yalen86 Inviato 3 Ottobre 2013 Segnala Inviato 3 Ottobre 2013 Infatti.. io ce l'ho da poco.. ho la mappa 45 paesi precaricata.. ovviamente non me ne servono tutti. Volevo sapere se era possibile "disattivare" (oddio che brutto termine.. ma penso si capisca) quelli che non mi servivano per avere spazio per gli aggiornamenti.. Ora sto facendo un aggiornamento ma non ho proprio spazio e la microsd la devo comprare.. Spero che gli aggiornamenti non siano "per di più" ma che cancellino quelli precedenti.. Cita
Arizona 71 Inviato 4 Ottobre 2013 Segnala Inviato 4 Ottobre 2013 prenditi la micro SD con € 5-8 hai una da 2 o 4 GB..... non costano nulla ormai Cita
blasting Inviato 7 Ottobre 2013 Segnala Inviato 7 Ottobre 2013 Ciao a tutti, grazie al vostro supporto il nostro viaggio negli USA è stato un successone! Tranne lo Yosemite per via del Rim Fire siam riusciti a girare tutto. Appena finisco di organizzare le foto metteremo su un bel diario di viaggio per condividere le nostre esperienze. Or ora invece sto combattendo con un navigatore garmin nuvi40lm acquistato negli usa. Tornato in Italia, ho acquistato dal sito della garmin delle mappe per l'europa. Ho fatto il download e tutto, ma non so come installarle!!! Vi giuro ho provato di tutto. Sul navigatore quando lo accendo c'è sempre la mappa usa, di quella europea, nulla! Quindi volevo sapere, qualcuno di voi ha installato con successo mappe europee su navigatori acquistati in america e se si come? p.s. mappe piratate non mi interessano, ho un prodotto originale Grazie in anticipo, a presto Stefano Cita
pandathegreat Inviato 7 Ottobre 2013 Segnala Inviato 7 Ottobre 2013 Allora... visto che la mappa originale è quella USA, suppongo che tu abbia già preso la microSD per caricare quella europa... Prendila da 4 giga, viste le dimensioni. Se hai già fatto questo, controlla che nella cartina di memoria ci sia il file gmapsupp.img (o qualcosa del genere, a memoria non me lo ricordo)... Io ho un 3590, sperando che siano abbastanza simili... devi se c'è gmapsupp.img, andare nelle impostazioni del navigatore e: 1) cercare qualcosa che dica "mappe e veicolo" e cliccarci 2) cercare mappe installate 3) selezionare le mappe che vuoi visualizzare, marcando anche quelle Europa. Se non hai il gmapsupp, devi provare a riscaricare la mappa o al massimo, scaricare i programmi garmin gratuiti sul sito, con quelli ce la dovresti fare. Cita
Arizona 71 Inviato 7 Ottobre 2013 Segnala Inviato 7 Ottobre 2013 non le installi, le metti sulla Micro SD esterna in una cartella GARMIN ( il file dovrebbe essere gmapsupp o similare vero???) una volta inserita la SD, DEVi andare nel menu' e sotto navigazione o mappe (non ricordo bene) devi SELEZIONARE la mappa Europe EDIT: il Panda mi ha preceduto Cita
blasting Inviato 7 Ottobre 2013 Segnala Inviato 7 Ottobre 2013 Miticiiiiiiii! Così ho fatto e così ha funzionato! Meglio del supporto della Garmin!!! Cita
room65 Inviato 6 Aprile 2014 Segnala Inviato 6 Aprile 2014 Ragazzi, io invece ho un problema.Ho scaricato delle mappe Garmin 2014 e le ho messe sulla card esterna del navigatore (vecchio Nuvi 660), visto che la memoria interna non tiene oltre 2GB (ho creato la subdirectory \Garmin). All'inizio sembra funzionare. Alla voce "Info Mappa" mi dà CN North America NT 2014.40 [1] ALL e caricando una panoramica, mi fa spostare a mano su tutto il paese (dall'Atlantico al Pacifico con zoomata su San Francisco e le strade). Purtroppo, quando mi chiede di inserire un indirizzo, non trova nessuna corrispondenza. Gli Stati non ci sono, e così non posso inserire nulla. Come si può spiegare una cosa simile? C'è la mappa ma non gli indirizzi?? mi sembra stranissimo Voi avete avuto esperienze in merito? Tks! Cita
pandathegreat Inviato 6 Aprile 2014 Segnala Inviato 6 Aprile 2014 quel [1] mi fa sospettare che ci siano 2 mappe diverse caricate sulla cartina... sei sicuro che ce ne sia una sola? Cita
room65 Inviato 6 Aprile 2014 Segnala Inviato 6 Aprile 2014 Eppure sono convinto di aver cancellato quella vecchia ora controllo Cita
room65 Inviato 6 Aprile 2014 Segnala Inviato 6 Aprile 2014 Allora, il file vecchio è stato cancellato. Restano diversi files di contorno che però non sembrano mappe, a parte un gmapbmap.img, che però è grande solo pochi MB. Ora sto provando a copiare il file gmapsup sulla scheda SD, ma attraverso il navigatore invece che direttamente dalla porta del PC. Impiega circa un'ora ma non so se cambi qualcosa... Cita
room65 Inviato 6 Aprile 2014 Segnala Inviato 6 Aprile 2014 Niente da fare!! La mappa sulla scheda SD viene letta, ma gli indirizzi continuano a non esserci. Ho anche provato ad annullare le impostazioni personali, ma niente ancora. Ora sto riprovando a ricaricare la vecchia mappa (2013) sulla memoria interna (solo 1,71 GB, per cui entra) per vedere se funziona ancora. Speriamo bene Cita
bencre Inviato 29 Aprile 2014 Segnala Inviato 29 Aprile 2014 Domanda... non so perché,ma dal sito drive-usa.de mi da' upgrade gps non disponibile,quindi volevo portarmi il tom tom da casa,ma ho bisogno delle mappe! Consigli su dove acqusitarle a buon prezzo? Si possono scaricare gratis? Sul forum esiste un servizio di "presta-mappe",oppure qualcuno potrebbe essere interessato a venderle? Grazie Cita
quizzomane Inviato 29 Aprile 2014 Segnala Inviato 29 Aprile 2014 Le puoi comprare sul sito tomtom, al costo di 40€ se non ricordo male. In alternativa, se il tuo navigatore ha uno slot sd...... Cita
emmepi70 Inviato 22 Maggio 2014 Segnala Inviato 22 Maggio 2014 Ciao, se interessa da ieri è disponibile per dispositivi Android l'applicazione TomTom Go Mobile. Gratuita per un uso iniziale di 250 km piu' 75 km al mese (sommabili mese per mese). Le mappe sono scaricabili ed utilizzabili offline (4 aggiornamenti gratuiti all'anno). Se fate piu' km ci sono abbonamenti mensili ed annuali (fino a 3). Io che parto a giugno per gli USA sto pensando di scaricare la mappa e fare un abbonamento di 1 mese (3,99 euro).... Provato oggi con quella Italia ed è super! (TomTom non scherza) Cita
room65 Inviato 22 Maggio 2014 Segnala Inviato 22 Maggio 2014 La App sarà anche gratuita, ma il traffico dati sul dispositivo Android mi sa di no (soprattutto in USA) Sperando sempre che il dispositivo Android non subisca il meltdown da surriscaldamento dopo 8 ore di funzionamento sotto il sole... Cita
giandomenico Inviato 22 Maggio 2014 Segnala Inviato 22 Maggio 2014 Tradito Garmin, con cui non mi ero trovato bene e acquistato su Amazon il TommasoTommaso Go 500. Dovrebbe arrivare a giorni Cita
giandomenico Inviato 22 Maggio 2014 Segnala Inviato 22 Maggio 2014 GULP. già arrivato a tempo di record Cita
Arizona 71 Inviato 22 Maggio 2014 Segnala Inviato 22 Maggio 2014 non voglio dire nulla.... Ieri eper un cliente che chiedeva un prezzo guardiamo con 3 Garmin la distanza tra Trieste e Marsiglia (FR) e ci esce fuori 920 km, 915 km, 902 km..... poi arriva un altro collega con un TOM TOm da 1 miliardo ( top di gamma) con diamanti e placcato oro ( scherzo) voi non capite nulla ( ci dice) ecco qua...TRieste-Marsigla KM 720 bello Tom TOm, che hanno inventato il teletrasporto ! Cita
pandathegreat Inviato 22 Maggio 2014 Segnala Inviato 22 Maggio 2014 bello Tom TOm, che hanno inventato il teletrasporto ! oppure ha trovato la scorciatoia della signora Todd visto che il tom tom non mi porta a casa e fa sbagliare i tassisti che mi vengono a prendere... resto col garmin!!! Cita
emmepi70 Inviato 23 Maggio 2014 Segnala Inviato 23 Maggio 2014 Per il Tomtom Go Android le mappe sono scaricate sulla memoria del cell, quindi non usano traffico dati. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.