Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46329
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Mai sentita come modalità di cancellazione: sicura che non sia "fino a" 14 giorni prima? Il giorno prima dove dormi? Perché aggirare la Sierra Nevada non è propriamente uno scherzo, specie se devi andare a finire a June Lake!
  2. Secondo me hai fatto una previsione decisamente troppo ottimistica: in una giornata visiti a malapena Bandelier e Tent Rocks (lascio perdere la Camel Rock che non è nulla più di una curiosa roccia che si vede dalla strada), figuriamoci a mettere dentro Taos e raggiungere pure il GSD...
  3. Dai, che una volta OTR passa tutto! Buon proseguimento!
  4. Io lascerei almeno l'equivalente della prima notte, anche perché se ti annullano la prenotazione lo scopri solo al desk, non ti avvisano prima.
  5. Io non la lascerei completamente a secco, a volte capita che prelevino una somma simbolica (in genere $ 1) per verificare che la carta sia attiva e funzionante: se la transazione non va a buon fine la prenotazione la annullano.
  6. Concordo, Horseshoe Bend è uno spettacolo straordinario: anche se non è un parco, ma un semplice viewpoint sul Colorado, è davvero imperdibile! Dalla tua presentazione avevo capito che aveste 15 giorni a disposizione compresa NY, ma sono lieta di essermi sbagliata. Sottoscrivo l'opinione di Arizona che sarebbe meglio lasciare NY a un altro viaggio, ma se proprio ci tenete vi consiglio di metterla all'inizio, anziché alla fine: volare da ovest verso est vi fa perdere praticamente una giornata (5 ore di volo + 3 di fuso), mentre il volo contrario, ovviamente, ve le fa recuperare, e iniziate anche ad abituarvi un po' al fuso.
  7. Guarda, su questo forum di viaggiatori abbiamo diversi in solitaria, tra i tanti @kurtdc83 e @pandathegreat, che potranno sicuramente confermarti la fattibilità di un viaggio del genere, tanto più se sei interessato a muoverti praticamente solo in città. Certo, se 5 giorni su 10 li passi a Las Vegas non è che con l'itinerario ci sia molto da sbizzarrirsi; se invece diventassero 15 potremmo già vedere insieme altre opzioni! Se rimani in città non dovresti avere grossi problemi a trovare da dormire, anche se ovviamente il miglior rapporto qualità/prezzo lo trovi molto più facilmente prenotando in anticipo. Nel west, molto indicativamente, suggeriamo sempre di calcolare circa € 1000 a persona a settimana, tutto incluso: in genere corrisponde abbastanza alla realtà.
  8. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti Billy Broke e Cristina! @cristina battaglia, apri un nuovo topic qui e vedrai che i consigli non tarderanno ad arrivare, il primo però te lo do subito: 11 mete in 14 giorni sono decisamente troppe!
  9. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti e buon anno, Andrea e Joseph!
  10. al3cs

    quarto on the road !!

    Le info su Coyote Buttes e White Pocket puoi trovarle qui http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/16402-Coyote-Butte-South-e-White-Pocket-[RECENSIONE] : anche questa è un'escursione costosa (andare con una guida è da considerare obbligatorio), ma vale tutti i soldi spesi! La Route 66 intorno a Kingman passa da Hackberry, Peach Springs e Seligman in direzione Grand Canyon e da Oatman (per me imperdibile) andando verso LA.
  11. Con la notte a LA anticipata è anche peggio! Comunque, se segate l'Area 51 e siete disposti ad un tappone dolomitico (San Diego- Grand Canyon, 850 km più o meno) potreste fare un giro quasi normale: 8 gennaio: BRI - FCO - SFO con arrivo alle 21,30 9 gennaio: San Francisco 10 gennaio: San Francisco 11 gennaio: San Francisco 12 gennaio: San Francisco - Morro Bay 13 gennaio: Morro Bay - Sequoia 14 gennaio: Sequoia - Death Valley 15 gennaio: Death Valley - Los Angeles 16 gennaio: Los Angeles 17 gennaio: LA - San Diego 18 gennaio: San Diego 19 gennaio: San Diego 20 gennaio: San Diego - Grand Canyon 21 gennaio: Grand Canyon - Las Vegas (prenotato al Plaza che costa poco ed è di fronte a Fremont street) 22 gennaio: Las Vegas 23 gennaio: Las Vegas 24 / 25 gennaio: Las Vegas - Philadelphia - Roma - Bari San Diego con due sole notti è davvero sacrificata, però per spezzare il tappone dolomitico potreste anche fare così: 8 gennaio: BRI - FCO - SFO con arrivo alle 21,30 9 gennaio: San Francisco 10 gennaio: San Francisco 11 gennaio: San Francisco - Morro Bay 12 gennaio: Morro Bay - Sequoia 13 gennaio: Sequoia - Death Valley 14 gennaio: Death Valley - Los Angeles 15 gennaio: Los Angeles 16 gennaio: Los Angeles 17 gennaio: LA - San Diego (sveglia, colazione e trasferimento immediato verso SD, così da sfruttare la giornata il più possibile) 18 gennaio: San Diego 19 gennaio: San Diego - Joshua Tree - Kingman 20 gennaio: Kingman - Grand Canyon 21 gennaio: Grand Canyon - Las Vegas (prenotato al Plaza che costa poco ed è di fronte a Fremont street) 22 gennaio: Las Vegas 23 gennaio: Las Vegas 24 / 25 gennaio: Las Vegas - Philadelphia - Roma - Bari Personalmente, preferirei il tappone dolomitico: comunque così è anche più "guardabile" esteticamente!
  12. Salta senza rimorsi, è una meta solo per appassionati (tipo noi ) altrimenti non vale davvero la fatica! Senza quella diventa senz'altro un po' più fluido, nei limiti dei vincoli: quali sono le giornate inamovibili?
  13. Stavo editando mentre rispondevi... Rinunciare alla costa per il Sequoia ok, ma rinunciare alla costa per farsi 8 ore di autostrada NOIOSISSIMA nooooooooooooooooooooo!!
  14. Se i giorni a LA sono vincolati, la vedo abbastanza complicata farci entrare tutto, oppure vi tocca andare un po' in ordine sparso... (in pieno stile 'avventure' aggiungerei! ) Tra LA e Vegas ( ) San Diego ( ) ci starebbe a pennello, ma far rientrare il resto tra SF e LA non è semplice! EDIT: una delle soluzioni praticabili potrebbe essere questa, anche se io a gennaio mi dedicherei alla costa piuttosto che al Sequoia. 8 gennaio: BRI - FCO - SFO con arrivo alle 21,30 9 gennaio: San Francisco 10 gennaio: San Francisco 11 gennaio: SF - Sequoia (tappone) 12 gennaio: Sequoia - Death Valley 13 gennaio: Death Valley - San Diego 14 gennaio: San Diego 15 gennaio: San Diego 16 gennaio: San Diego - Los Angeles 17 gennaio: Los Angeles 18 gennaio: Los Angeles - Grand Canyon (tappone) 19 gennaio: Grand Canyon - Kingman 20 gennaio: Kingman - Rachel (Area 51) 21 gennaio: Rachel - Las Vegas (prenotato al Plaza che costa poco ed è di fronte a Fremont street) 22 gennaio: Las Vegas 23 gennaio: Las Vegas 24 / 25 gennaio: Las Vegas - Philadelphia - Roma - Bari
  15. Inizio dalla fine, che potrebbe incidere non poco sulla durata e la modalità del vostro viaggio. In linea di massima, nel West suggeriamo di stimare un costo di € 1000 a persona a settimana, tutto incluso (voli, auto, benzina, cibo): a est, soprattutto a NY, questa stima lievita, principalmente per il costo degli alloggi. Ovviamente, è una cifra indicativa, ma in genere corrisponde abbastanza alla realtà: detto questo, presumibilmente con $ 5000 (USA o AUS?) avreste a disposizione 2/3 settimane al massimo che, per un C2C che comprenda NY, sarebbero veramente al limite... Quali sono le vostre preferenze? A cosa non vorreste rinunciare? E, ultimo ma non ultimo, visto lo scalo obbligato ad Honolulu, come mai avete invece scartato l'ipotesi di passare qualche settimana alle (splendide ) Hawai'i?
  16. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenute Ilenia e Giulia!
  17. Sicuramente la scelta migliore!!
  18. Qualche info è disponibile qui http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/17930-noleggio-auto-per-yellowstone-winter-edition/
  19. E bravo anche ceemo!!
  20. Con tutte le sistemazioni che ci sono a Moab, anche secondo me non è il massimo stare a 20 minuti di auto dalla cittadina: però se sta bene a voi...
  21. Non è che la sera la temperatura si abbassi chissà di quanto: e comunque di giorno ci sono gli outlet, gli hotel, i musei, le piscine, i negozi, e chi più ne ha più ne metta...
  22. al3cs

    Van o 4x4

    Continuiamo nella discussione che ti ha segnalato Yesterday, qui chiudo. [emoji6]
  23. E brava Flower!!
  24. Onestamente non saprei, ma visto che sei il fratello non penso ti facciano obiezioni se la accompagni: le ultime due volte, dopo averci chiesto se eravamo sposati, ci hanno lasciati andare insieme davanti all'ufficiale dell'immigration senza problemi.
  25. Controlla anche i siti delle varie compagnie aeree, in genere sono abbastanza precisi sulle modalità di viaggio dei minori.
×
×
  • Crea Nuovo...