Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46329
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Forse ti è sfuggito questo passaggio di panda a meno che non intendi fare entrambe le notti a Yosemite nella parte ovest del parco, ma perdere la Tioga Road (e poi Bodie e Mono Lake) sarebbe davvero un peccato. Inoltre la tappa da Yosemite alla Death Valley passando per il Sequoia secondo me è davvero impensabile! Capitol Reef solo di passaggio per me è un altro grosso peccato, è un parco bellissimo davvero sottovalutato ingiustamente! L'altro passaggio che mi quadra davvero poco è questo: Perché finire a Holbrook e tornare indietro? Oltretutto Phoenix è una città davvero brutta: a questo punto secondo me ti conviene andare direttamente verso San Diego e pernottare a Palm Springs o in qualunque altro paesino ti permetta di vedere il Joshua Tree NP.
  2. Fai benissimo, ne vale davvero la pena! Comunque se ce l'ho fatta io nonostante il panico, ce la può fare davvero chiunque!
  3. Guarda, sulle vertigini secondo me dipende da quanto ne soffri, é molto soggettivo: ceemo non ha avuto problemi, io invece stavo quasi per mettermi a piangere quando sono arrivata su! Vero è che comunque la parte esposta è di pochi metri, quindi basta stringere i denti ed addossarsi alla parete... Poi appare il Delicate, e tutti i timori svaniscono! A Kanab noi abbiamo abbiamo dormito al Canyons Lodge e prenotato il tour di White Pocket e South Coyote con la Dreamland: per raggiungere la loro sede abbiamo dovuto solo attraversare la strada .
  4. Per questa volta ti risparmio perché in realtà in questo caso sono abbastanza d'accordo: in effetti, come suggerisce ceemo, potresti togliere qualche giorno qua e là e aggiungere San Diego .
  5. In effetti, non fosse per la partenza da Denver e la strana disposizione di Kanab, mi ricorda molto l'itinerario che ho fatto io quest'anno, compresa la sosta a Moab per arrivare al Delicate.
  6. viewtopic.php?p=295032#p295032
  7. Confermo quello che ti ho già detto: non ho visto Bisbee, ma Tombstone sì, e per quanto l'abbia trovata davvero carina, secondo me non vale (neanche lontanamente!) i due parchi. Certo, poi è tutta una questione di gusti e preferenze...
  8. Per me il Canyon de Chelly è uno dei parchi più belli del Southwest, e il Petrified/Painted è stato una rivelazione: sinceramente non salterei nessuno dei due, meno che mai che per aggiungere una notte a Tucson, per la quale (a meno che non hai intenzione di vedere il Pima) una notte è sufficiente. Ma nell'itinerario che hai postato prima non li avevi previsti entrambi?
  9. Guarda, per quella che è stata la mia esperienza, ne visiti uno a malapena. Al Canyon de Chelly serve almeno un'ora solo per andare e tornare da ognuno dei due rami da cui è composto, mentre al Petrified/Painted ho speso circa 5 ore, e molte cose le ho comunque saltate...
  10. 18 notti per 19 destinazioni?
  11. Dalla Grand Canyon alla Monument non è così lunga, saranno circa 300 km: ricordati però che perderai un'ora di fuso.
  12. La seconda che hai detto! viewtopic.php?p=285074#p285074 La Road Safe è consigliata, ma poi ovviamente ognuno fa come preferisce.
  13. Ottima notizia Mony!! Tu continua a studiare, ché poi io copio!
  14. Sono ragionevolmente sicura che anche sul cellulare ci sia il tasto Rispondi.
  15. Credo proprio di sì. Cerca di passare per l'Apache Trail. Non mi convince molto il doppio passaggio per Flagststaff, anche se breve: io da Sedona andrei direttamente verso Holbrook, mi sembra più lineare
  16. al3cs

    TOMTOM USA in Italia

    Ammetto che non sono molto pratica di localizzazione GPS, però credo che se non hai le mappe della zona dove sei sia piuttosto difficile per il TomTom riuscire a collocarti, dovrebbe individuarti in una porzione di mondo che per lui non esiste...
  17. al3cs

    TOMTOM USA in Italia

    Io ne ho acquistato uno negli USA nel 2011, dopo ci ho messo le mappe ITA e adesso lo uso tranquillamente anche qui: il tempo che impiega per la ricerca dei satelliti è più o meno sempre quello...
  18. E' irrilevante, le cittadine della costa vanno bene tutte, puoi scegliere quella che ti ispira di più in zona. No. Non è che tu abbia molte alternative... Bryce, Antelope Canyon, Death Valley... Non andava bene l'itinerario che ti ha proposto Panda?
  19. My two cents: - Boulder da Denver la raggiungi in una mezz'oretta, traffico (impressionante intorno alla citta!) permettendo: secondo me ce la fai senza ansie. - Le cabin completamente rinnovate del Cedar Pass Lodge sono fantastiche, per me sono state uno dei migliori alloggi della vacanza. Anche se Interior è vicino, la posizione delle cabin all'interno del parco vale comunque tutti i soldi che costa! - Noi a Hill City (all'Holiday Inn) ci siamo trovati benissimo: la Main Street (o perlomeno la parte più frequentata) è piccolina ma molto caratteristica e piacevole per fare una - seppur breve - passeggiata. Custer è più grande ed è sicuramente più servita: a me personalmente però è sembrata anche più triste. - Sarà che noi ci siamo arrivati di domenica, ma Sundance è proprio un paesetto triste: l'alloggio che avevamo scelto (BearLodge Mountain Resort) ci è piaciuto moltissimo, ma la cittadina ci ha dato la sensazione di essere sul set di The Walking Dead... - A Cody siamo stati all'economico Skyline Motor Inn: decisamente datato ma decoroso e pulito, una buona soluzione per contenere i costi. - I proprietari dell'Alpine Motel sono davvero di una gentilezza e di una cortesia di altri tempi, e le camere sono veramente ottime e pulitissime. Quello che non mi ha convinto molto è stata proprio la posizione di WY, anche se per me ha inciso molto (in negativo) il fatto che abbiamo trovato chiusa la strada da Norris a Mammoth: è vero che la cittadina la ritrovi praticamente dietro ai gabbiotti dei ranger ma, secondo me, se fai due notti a Canyon, spostarti dal lato "opposto" della cintura dell'8 non è un gran guadagno. Noi abbiamo fatto una notte all'Old Faithful, 2 a WY e una a Gardiner: tornassi indietro cambierei WY con con Canyon (chiuso quando siamo andati noi) e lascerei OF e Gardiner. Sugli outlet di Denver devi chiedere a Yesterday o forse, ancora meglio, a sua moglie o ai suoi suoceri...
  20. Più che altro a Derio, che come al solito ha spianato la strada!
  21. Sulla 128 sarà sicuramente fantastico, però che cifre! Io con € 900 ci dormo almeno 15 giorni... Molto bello e già testato da altri utenti del forum è il Red Cliff Lodge, sempre sulla 128: dagli uno sguardo, magari risparmi qualcosina (sicuramente poco, però non si sa mai!).
  22. Secondo me l'itinerario è ok! Magari un giorno intero a Canyonlands è troppo se non hai voglia di scaraventarti giù per la Potash Road : se fossi in te a Moab sceglierei un hotel con la piscina, non si sa mai!
  23. Glenwood Springs? viewtopic.php?f=144&t=12484&p=510539#p510539 Se posso, per il pernottamento ti consiglierei di prendere in considerazione Boulder anziché Denver, è una cittadina veramente graziosa e vivace, merita moltissimo!
  24. Guarda, la costa è splendida, ma togliere una notte a San Diego sarebbe veramente un peccato mortale! A San Francisco 2 giorni pieni sono il minimo sindacale, ma 3 sono senz'altro meglio. Io la costa l'ho amata alla follia , onestamente non saprei proprio cosa consigliarti! Se sei certa delle date, nei parchi fai bene a prenotare subito, così ti togli il pensiero: tanto fare il giro in una direzione piuttosto che in un'altra non cambia molto.
  25. Monterey è graziosa, ma in realtà la parte più bella della costa è quella che si trova a sud, il Big Sur: più che la nebbia (vero, ad agosto è molto frequente, ma in genere in tarda mattinata tende a dissolversi), secondo me il problema sarebbe trovare un altro giorno a disposizione...
×
×
  • Crea Nuovo...