Realina Inviato 27 Aprile 2014 Segnala Inviato 27 Aprile 2014 Due anni fa a Las Vegas un mio amico ebbe una colica renale . Avevo con me una scatola da 5 fiale di voltaren e due siringhe monouso per le urgenze,pensando che , in caso di bisogno ,avrei acquistato altre siringhe nei fornitissimi supermercati . Invece ho scoperto che le siringhe non sono di libera vendita, ma vengono date contate insieme alla prescrizione delle iniezioni! Non e' possibile acquistarle separatamente nelle farmacie dei supermercati: sembra che ti prendano per drogato! Fortunatamente un'amica aveva altre due siringhe per cui abbiamo tamponato la situazione [ Post made via iPad ] Cita
ansys Inviato 27 Aprile 2014 Segnala Inviato 27 Aprile 2014 In alcuni stati è richiesta una ricetta in altri no. Negli stati dove non è richiesta ricetta devi comunque andare in farmacia e chiederle esplicitamente. Alcune farmacie potrebbero comunque darti ugualmente problemi. Il tutto non è connesso alla droga, ma al fatto che sono considerate altre stregua di un' arma, anche se di solito chi ha bisogno di siringhe senza un motivo specifico è nove volte su dieci un drogato. Cita
Realina Inviato 27 Aprile 2014 Segnala Inviato 27 Aprile 2014 Abbiamo richiesto esplicitamente le siringhe e mostrato anche la tessera di iscrizione all' ordine dei medici: non ce le hanno date ! [ Post made via iPad ] Cita
ansys Inviato 27 Aprile 2014 Segnala Inviato 27 Aprile 2014 L' iscrizione all' ordine dei medici italiano a loro non fa differenza, nemmeno se sei un certified md se ti trovi in uno stato dove è richiesta la ricetta. Talvolta fanno storie anche dove la ricetta non è richiesta, ma basta essere un po' scaltri e chiedere di parlare con il farmacista. Cita
Realina Inviato 27 Aprile 2014 Segnala Inviato 27 Aprile 2014 Spero non ci capiti più, ma adesso parto con più siringhe nella valigia da imbarcare! Comunque il problema del mio amico e' stato causato ,oltre che da predisposizione , dal fatto che beveva poco in un clima caldo come agosto a Las Vegas . Per cui ,ragazzi, bevete! [ Post made via iPad ] Cita
ansys Inviato 27 Aprile 2014 Segnala Inviato 27 Aprile 2014 Spero non ci capiti più, ma adesso parto con più siringhe nella valigia da imbarcare! Si, conviene fare così senza dubbio. È la soluzione migliore. Cita
Titos Inviato 27 Aprile 2014 Segnala Inviato 27 Aprile 2014 Buono a sapersi non avevo mai fatto caso a questo Cita
valen83 Inviato 19 Novembre 2014 Segnala Inviato 19 Novembre 2014 ragazzi ho letto che si possono imbarcare medicinali , però mi chiedo: c'è una quantità massima di medicinali? un'amica che abita a NY mi ha fatto recapitare tramite la mamma, che vive in italia, dei medicinali da portarle. sono tutti avvolti nel celofan e la sporta che li contiene è tutta sigillata con nastro per non far vedere cosa contiene. posso incorrere in controlli severi? Cita
pandathegreat Inviato 19 Novembre 2014 Segnala Inviato 19 Novembre 2014 Non c'è una quantità massima, ma ci sono norme restrittive su cosa puoi trasportare e tra le domande che ti posso fare c'è proprio "porti qualcosa che ti hanno affidato altre persone?". Io cercherei di sapere che medicinali sono, se sono medicinali da banco e in confezioni sigillate, allora no problem... Se sono medicinali diversi, allora chiedi che ti diano una prescrizione medica. Personalmente, preferirei perdere un'amica... 1 Cita
valen83 Inviato 19 Novembre 2014 Segnala Inviato 19 Novembre 2014 scusa Panda, non capisco, non posso portare cose per altre persone? se dichiaro che è per un'amica, che lavora a NY non finisce li? Cita
pandathegreat Inviato 19 Novembre 2014 Segnala Inviato 19 Novembre 2014 Sai cosa stai trasportando? I medicinali possono essere qualsiasi cosa, alcuni, tipo i barbiturici, antidepressivi e qualsiasi sostanza che possa avere qualche effetto psicotropo, DEVONO essere accompagnati da una ricetta medica. Visto che tu non sai cosa stai trasportando, se alla frontiera dovessero controllare e stai trasportando sostanze vietate, la polizia se la prende con te e non con la tua amica. Quindi, se fossi io a dover portare qualcosa ad un'amica a NY, o so esattamente cosa trasporto, oppure il pacchetto resta in Italia. Cita
valen83 Inviato 20 Novembre 2014 Segnala Inviato 20 Novembre 2014 grazie Panda, ho guardato e c'è sia ricetta medica che confezioni integre. sarei curiosa di sapere a cosa servano questi farmaci, se c'è un dottore.. Cita
pandathegreat Inviato 20 Novembre 2014 Segnala Inviato 20 Novembre 2014 sarei curiosa di sapere a cosa servano questi farmaci, se c'è un dottore.. Oppure se c'è google... o anche: http://www.paginesanitarie.com/archtitolofarmaci.htm Cita
pandathegreat Inviato 20 Novembre 2014 Segnala Inviato 20 Novembre 2014 @@Realina, magari i nomi meglio cercarseli su google, magari è qualcosa di delicato... Cita
al3cs Inviato 20 Novembre 2014 Segnala Inviato 20 Novembre 2014 Attenzione anche alla quantità che trasporti, alcuni (tipo ansiolitici & co) sono comunque consentiti solo ed esclusivamente per quella che potresti ragionevolmente usare durante il viaggio, a prescindere dalle ricette che li accompagnano. EDIT: http://italy.usembassy.gov/dhs/cbp/faq.html#medicine How do I bring my prescription medicine into the United States? NARCOTICS AND DANGEROUS DRUGS ARE PROHIBITED ENTRY. THERE ARE SEVERE PENALTIES IF IMPORTED. A traveler requiring medicines containing habit-forming drugs or narcotics (e.g. cough medicine, diuretics, heart drugs, tranquilizers, sleeping pills, depressants, stimulants, etc.) should: Have all drugs, medicines, and similar products properly identified; Carry only the quantity that might normally be used by an individual having a health problem requiring such drugs or medicine: Have either a prescription or written statement from your personal physician that the medicine is being used under a doctor's direction and is necessary for your physical well-being while traveling. Medication can be sent by post if the prescription or doctor's letter is included. A notation should be placed on the outside of the parcel stating, for example, "DOCTOR'S LETTER ATTACHED." Cita
Realina Inviato 20 Novembre 2014 Segnala Inviato 20 Novembre 2014 Ops... Scusa ...hai ragione Panda. Cita
ester70k Inviato 27 Febbraio 2015 Segnala Inviato 27 Febbraio 2015 Mio marito deve prendere le pastiglie per la pressione ( 1 al giorno, quindi 21), secondo voi è meglio avere la ricetta del medico per poterle portare nel bagaglio a mano? Il dottore me la fa , ma sicuramente non me la traduce,quindi è anche un po' inutile o no? Cita
al3cs Inviato 27 Febbraio 2015 Segnala Inviato 27 Febbraio 2015 A me non è mai servita, ma io la porto sempre, perché ho sempre i farmaci nel bagaglio a mano (un paio di magliette posso ricomprarle, un farmaco no). Non mi sono mai preoccupata neanche della traduzione, ma solo di fargliela scrivere in maniera leggibile : una volta che ci sono i dati del medico, il mio nome e cognome, il nome del farmaco e la posologia, se vogliono qualche altro dettaglio possono contattarlo! Cita
ester70k Inviato 27 Febbraio 2015 Segnala Inviato 27 Febbraio 2015 ooook! ma forse hai ragione... la cosa più complicata è farla scrivere senza quegli strani geroglifici da dottori Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.