-
Numero contenuti
46319 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
499
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
Meno male, non sono l'unica!
-
Prova a chiedere prima di arrenderti, a noi li hanno procurati senza problemi [emoji6]
-
Hai provato a chiedere a chi vi accompagnerà a WP se può procurarvi il biglietto per il SCB?
-
Devi guardare i singoli buffet, ognuno ha il suo prezzo. Per quanto riguarda le bevande, acqua e soft drinks sono sempre inclusi, mentre l'unico (almeno mi pare) ad includere anche birra e vino è il Cravings al Mirage. + tasse, per essere precisi Aggiornano quotidianamente, ma bisogna essere molto costanti per trovare il momento giusto e molto veloci per accaparrarsi il premio!
-
Visto ieri che ormai la scelta dei buffet senza pernottamento è limitata a MGM e Mandalay, peccato!
-
Usa + Caraibi
al3cs ha risposto a marcantony12785 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Il primo risultato che salta fuori da Google https://www.globelink.co.uk/malta-travel-insurance.html ma ce ne sono ovviamente molti altri, prova a dare uno sguardo a seconda del tipo di copertura che reputi necessario. -
Usa + Caraibi
al3cs ha risposto a marcantony12785 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Non sapendo neanche in che paese risiedi diventa difficile suggerirti qualcosa; prova comunque a rivolgerti alle compagnie "locali", in genere le assicurazioni si stipulano con i residenti. -
E, visto che hai due giorni, passarli a Sedona?
-
Non so se possa convenirti, ti toccherà fare due conti, ammesso e non concesso che tra le date disponibili negli hotel MGM ci siano le tue. In quel caso pagheresti "solo" le resort fees (online le trovi facilmente, ti lascio il primo link che ho trovato https://www.lasvegasjaunt.com/resort-fees/) e ovviamente potresti approfittare di tutti i buffet. Se invece deciderai di restare al Flamingo [emoji7] temo tu non abbia molta scelta: una volta I buffet erano a disposizione di tutti, poi hanno progressivamente ristretto l'accesso gratuito: al momento mi viene in mente solo il buffet del MGM come aperto a tutti, non ricordo se ce ne siano altri. Giusto per complicarti ulteriormente il conto, valuta come soluzione anche i buffet 2x1: costano pochi LP e sono comunque un bel risparmio [emoji6].
-
Usa + Caraibi
al3cs ha risposto a marcantony12785 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Se risiedi all'estero difficilmente potrai stipulare un'assicurazione italiana; potresti provare a dare uno sguardo a World Nomads -
Ah, ok, visto che si parlava sempre di due giorni e di Death Valley , mi era venuto il dubbio.
-
E' lo stesso viaggio per cui qualche mese fa parlavamo di Alabama Hills e dintorni?
-
Da Yosemite alla Death Valley è una bella mazzata, che ti fa fare di corsa Yosemite e perdere diverse cose interessanti lungo il tragitto. Impiegare l'unico giorno che hai a San Diego (per me, la più bella città della California e tra le più belle dell'Ovest) per andare a Tijuana per me è un mezzo spreco: onestamente, a questo punto San Diego la salterei.
-
Mentre navigavo in cerca di una buona offerta, mi sono imbattuta in questo sito comparatore https://www.autorentals.com/: ho avuto qualche problema con la connessione a RentalCars, ma in generale mi sembra funzioni abbastanza bene. Magari può essere utile per farsi un'idea dei prezzi in giro.
-
- 1
-
-
Temo sia un problema della registrazione effettuata tramite FB, ti scrivo un messaggio privato.
-
Benvenuto Giuseppe
-
Non so dirti il Getty, ma per le Vasquez Rocks un'oretta è più che sufficiente, è davvero poco più di un fazzoletto di terra. Se cercate un bel posto per vedere il tramonto fate un giro dalle parti del faro di Point Vicente, merita davvero!
-
Da LAX neanche il South Rim è esattamente dietro l'angolo, fidati [emoji16]!
-
Oppure il primo giorno vi fate un tappone dolomitico LA- GC North Rim e l'ultimo giorno trovate un volo pomeridiano da LAX . Io l'anno scorso ho fatto il tappone verso il South Rim in febbraio: è stato sicuramente impegnativo ma per recuperare un giorno ne è valsa la pena. Tanto il fuso ha ci aveva svegliati alle 4.
-
eSIM e come sfruttarle all'estero - con poco si ottiene molto!
al3cs ha risposto a DaniReef nella discussione Consigli di Viaggio
-
E volare su LAX? Certo, dovresti un po' rivedere l'itinerario, ma credo risparmieresti abbastanza...
-
eSIM e come sfruttarle all'estero - con poco si ottiene molto!
al3cs ha risposto a DaniReef nella discussione Consigli di Viaggio
Il vero vantaggio del Glocal Me, secondo me, è il fatto che può essere utilizzato da più device (ovviamente purché non siano avidi di GB 😞 per seguire sempre le tariffe di Vodafone (non conosco quelle degli altri operatori), ipotizzando che sia io che mio marito volessimo usufruirne, per 15 giorni e due telefoni spenderemmo € 70. Con il GlocalMe invece un pacchetto da 3GB/30 gg costa € 18,50 e possiamo utilizzarlo entrambi. Ipotizzando un utilizzo quotidiano, non ci vuole molto a rifarsi della spesa iniziale; ancora meno se, come me, trovi un amico viaggiatore interessato a dividerla. Poi, ripeto, dipende sempre dall'utilizzo che se ne fa. Ovviamente il GlocalMe non è una soluzione per chi consuma mb senza controllo. -
eSIM e come sfruttarle all'estero - con poco si ottiene molto!
al3cs ha risposto a DaniReef nella discussione Consigli di Viaggio
C'è anche la tariffa Travel Mondo, a € 19,99 x 10 giorni, con 10 GB, quindi per 15 giorni spenderesti al max € 25, ma con parecchi GB e minuti a disposizione. Tutto dipende, comunque, dall'utilizzo che ne fai. Personalmente ho usato una o due volte la giornaliera, ma di internet durante il giorno ne faccio davvero poco uso; al massimo, avrò potuto consumare 10/20 mb, per questo per me è stato meglio il GlocalMe, dove il credito resta a disposizione e si può riutilizzare. -
eSIM e come sfruttarle all'estero - con poco si ottiene molto!
al3cs ha risposto a DaniReef nella discussione Consigli di Viaggio
Non mi pare proprio convenientissima, almeno per gli USA: la tariffa Smart Passport di Vodafone con € 3 al giorno dà 500 mb e 60 minuti di conversazione -
Neanche io cambierei itinerario solo per evitare la folla, a meno che tu non stia valutando di tornarci in inverno/inizio primavera: solo che, fossi in te, non mi aspetterei di vagare per i parchi in quiete e tranquillità. Se butti un occhio alle statistiche del NPS https://irma.nps.gov/Stats/ potrai vedere che negli ultimi dieci anni i visitatori sono aumentati in modo esponenziale: per esempio, ad Arches sono quasi raddoppiati, e tra agosto e settembre la la differenza è minima, spesso a vantaggio di agosto!