Arizona 71 Inviato 20 Febbraio 2014 Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 SD da 16gb, sopra riesci a installarci attenti certi navigatori non leggono SD con grandi capacità 4GB e' il massimo per stare sicuri Cita
cibalgina Inviato 20 Febbraio 2014 Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 ...non sapevo che anche nei navigatori ci fossero le caste come tra Apple e pc ... vabbè tra poco diventerò una Garminiana e visto che Panda è esperto chiedero a lui un tutorial per dummies come me ! Cita
pandathegreat Inviato 20 Febbraio 2014 Segnala Inviato 20 Febbraio 2014 Sapere che Garmin o TomTom vanno bene per quello che penso di fare è una buona cosa...anche perchè io sono un Garminista, e la mia fidanzata è una TomTommista E mi sa che vincerà lei, come sempre non cedere, almeno mantieni il predominio sulla tecnologia! vabbè tra poco diventerò una Garminiana e visto che Panda è esperto abbiamo già il fatt'apposta... viewtopic.php?f=76&t=4264 Cita
RedDassia Inviato 24 Febbraio 2014 Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 Ciao a tutti! Partiremo fra meno di un mese per TX-NM-AZ e avevamo deciso di comprare il navigatore direttamente in suolo americano! Io ero per arrivare, entrare nel primo mart con reparto elettronica e prendere la prima offerta disponibile ma il marito era un po' restio e allora. Avendo trovato sul sito di WalMart un Garmin a neanche 70 dollari, avevamo deciso di "ordinarlo in negozio" (tramite l'opzione SiteToStore) o di farcelo spedire al primo Hotel. Perfetto, tutto risolto! E invece no, perchè abbiamo trovato in un supermercato della nostra zona un Garmin anteguerra (il piccolissimo ma taaaaaanto carino Nuvi 30) ad appena 49 euro, e avendo visto che le mappe North Usa sul sito ufficiale costano meno di 40 euro...ci siamo detti che era un affarone! Ecco...si...però nel sito italiano non compare il nostro modello fra i dispositivi compatibili, mentre sul sito americano si... Quindi, dopo questa lunga (scusate, ma non il dono della sintesi non mi appartiene ) premessa, la domanda, forse stupida, è: posso acquistare la mappa dal sito americano, giusto? Non ci dovrebbero essere problemi, secondo la mia scarsa "coscienza tecnologica" , ma mi affido a chi ha maggior competenza! Spero di essere stata chiara (oltre che noiosa). Grazie! Cita
Arizona 71 Inviato 24 Febbraio 2014 Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 8o€ modello vecchio con dubbio se le mappe funzionano ....contro 70 $ ( € 55-58) con mappe preinstallate! io non vedo la convenienza...prendetelo negli USA Cita
al3cs Inviato 24 Febbraio 2014 Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 D'accordo con Arizona: magari prova a guardare anche su Amazon.com! Cita
pandathegreat Inviato 24 Febbraio 2014 Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 prendi un modello più aggiornato... Cita
RedDassia Inviato 24 Febbraio 2014 Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 E lo so! Il problema è che l'abbiamo già preso la convenienza l'abbiamo pensata perchè in questo modo con 80 euro avremmo avuto mappe di tutta Europa + USa...ci sentivamo i padroni del mondo E invece abbiamo fatto una scemenza mi sa a questo punto che dite, provo a mandare una mail alla Garmin per sapere dell'eventuale compatibilità? Cita
pandathegreat Inviato 24 Febbraio 2014 Segnala Inviato 24 Febbraio 2014 Iscriviti sul sito della Garmin, quindi scarica le mappe e i programmi di gestione. Verifica qual'è la cartina di memoria più grande che ci puoi mettere... se è 2 GB, con i programmi di gestione del Garmin, dovrai inserire una mappa parziale che copra gli stati che visiterai... mi sembra che l'ultimo aggiornamento sia ben oltre i 2 GB. poi, crea una serie di PDI con le destinazioni principali, non credo tu ci possa caricare sopra direttamente l'itinerario Cita
RedDassia Inviato 25 Febbraio 2014 Segnala Inviato 25 Febbraio 2014 8o€ modello vecchio con dubbio se le mappe funzionano ....contro 70 $ ( € 55-58) con mappe preinstallate!io non vedo la convenienza...prendetelo negli USA Ehm... se utilizzo il 3d, ma mi sa che ancora non posso inviare mp (oppure sono un po' rinco io!): grazie Arizona per il consiglio ! Cita
simmozzon Inviato 1 Marzo 2014 Segnala Inviato 1 Marzo 2014 Ciao, i navigatori, direi di tutte le marche, utilizzano come icone immagini bmp 22x22 pixel. Pensavo fosse una bella idea creare a partire dal logo del forum un'icona da caricare sul navigatore. Le ho fatte in maniera molto bovina, ma giusto x dare un'idea a chi magari ne sa di fotoritocco + di me x crearne versioni migliori. Ecco la versione chiara e la scura Secondo voi qual'è la migliore delle due? E' meglio l'icona del sito? In questo caso però bisognerebbe rifarla perchè questa ha dimensione 16x16 pixel. E' possibile caricarle sul sito come (magari in formato zip) in modo da dare la possibilità a tutti i scaricarle? Se x caso ho violato qualche regola del forum postandole le tolgo subito. Inoltre se può interessare ho fatto una guida x Garmin per caricare velocemente i punti di interesse partendo da google maps, non avendone trovata una simile sul forum se volete la posto io (ditemi però dove). Luca Cita
pandathegreat Inviato 2 Marzo 2014 Segnala Inviato 2 Marzo 2014 Pensavo fosse una bella idea creare a partire dal logo del forum un'icona da caricare sul navigatore. Bella idea! Molto carina quella col fondo chiaro, sarebbe meglio ancora se fosse trasparente! Preferisco il logo del forum che quello del sito Se x caso ho violato qualche regola del forum postandole le tolgo subito. nessuna violazione, per lo zip ti faccio sapere. Inoltre se può interessare ho fatto una guida x Garmin per caricare velocemente i punti di interesse partendo da google maps se è diverso dal metodo descritto qui: viewtopic.php?f=76&t=4264 può essere utile averla... magari apri un topic nella sezione dei noleggi: viewforum.php?f=76 Cita
simmozzon Inviato 3 Marzo 2014 Segnala Inviato 3 Marzo 2014 per lo zip ti faccio sapere. Propongo di utilizzare google drive, da la possibilità di condividere file di qualsiasi tipo anche con chi non ha un account Google. Se trovi di meglio dimmelo. Cita
simmozzon Inviato 4 Marzo 2014 Segnala Inviato 4 Marzo 2014 Molto carina quella col fondo chiaro, sarebbe meglio ancora se fosse trasparente! Purtroppo come formato il navigatore accetta solo il bmp che, a differenza dei png e gif non accetta sfondi trasparenti. Ho provato, ma spero che qualcuno smentisca la mia affermazione perchè anche a me piacerebbe usare icone con lo sfondo trasparente. Cita
simmozzon Inviato 5 Marzo 2014 Segnala Inviato 5 Marzo 2014 Mi sapete dare qualche trucco x aumentare l'aderenza della ventosa del navigatore al vetro? Provato a pulire le superfici, bagnare la ventosa ma senza successo. Per cao avete provato alternative valide alla ventosa, tipo l'attacco per la bocchetta dell'aria? Se dovessi fare un giro da solo non saprei come fare con il navigatore che viaggia per conto suo sul cruscotto L'opzione criminale è di usare la colla in stik, so che l'attaccatutto è più potente ma rovina la gomma della ventosa. Cita
Arizona 71 Inviato 5 Marzo 2014 Segnala Inviato 5 Marzo 2014 questo e' comodo...anche perche' non ha la ventosa Cita
boccia66 Inviato 5 Marzo 2014 Segnala Inviato 5 Marzo 2014 non è male neanche questo, perchè -seppur facendo da "base" per la ventosa- il peso del navigat. può essere scaricato sul supporto stesso (in quanto il navigat. può poggiare sul supporto stesso senza gravare sulla ventosa e/o sul relativo braccio) (anche su amazon) Ve ne sono di altre tipologie similari, googolando le si trovano : Cita
simmozzon Inviato 5 Marzo 2014 Segnala Inviato 5 Marzo 2014 Grazie Arizona e Boccia, è quella l'idea, avete avuto modo di provare quelle soluzioni? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.