Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46329
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. https://help.cbp.gov/app/answers/detail/a_id/1133/kw/esta%20not%20found Puoi segnalare il tuo problema usando questo form: https://help.cbp.gov/app/ask/p/0/c/0/kw/esta
  2. Io contatterei direttamente l'assistenza, probabilmente sono gli unici in grado di risponderti.
  3. Hai provato a tentare il recupero tramite il numero di passaporto?
  4. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti su UOTR!!
  5. Ci saranno altre novità in arrivo. Chiudiamo momentaneamente il topic per evitare di dare spazio a toto scommesse e/o inutili flame nell'attesa. Stay Tuned!
  6. Guarda, io ho visto solo il West, ma credo comunque che il South vinca a mani basse: il West ha, oltre all'insulso Skywalk, una zona visitabile davvero piuttosto ridotta, per cui basta qualche ora. Può essere una valida soluzione per fare una visita in giornata da Las Vegas che non porti via molto tempo, ma se si ha la possibilità di scegliere il South è sicuramente molto meglio, ti basta fare un confronto tra le dimensioni e le strutture ospitate. Oltretutto il West non è particolarmente comodo da raggiungere (dall'ingresso nella riserva la strada è sterrata) ed è (o era) anche più costoso...
  7. In effetti è strano... hai provato a guardare i prezzi su Booking? L'anno scorso c'era. In ogni caso, anche il Super 8 a Montrose è ottimo: gli interni sono rinnovati, quasi lounge, davvero molto carini. A noi è piaciuto moltissimo!
  8. Comunque, in teoria, lo stato dell'ESTA viene comunicato dalla compagnia direttamente alle autorità americane, in modo che quando si arriva al check-in gli addetti già sappiano se siete o meno autorizzati ad imbarcarvi verso gli USA. Per questo la stampa non dovrebbe essere necessaria (anche da FAQ ESTA), ma portarla dietro comunque non fa male: una volta a Fiumicino l'hanno chiesta anche a noi. Piuttosto, quest'anno a Fiumicino abbiamo trovato controlli molto più puntigliosi del solito: non solo ci hanno fatto tirare fuori tutti gli apparecchi elettronici già prima del controllo di sicurezza e del check-in ma, appurato che viaggiavamo insieme, ci hanno chiesto di rispondere contemporaneamente (presumibilmente in modo da vedere se ci saremmo contraddetti) a domande del tipo: "Quando avete fatto le valigie?", "Eravate da soli?", "Qualcuno si è avvicinato alle valigie dal momento in cui le avete chiuse fino ad ora?", "Le avete lasciate incustodite"?, "A chi appartiene questa macchinetta fotografica (PC, tablet, cellulare, ecc.)? L'avete prestata a qualcuno negli ultimi mesi? L'avete mandata in assistenza?" ecc. ecc. Oltre al tempo impiegato, non è stato affatto rassicurante...
  9. Io onestamente non credo faranno storie: se l'autorizzazione è valida due anni, a meno che non sia intervenuta una fedina penale lunga un chilometro, resta comunque valida fino alla scadenza, (un po' come funziona per vecchi e nuovi passaporti o per qualunque altro documento), altrimenti immagino che un qualche alert avviserebbe della necessità di rifarla ex-novo. Per togliersi ogni dubbio, comunque, forse converrebbe chiedere direttamente all'assistenza ESTA.
  10. Secondo me - ma è un'ipotesi, sarebbe da verificare - è dovuto al cambiamento che hanno fatto nella domanda: infatti, se provate a farne una nuova, vedrete che hanno inserito la richiesta di alcune informazioni più particolareggiate, tipo il nome dei genitori o le info sullo status lavorativo, e ne hanno depennate altre probabilmente meno importanti tipo, appunto, il numero di volo o il primo alloggio negli USA (almeno questo è quello che si vede nella prima pagina, non sono andata avanti). Immagino quindi che sia proprio questo il motivo della mancata possibilità di modificarle: non essendo più richieste, non esiste più la possibilità di accedere al campo con l'informazione registrata. O almeno credo.
  11. viewtopic.php?f=76&t=8667
  12. A me pare di ricordare che l'anno scorso sia stato parzialmente modificato il divieto di importare salumi negli USA, ma onestamente non ricordo i dettagli. Fossi in te seguirei l'esempio di ventu e scriverei alle autorità competenti, così puoi verificare se nel frattempo hanno allentato i controlli.
  13. Tommaso, se le risposte dei dipartimenti di motorizzazione civile di tutti gli stati, quelle delle agenzie di noleggio e le oltre 50 pagine di questo Topic non bastano a farti stare tranquillo, fossi in te andrei subito a fare la patente internazionale.
  14. Peggio. Dovreste arrivare a Holbrook e poi puntare verso l'ingresso sud, al Rainbow Visitor Center. Ovviamente però allunghereste abbastanza: per me ne vale la pena (io ho fatto così e non posso che consigliarlo), ma mi rendo conto che è piuttosto macchinoso se arrivate da est.
  15. Lo so che sarebbe il giro dell'orto, ma se trovaste il modo di percorrerlo da sud a nord, secondo me sarebbe meglio: lo vedreste in 'crescendo' anziché concludere con i tronchi pietrificati, interessanti ma certo non mozzafiato!
  16. viewtopic.php?t=1766
  17. "Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare" non è una regola del forum, appartiene alla Netiquette di internet, quindi vale ovunque: non serve che non scrivi più, basta che stai attenta a disinserire il Caps Lock prima di farlo.
  18. Io ho prenotato gli hotel almeno un paio di mesi prima di avere il volo: fa' un po' tu...
  19. Lungo la strada non c'è veramente nulla, è di una noia mortale e le cittadine viste sono decisamente brutte: se proprio ci tieni ad avviarti, secondo me un posto vale l'altro. Almeno il Bighorn Canyon e la Medicine Wheel (se ti interessa la cultura nativa) ; prova a dare un'occhiata al diario di Snake. Nì. Dipende da quello che vuoi fare: già se passi per la Beartooth Highway allunghi non di poco. Noi siamo arrivati tardi perché ci siamo attardati a fare gli scemi a Bonneville, ma per quel poco che ho visto l'ho trovata molto graziosa e molto curata, secondo me una giornata puoi spenderla facilmente. Dedica la mezza giornata a Canyonlands + Deadhorse Point (è sufficiente), e quella successiva tutta ad Arches, ascesa - "trail" è troppo riduttivo - al Delicate compresa. Per muoverti ti servirà comunque l'auto, quindi scegline tranquillamente uno che pensi possa piacerti e rientri nelle tue previsioni.
  20. Come l'ho fatta io, ma sinceramente me ne sono pentita. Non abbiamo potuto vedere nulla perché la pioggia e la nebbia hanno funestato i nostri tre giorni in quelle zone: ma se avessimo avuto il sole comunque non avremmo avuto il tempo di vedere tutto quello che c'è nei dintorni...
  21. Chiamato? No? E io la mia la dico lo stesso! Del resto ogni promessa è debito: io farei 1 ITA - Denver 2 Denver - Interior (lunga e di una noia mortale, ma sfruttate il fuso) 3 Interior - Black Hills (Custer, Crazy Horse, Mount Rushmore) 4 Black Hills - Devils Tower 5 Devils Tower - Sheridan 6 Sheridan - Cody 7 Cody – Yellowstone 8 Yellowstone 9 Yellowstone 10 Yellowstone 11 Yellowstone - Grand Teton 12 Grand Teton - Salt Lake City 13 SLC - Moab 14 Moab 15 Moab - Denver (altro tappone, ma poi vi rilassate a San Diego... ) Ti quadra?
  22. Riunito in un unico topic. Per qualunque altro dubbio continua qui, eventualmente saremo noi ad indirizzarti ad altre discussioni.
  23. viewtopic.php?f=46&t=13976
  24. Bentornati!
×
×
  • Crea Nuovo...