Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46325
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti Erika, Mauro e Riccardo!
  2. Secondo me sarebbe corretto mettere lo stato civile effettivo alla data di richiesta dell'Esta: poi, per qualunque evenienza, un 'just married' spiegherebbe facilmente la situazione.
  3. Non mi è chiara la domanda... quando dovrebbe cambiare lo stato civile? Vi sposate qui o negli USA?
  4. Io mi arrenderei: non è il prezzo delle festività, è il prezzo standard, io pago la stessa cifra a settembre. E il Moore è anche economico!
  5. Ci sono anche un'intera sezione http://www.usaontheroad.it/index.php?/forum/25-san-francisco-the-city-by-the-bay/ e un topic dedicato http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/12377-due-tre-o-quattro-giorni-a-san-francisco/
  6. al3cs

    Aiuti e consigli grazie !

    D'accordo con Flowerpower: decisamente meglio, e la costa è comunque uno spettacolo!
  7. al3cs

    Viaggio di nozze

    San Diego è una città bellissima nel suo insieme: puoi passeggiare sulle spiagge (tra le più famose, La Jolla, Coronado, Pacific Beach), visitare il Seaport Village e la Midway o il bellissimo Balboa Park con i musei e/o lo Zoo, mangiare messicano all'Old Town, goderti la vista della città da Point Loma, etc. etc. Prova a leggere qualche diario, vedrai che i punti di interesse non mancano. Las Vegas... è Las Vegas: potresti passare 15 giorni anche solo visitandone gli immensi hotel! Io ci sono stata sei volte e - pur non giocando - non li ho ancora girati tutti! Ci sono negozi, outlet, piscine spettacolari, attrazioni di qualunque genere (e intendo davvero qualunque, compresa la possibilità di giocare a basket con una ruspa! ), ristoranti e locali di tutti i livelli e di tutti i prezzi, un'infinità di spettacoli tra cui 8 resident del Cirque du Soleil... insomma, può anche non piacere, ma di certo non ci si annoia! Prova anche a dare uno sguardo qui http://www.usaontheroad.it//index.php?showtopic=14695
  8. al3cs

    Viaggio di nozze

    Non merita di più. Merita INFINITAMENTE di più! Ci sei già stato e non ti è piaciuta? Perché questa altrimenti è la classica affermazione di chi - non conoscendola - è convinto che a Las Vegas non ci sia nient'altro da fare che giocare d'azzardo...
  9. Esattamente! Tanto in mezzo (per quel che mi riguarda) non c'è assolutamente nulla... [emoji99]
  10. Al Lassen dedicherei un passaggio veloce, tempo permettendo e se partissimo dal Tahoe ma, come ti ho detto, è ancora tutto da studiare. Yosemite sarebbe proprio la prima tappa da LA, passando dall'interno: la costa al contrario l'abbiamo già fatta, quindi stavolta vorrei lasciarla al ritorno, in direzione nord-sud.
  11. In teoria non sarebbe molto diverso dall'ultima versione pubblicata, salvo che, partendo da LA, mi sarebbe venuta l'insana idea di tornare a Yosemite (che ho adorato) anziché andare al lago Tahoe; solo che poi arrivare al Crater Lake sarebbe davvero infinita... Quindi me lo devo studiare bene, perché le tre notti a Vegas sono ovviamente inamovibili! [emoji16]
  12. No, infatti: però il giro, anzichè ad anello, mi verrebbe a forma di pesciolino con la coda...
  13. al3cs

    Aiuti e consigli grazie !

    Tutto è fattibile, bisogna vedere se ne vale la pena! Così San Francisco è estremamente sacrificata (due giorni pieni sono proprio il minimo sindacale), e Yosemite lo vedete, poco e male, dai finestrini dell'auto...
  14. Direi decisamente meglio che farsi 2000 km "contromano". Nel frattempo mi hai dato uno spunto per ragionare sulla partenza da LA anziché da Vegas (facendo i conti della serva, tra voli e auto risparmierei circa € 400/500, che in effetti non è proprio poco), però il giro mi viene meno fluido. Devo pensarci bene!
  15. Guarda, io non sono la più adatta ad aiutarti perché ho previsto/sto prevedendo dei tapponi da paura: però sei sicura di volerti fare tutta la costa "dal lato sbagliato", ovvero salendo verso nord?
  16. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti Chiara e Michele!
  17. al3cs

    Aiuti e consigli grazie !

    Mi auto-cito Ovviamente lo stesso vale anche per le variazioni che ti hanno proposto, ma vale altrettanto il consiglio che ti ho già dato: Preferisci di più i parchi o le città? Per i parchi serve un pernottamento a tappa, per le città almeno 3: per fare entrambi con i tempi giusti servono 3 settimane, altrimenti sta a te scegliere cosa preferisci.
  18. Scarti a priori l'ipotesi di tentare la lotteria lì? Non sei l'unico!!
  19. Quasi quasi ne sistemo un paio anche sul mio terrazzo...
  20. Anche secondo me siete comunque tirati: per quanto non sia un'entusiasta di Sedona (intesa come città), la splendida cornice naturale in cui si colloca meriterebbe almeno un pernottamento!
  21. Dipende da quello che vuoi fare, ma solo per visitarla direi che una passeggiata di mezz'ora potrebbe anche bastare. La strada che la separa da Kingman non è solo abbastanza tortuosa ma anche decisamente spettacolare, per me è un peccato perdere la deviazione, la considero davvero la parte più bella della Route in questo tratto. Se ti interessa, nel mio diario del 2013 (è in firma, da cellulare ho difficoltà a darti il link) trovi qualche foto!
  22. Non perdere la sosta ad Oatman, uno dei paesini più caratteristici di questo tratto di Route!
  23. al3cs

    Aiuti e consigli grazie !

    Los Angeles! In questo itinerario i parchi principali del West ci sono tutti, e tutti con i tempi stra-testati, però è piuttosto serrato: per questo ti dico che devi decidere le tue priorità. Prima di iniziare a ragionare su quello che preferiresti, ti consiglio di cominciare ad informarti leggendo i nostri diari: ce ne sono decine in cui l'itinerario è più o meno lo stesso, così metterai a fuoco meglio cosa ti aspetta e cosa preferiresti vedere e/o sacrificare!
  24. al3cs

    Aiuti e consigli grazie !

    In 15 giorni dovrete fare necessariamente qualche corsa, soprattutto se volete vedere sia Yosemite che la costa, perché siete 'costretti' a fare un anello o fare su e giù da San Francisco: in ogni caso, un itinerario 'base' da cui partire potrebbe essere 1 ITA - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Morro Bay 5 Morro Bay - Yosemite 6 Yosemite - Mono Lake 7 Mono Lake - Death Valley 8 Death Valley - Las Vegas 9 Las Vegas - Bryce Canyon 10 Bryce - Page 11 Page - Monument 12 Monument - Grand Canyon 13 Grand Canyon - Kingman 14 Kingman - LA 15 LA - ITA. In linea generale, potete recuperare qualche giorno qua e là facendo qualche tappa più lunga (per esempio andare dal Grand Canyon a LA), però bisogna capire quali sono le vostre priorità.
  25. Guarda, non per maltrattare tuo marito, ma a me 'sta cosa del "lo fanno anche i bambini" fa girare esageratamente le scatole, soprattutto perché è il classico commento di chi non ha mai sofferto di vertigini in vita sua! Tanto meglio per chi non ne soffre, ma chi ne soffre dovrebbe andare preparato: per come la vedo io, molto meglio arrivare e dire "ah va beh, pensavo peggio!" piuttosto che dover fare i conti con il panico inaspettato. Detto questo, ti auguro davvero che non ti crei nessun problema: del resto, se seggiovie e giostre non te ne danno, sicuramente sei avvantaggiata!
×
×
  • Crea Nuovo...