Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46324
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Ho riunito il messaggio al topic che avevi già aperto: anche se sei ancora indeciso sul periodo, parliamo comunque dello stesso viaggio, quindi continuiamo qui.
  2. In inverno l'itinerario è sicuramente da modificare, in tutto o in parte a seconda delle vostre preferenze: Yosemite è parzialmente chiuso, quindi non è possibile attraversarlo, e il resto dei grandi parchi si trova sopra i 2000 m, quindi il rischio neve è sicuramente molto alto. A Los Angeles una giornata piena è sufficiente per vedere i must, discorso diverso invece se volete visitare qualche parco divertimenti: in ogni caso, due giorni pieni a San Francisco sono proprio il minimo indispensabile, e vi toccherà anche correre un po' [emoji6].
  3. L'itinerario che hai postato è abbastanza classico, salvo che ti converrebbe togliere un giorno a LA per aggiungerlo a San Francisco, che merita decisamente di più. Per i costi, in linea generale, suggeriamo sempre di calcolare circa mille euro a persona a settimana, tutto incluso: ovviamente come cifra indicativa. http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11535-calcolo-costo-di-un-viaggio/
  4. Ottimo lavoro, grazie! [emoji106] [emoji106] [emoji106]
  5. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti Claudia, Bruno, Dany e Anna! Anna, apri una nuova discussione nella sezione che ti interessa (East, West o altri stati) e chiedi pure quello che vuoi [emoji6]
  6. Leggere il riquadro relativo alla Florida no, eh? [emoji16]
  7. Diciamo che è simpatico !! (e fumettosissimo! )
  8. al3cs

    Boston-Washington 2015

    Ho riunito i messaggi e modificato il titolo, ovviamente continuiamo qui.
  9. al3cs

    Honeymoon on the road

    Ma no, tranquilli, è praticamente un rettilineo: la parte peggiore sarà trovare il parcheggio del Bellagio!
  10. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti Giugycop85 e Giampaolo!
  11. Io i miei li ho fatti tutti con il plugin Blurb per Word, però temo che non sia aggiornato oltre la versione 2007.
  12. Io lo strutturo come guida personalizzata, raccogliendo, tappa per tappa, le info che trovo su UOTR, sulle guide e sul web: questa per esempio è la versione 2014 (l'avevo sicuramente già postata da qualche parte, ma non la ritrovo )
  13. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti Daniele, sdarix e Marta!
  14. Infatti anche noi passiamo dalla Vancouver Island, anche se più frettolosamente (e non è escluso che ci torneremo!)! E le Hawai'i sono in programma per il decimo anniversario, nel 2017. Sempre che lo Gnagno e la sua 6D non finiscano CASUALMENTE in qualche dirupo prima...
  15. Stessa considerazione che ho fatto anch'io, il Canada (Vancouver inclusa) avrà un viaggio a parte!
  16. al3cs

    Presentatevi!

    Benvenuti su UOTR!
  17. al3cs

    Honeymoon on the road

    No, non la perdete, la recuperate. L'ora la perdete arrivando a Zion da Vegas.
  18. al3cs

    Honeymoon on the road

    Se rimanete allo Zion Mountain Ranch però, partite quando c'è ancora luce: la strada è tortuosa, ma anche spettacolare. Oltre che per l'attenzione da prestare più che mai nella guida notturna, sarebbe un vero peccato perdere gli scorci che offre!
  19. al3cs

    Honeymoon on the road

    Hai provato a guardare qui http://www.usaontheroad.it//index.php?showtopic=14695 ?
  20. al3cs

    Honeymoon on the road

    Oltretutto lo Zion Mountain Ranch non è neanche a Zion, ci vorrà almeno mezz'ora per raggiungere il parco, e su una strada (almeno nella prima parte) abbastanza tortuosa...
  21. Purtroppo nei parchi è così, i posti migliori sono pochi, e ovviamente vanno via con largo anticipo, soprattutto nei mesi estivi (spesso già da gennaio, se non prima!). La prenotazione dell'auto invece puoi farla con più calma, anche perché, a meno che non scegli un modello garantito, la disponibilità è sempre relativa: tu scegli una categoria, e prenderai l'auto che troverai al momento in cui ti presenterai in agenzia.
  22. Sia il pass che il biglietto devi sempre tenerli esposti, in modo che i ranger possano controllare ovunque e in qualunque momento se la tua auto è autorizzata e/o ha pagato l'ingresso: con il pass ti danno l'espositore da appendere allo specchietto interno dell'auto, con il biglietto singolo un pezzetto di scotch per attaccarlo in modo visibile in un angolo del parabrezza. Ricorda che in genere il biglietto vale 7 giorni.
  23. Le disposizioni dello stato di NY ti sono già state riportate, e dicono che la patente internazionale NON è richiesta, mentre la normativa del Maine dice, in inglese, quello che ti è già stato detto e ripetuto in italiano. Se pensi - come è evidente - che la tua non sia intelligibile da un qualunque agente di polizia allora non ti resta che farla.
  24. Più chiaro di così? [emoji33]
×
×
  • Crea Nuovo...