Vai al contenuto

Route66

Supporter
  • Numero contenuti

    1142
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Route66

  1. A mio avviso hai quegli ultimi 2 giorni a Boston, in particolare il 2 settembre, che potresti usare invece per diluire un po' il viaggio, come consigliato da targheauto. Tanto la città l'hai già vista all'inizio del viaggio... a proposito, valuta tu se lasciare la visita della città all'inizio o alla fine del viaggio. In questo secondo caso potresti partire subito per l'on the road.
  2. Diamo per scontato che Yosemite sia stato visto nei giorni precedenti, giusto? Altrimenti da vedere nel percorso ci sarebbe proprio Yosemite! In zona ci sarebbe anche la città fantasma di Bodie, però se non t'interessa puoi farti anche una tirata MAriposa-Lone Pine, con l'avvertenza che non sei nella death valley ma alle sue porte. A mio avviso è comunque una tappa fattibile, anche se non sarà leggera. Senza sapere cosa fai nei giorni prima e dopo diventa difficile darti un consiglio migliore... Se potessi sarebbe meglio dormire a Lee Vining, quindi già fuori da Yosemite fermarti a dormire a Furnace Creek in piena Death Valley,
  3. per me non hai fatto una provocazione, ma potenzialmente una scelta molto saggia. A fine agosto a NYC farà ancora molto caldo umido, quindi è un fattore da considerare. A NY ci puoi andare in qualsiasi periodo dell'anno ed agosto è forse il peggiore... Se fossi in te atterrerei a Boston e mi faccio un bel giro del New England!
  4. Il viaggio Boston-Miami è sicuramente molto bello, ti permette di visitare molte parti contrastanti degli states, però c'è da mettere in conto il clima poco favorevole. Non mi riferisco solo alla Florida, ma anche al caldo umido che troverai in south carolina. A dire il vero mi affascina molto la parte a sud di washington, la costa della Carolina e poter visitare qualche piantagione. Per quanto riguarda il risparmio col volo aereo bisogna che ti fai qualche simulazione per il costo del drop off e poi vedi di che cifra stiamo parlando. Metti giù un programma giornaliero con le 2 alternative, che forse possiamo andare più nel dettaglio.
  5. Non è che si tratta di un banale errore ed invece di Yellowstone volevi scrivere Yosemite? Perchè con i voli e le camere prenotato che ci hai scritto un giro death valley-yosemite-las vegas si può fare, ma arrivare a yellowstone è una follia.
  6. Route66

    HAPPY NEW YEAR!!!

    Tantissimi auguri di un felice e sereno 2011 a tutti! In bocca al lupo a Carmen per il suo imminente viaggio ed a tutti quelli che nel 2011 faranno un bel viaggio! Grazie a tutti gli amici del forum, quest'anno lo posso considerare positivo anche solo per aver conosciuto tutti voi! Auguriiiiiiiiiiiiiiii!
  7. Un viaggio del genere non lo farei neanche se lo vinco! LA tappa Rocky mountain-jackson hole sono 800 km mal contati, la parte del viaggio delle black hills è veramente tirata nel senso che macini un sacco di chilometri, puoi vedere pochissime cose nel corso della giornata quando invece quei posti meritano più tempo. Non vorrei che te ne pentissi! Verrebbe un bel viaggio dedicando il tempo della Florida alla zona delle Black Hills, ma così è veramente tirato.
  8. lascia perdere la Florida. Primo per il clima di luglio, secondo perchè ci arrivi il 24 ed il 29-30 devi già partire, non avrebbe molto senso. Magari allarga il giro del new england che viene una cosa carina, per esempio inserendo Niagara e Boston.
  9. per questo non ci possiamo fare niente! su questo invece siamo più competenti! Molto brava, si vede che hai studiato! L'itinerario è già molto equilibrato e ben distribuito, anche come distanze e tempi. L'unico consiglio che forse potrei darti è fare Bryce, poi la mattina dopo fermarti a Page, poi Monument ed arrivare al Grand Canyon. Quindi in sostanza invertire Page con la Monument, ma è una cosa che hai tutto il tempo per definire, perchè, mi ripeto, la base mi pare già ottima. Discorso Arches: la zona di Moab è magnifica, ma se i giorni a disposizione sono quelli che hai scritto, l'estensione alla zona di Arches non ci sta proprio. Se invece avessi 3-4 giorni in più sarebbe ottimo poter inserire anche altri meravigliosi parchi! che ne pensate??? sono in dubbio se inserire tra il bruce canyon e lake powell anche Arches National Park 1 notte (è bello?vale?)
  10. il giro in linea di massima va bene, però non capisco perchè venendo da L.A. metti prima san francisco e poi monterey. Ti conviene partire da L.A., fare la costa fino a Monterey poi eventualmente spostarti all'interno nella silicon valley e arrivare a Sam Francisco. Consegna la macchina subito perchè non te ne fai nulla in città. Clima: fai delle zone in cui forse trovi un clima migliore che ad agosto, quindi non ti preoccupare. L'unico problema è che viene buio presto quindi tienilo presente quando organizzi i vari spostamenti. Auto: in auto è molto semplice, però l'approccio con le grandi città come L.A. è sicuramente traumatico, devi stare attento ai cartelli perchè i cambi repentini di direzione non sono molto fattibili. In genere rispetta le regole perchè di là tendono a rispettarle e la polizia è presente.
  11. in base alle preferenze che ci hai detto potrebbe venire fuori il seguente itinerario: 03-04-05-06 Chicago 07 chicago- springfield 08 springfield-st louis 09 st. louis-springfield (MO) 10 springfield - tulsa - oklahoma city 11 oklahoma city - clinton- shamrock - amarillo 12 amarillo-santa fe 13 santa fe -albuquerque - gallup 14 gallup - holbroook - winslow - flagstaff 15 flagstaff-williams-seligman-kingman 16 kingman - oatman - barstow 17 barstow-santa monica 18 e 19 L.A. 20 L.A. - morro bay 21 morro bay - monterey 22 monterey - San Francisco 23 24 25 san francisco 26 SF - Italia Ovviamente essendo un itinerario on the road è suscettibile di mille modifiche, come per esempio allungare una tappa per accorciare quella del giorno successivo. Lungo la route 66 ci sono un numero indescrivibile di attrazioni, di piccoli o grandi posti in cui fermarsi, quindi ti consiglio di fare una bella ricerca in rete ed in libreria. Anche io per organizzare il mio viaggio di nozze lungo la Route 66 ho utilizzato dei testi anche in inglese, poichè erano quelli più completi. Però lungo la Route 66 non ho fatto tutto quello che era possibile perchè nella parte finale del viaggio volevo fare alcune deviazioni nei parchi. Se tu invece vuoi fare soltanto la Route 66 anche in 3 settimane viene fuori un bel giro! in nessuna delle zone che attraverserai ci sono dei passi alpini, l'unico problema potrebbe essere che il sole cala prima, quindi bisogna tenerlo presente.
  12. Santa Barbara - San Francisco è una bella tirata, perchè ci sono molti punti panoramici da vedere lungo il percorso ed una sosta nella penisola di Monterey merita! L.A. solo base di appoggio, se non ti interessa tanto la costa, puoi partire direttamente da SF. un solo giorno a SF è veramente poco, vai via che ti mangi le mani. Almeno un paio di giorni merita! questi giorni sono ok, nulla da dire cosa volete fare quel giorno intero al Grand Canyon. Intendiamoci il posto è magnifico ed enorme, ma se non volete fare voli in elicottero, trekking scendendo verso il Colorado oppure rafting, sarebbe meglio togliere questo giorno e andare verso page per dormire lì. Cioè il giorno 10 ti vedi magari alcuni viewpoint per uscire dal parco, arrivi a Page verso mezzogiorno e ti vedi l'antelope canyon, poi nel pomeriggio vi vedete l'horseshoe bend e poi dormite a Page. Il giorno 11 da Page alla Monument. Dipende a che ora arrivi la sera del 12 al Bryce, però se vedi il tramonto, dopo tutto il giorno intero al Bryce è abbondante. Devi metterti nell'ottica di fare dei trail. Se non l'avete mai vista NYC in 3 giorni è veramente fatta velocemente, quindi non so se consigliarvela. Dovete sapere che in 3 giorni vi rimane l'amaro in bocca. Io se fosse possibile, metterei questi 3 giorni sempre sui parchi dell'ovest e tirerei fino a Moab oppure se siete più tipi da città li metterei tra L.A. e San Diego.
  13. Innanzitutto complimenti! Per quanto riguarda l'itinerario non sono zone che maneggio con grande dimestichezza, ma quello di Derio pare strutturato già molto bene. PEr quanto riguarda il drop-off se non si può fare tra USA e Canada (mega sfiga!) le alternative possibili sono o tornare a Calgary oppure tenere 3-4 giorni finali per fare il tratto Yellowstone - Vancouver. Capisco che sia un po' fuori rotta però sicuramente merita...
  14. questo viaggio è allucinante! Tra il giorno 8 e 12 diventa un massacro di chilometri e non ne capisco la necessità... un viaggio all'opposto in tutti i sensi: in questo fai solo città dell'est (quindi non il classico giro del New England) con soste molto prolungate (non che non meriti, però in 23 giorni si può vedere di più senza sacrificare troppo il viaggio).
  15. Nel risponderti mi sono dimenticato di farti una contro proposta. Perchè atterri a denver? Non vai al Rocky Mountain, non passi neanche una giornata in città, non vai verso le black hills, insomam non ha senso. Io arriverei a LV, poi fai il Grand Canyon, Monument, Page, Bryce, Moab, Grand Teton e Yellowstone, per poi partire per l'Italia da Salt Lake City. In questo modo l'itinerario e più lineare e risparmi un sacco di chilometri, l'unico tratto che devi ripercorrere è quello da Yellowstone a SLC.
  16. Per me vuoi fare troppa roba in un solo viaggio, ci sono delle tappe quasi impossibili. Arrivi da un volo lungo e ti fai 200 km, la mattina dopo se vuoi essere verso mezzogiorno a Moab significa che ti devi alzare presto in quanto sono oltre 400 km Moab-Monument diciamo 3 ore (più circa un'oretta per Dead Horse). Il giro alla Monument circa 3 ore te le porta via. Poi fai la Valley of gods più Muley point che altre 2 ore ti partono....Boh mi sembra una giornata un po' ricca, però vedi te, se sei abituato a fare così...però siamo al limite! Questa non l'ho capita...sei a Moab e scendi fino alla monument poi il giorno dopo risali fino a Capitol Reef, poi scendi al Bryce e allo Zion....la cosa è un po' irrazionale. sono già stanco per te! Ok le 4 giornate passate a Yellowstone, ma prima è veramente molto incasinato come viaggio. Bisogna prima di tutto razionalizzare il percorso senza perdere tempo in inutili spostamenti. Poi limare un po' le cose da vedere a mio avviso che rimangono comunque troppe.
  17. Le opzioni, anche escludendo la Florida, in 20 giorni sono tante. Se vi piacciono i parchi e l'ontheroad, credo che sia interessante fare il giro delle Black Hills, Mount Rushmore, Devils Tower, Yellowstone, ecc Oppure se avete visto l'ontheroad ed i parchi nello scorso viaggio e volete vedere l'america delle "origini" un tour dell'est è sempre fattibile.
  18. E' un viaggio da 3 settimane. 2 per la Florida ed 1 per NYC. In 2 settimane farei solo la Florida oppure NYC- Cascate Niagara - Phila e Washington.
  19. cosa intendi per "tratto bello"? Il pezzo che fa molto revival dei vecchi tempi è quello tra williams e oatman, ma ce ne sono anche altri di belli nel illinois, Missouri, oklahoma, ecc. Però diventa difficile farci entrare tutto in questo viaggio! La fine è a Santa Monica, sul molo. A chicago c'è il cartello di inizio in E Adams St.
  20. Come ti ho detto è quello più folkloristico, in cui si può percorrere la Route 66 originale. La route 66 originale ormai non c'è quasi più, ci sono molte "road side attraction" ma sono molto più verso est. Direi che è un buon compromesso quel tratto che Panda ti ha suggerito di fare.
  21. la strada che hanno ribatezzato col mio nickname corre in questo tratto da Williams, poi Seligman e Kingman. Nel tratto Seligman-Kingman c'è un tratto molto folkloristico della Route 66 che passa proprio da Peach Spring ed anche Hackberry (famosissimo lo store che c'è in questa zona) Ecco la mappa: Dopo Kingman puoi seguire la strada che va verso Oatman, poi Needles. A questo punto bisogna vedere se vuoi andare a San Diego o L.A..
  22. ok! grazie della info! così per l'organizzazione generale del viaggio ci adeguiamo. Potresti sempre terrorizzarle con una storia simile all'uomo nero in modo che dormano un po' di meno... ok il mio spirito paterno non è proprio ancora al massimo!
  23. Si, tantine 6 ore di auto con le bimbe ... forse c'e' anche Davenport, prima citta' dell'Iowa, se non sbaglio sul Mississippi. Ecco io non so esattamente che possibilità ci siano di ore di auto con le bimbe, perchè rimango dell'avviso che l'ideale (anche per poter fare tutto il resto dell'itinerario) sarebbe partire abbastanza presto la mattina ed essere verso le 15 in zona Winterset e dormire lì. Però i tempi delle bimbe li conosci tu... Ma il Pow-wow e' una manifestazione che c'e' sempre o solo a date ben precise? Perche' sul sito della tribu' Crow parla di un evento annuale, mi pare in agosto .... Credo che sia un raduno annuale che si tiene d'estate, però non escludo che ci siano altri pow-wow in altri periodi e in altre zone.
  24. il giro mi sembra ben fatto, nel senso che ti vedi 2 grandi città come NY e SF completamente diverse tra loro e poi ti tuffi nei parchi dove fai un bel giro, che secondo me da anche il giusto tempo alle cose. Ti ho lasciato evidenziato gli ultimi giorni, solo perchè a mio avviso il 26 mattina parti dal Grand Canyon e puoi arrivare tranquillamente a Las Vegas nel pomeriggio. ah beh allora dillo prima, per i miracoli non siamo ancora attrezzati!
  25. Il giro è molto bello e interessante in quanto non batte le rotte troppo classiche Ho solo il sospetto che forse sia dura fare il tutto in 3 settimane, bisogna iniziare a buttare giù un itinerario giorno per giorno... 2 giorni direi che il minimo sindacale. un trentino come te che ci fa queste domande??? Toccherai dei punti vicino ai 3.000 mt, quindi a fine giugno potrebbe essere ancora freschino soprattutto mattino/sera. Se sei interessato ai ponti coperti e alle atmosfere di "i ponti di madison county", devi andare nella zona di Winterset, nello Iowa, molti ne rimangono entusiasti. Tra l'altro Winterset sarebbe anche "di strada" tra Chicago e l'ovest e potrebbe essere la tappa della prima sera. Ma se parti da Chicago la mattina in circa 6 ore saresti a Winterset (vedi sopra), io in quella giornata proverei ad avvicinarmi il più possibile alla città e vedermi qualche ponte, per poi a dormire a Winterset la sera. Sono tutti dei punti irrinunciabili, non si può scegliere. Cambia solo il tempo di fruizione: Yellowstone richiede 4 giorni, devils tower credo che in una mattina sia abbastanza. Come dicevamo a simobiancoblu, little bighorn è un luogo in cui è avvenuta una delle battaglie più importanti del west ed è un po' fuori mano. Bisogna vedere se te con 2 bambine ti vuoi impegnare in una deviazione così lunga per poi sentirti dire "papà quand'è che ce ne andiamo??" Questione Idaho: molto sconosciuto, ma ho visto dei posti incantevoli, sicuramente meriterebbe, ma in 3 settimane ce la fai a far tutto? Pow-wow: in altri topic si parlava di quello presso crow agency che è vicino al little bighorn, quindi comporta una sostanziale deviazione. Sicuramente visto che vai con le bimbe far loro vedere un pow-wow le affascinerebbe sicuramente tanto, sarebbe un argomento sicuramente da approfondire.
×
×
  • Crea Nuovo...