-
Numero contenuti
46363 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
502
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di al3cs
-
Credo che tu stia confondendo la visita guidata quotidiana alle dimore di Mesa Verde (Cliff Palace, Balcony House, Long House) con i permessi che invece i ranger rilasciano per affrontare trail particolari e/o particolarmente impegnativi come, appunto, quello di Mug House. http://www.nps.gov/meve/planyourvisit/tour_tickets.htm
-
Benvenuti Roberto e Marco!
-
Coast to Coast in treno + bus
al3cs ha risposto a fabikus nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Quello che dice Room65 è sacrosanto, però c'è da tenere conto di una differenza, per me, essenziale: in Europa il bello del viaggio è proprio visitare le città, che sono, ognuna a suo modo, ricchissime di arte e cultura. Negli USA no: le città possono essere interessanti, belle, anche bellissime, ma dal punto di vista prettamente turistico, a parte forse NY, non valgono da sole il viaggio oltreoceano. La vera bellezza del viaggio negli USA è la natura: intesa sì come gli incredibili parchi naturali, ma anche come le splendide scenic highways o byways, o persino come le centinaia di km di nulla assoluto, uno spettacolo inconcepibile per gli europei, e meno che mai per noi italiani, abituati a vedere un agglomerato più o meno urbano al massimo ogni 10 km. Questo in treno lo perdi del tutto, c'è poco da dire (altrimenti Room i suoi viaggi nel West li farebbe in treno! ): ovviamente li perdi anche in aereo, ma se per te non è un problema spendere un giorno del tuo tempo per un trasferimento in treno, buon per te. Qui in genere le persone litigano sempre con il tempo tiranno, perché nel West sembra non essercene mai abbastanza per riuscire a vedere tutto quello che si vorrebbe: sinceramente mi fa strano pensare che, come nel tuo caso, si possano avere tanti giorni a disposizione da potersi permettere "il lusso" di uno spostamento in treno (e bada che il treno è il mio mezzo di trasporto preferito!). Ma, ovviamente, contento tu, contenti tutti! -
Il nostro tour: Denver-Yellowstone-Las Vegas
al3cs ha risposto a valegianlu-usa2014 nella discussione Itinerari West
bencre, ma tu non hai già un tuo topic viewtopic.php?f=13&t=12916 ? Potresti continuare lì con i tuoi dubbi invece di scrivere nei topic di altri? Grazie per la collaborazione. -
Solo 3? La Route ha diversi paesini/cittadine caratteristiche, ma dal punto di vista paesaggistico il confronto, secondo me, non lo regge neanche alla lontana! Da questo punto di vista l'unico tratto degno di nota della 66 è quello che arriva ad Oatman.
-
Forse ci siamo!!! On the road con il cucciolo e i suoceri!
al3cs ha risposto a dario nella discussione Itinerari West
Confermo le 6 ore di media: fatta 3 volte senza deviazioni (e una quarta passando dalla riserva del Mojave), l'unica in cui abbiamo impiegato meno è stata l'ultima, quando siamo partiti da Las Vegas alle 5 del mattino. Contando almeno 6 ore non ti sbagli di certo, anche perché da San Bernardino in poi inizia davvero il caos. -
Coast to Coast in treno + bus
al3cs ha risposto a fabikus nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Scusa, ma da Chicago non ti conviene prendere un aereo anziché perdere un giorno intero di viaggio? Con 30 giorni puoi fare un anello che comprenda agevolmente tutti i parchi, ed evitando anche i costi del drop-off dell'auto. -
Dreaming my dream 2014 - Itinerario West
al3cs ha risposto a loveWESTCOAST nella discussione Itinerari West
Gli unici tavolini che mi vengono in mente in quella tratta sono quelli del Kelso Depot Visitor Center nella Mojave Preserve... -
SOS organizzazione giorni a LA + on the road
al3cs ha risposto a Lizzina nella discussione Itinerari West
Dipende dai gusti! -
Dreaming my dream 2014 - Itinerario West
al3cs ha risposto a loveWESTCOAST nella discussione Itinerari West
Non so dove dormi, ma gli alberghi nelle vicinanze hanno degli sconti sui biglietti da almeno due giorni (al limite prova a vedere se trovi qualcosa su retailmenot.com), altrimenti sì, è indifferente prenderli prima o alle casse. Attenta a prendere tutti i Fastpass insieme, perché "scadono", ovvero hanno stampato su l'orario in cui devi tornare all'attrazione: se cambi programma poi devi comunque aspettare che quell'orario passi, altrimenti la macchina non te ne dà uno nuovo. -
Dreaming my dream 2014 - Itinerario West
al3cs ha risposto a loveWESTCOAST nella discussione Itinerari West
A Parigi ho fatto l'Hopper anche per 4 giorni... Alla fine è solo una questione di gusti: io preferisco poter cambiare parco se voglio, ma se voi preferite farne uno alla volta, ovviamente va bene lo stesso! Secondo me è difficile decidere quale rimane più impresso, sono troppo diversi tra loro, quindi anche in questo caso subentrano i gusti personali. Per l'atmosfera complessiva direi che vince decisamente Disneyland, ma se dovessi scegliere con quale attrazione chiudere la visita, sarebbe senza dubbio World of Color al California: a Disneyland sullo stesso stile c'è Fantasmic, sempre bello, ma al confronto diretto lo spettacolo del California vince senza alcun dubbio! -
Dreaming my dream 2014 - Itinerario West
al3cs ha risposto a loveWESTCOAST nella discussione Itinerari West
Escalation di spettacolo? Sono due parchi decisamente diversi tra loro: Disneyland è il primo in assoluto, e la struttura - sostanzialmente quella del 1955 - è quella classica su cui si sono basati tutti i parchi Disneyland del mondo. Per me lo spettacolo sono le ambientazioni, la cura, i particolari: le attrazioni più adrenaliniche, come quelle che piacciono a voi, dovrete un po' andarle a cercare nelle varie zone del parco, anche se, a memoria, non ne ricordo tantissime. Sicuramente Space Mountain e Star Wars, magari Big Thunder, e non mancherei Pirates of the Caribbean; anche se è una ride decisamente tranquilla, è molto bella, e mi piace ricordare che è stata l'attrazione ad ispirare il film, non il contrario! California Adventure invece è decisamente più moderno e più vivace, nonostante la recente ristrutturazione gli abbia dato un'ambientazione in stile Anni '20: vi piaceranno sicuramente California Screamin' e la Tower of Terror, ma non perdete Soarin' over California, tranquilla ma davvero spettacolare, e la zona dedicata a CarsLand. Personalmente, anche a Parigi, ho sempre fatto il biglietto ParkHopper: mi piace poter saltellare da un parco all'altro, anche se costa qualcosina in più... -
Itinerari di googlemaps su TomTom e Garmin
al3cs ha risposto a acfraine nella discussione Noleggio Auto
Non so aiutarti perché non conosco l'ambiente di emulazione sul Mac, ma dal messaggio sembrerebbe che manchi qualche dll per il corretto funzionamento: se il problema è Explorer non puoi far partire anche quello su Wine? -
Bollo passaporto si o no? ABOLITO DAL 24/06/2014
al3cs ha risposto a ivan81 nella discussione Consigli di Viaggio
No, se ha il passaporto austriaco. -
Poco serio? Scherzi? Un diario più unico che raro!! Anzi, sbrigati ad andare, tornare e scriverlo!! Buon viaggio!!
-
LA, SF e National Parks: sono ancora in tempo?
al3cs ha risposto a Cristiano_ticketone nella discussione Itinerari West
Sarà che io detesto volare, ma sinceramente l'idea di un volo tra la costa e Flagstaff non la prenderei in considerazione (oltretutto, rischi poi di dover pagare il drop-off riconsegnando l'auto in California ): hai abbastanza giorni per fare tutto in auto senza correre, secondo me è inutile complicarsi la vita. Per quanto riguarda albe e tramonti, non ti sbagli a farli tutti (o quasi) nei parchi... In ordine cronologico, seguendo il giro che hai in mente: da vedere entrambi al Grand Canyon e alla Monument; il tramonto a Horseshoe Bend a Page; l' alba al Bryce; entrambi alla Death Valley (qui entra in gioco anche il fattore temperatura); il tramonto dal Glacier Point a Yosemite. -
LA, SF e National Parks: sono ancora in tempo?
al3cs ha risposto a Cristiano_ticketone nella discussione Itinerari West
Monument e Death Valley su tutti, ché sono i parchi con minore ricettività in assoluto, poi Yosemite, Grand Canyon e Bryce: cerca sempre di non allontanarti troppo, guidare a lungo dopo il tramonto su quelle strade non è una grande idea. viewtopic.php?f=10&t=4832 -
Viaggio di nozze NY + California September 2014
al3cs ha risposto a Alenayuzamaki nella discussione Itinerari West
Avete il tempo per vedere tutti i "classici" delle due città senza correre: puoi iniziare a farti un'idea partendo da qui viewtopic.php?f=28&t=5593 e viewtopic.php?f=27&t=5592, o magari leggendo qualcuno dei nostri diari viewtopic.php?f=81&t=10270 . P.s.: potresti evitare di scrivere a colori? In genere noi li utilizziamo solo per attirare l'attenzione su comunicazioni o link importanti. Grazie! -
LA, SF e National Parks: sono ancora in tempo?
al3cs ha risposto a Cristiano_ticketone nella discussione Itinerari West
Secondo me la risposta migliore puoi trovarla solo tu, nel senso che, sicuramente, sei in ritardo per le prenotazioni ma, prima di fasciarti la testa, ti conviene cominciare a cercare e vedere che aria tira. Io onestamente toglierei San Diego: è una città davvero molto bella che merita almeno 2 giorni pieni (3 pernottamenti): passarci solo qualche ora non ne vale la pena, e quel pernottamento ti farebbe molto più comodo per spezzare il viaggio dalla Death Valley a Yosemite, dalle parti del Mono Lake. -
Benvenuti Sara, Cristiano e Ileana!
-
Acquisti di elettronica e non solo...
al3cs ha risposto a simo nella discussione Consigli di Viaggio
Il limite è sempre a persona, ma è complessivo per tutti gli acquisti che si fanno, souvenir compresi: ovviamente scatole e buste possono attirare l'attenzione di chi fa i controlli... -
Prova a dare uno sguardo qui viewtopic.php?f=77&t=10126 e qui viewtopic.php?f=10&t=13713, magari trovi qualche informazione utile.
-
Benvenute Giulia e Alice!
-
Basta leggere il messaggio di Snake poco sopra il tuo...
-
Acquisti di elettronica e non solo...
al3cs ha risposto a simo nella discussione Consigli di Viaggio
Attenti però, perché come detto più volte in questo topic, il limite degli acquisti ammessi è di € 400; se vi fermano, oltre questa cifra fanno pagare dazi e IVA.