Freelancer Inviato 27 Luglio 2010 Segnala Inviato 27 Luglio 2010 Benchè abbia trovato utilissimo l'elenco dei farmaci postato qualche tempo fa da Cicci (una vera bibbia che ho stampato), ho un quesito:esiste un sito con un elenco dei farmaci americani e magari l'equivalente, per principio attivo, italiano? L'idea sarebbe quello di fare una cassa farmaceutica comune per tutti e otto i viaggiatori ma vorrei essere preparata in caso rimanessimo senza qualche farmaco. Cita
chico83 Inviato 27 Luglio 2010 Segnala Inviato 27 Luglio 2010 Per il valium fanno storie? Grazie mille Cita
ste2479 Inviato 27 Luglio 2010 Segnala Inviato 27 Luglio 2010 mi intrometto una scatola di lenti a contatto si possono portare in aereo o fanno storie ?? Cita
pandathegreat Inviato 28 Luglio 2010 Segnala Inviato 28 Luglio 2010 Per il valium fanno storie? Grazie mille portati la ricetta, magari anche in inglese una scatola di lenti a contatto si possono portare in aereo o fanno storie ?? se sono i blister con il liquido dentro devono essere trattate come liquidi, infilate cioè nella busta trasparente e per averle sempre con te, portale nel bagaglio a mano. Cita
chico83 Inviato 28 Luglio 2010 Segnala Inviato 28 Luglio 2010 E senza ricette, per voi ci sono complicazioni alla dogana usa? Cita
cicci Inviato 28 Luglio 2010 Segnala Inviato 28 Luglio 2010 Ciao, scusate il ritardo...per quanto riguarda il portare in aereo dei farmaci dovete usare l'accortezza dei sacchetti con la zip (per quanto riguarda il valium/benzodiazepine ,non ci dovrebbero essere problemi se rientrano nel quantitativo dei liquidi consentiti (non ricordo esattamne la quantità ma mi sembra 150 ml...boh!) sempre messi all'interno del sacchetto. Io di solito mi porto dietro delle fiale che vanno bene sia per iniezione che prese per bocca perchè mi è già capitato di avere otalgia, oltre a queste mi porto anche le siringhe ma nessuno mi ha mai detto nulla. Per i principi attivi magari se scrivi quali sono i farmaci che ti interessano ci guardo come viene chiamata la molecola in inglese. Tieni conto che gli analgesici/antiinfiammatori (FANS cioè farmaci antiinfiammatori non steroidei ovvero no cortisonici, altra categoria) sono di solito IBUPROFENE, KETOPROFENE, DICLOFENAC, NAPROSSENE SODICO, PIROXICAM per cui anche in inglese assomigliano molto come nomenclatura. Cmq fammi sapere le composizioni che ti interessano. cicci Cita
pandathegreat Inviato 29 Luglio 2010 Segnala Inviato 29 Luglio 2010 ...(non ricordo esattamne la quantità ma mi sembra 150 ml...boh!) ... i contenitori devono essere al massimo da 100 ml! Cita
cicci Inviato 29 Luglio 2010 Segnala Inviato 29 Luglio 2010 Super panda aveva già la risposta pronta visto?? Bè il flaconcino del valium è ben di meno! cicci Cita
cibalgina Inviato 29 Luglio 2010 Segnala Inviato 29 Luglio 2010 per completezza di informazione queste sono alcune medicine che si possono acquistare liberamente nei drugstores USA, molte hanno nomi simili anche in ITALIA spero vi possa servire . Non ho trovato in nessun sito delle grandi catene di farmacie USA dei farmaci da banco equivalenti al nostro BUSCOPAN O ANTISPASMINA COLICA inoltre non ho trovato pomate tipo NEOEMOCICATROL per la cura dell'epistassi ( sangue dal naso). Nessun tipo di antibiotico orale è vendibile negli USA senza prescrizione ! Over-the-counter medicines (medicinali da banco ): Aches and pains (antidolorifici) Fever (febbre) Headache (mal di testa) paracetamol (panadol) --in italia TACHIPIRINA •Aspirin (Bayer, Bufferin, Ecotrin) •Acetaminophen (Tylenol) •Ibuprofen (Advil, Motrin)-in italia MOMENT o ANTALGIL - naproxen (Aleve) - in italia ALEVE o MOMENDOL •Acetaminophen/aspirin/caffeine (Excedrin) •Oral decongestants (decongestionanti prime vie aeree per via orale-raffreddore): pseudoephedrine (Contact Non-Drowsy, Simply Stuffy, Sudafed) •Decongestant nasal sprays: oxymetazoline (Afrin, Neo-Synephrine, Sinex) and phenylephrine (Neo-Synephrine, Sinex) •Note: Decongestant nasal sprays may work more quickly but have a rebound effect if you use them more than 3 - 5 days. They are best for short-lived colds and not for persistent allergies. Cough with sputum or phlegm (tosse catarrale) •Expectorant: guaifenesin (Robitussin) Dry cough ( tosse secca): sciroppi •Liquid cough suppressant: dextromethorphan (Benylin, Delsym, Robitussin DM, Simply Cough, Vicks 44) Menthol throat lozenges: Halls, Robitussin, Vicks Sore throat (mal di gola ) •Sore throat lozenges: Chloraseptic, Luden's, Sucrets •Anesthetic spray: dyclonine (Cepacol), phenol (Chloraseptic) Allergies (allergie ) •Nonsedating antihistamines: loratadine (Alavert, Claritin, Dimetapp ND) •Sedating antihistamines: diphenhydramine (Benadryl), chlorpheniramine (Chlor-Trimeton), brompheniramine (Dimetapp), or clemastine (Tavist) •Preventative nasal spray: Cromolyn sodium (NasalCrom) Skin rashes and itching •Hydrocortisone cream (Cortaid, Cortizone 10), Domeboro (soluzione astringente x punture di insetti e meduse) Cuts and scrapes •Antibiotic creams: bacitracin, Neosporin, Polysporin •Antiseptics: Bactine, Betadine, hydrogen peroxide solution, Lanacane First Aid Spray Diarrhea •Antidiarrheal: loperamide (Imodium), bismuth (Kaopectate, Pepto-Bismol) •Rehydration fluids: Enfalyte, Pedialyte Nausea Vomiting •Emetrol, Pepto-Bismol •Rehydration fluids: Enfalyte, Pedialyte •Motion sickness (cinetosi -mal d'auto ,di mare etc ): dimenhydrinate (Dramamine) simile alla xamamina italiana Cita
Freelancer Inviato 30 Luglio 2010 Segnala Inviato 30 Luglio 2010 Altro che monumento bisognerebbe farvi!!!!! Cita
pandathegreat Inviato 30 Luglio 2010 Segnala Inviato 30 Luglio 2010 Aggiungo il Maalox che nelle confezioni da 100 tavolette costa come 3 pasticche in Italia. Cita
diegobrn Inviato 16 Agosto 2010 Segnala Inviato 16 Agosto 2010 Ciao, probabilmente potete aiutarmi: quali sono le regole generali per portare i medicinali in USA?(noi andiamo a NYC per 2 mesi) -se sono farmaci ottenibili in italia senza ricetta non serve nulla? -io avrei bisogno di un farmaco-non essenziale- che richiede prescrizione medica (non ricetta). Per questo dovrei avere con me la prescrizione del medico in italiano e tradotta in inglese? Grazie! Cita
cicci Inviato 17 Agosto 2010 Segnala Inviato 17 Agosto 2010 Così a occhio mi sembra di capire che non sia un farmaco salva-vita per cui è sufficiente che te lo infili nella valigia cha va in stiva e hai risolto tutti i problemi magari ti porti la scorta dietro! cicci Cita
Mauro Inviato 17 Agosto 2010 Segnala Inviato 17 Agosto 2010 un consiglio...portavi la bentlan ,(serve un ampio raggio di sintomi ) io ne ho avuto bisogno non ho trovato nulla!solo zirtek...grrr. quest anno non mi frega . l enterogermina serve! Cita
cicci Inviato 17 Agosto 2010 Segnala Inviato 17 Agosto 2010 Lo zirtec è antistaminico se non erro e non cortisonico...non è la stessa cosa. Il bentelan immagino che tu lo porti in cp per cui non credo ci siano problemi se è con la sua scatola originale. Ma te lo devi portare a bordo? Problemi di asma/reazioni allergiche? cicci Cita
Mauro Inviato 17 Agosto 2010 Segnala Inviato 17 Agosto 2010 mi è capitatao l anno scorso!!poche ore prima di partire di avere un effetto allergico non prevedibile( mai avuto) ..quindi non avendo tempo materiale per organizzarmi ..avevo solo poche pastiglie. con me!per farla breve in scozia...nessuna farmacia ..aveva l equivalente del bentlan ...o anche sotto un altro nome europeo. appunto mi hanno rifilato lo zirtek..effetto balndissimo...che conoscevo già Cita
Mauro Inviato 17 Agosto 2010 Segnala Inviato 17 Agosto 2010 cosa c è nel mio kit?? vediamo un po: fluimucil antibiotico oki efferalgan enterogermina bentlan zirtek mantadan(equilavente tamiflu) riopan cerotti spray igenizzante per ambienti e oggetti amuchina. Cita
Josie Inviato 17 Agosto 2010 Segnala Inviato 17 Agosto 2010 Io metterò tutto nel bagaglio in stiva, l'unica cosa che volevo portarmi nel bagaglio a mano era il Lexotan per tranquillizzarmi in aereo... Quindi devo portare la ricetta? uff.. non credo di averla Cita
Mauro Inviato 17 Agosto 2010 Segnala Inviato 17 Agosto 2010 Io metterò tutto nel bagaglio in stiva, l'unica cosa che volevo portarmi nel bagaglio a mano era il Lexotan per tranquillizzarmi in aereo... Quindi devo portare la ricetta? uff.. non credo di averla ehhhhh??scusate un attimo!!!forse ho capito male!!..bisogna essere in possesso delle ricette dei medicinali che ci si porta in viaggio??? questa mi è nuova!!! sarebbe improponibile e logisticamente non fattibile..il medico mi prenderebbe per pazzo! Cita
Simobiancoblu Inviato 17 Agosto 2010 Segnala Inviato 17 Agosto 2010 Io metterò tutto nel bagaglio in stiva, l'unica cosa che volevo portarmi nel bagaglio a mano era il Lexotan per tranquillizzarmi in aereo... Quindi devo portare la ricetta? uff.. non credo di averla ehhhhh??scusate un attimo!!!forse ho capito male!!..bisogna essere in possesso delle ricette dei medicinali che ci si porta in viaggio??? questa mi è nuova!!! sarebbe improponibile e logisticamente non fattibile..il medico mi prenderebbe per pazzo! Io ho fatto così, le mie medicine per il mal di testa le ho tenute nel bagaglio a mano insieme ad una ricetta nuova Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.