Shining Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 Se e' wyndham vai tranquilla,e' una garanzia.. Cita
RONNINA Inviato 11 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 11 Aprile 2010 Ragazzi...ho appena visto il topic sulla rivincita del Junk food...SIETE MITICI!!! Credo di essere ingrassata di almeno 5 kg solo a leggere...Ma è qualcosa di Fantastico!! Pensate che qui a Trieste è da pochi anni che abbiamo ottenuto il secondo Mc Donald...(e nel frattempo hanno chiuso il primo...) Cita
Ospite nolamers Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 diciamo che il tuo hotel piu' che a time square e' ha Chelsea, sei a piu' di 2 km da time square Cita
Arizona 71 Inviato 12 Aprile 2010 Segnala Inviato 12 Aprile 2010 Ragazzi...ho appena visto il topic sulla rivincita del Junk food...SIETE MITICI!!! Credo di essere ingrassata di almeno 5 kg solo a leggere...Ma è qualcosa di Fantastico!! Pensate che qui a Trieste è da pochi anni che abbiamo ottenuto il secondo Mc Donald...(e nel frattempo hanno chiuso il primo...) si ma si parla di aprire un BURGER KING....speriamo sia vero!!!! sono di Trieste anch'io Cita
RONNINA Inviato 12 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 12 Aprile 2010 Com'è piccolo il mondo!! Cmq (per la questione Burger King/nuovo Mc Donald) fin che non vedo non credo! In fondo... "no se pol!" Per il fatto che l'hotel sia a Chelsea piuttosto che a Times Square...questo mi complica la vita? Sono molto ignorante a proposito della geografia di NY, ma non mi pareva malissimo!! Cita
RONNINA Inviato 18 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2010 Ciao a tutti e buona domenica!! Dopo una settimana di duro lavoro, in cui non ho avuto tempo di aprire il mio "file pianificazione viaggio" (ma contiuno a leggere topic con argomenti simili!! ), oggi mi rimetto al lavoro!! Cercherò di organizzare il viaggio a pezzetti; visto che io e mio marito abbiamo orari molto diversi, siamo d'accordo che guardiamo indipendentemente le guide e le notizie su internet sui posti che ci piacerebbe vedere, e la sera ci confrontiamo e troviamo i compromessi migliori tra le nostre idee. Io ovviamente faccio riferimento a voi, mi raccomando, non fatemi fare brutta figura!! Il compito di oggi è organizzare il tratto S.FRANCISCO-MONTEREY-SANTA BARBARA-LOS ANGELES. Dunque, noi partiremmo con la macchina a noleggio il 4/08 da S.francisco, e come tappe per dormire abbiamo (4-5/08) Monterey, (5-6/8) Santa Barbara, per poi arrivare a Los Angeles e dormirici le notti tra 6 e 8/8). Innanzitutto vorrei sapere se avete qualche feedback sugli hotel HYATT REGENCY di monetrey, EL PRADO INN di santa barbara e OMNI di las vegas. E poi, cosa mi consigliate di vedere lungo il tragitto? (visto che le tappe tutto sommato non hanno chilometraggi esagerati, si potrebbe fare anche qualche piccola deviazione, all'occorrenza!!) Ho letto cose interessanti su HEARST CASTLE, ma poi?? Qualsiasi consiglio sarà ben accetto!! Cita
Arizona 71 Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 mi raccomando, non fatemi fare brutta figura!! ...SIAMO I MIGLIORI hehe! per la pianificazione della costa lascio la parola a chi e' piu' esperti di me'..io l'ho fatta ma solitamente in una tirata unica. Cita
RONNINA Inviato 18 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 18 Aprile 2010 Nessun suggerimento? Dai, non abbandonatemi, altrimenti mi tocca andare all'acquario di Monterey... Cita
pandathegreat Inviato 18 Aprile 2010 Segnala Inviato 18 Aprile 2010 l'acquario no??? e allora la 17 miles drive, tutta la costa del big sur... hai solo l'imbarazzo della scelta! Cita
RONNINA Inviato 19 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2010 Soste consigliate? Punti particolarmente belli da vedere? Ristorantini interessanti dove fermarsi? Cita
sweetysy Inviato 19 Aprile 2010 Segnala Inviato 19 Aprile 2010 Soste consigliate? Punti particolarmente belli da vedere? Ciaoo, vedrai che percorrendo il Big Sur vi fermerete ad ogni view point che incontrerete sulla strada... almeno, a noi è successo così ogni volta accostavamo e scendevamo dall'auto ad ammirare quei bellissimi scorci e a fare foto!! Comunque, puoi segnarti la McWay Falls (ci si arriva percorrendo un sentiero piuttosto breve) e la spiaggia di Piedras Blancas (dove ammirare gli elefanti marini)... Ma vedrai che è tutto ben segnalato: viewpoint, percorsi, parcheggi ecc.. Per quanto riguarda ristoranti non ti so dire, noi avevamo fatto spesa in un supermercato prima di partire e abbiamo fatto un picnic proprio in una delle tante aeree attrezzate con panchine visto che era una giornata di sole... Cita
RONNINA Inviato 21 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2010 Domandina, non so bene in che sezione farla. In agenzia mi hanno detto che se voglio il navigatore satellitare per l'auto a noleggio, devo saldarlo a parte in loco e dovrebbe costare grosso modo sui 70 dollari a settimana. Ora, ho visto che in alcuni grossi negozi di elettronica (grandi catene, per esempio presenti a new york) un navigatore satellitare completo di mappe americane senza troppe pretese si aggira sulla stessa cifra. Dite che forse possiamo fare l'investimento e comprarlo? Poi, aggiornando le mappe riusciremo a sfruttarlo anche una volta tornati a casa? Se qualcuno è un pochino esperto di navigatori, saprebbe anche darmi qualche consiglio sui modelli? Grazie, grazie, grazie, V. Cita
Shining Inviato 21 Aprile 2010 Segnala Inviato 21 Aprile 2010 Ciao,confermo tutto...compralo che fai prima...se e' un tom tom di diciamo noi come fare per mettere al tuo ritorno una mappa Italia. ( ) Cita
ansys Inviato 21 Aprile 2010 Segnala Inviato 21 Aprile 2010 Nessun suggerimento?Dai, non abbandonatemi, altrimenti mi tocca andare all'acquario di Monterey... Che non sarebbe nemmeno male, uno dei migliori negli Stati Uniti. Vedi i casi della vita, c'e' chi va al Sea World sperando di vedere il meglio e poi si trova altrove Cita
RONNINA Inviato 21 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2010 E' che non ho un ottimo feeling con gli acquari...tutte ste bestie che mi guardano... Cita
MoFo Inviato 22 Aprile 2010 Segnala Inviato 22 Aprile 2010 Domandina, non so bene in che sezione farla.In agenzia mi hanno detto che se voglio il navigatore satellitare per l'auto a noleggio, devo saldarlo a parte in loco e dovrebbe costare grosso modo sui 70 dollari a settimana. Ora, ho visto che in alcuni grossi negozi di elettronica (grandi catene, per esempio presenti a new york) un navigatore satellitare completo di mappe americane senza troppe pretese si aggira sulla stessa cifra. Dite che forse possiamo fare l'investimento e comprarlo? Poi, aggiornando le mappe riusciremo a sfruttarlo anche una volta tornati a casa? Se qualcuno è un pochino esperto di navigatori, saprebbe anche darmi qualche consiglio sui modelli? Grazie, grazie, grazie, V. Io ti consiglio decisamente di comprarlo, anche se fosse il più scadente dopo te lo ritrovi per curiosità, quali grandi catene hai visto a NY? Cita
RONNINA Inviato 22 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2010 Mi hanno consigliato COMPUSA e BEST BUY, soprattutto il primo sembra avere dei prezzi molto vantaggiosi e spesso molte offerte!! Cita
RONNINA Inviato 22 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2010 Ulteriore dubbio per gli esperti di navigatori: i miei suoceri mi hanno fatto notare che loro hanno un bel navigatore. Comprare (o meglio ancora, scaricare in qualche modo) le mappe degli Stati uniti è una cosa fattibile? Dovrebbero avere un Garmin, se non sbaglio. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.