giandomenico Inviato 23 Maggio 2014 Segnala Inviato 23 Maggio 2014 ieri sera fatte un paio di simulazioni su destinazioni a me note. E mi dà la stada giusta!! Incredibile Cita
TamSimo Inviato 25 Maggio 2014 Segnala Inviato 25 Maggio 2014 Ciao a tutti, speriamo di aver individuato il post corretto (siamo neofiti di questo forum). Ad agosto partiamo per l'America e affitteremo la macchina. Abbiamo letto che il navigatore a bordo costa ca 15 euro al giorno, considerato che avremo 22 giorni di tour il costo è notevole . Volevamo quindi capire se ci sono alternative. Scaricare la mappa sul telefono (android) ? Occorre la linea dati o lavora offline ? Avete suggerimenti ? Altrimenti stavamo valutando l'acquisto del tom tom o chiederlo in prestito. Grazie mille ! Cita
room65 Inviato 25 Maggio 2014 Segnala Inviato 25 Maggio 2014 Basta entrare in un Walmart qualunque e dovreste trovare un Garmin a meno di 100 dollari, con tutte le mappe North America già caricate. Potrete usarlo anche negli eventuali viaggi successivi. In alternativa, vi procurate le mappe USA, le installate sul navigatore che già avete e ve lo portate dietro. Cita
bencre Inviato 29 Maggio 2014 Segnala Inviato 29 Maggio 2014 buongiorno a tutti, siccome non sono molto pratico avevo una domandina da porvi... se scarico le mappe TOM TOM USA sul mio ipad alla modifca cifra di 40 euri,quando poi sono in America,non e' che ho anche bisogno della linea telefonica,funziona tutto off-line? Il segnale GPS e' totalmente indipendente dalla linea telefonica,giiusto? Cita
room65 Inviato 29 Maggio 2014 Segnala Inviato 29 Maggio 2014 Dovrebbe essere come dici tu. Considera che la precisione potrebbe essere leggermente minore, visto che smartphones e tablet integrano il GPS anche con la rilevazione tramite le celle telefoniche. In ogni caso attento che l'Ipad, dopo ore di funzionamento ininterrotto in macchina sotto il sole, potrebbe trasformarsi in I-padella e... friggere Cita
pandathegreat Inviato 29 Maggio 2014 Segnala Inviato 29 Maggio 2014 per pochi euro in più ti prendi un navigatore vero... Cita
bencre Inviato 30 Maggio 2014 Segnala Inviato 30 Maggio 2014 avete ragione,ma sulla mia macchina ho gia' il nav integrato,e a mia moglie non serve per niente,visto ch equando viaggiamo usamio sempre la mia!Quindi mi sa che optero' per L'I-Padella!!! Cita
quizzomane Inviato 3 Giugno 2014 Segnala Inviato 3 Giugno 2014 Francamente, non capisco perchè tante persone si facciano tentare dal noleggio del gps. Una scelta economicamente sciagurata, vista la possibilità di precaricare le mappe in italia sul proprio navigatore oppure comprarlo direttamente negli USA (magari assicurandosi circa la presenza dello slot sd, così da poterlo poi riutilizzare anche in Italia, caricandoci le mappe europee o italiane). Cita
loveWESTCOAST Inviato 7 Giugno 2014 Segnala Inviato 7 Giugno 2014 che ne pensate del navigatore garmin 66 LM?? E' a 99 euro da Mediaworld... Cita
Arizona 71 Inviato 7 Giugno 2014 Segnala Inviato 7 Giugno 2014 display da 6 " mappe aggiornate a vita corri, sul sito garmin costa € 179 Cita
loveWESTCOAST Inviato 7 Giugno 2014 Segnala Inviato 7 Giugno 2014 Preso!!! Lo schermo è enorme... ora ci mancano solo le mappe!! Cita
Alberforth Inviato 16 Giugno 2014 Segnala Inviato 16 Giugno 2014 Ciao, ho anch'io lo stesso navigatore.. Hai già scaricato le mappe? Bisogna comprare una memoria aggiuntiva o è abbastanza capiente senza? [ Post made via iPhone ] Cita
american35 Inviato 16 Giugno 2014 Segnala Inviato 16 Giugno 2014 guarda sulla scatola cosa dice come memoria e guarda cosa pesano quelle nuove [ Post made via Android ] Cita
pandathegreat Inviato 16 Giugno 2014 Segnala Inviato 16 Giugno 2014 La mappa originale tienila nel dispositivo, per le nuove mappe prevedi una microSD da 4 gb... Cita
monybg75 Inviato 16 Giugno 2014 Segnala Inviato 16 Giugno 2014 Premetto che non sono stata molto giudiziosa e non ho letto tutto il topic Pensavo di partire e usare il navigatore gps del cell o del tablet, ma dando un occhio qui mi è venuta l'idea di riesumare il mio antichissimo Garmin targato 2005 ...un vecchietto, insomma, ma che ha la possibilità di mettere la scheda di memoria aggiuntiva . L'unico dubbio è...qualcuno di voi ha simili antichità? Perché le mappe costano 40 € e dividendole per 7 uscirebbe una stupidata, ma non conoscendo un bip di navigatori, mi stavo chiedendo se il mio può andare ancora bene per le moderne mappe. Oggi l'ho acceso dopo, credo, quasi 3 anni di inattività...ci ha solo impiegato 20 minuti a trovare i satelliti, ma poi andava tranquillo. Dite che mi conviene rianimarlo del tutto e portarmelo dietro? grasssie Cita
pandathegreat Inviato 17 Giugno 2014 Segnala Inviato 17 Giugno 2014 Vai sulla pagina del supporto Garmin e verifica che il tuo navigatore sia compatibile con le mappe e con quali... vedo un solo limite... la dimensione massima della SD che il navigatore è in grado di leggere... ad esempio sul mio vecchio Garmin era di 2GB, ma le mappe nuove erano di circa 2.2GB... Puoi ovviare installando solo una parte di queste mappe, utilizzando uno dei software Garmin. Cita
monybg75 Inviato 17 Giugno 2014 Segnala Inviato 17 Giugno 2014 Ok risulta compatibile... Però tu mi dici che le mappe sono grandine, ma qui nelle specifiche mi dà 1,3 GB e non mi sembrano così grandi... magari la Garmin le fa "leggere" Grazie mille per l'aiuto Cita
pandathegreat Inviato 17 Giugno 2014 Segnala Inviato 17 Giugno 2014 mi ricordo che sul 660 la capacità massima della scheda SD era di 2 GB e le ultime mappe non mi ci entravano... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.