fraxnico Inviato 27 Luglio 2015 Segnala Inviato 27 Luglio 2015 Allora se è così, sul costo mi ricredo.. ero rimasto al costo dell'app sui 39€, più le mappe, più la connessione.. resta comunque che i tablet (o anche gli smartphone) non nascono come navigatori, hanno delle triangolazioni del segnale più labili e lente, e tendono a surriscaldarsi se usati collegati all'accendisigari (ma te ne sarai accorto usando anche googlemaps in Italia).. nel 2012, al primo viaggio negli states ho comprato un garmin a poco più di 100$, e ha già fatto a occhio e croce 10 viaggi (l'ho prestato anche più volte ad amici e parenti).. quindi investimento ampiamente ammortizzato! Cita
lespaul Inviato 27 Luglio 2015 Segnala Inviato 27 Luglio 2015 Non so il motivo, ma il mio iPhone 5 quest'anno in California ha faticato veramente molto...in sostanza avevo provato ad affiancarlo al navigatore neverlost della hertz, così per curiosità ma era veramente molto lento, praticamente inservibile e per nulla precisa...magari avrò fatto qualche caxxata io...boh... Cita
Ago Inviato 27 Luglio 2015 Segnala Inviato 27 Luglio 2015 Hai perfettamente ragione, però potrei investire questi 4 euro e provare se funziona nei primi giorni(sarò 4 giorni a San Francisco, poi comincerò l'on the road). Nel caso, lo compro facilmente li? Cita
lespaul Inviato 27 Luglio 2015 Segnala Inviato 27 Luglio 2015 Certo, Who not? :-) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Why, fuxxing iPhone A proposito agahah Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
fraxnico Inviato 27 Luglio 2015 Segnala Inviato 27 Luglio 2015 Si si, io avevo trovato il classico negozio con paccottiglia tecnologica gestito da un pakistano (con il relativo rischio di ritrovarmi una scatola con un sasso dentro ) ed avevamo anche trattato sul prezzo, ma di sicuro a SF i negozi non mancano! Cita
Ago Inviato 27 Luglio 2015 Segnala Inviato 27 Luglio 2015 E mi toccherà pure litigare col pakistano...ahahah Grazie ragazzi, come al solito, gentilissimi Cita
webba2000 Inviato 27 Luglio 2015 Segnala Inviato 27 Luglio 2015 Pensa che alle volte ci sono i distributori automatici (vending machines) di BestBuy direttamente in aeroporto In ogni caso il primo supermercato che trovi va benissimo. Io presi il mio da Fry's a LasVegas Cita
Paolo_M Inviato 4 Agosto 2015 Segnala Inviato 4 Agosto 2015 Per risparmiare ho scaricato l'app Here su iphone 6...dite che potrebbe andare bene? Cita
lespaul Inviato 4 Agosto 2015 Segnala Inviato 4 Agosto 2015 Per esperienza non mi fiderei esclusivamente dello smartphone... Cita
cherrycherry Inviato 9 Settembre 2015 Segnala Inviato 9 Settembre 2015 Qui a NY ho trovato un Garmin Nuvi 65 LM 6" a 139$ oppure 2597 LMT 5" a 159$ da Best Buy. Poca scelta e i prezzi mi sembrano simili a quelli italiani. Forse perché siamo a New York? Tornando indietro forse acquisterei con calma dall'Italia. Vi chiedo comunque gentilmente un paio di info. Lo schermo meglio più piccolo o più grande? Il 6" sembra proprio una padella! Inoltre, una volta in Italia, se avrò mai bisogno, dovrò acquistare le mappe italiane, ma quelle avranno l'aggiornamento a vita oppure no? Grazie! Cita
pandathegreat Inviato 9 Settembre 2015 Segnala Inviato 9 Settembre 2015 2597 LMT 5" questo lo preferisco. ma quelle avranno l'aggiornamento a vita oppure no? se acquisti l'opzione per l'aggiornamento a vita, si. Cita
cherrycherry Inviato 10 Settembre 2015 Segnala Inviato 10 Settembre 2015 Alla fine abbiamo potato per un Tom Tom 50 S sperando si riveli un buon compromesso, non utilizzandolo mai, per 150$ circa con le tasse. Che fatica lo shopping a NY! Cita
lespaul Inviato 10 Settembre 2015 Segnala Inviato 10 Settembre 2015 Dillo a mia moglie... Inviato da Melnibonè Cita
REV Inviato 20 Settembre 2015 Segnala Inviato 20 Settembre 2015 (modificato) ho usato l'applicazione ROUTE 66 Navigate sul mio smartphone (gratis per 30 gg costo di 19.99 mappe tutto il mondo perpetua) funziona benissimo offline le mappe sono della Tom Tom perfette ho trovato e segnala tutto. per chi non ha il navigatore lo stra consiglio anche perche' non ha senso pagare un supplemento molto oneroso alla compagnia di noleggio. Modificato 20 Settembre 2015 da REV 2 Cita
Tommaso85 Inviato 1 Luglio 2017 Segnala Inviato 1 Luglio 2017 riesumo questa discussione perchè è successo un dramma... il mio Nuvi 2595LMT ha svalvolato! Stavo cercando di sistemare come al solito il navigatore prima di un viaggio, ho copiato tutti i files della mappa usa+canada nella SDpoi stavo usando Tyre per copiarci itinerari e POI ed ha completato l'operazione.Stacco il Garmin e lo riaccendo per vedere se compare tutto e niente... si carica, fa loading, caricamento e si spengenon fa altro, collegandolo al PC non lo riconosce nemmeno.... devo preoccuparmi!? come lo resetto? è recuperabile? ho fatto il reset spingendo con il dito in basso a DX all'accensione mi chiede di cancellare tutti i dati lo faccio ma nulla... solo una volta pareva riprendersi chiedendomi il paese, riusciva fuori la mappa pensavo di avercela fatta lo spengo... dopo un po lo riaccendo e ricomincia!!!aiutatemi vi prego no so che fare!!!!maledizione.... ho paura che devo ricomprarlo e che tyre stavolta me l'abbia scassato... Cita
pandathegreat Inviato 3 Luglio 2017 Segnala Inviato 3 Luglio 2017 Devi provare a resettarlo con il programma Garmin, è l'unico modo, magari installando l'ultima versione. Cita
Tommaso85 Inviato 3 Luglio 2017 Segnala Inviato 3 Luglio 2017 Sono riuscito con dei programmi a ripristinargli il firmware grazie a dio.. tutta colpa di tyre appena provo a caricargli gli itinerari sbrocca un giorno a maledire il mondo Cita
pandathegreat Inviato 4 Luglio 2017 Segnala Inviato 4 Luglio 2017 prova a farti generare il csv e caricarlo col POI loader sul garmin. Fai solo attenzione al formato, che dovrebbe essere LON, LAT, NOME (poi controllo!) non avresti più l'itinerario, ma se hai una serie di POI abbastanza stretta, riesci a controllare il giro agevolmente. Cita
Tommaso85 Inviato 4 Luglio 2017 Segnala Inviato 4 Luglio 2017 per il momento ho fatto l'iitnerario proprio dal garmin, alla fine mettendo anche i nomi di alberghi e luoghi mi ha trovato tutto quindi mi tengo questo poi provo a vedere quello che mi hai detto, grazie mille! secondo me il fatto che google maps è cambiato ha creato casino, perche nel 2015 ho fatto tutto con tyre e non ho mai avuto problemi, anche l'anno scorso in australia. quest'anno col fatto che non carichi direttamente via web da tyre ma dal file kml che salvi da google e secondo me è li che mi ha creato casino... cioè appena carico quello riavvio il garmin e va in blocco.. non so se è successo anche a qualcun'altro Cita
pandathegreat Inviato 4 Luglio 2017 Segnala Inviato 4 Luglio 2017 42 minuti fa, Tommaso85 dice: non so se è successo anche a qualcun'altro allora, a me si è bloccato prima e non sono riuscito a finalizzare, per fortuna senza blocco. Proprio per questo, ho cercato un tool che facesse la conversione KML - CSV, poi con l'editor di testo ho modificato il file in modo che abbia questo formato: -80.26020664,25.79697233,"01_MiamiAirportRental","" -80.13064739,25.78039083,"02_Clevelander_Hotel","" -80.13494312,25.76681633,"03_South_Pointe_Park","" -80.13666141,25.79525404,"04_Holocaust_Memorial","" -80.30067237,27.49447276,"05_Navy_Seals_Museum","" Se hai la sintesi vocale, togli il simbolo "_", altrimenti per dire un nome ci mette 2 ore Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.