iomete Inviato 27 Dicembre 2013 Segnala Inviato 27 Dicembre 2013 Se funziona in Italia funziona anche negli USA senza connessione dati. Io avevo uno standalone della Garmin ed il Sygic montato sullo smartphone....nessun problema .... Cita
simmozzon Inviato 20 Gennaio 2014 Segnala Inviato 20 Gennaio 2014 ****Apro il topic perchè non ne ho trovato una simile, se per caso esiste già chiedo agli admin venia e di spostare il mio topic al posto giusto **** La preparazione di un Viaggio impegnatico come uno negli USA richiede un'attenta pianificazione, e uno strumento che mi è sempre risultato utile è stato il navigatore GPS. Il mio primo e unico è stato il Garmin Nuvi 200, discreto nel calcolo delle rotte, semplice per aggiornamento mappe e caricamento POI. Unica pecca: manca la possibilità caricare gli itinerari. Su Google Maps mi piace modificare la rotta, e mi piacerebbe anche importarla pari pari sul navigatore, forzandolo a seguire certe strade al posto di altre per evitare spiacevoli disguidi. Ho cercato in giro ma i navigatori di fascia bassa (sotto i 150 euro per intederci) no hanno questa funzionalità, il primo come prezzo che sicuramente ha questa funzione è il garmin nuvi 2595 che è intorno ai 150 euro. Altra soluzione è quella di comprare uno smartphone con GPS e installarci sopra l'unico programma che permette di caricare gli itinerari, il navigon (che nella versione USA cosata sui 40$). Anche se assistito dal sistema A-GPS secondo me uno smarthphone è comunque meno "performante", di contro il navigatore (almeno quelli con un costo ragionevole) non ha le altre mille possibilità di uno smarthphone soprattutto in termini di connettività (ad esempio collegarsi wifi per avere info su una destinazione). L'ideale sarebbe avere uno smarphone con GPS e connettività dati dappertutto, in modo da utilizzare google maps, ma non è una strada praticabile, nè per i costi nè per l'effettiva mancanza di copertura in certi luoghi. Chiedevo a chi ha più esperienza di me un parere sulla soluzione migliore per la navigazione GPS negli USA. Grazie Luca Cita
flapane Inviato 20 Gennaio 2014 Segnala Inviato 20 Gennaio 2014 Se è vero che uno smartphone può non avere la stessa sensibilità di un navigatore GPS, uno smartphone con GPS bluetooth può fare altrettanto. Usandolo spesso, posso assicurare che il bluetooth consuma meno del GPS integrato nel telefono, ed ha una precisione ottima (10mt, pur essendo chiuso in un borsello da bici). Trovo ottima l'accoppiata Copilot per la vanigazione + Google Maps (con le mappe che interessano prememorizzate nella cache, per non aver bisogno della connessione internet, e consultarle come "stradario" cittadino). Inoltre, Copilot legge i POI in formato TomTom (ov2). Basta convertirli dal formato Google (kmz, mi pare) al formato TomTom. Cita
simmozzon Inviato 20 Gennaio 2014 Segnala Inviato 20 Gennaio 2014 Grazie flapane x la risposta velocissima, ti chiedo se copilot permette di caricare gli interari oltre che i punti di interesse. Cita
flapane Inviato 20 Gennaio 2014 Segnala Inviato 20 Gennaio 2014 Non saprei, che intendi per "itinerario"? Cita
simmozzon Inviato 20 Gennaio 2014 Segnala Inviato 20 Gennaio 2014 Per itinerario intendo la possibilità di inserire non solo i singoli punti di interesse ma il percorso con tutte le relative modifiche fatte su google maps. Ad esempio su google maps la funzione "indicazioni stradali" ti da un percorso che puoi modificare a piacere solo "tirando" sul percorso stesso costringendolo a fare il giro che vuoi tu. Una volta modificato il percorso mi piacerebbe salvarlo sul navigatore Cita
Shining Inviato 20 Gennaio 2014 Segnala Inviato 20 Gennaio 2014 Nonostante io sia piu' per tomtom che garmin, a mio avviso la migliore soluzione e' Garmin perche' tramite basecamp, puoi prepararti percorsi anche su sterrate non segnate in mappa e creare luoghi speciifici che altrimenti con tomtom dovresti andare a mano, con perdita di tempo notevole. almeno io la penso cosi'... Cita
flapane Inviato 20 Gennaio 2014 Segnala Inviato 20 Gennaio 2014 Per itinerario intendo la possibilità di inserire non solo i singoli punti di interesse ma il percorso con tutte le relative modifiche fatte su google maps. Ad esempio su google maps la funzione "indicazioni stradali" ti da un percorso che puoi modificare a piacere solo "tirando" sul percorso stesso costringendolo a fare il giro che vuoi tu. Una volta modificato il percorso mi piacerebbe salvarlo sul navigatore No, non mi risulta si possa fare. Cita
simmozzon Inviato 20 Gennaio 2014 Segnala Inviato 20 Gennaio 2014 Grazie Shining, il problema è che non tutti i garmin supportano il Basecamp così come non tutti supportano il caricamento degli itinerari Cita
pandathegreat Inviato 20 Gennaio 2014 Segnala Inviato 20 Gennaio 2014 La miglior cosa da usare come navigatore GPS è un navigatore GPS... Anche se il tuo navigatore non supporta i percorsi, puoi crearti una serie di waypoint da caricare in sequenza, in questo modo li puoi impostare ancora prima di partire dall'Italia Cita
simmozzon Inviato 20 Gennaio 2014 Segnala Inviato 20 Gennaio 2014 Grazie Paolo, ma come dici tu mettere tanti punti ti costringe tutte le volte a mettere il successivo, il mio "sogno" è accendere il navigatore il primo giorno e non dover + impostare più niente fino all'arrivo, fidandomi ciecamente dei vostri consigli! Cita
Ospite anonimo Inviato 20 Gennaio 2014 Segnala Inviato 20 Gennaio 2014 avendo un nuvi un pò vecchio ti conviene fare il passo e comprarne uno nuovo, soldi sicuro ben spesi anzichè spenderli in uno smartphone poi se acquisti in loco negli usa ti conviene pure Cita
simmozzon Inviato 20 Gennaio 2014 Segnala Inviato 20 Gennaio 2014 Grazie Giacomo, anche io sono indirizzato a prendere un nuovo Garmin che so di utilizzare x qualche anno, il problema è che non posso prenderlo in America perchè prima di utilizzarlo voglio non solo caricarci i dati che mi interessano, ma anche prenderci un pò confidenza, per non sprecare un solo secondo del mio viaggio Cita
Ospite anonimo Inviato 20 Gennaio 2014 Segnala Inviato 20 Gennaio 2014 ok, e allora compralo prima qui altrimenti ti basta il pc con basecamp sopra con tutti i percorsi pronti solo più da inviare al navigatore appena arrivi, poi a usarlo ci metti poco a capirlo se avevi già il nuvi prima, al mssimo ti leggi il manuale Cita
pandathegreat Inviato 20 Gennaio 2014 Segnala Inviato 20 Gennaio 2014 Su amazon si trovano ottime offerte... io ho il 3590 ed è fantastico Cita
simmozzon Inviato 21 Gennaio 2014 Segnala Inviato 21 Gennaio 2014 X Giacomo: preferisco comprarlo qui per abituarmi un pò all'utilizzo X Paolo: il 3590 è il top, il mio sogno del cassetto, magari se aspetto lo trovo in offerta, adesso viaggia sui 250 Euro Grazie a tutti x i consigli, e tenetevi pronti a commentare tra pochi giorni la mia bozza di viaggio nel southwest! Cita
cibalgina Inviato 25 Gennaio 2014 Segnala Inviato 25 Gennaio 2014 Scusate la mia ignoranza totale ma esiste un navigatore gps che possa servire sia per l'auto che per i trail ? se è una domanda inutile abbiate la cortesia di spiegarvi come se doveste farlo capire a vostra nonna ! grazie Cita
Shining Inviato 25 Gennaio 2014 Segnala Inviato 25 Gennaio 2014 Diciamo che la risposta e' no, in quanto ad esempio il navigatore da trekking che possiedo io ( e giacomo e texbastard ) puo' fare da navigatore in auto, ma oltre ad avere uno schermo minuscolo non touch con tutte gli svantaggi del caso, non e' nemmeno dotato della voce integrata per le indicazioni, pero' se uno vuole, ci puo' caricare tranquillamente la mappa stradale, oltre a quella da escursione... purtroppo, o per fortuna, ad ogni uso ci vuole un prodotto apposito... Cita
Arizona 71 Inviato 25 Gennaio 2014 Segnala Inviato 25 Gennaio 2014 @CIBA : guarda spulciando in rete ho trovato questi ... ma metto le mani avanti..... io non ci capisco molto di mappe trekking! dunque fidati di Shining . comunque prova a studiare il GARMIN MONTANA ( doppio uso) http://www.assodigitale.it/2011/05/25/g ... s-montana/ clicca per vedere le foto Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.