 Aprile 2010 Ciao Legione, lo so che in compagnia sarebbe molto meglio, purtroppo negli ultimi anni ho sempre cercato di organizzare il viaggio in California e con il fatto di dover sempre aspettare gli amici non si è mai concretizzato. Adesso mi sono stufato di aspettare gli altri (anchq per quest'anno chi per un motivo chi per un altro non cè nessuno che voglia venire con me) e ho deciso che voglio andare in California!Infatti mi sto informando sui tour proposti dall agenzie appunto per valutare la soluzione migliore, ora sto raccogliendo tutti i feedback per vedere tutte le alternative. bene Cita
Lu1604 Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 Ciao Legione, lo so che in compagnia sarebbe molto meglio, purtroppo negli ultimi anni ho sempre cercato di organizzare il viaggio in California e con il fatto di dover sempre aspettare gli amici non si è mai concretizzato. Adesso mi sono stufato di aspettare gli altri (anchq per quest'anno chi per un motivo chi per un altro non cè nessuno che voglia venire con me) e ho deciso che voglio andare in California!Infatti mi sto informando sui tour proposti dall agenzie appunto per valutare la soluzione migliore, ora sto raccogliendo tutti i feedback per vedere tutte le alternative. Bendegus..come ti capisco!!! Anch'io vado solo per lo stesso motivo, salvo poi sapere che 5 amici andranno anche loro gli stessi giorni..gli avrò fatto venir voglia? Cmq, va bene così..secondo me viaggi così lunghi in gruppo possono diventare un casino..mettere 6 teste con cui passi 24 ore su 24 sempre d'accordo non è affatto facile..il mio viaggio ideale sarebbe in 2 o 3..ma anche solo non penso andrà male..già fatto in australia e non me ne sono pentito per niente! tra l'altro se dormi negli ostelli della gioventù fai pure in tempo a conoscere nuova gente, cosa che io adoro! Cita
bendegus Inviato 14 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2010 Alla fine penso di optare per il tour in pullman visto che il prezzo non è molto superiore al noleggio auto tutto a mio carico ma almeno riesco avedere molti più posti. Se poi i miei amici cambiassero improvvisamente idea tutto di guadagnato! Inizio a concentrarmi sulla ricerca dei voli, al momento US Airways offre buoni prezzi seppur con 2 scali... Cita
pandathegreat Inviato 15 Aprile 2010 Segnala Inviato 15 Aprile 2010 Sinceramente ho visto il tour in pullman di un mio collega... si, hanno visto un sacco di posti, ma in fretta, scendevano, tempo 10 minuti e ripartivano... la guida poi parlava solo inglese e loro non hanno capito una mazza di quello che diceva... Anche se la differenza è poca, non rinuncerei alla mia libertà!!! Cita
supertoffo Inviato 15 Aprile 2010 Segnala Inviato 15 Aprile 2010 Alla fine penso di optare per il tour in pullman visto che il prezzo non è molto superiore al noleggio auto tutto a mio carico ma almeno riesco avedere molti più posti.Se poi i miei amici cambiassero improvvisamente idea tutto di guadagnato! Inizio a concentrarmi sulla ricerca dei voli, al momento US Airways offre buoni prezzi seppur con 2 scali... ... non vedi molti più posti, ci passi solamente, con breve sosta stile giapponese... se guardi bene le tappe vedrai che sono per lo più insulse... fai 10 ore di trasferimenti al giorno e per visitare posti che meriterebbero 2 giorni interi hai qualche ora solamente... sinceramente secondo il mio opinabilissimo parere e senza voler offendere nessuno sono soldi e tempo sprecati inutilemente... Inoltre che costi poco di più di un viaggio senza agenzie di mezzo mi pare molto strano... di solito costano il doppio, e anche considerando di non dividere il noleggio della vettura non vedo come si possa arrivare a spendere le cifre folli che richiedono normalmente... Cita
acfraine Inviato 15 Aprile 2010 Segnala Inviato 15 Aprile 2010 degli amici l'hanno fato e ti assicuro che è propri un massacro e loro pagarono quello che spesi io facendo duesettimane invece di tre e sopratutto facendo piu o meno lo stesso giro con sette giorni in meno, è tutto dire Cita
Lu1604 Inviato 15 Aprile 2010 Segnala Inviato 15 Aprile 2010 Tutta la vita meglio solo con la propria macchinina! Cita
bendegus Inviato 15 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2010 Sono d'accordo sul fatto che è tutto molto compresso; alla fine ci sono pro e contro e se con una spesa leggermente superiore vedo molto di più da un lato lo preferisco anche se so che si ha molta meno libertà. Sappiamo tutti che l'ideale è farsi il road trip in 3-4 e si spende veramente molto meno, ma come detto purtroppo è difficile che salti fuori il viaggio di gruppo... Cita
marilu Inviato 19 Aprile 2010 Segnala Inviato 19 Aprile 2010 Personalmente non riuscirei mai a fare un viaggio simile da sola. Il giorno in cui deciderò di fare un viaggio in California, opterò per un viaggio organizzato. So che non è il massimo, però viaggiare così tanto da sola, in posti del mondo che non conosco(anche se ci sono le mappe) per il mio modo di essere,è da escludere. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.