Mario Baluci Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 Ciao a tutti, stiamo organizzando un viaggio a due nell'ovest degli stati uniti. Da Los Angeles sino alla Monument valley, per poi tornare a San Francisco e nuovamente a L.A. Abbiamo previsto, oltre all'ingresso nei vari parchi, due o tre escursioni a pagamento (sul colorado in barca, a cavallo alla Monument Valley e in traghetto fino ad Alcatraz). Facendo due conti, tutto incluso (proprio tutto: benzina, cibo, noleggio suv, biglietto aereo, alberghi, assicurazione: TUTTO!) dovremmo venirne fuori con 3000€ a testa... voi che avete esperienza... come vi pare come spesa? Grazie anticipatamente!! Cita
maozzo Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 (modificato) Per me sono tantini. Io ho speso 2700 per 23 giorni inserendoci anche 5 giorni a New York (più cara) e voli interni su Las Vegas. E spesi 810 euro di volo (solo per l'intercontinentale) Modificato 20 Maggio 2016 da maozzo Cita
Mario Baluci Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 2700 Calcolando anche cibo, benzina, assicurazione etc? EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi, il quote selettivo o taggare l'utente interessato. Grazie della collaborazione. Cita
maozzo Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 (modificato) Prezzo finito. Più che altro abbiamo speso a New York, tra appartamento e citypass. L'OTR è caro solo se prenoti tardi per agosto. Quanto spendi per voli e macchina_? Modificato 20 Maggio 2016 da maozzo 1 Cita
pandathegreat Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 14 minuti fa, Mario Baluci dice: Ciao a tutti, Ciao, ti va di iniziare il tuo viaggio QUI? 15 minuti fa, Mario Baluci dice: voi che avete esperienza... come vi pare come spesa? Mediamente l'esperienza dice che il costo è di circa 1000€ a settimana a persona, ma dipende davvero da tantissimi fattori... Alberghi scelti, costo dei voli, auto, cambi... Negli ultimi 2 anni, dormendo nei campeggi nei parchi abbiamo ridotto di molto il budget. 2 Cita
Mario Baluci Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 Ciao Panda! Se non mi sbaglio mi sono già presentato tempo fa In quei 1000€ viene preso in considerazione davvero tutto? Pure il succo di frutta che ti bevi il pomeriggio? O spese non sempre effettuate come l'assicurazione? Cita
pandathegreat Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 anche le gomme da masticare prese da Walmart... Visto che si parla di un argomento già discusso, lo unisco al topic già esistente. Se vuoi consigli sull'itinerario, apri un topic tutto tuo con le tappe che intendi fare e ne parliamo insieme. 1 Cita
Flowerpower81 Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 35 minuti fa, Mario Baluci dice: spese non sempre effettuate come l'assicurazione? Scusa ma l'assicurazione sanitaria è proprio una spesa imprescindibile. Per risparmiare qualcosa puoi mangiare al ristorante un paio di volte in meno, o comprare meno t-shirts all'outlet, ma non pensare neanche per un minuto di partire senza assicurazione! 2 Cita
al3cs Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 Completamente d'accordo con Flowerpower, @Mario Baluci: si può risparmiare su molte cose in un viaggio negli USA, ma di certo non sull'assicurazione medica. Cita
superbaso Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 io ho fatto un preventivo per il mio viaggio di quest'anno. Sono al quarto otr e ormai riesco ad avvicinarmi abbastanza bene con il budget alla realtà. considerando 17 giorni di otr ho una stima totale di 2600e a testa. Siamo in due, partiamo da san diego, facendo new mexico, arizona, uthan, nevada e chiudendo a san francisco; pero' il volo lo abbiamo pagato solo 450e, che influisce parecchio sui costi Cita
Frafrà Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 Ciao, noi siamo in quattro (due adulti e due figli di quasi 9 e quasi 14 anni), ad oggi come preventivo di spesa per 17 giorni nel New England siamo sui 1200 € a testa senza considerare benzina, cibo e acquisti vari: praticamente nei circa 4800 € sono compresi: voli, hotel, noleggio auto e assicurazione e queste cose, tranne qualche hotel, sono tutte già pagate. Viaggiando in 4 infatti ho la necessità di spalmare le spese nei mesi precedenti il viaggio, altrimenti sarebbe una mazzata troppo grossa ... quest'anno sono stata aiutata anche da una buona tariffa aerea (€ 500 a testa A/R per Boston) Cita
Chiara_jk Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 1 ora fa, pandathegreat dice: Mediamente l'esperienza dice che il costo è di circa 1000€ a settimana a persona ERA di 1000€ a persona, quando il cambio si aggirava almeno su 1,35... secondo me ai quei 1000€ ora occorre aggiungerne almeno 200/300€ noi, a Marzo di quest'anno (con un cambio che si aggirava su 1,12), per 17gg tar gli stati del Sud-Est abbiamo speso (in totale) in 2: 5.021€ [quindi 2.510€ a testa]. conta però che abbiamo trovato il volo ad un prezzo stracciato (350€ a testa) e questo ha abbassato il costo finale. c'è da considerare però che abbiamo mangiato spessissimo fuori a cena (praticamente sempre)... 2 Cita
pandathegreat Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 1 ora fa, pandathegreat dice: Mediamente l'esperienza dice che il costo è di circa 1000€ a settimana a persona, ma dipende davvero da tantissimi fattori... Alberghi scelti, costo dei voli, auto, cambi... infatti il cambio era tra i fattori... quest'anno, incluso lo spettacolo al Cirque du Soleil (175€) e il treno a Silverton (200€) siamo a circa 2500€ in 2 per 16 notti... Di spese fisse manca solo l'assicurazione... E come già specificato... 1 ora fa, pandathegreat dice: Negli ultimi 2 anni, dormendo nei campeggi nei parchi abbiamo ridotto di molto il budget. 1 Cita
superbaso Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 41 minuti fa, Chiara_jk dice: c'è da considerare però che abbiamo mangiato spessissimo fuori a cena (praticamente sempre)... Si anche io ho inserito nel mio costo pranzo al sacco con spesa da supermercato e cena sempre fuori in qualche locale... Cita
Chiara_jk Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 (modificato) 2 ore fa, pandathegreat dice: infatti il cambio era tra i fattori... bhè, i FATTORI VARIABILI a mio avviso possono essere cose come il costo particolarmente favorevole di un volo aereo, prenotare fuori dal centro città piuttosto che in zone centrali, mangiare in un ristorante vs comprare la spesa da Walmart, etc... il cambio è decisamente un valore FISSO (più che una variabile)..soprattutto se non si hanno particolari oscillazioni come ormai accade da 1 anno o quasi. il 1000€ che si usa in questo topic come valore di riferimento è ormai obsoleto Modificato 20 Maggio 2016 da Chiara_jk 3 Cita
maozzo Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 Mario perdonami, ma io sono andato col cambio a 1,40. Non ci avevo pensato. Cita
superbaso Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 2 ore fa, pandathegreat dice: siamo a circa 2500€ in 2 per 16 notti... 2500 euro in due ??? o volevi dire a testa? Cita
al3cs Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 Secondo me voleva proprio dire in due: noi quest'anno per il ritorno nel PNW siamo arrivati a € 3600 in 2 per 20 gg. inclusi biglietti di musei, tour guidati e altre amenità, però non dormiamo in campeggio . Cita
pandathegreat Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 In 2... Ma abbiamo parecchie notti in campeggio. @chiara_jk... Il cambio è variabile per definizione, più che il cambio, dallo scorso anno c'è stato un generalizzato aumento dei prezzi degli alloggi e dei ristoranti, ma basta sapersi organizzare, come dimostra il post di@al3cs Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk 1 Cita
superbaso Inviato 20 Maggio 2016 Segnala Inviato 20 Maggio 2016 4 minuti fa, pandathegreat dice: In 2... Ma abbiamo parecchie notti in campeggio. Veramente complimenti @pandathegreat un ottimo budget? Ma ti porti la tenda dietro dall'italia o hai altra sistemazione (tipo bungalow)? Se mi dai qualche info in piu' perche' sono interessato anche io ai campeggi....grazie Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.