Arizona 71 Inviato 19 Febbraio 2011 Segnala Inviato 19 Febbraio 2011 PER TUTTI: qualche post fa avevo chiesto info su come ricaricare il GARMIN direttamente alla presa di corrente di casa!!! NON FUNZIONANO i vari riduttori adattatori etcc...neanche quelli cinesi! in compenso bisogna comprare il CARICATORE ORIGINALE GARMIN!!!!!!!!! e' l'unico che funziona.(provato tutti) la buona notizia e' che costa € 19 dunque non e' un salasso e dentro ha gia' le spine UK-USA- e le nostre standard Cita
titti+45 Inviato 19 Febbraio 2011 Segnala Inviato 19 Febbraio 2011 Non ho mai pensato di ricaricarlo alla corrente di casa; l'ho sempre fatto in macchina; pensi sia necessario portarsi dietro anche il caricatore Garmin? PER TUTTI:qualche post fa avevo chiesto info su come ricaricare il GARMIN direttamente alla presa di corrente di casa!!! NON FUNZIONANO i vari riduttori adattatori etcc...neanche quelli cinesi! in compenso bisogna comprare il CARICATORE ORIGINALE GARMIN!!!!!!!!! e' l'unico che funziona.(provato tutti) la buona notizia e' che costa € 19 dunque non e' un salasso e dentro ha gia' le spine UK-USA- e le nostre standard Cita
pandathegreat Inviato 19 Febbraio 2011 Segnala Inviato 19 Febbraio 2011 se lo lasci sempre attaccato quando viaggi, non credo sia necessario Cita
Arizona 71 Inviato 19 Febbraio 2011 Segnala Inviato 19 Febbraio 2011 Non ho mai pensato di ricaricarlo alla corrente di casa; l'ho sempre fatto in macchina; pensi sia necessario portarsi dietro anche il caricatore Garmin? NEGLU USA on the road...??????????? assolutamente NO!!!!!!!!!! io l'ho usato come navigatore impostato su (pedonale) per LISBONA..per trovare musei, ristoranti etc...senza perdere tempo ( in vacanza la parola d'ordine e' ottimizzare i tempi) e lo ricaricavo la sera in HOTEL ( non mi sono portato il pc x soli 4 giorni) Cita
Ospite anonimo Inviato 19 Febbraio 2011 Segnala Inviato 19 Febbraio 2011 le prendi direttamente su dvd o carta SD sul sito della garmin:http://www.garmin.it/cartografia_stradale_elenco.htm 52 €iva inclusa in alternativa puoi anche effettuare il download Cita
yalen86 Inviato 22 Marzo 2011 Segnala Inviato 22 Marzo 2011 Visto il cambio favorevole euro/dollaro quasi quasi vorrei comprare un navigatore in USA della Garmin.. così unisco l'utile di averlo in giro per gli USA al risparmio di non doverlo comprare quando tornerò in Italia o viceversa (lo dovrei prendere comunque). Ma come funziona? Io ho guardato il sito della WalMart.. ci sono tanti modelli e io neanche me ne intendo.. qualche consiglio? (io penso di spendere un max 150/200$.. se costano meno e sono anche validi tanto meglio ma ripeto.. non me ne intendo di caratteristiche tecniche. Altra cosa: come si compra? vedo che non lo spediscono in Italia (e lo credo con quanto costerebbe di spedizioni) e ho letto che qualcuno l'ha comprato su internet per poi averlo ritirato lì. In questo caso c'è un tempo minimo per comprarlo? Tipo 2 giorni prima? Poi una volta comprato on line si stampa un voucher per il ritiro? Raccontate raccontate! Piccolo OT: ho comunque ordinato il Randy McNally Road Atlas sul sito dell'Amazon a 7$ ( e dicono che l'hanno già spedito).. basta quello o fa anche comodo un navigatore per non perdersi a LA e SFO? Cita
acfraine Inviato 23 Marzo 2011 Segnala Inviato 23 Marzo 2011 per il navigatore basta che sia uno di quelli con lo slot per la scheda in modo che poi in italia puoi aggiornarlo con le mappe italiane per il walmart, al primo che incontri per strada entri e lo prendi senza prenotarlo da casa Cita
linda80 Inviato 26 Marzo 2011 Segnala Inviato 26 Marzo 2011 Non so se sia la sezione giusta ma chiedo al massimo chi ha i poteri mi traslocherà nella deputata sede: posseggo uno smartphone marca HTC modello Desire con Android che mi ha convinto ad acquistare il mio moroso quando il mio povero cellulare si è suicidato,ma di cui ignoro il 99,9% delle potenzialità.Smanettando nel market android ho visto che ci sono un paio di app acquistabili che dovrebbero essere navigatori che funzionano senza collegamento internet. Qualcuno ha esperienza? Sapreste dirmi se sono una cosa fruibile o una cretinata tipo videogioco? Cita
Shining Inviato 26 Marzo 2011 Segnala Inviato 26 Marzo 2011 Ciao Linda, se vai su questo sito, puoi trovare tuuuuutto quello che serve; http://www.ipmart-forum.it/forum.php Con il tuo telefono ( bello! ) puoi montare software che fa da navigatore senza collegamento internet, pero' mi risulta che i migliori software ( tomtom e garmin ) non siano ancora disponibili per android. Spulciando e registrandoti al sito che ti ho dato, puoi trovare delle valide alternative. Cita
al3cs Inviato 27 Marzo 2011 Segnala Inviato 27 Marzo 2011 Per Android una buona alternativa potrebbe essere il Navigon: la versione USA ha anche un prezzo ragionevole. Cita
linda80 Inviato 27 Marzo 2011 Segnala Inviato 27 Marzo 2011 Grazie a tutti e due ora vedo di capirci qualcosa scusate ma con le tecnologie sono una foca! Ho visto anch'io il navigon e costerebbe una 30€ che non è male,ma prima di installarlo volevo qualche conferma:ora mi spulcio ben bene il sito segnalatomi da Shining e vi faccio sapere. Il cellulare funziona benissimo ed è anche abbastanza semplice sono fiduciosa,grazie ancora! Cita
Arizona 71 Inviato 27 Marzo 2011 Segnala Inviato 27 Marzo 2011 prenditi l'adattatore cell-presa accendisigari......altrimenti la batteria del telefono si consuma velocemente quando si usano i navigatori! Cita
pandathegreat Inviato 27 Marzo 2011 Segnala Inviato 27 Marzo 2011 prenditi l'adattatore cell-presa accendisigari......altrimenti la batteria del telefono si consuma velocemente quando si usano i navigatori! si, è assolutamente necessario, altrimenti non arrivi a destinazione!!! io sull'android ho installato Sygyc Mobile Cita
linda80 Inviato 27 Marzo 2011 Segnala Inviato 27 Marzo 2011 Ragazzi sto piangendo ...ho provato a leggere qualcosa sul forum consigliato da Shining ma sono nelle stesse condizioni del mio cane che prova a leggere la Divina Commedia! Fino al cavetto ci sono ho sia quello pel l'usb(l'anno scoro c'era anche quella presa sulla macchina)che quello per l'accendi sigari. Poi ho guardato nel market è oltre a Sygyc Mobile e Navigon risulta anche un certo Copilot che però mi lascia perplessa perchè la versione mappe USA costa solo 4€? Altra domanda io posso installare anche solo le mappe Nord America o USA vero?Non c'è bisogno di quelle Italia o Europa? Scusate la grettezza intellettuale ma me la cavo meglio con le materie biologiche... Cita
pandathegreat Inviato 27 Marzo 2011 Segnala Inviato 27 Marzo 2011 Altra domanda io posso installare anche solo le mappe Nord America o USA vero?Non c'è bisogno di quelle Italia o Europa?Scusate la grettezza intellettuale ma me la cavo meglio con le materie biologiche... prova a addestrare un piccione per farti da guida! a parte gli scherzi, con sygic puoi installare anche solo gli stati che visiterai. Cita
linda80 Inviato 27 Marzo 2011 Segnala Inviato 27 Marzo 2011 Ah ok! Oggi vado di scaricamento selvaggio dal market android andare a giugno ce la dovremmo fare sia io che il piccione Cita
sice1981 Inviato 3 Aprile 2011 Segnala Inviato 3 Aprile 2011 Domanda per chi ha un Garmin e ha comprato la scheda SD per le mappe USA... ho inserito nel mio navi (nuvi 1390) la scheda SD e magicamente si è bloccato (resta visualizzato GARMIN e "caricamento mappe")... è successa la stessa cosa anche a voi? Ho impallato tutto? Che zuppa... Cita
Ospite anonimo Inviato 3 Aprile 2011 Segnala Inviato 3 Aprile 2011 prova a resettare, dovrebbe esserci un tasto dietro al navigatore Cita
Arizona 71 Inviato 3 Aprile 2011 Segnala Inviato 3 Aprile 2011 prova a collegarlo al pc...........dovresti poterlo vedere come una periferica USB. tira via la scheda SD e formattala con un pc! prova a vedere se riparte... Cita
Ospite anonimo Inviato 3 Aprile 2011 Segnala Inviato 3 Aprile 2011 tira via la scheda SD e formattala con un pc! ma la scheda avra precaricate le mappe usa Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.