Vai al contenuto

Route66

Supporter
  • Numero contenuti

    1142
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Route66

  1. l giro di giacopiù è ottimo, collaudato ed equilibrato, quindi ti consiglio di sviluppare la tua organizzazione sulla base di quella scaletta. Ovviamente è "sbilanciato" sui parchi, volendo si possono limare un paio di giorni da dedicare per esempio a san diego oppure per fare la costa da L.A. a SF, però questo è un punto che ci devi dire tu!
  2. Il giro così fatto mi pare quasi perfetto (perfetto non lo è mai per definizione! ) Ovviamente sai che devi rinunciare a qualcosa, per esempio alla costa tra L.A. e San Francisco, però non si può aver tutto dalla vita. Ora ti consiglio di iniziare a pensare giornata per giornata l'organizzazione, perchè sono sicuro che ti verranno in mente molte altre domande!
  3. Te lo dico con affetto, ma un po' ti dovresti vergognare! Eh purtroppo oneri e onori, più libertà di movimento, non devi rendere conto a nessuno, però ci "rimetti" direttamente tu, anche io sono nelle stesse condizioni tue!
  4. Solo in apparenza è un delitto. Intendiamoci 2 settimane ad ovest + 1 a NYC non sono una bestemmia, però ad ovest c'è sempre tanta roba da vedere, non basterebbero 3 mesi! Diciamo che a NYC puoi andarci più o meno quando vuoi e soprattutto non ad agosto che è un caldo umido infernale. Magari una settimana durante l'anno per andarci la trovi, invece 3 settimane nell'ovest tutte unite sono più difficili da fare nei prossimi anni. Ma questa è una decisione che puoi prendere solo tu. La diatriba è infinita...io sono come Panda e preferisco bloccare le camere dall'italia e pagarle in loco dopo averci dormito, soprattutto ad agosto che in alcune zone è veramente tutto pieno. Per l'auto prova a vedere su Enoleggioauto e per i voli Sidestep, orbitz, ecc (ma ci deve essere un topic apposta per la ricerca dei voli...prova a guardare! )
  5. Adesso Derio ti farà il cazziatone!!! Ma ormai è un tuo vezzo lasciar i diari non ultimati!! Piccolo OT: Peccato per il raduno, speriamo di vederci al prossimo!
  6. Carissima Simona, per quello che posso sapere, ti aiuterò sicuramente con tutto il cuore, anche se non nascondo che come direbbe Paolo (Panda) "sto a rosica' " in quanto il viaggio che farai tu sarebbe il mio "viaggio-sogno". In ogni caso ti seguirò da molto vicino, sperando che mi porti bene! Sul forum ci sono dei veri esperti su quella zona, quindi mi limito a fare 2-3 considerazioni: - in 3 settimane un giro che parta da Denver con Black hills, badlands, yellowstone e giù fino a Las Vegas si riesce a fare, anche se ovviamente devi correre un po'; - meglio il giro da denver a LV e non il contrario; - occhio che ad agosto c'è lo Sturgis Rally nella cittadina di Sturgis ed i prezzi delle camere diventano folli oppure le camere sono proprio introvabili. Quest'anno il raduno ci dovrebbe essere dall'8 al 14 agosto, bisogna organizzare la tua presenza in zona non in quei giorni lì; - ti interessa anche il little bighorn battlefield memorial oppure no? Per ora mi sono venute in mente queste cose, forse appena mi sveglio ne avrò altre...
  7. Ok NYC in apertura, ma io gli avevo proposto la partenza da Las Vegas (nei miei piani erano 14 gg e non 16 e soprattutto mettevo NY in coda) perchè non avevo inserito san diego ed L.A. privilegiando la zona di Moab che invece col tuo itinerario viene estromessa. Sentiamo ovviamente dall'interessato ma darei preferenza a Moab piuttosto che L.A. @mosergi: a mio avviso i giorni messi in preventivo sono giusti per fare l'ovest ed anche la tappa ad est facendo solo NYC viene bene! Per i prezzi non dovresti andare troppo più lontano dal budget che ti sei prefissato, in ogni caso...inizia a risparmiare!!
  8. Il secondo tour tutta la vita! Purtroppo 10 giorni sono veramente poco nel West!
  9. Arrivi il 23 nel pomeriggio, quindi il 24 ce lo hai pieno, anche se un giorno pieno a SF è poco, però dovrai fare di necessità virtù!
  10. Giro fatto da molti altri utenti super collaudato. Per le prime 2 settimane ti consiglio di prendere la seconda versione tra quelle che ti ho indicato prima (che comunque ti ripropongo), magari inserendo 1 giorno tra Yosemite e Death Valley (come consigliato da Panda), pernottando dentro il parco: 1) S. Francisco 2) S. Francisco 3) S. Francisco 4) SF - Yosemite 5) Yosemite - Death Valley - Las Vegas 6) Las Vegas 7) LV - Bryce Canyon 8) Bryce - Canyonlands 9) Moab 10) Moab - Monument Valley 11) Monument - Page 12) Page - Grand Canyon 13) Grand Canyon - Las Vegas 14) Las Vegas - Buffalo (noleggi l'auto e vai a dormire a ridosso delle Niagara Falls) Lascia perdere il Messico a mio parere! il mare se proprio vuoi te lo consiglio in Sardegna! ok il prezzo è giusto! anche se la settimana a NYC sarà un po' dispendiosa, però avendo tanto tempo davanti potrai scegliere un hotel che abbia una bella offerta!
  11. Con 10 giorni non è fattibile, il tuo giro a meno che non fai solo la California con al massimo una puntatina a Las Vegas. PErò se hai la licenza matrimoniale 2 settimane le dovresti avere e 2-3 giorni in più non diventano troppo costosi (i motel nell'ovest non costano tanto e a maggio ancora meno). Pensaci perchè con 14 gg viene fuori un bel giro!
  12. questa è una tappa che non consiglierei mai... primo perchè sono davvero tanti km, hai da fare molto presto il Tioga pass che ti porta via 2 ore e ti trovi nella death valley nel primo pomeriggio, quando il caldo è caldo davvero! se proprio vuoi mischiare East Coast con West Coast, devi fare delle rinunce... a NY ci devi stare almeno 5 giorni pieni e 2 giorni a washington... e poi fai da San Francisco a LA passando per Yosemite, Death Valley e Las Vegas, oppure un loop su las vegas per visitare i parchi. Si sono d'accordissimo con te Paolo, infatti la mia premessa e consiglio finale è stato quello di fare 3 settimane ad ovest oppure farne due ad ovest + 1 a NYC. Poi ovviamente ho postato anche un itinerario che in alcuni punti è tirato ma può andare incontro alle sue esigenze. In altre parole, io gli consiglio di non farlo, però se vuole c'è una possibilità di riuscire a far tutto....
  13. Consigliabile una notte in più a Moab! tappa fattibile, dipende se il giorno prima ti riesci a vedere la Monument o meno. Se la riesci a vedere parti presto al mattino, vedi Horseshoe Bend poi a mezzogiorno vai all'Antelope Canyon. Parti per il Grand Canyon e ti fai i viewpoint (entrando da est), ti vedi il tramonto e alla sera sei a Tusayan. Tappa molto tirata ma in caso di necessità è fattibile! direi che questo ultimo pezzo può andar bene, ovviamente con 3 giorni in più per finire completamente le 3 settimane verrebbe un giro perfetto!
  14. In totale mi pare che tu voglia impiegare 3 settimane che mi paiono molto strettine, soprattutto per i 6-7 giorni dedicati all'est. Come ti ha detto Marcello, con 3 settimane il top sarebbe rimanere ad ovest oppure fare 2 settimane ad ovest + 1 a NYC. Nei 14 giorni ad ovest potresti fare: 1) S. Francisco 2) S. Francisco 3) S. Francisco 4) SF - Yosemite 5) Yosemite - Death Valley - Las Vegas 6) Las Vegas 7) LV - Bryce Canyon 8) Bryce - Page 9) Page - Monument Valley 10) Monument - Grand Canyon 11) Grand Canyon - Barstow (??) 12) Barstow (??) - L.A. 13) L.A. 14) L.A. - Buffalo oppure ancora meglio: 1) S. Francisco 2) S. Francisco 3) S. Francisco 4) SF - Yosemite 5) Yosemite - Death Valley - Las Vegas 6) Las Vegas 7) LV - Bryce Canyon 8) Bryce - Canyonlands 9) Moab 10) Moab - Monument Valley 11) Monument - Page 12) Page - Grand Canyon 13) Grand Canyon - Las Vegas 14) Las Vegas - Buffalo (noleggi l'auto e vai a dormire a ridosso delle Niagara Falls) Una volta arrivato a Buffalo se hai solo 6-7 giorni potresti fare: 15) Niagara Falls 16) Niagara Falls - NYC 17) NYC 18) NYC 19) NYC - Washington 20) Washington 21) Washington - Italia Ma con questo tipo di itinerario finale ci sono varie criticità: a) 2 giorni a NYC sono moooolto pochi; non vedi Philadelphia e la Dutch County. Per finire quindi il mio consiglio è: o fai la terza settimana ad ovest (dove hai solo l'imbarazzo della scelta) oppure se puoi allungare di qualche giorno (almeno altri 4-5) il viaggio in modo da fare la parte est un pochino meglio!
  15. Route66

    Presentatevi!

    Benvenuto Paolo (Cozzi)! Non ti conosco ma devi essere simpaticissimo, magari al prossimo raduno ti mettiamo in camera con Giacopiù che così impara a sgridare i "nuovi" iscritti!!
  16. In linea di massima io farei i primi 8 giorni in Florida, con 2 giorni a Miami iniziali e 2 gg ad Orlando fianli, e 4 giorni per gli spostamenti: primo giorno Key West, secondo giorno Everglades, terzo giorno Cape canaveral. Hai un 4° giorno che è in ballo e che altri più esperti di me forse ti sapranno meglio dire dove impegnare. Da Orlando prendi il volo interno per Las Vegas e la sera del secondo giorno ti prendi un volo interno per NYC dove stai i restanti giorni. Se l'impostazione di massima ti può andar bene, si può passare a vedere i dettagli dei singoli giorni.
  17. Una cosa fondamentale per capire come impostare il viaggio: a New York ci sei già stato? Del New England ti interessava solo il foliage o volevi fare qualche città + le cascate del niagara? Infine ad Orlando volevi vedere solo i parchi o volevi vedere anche "qualcosa" attorno?
  18. Parto dal presupposto che i parchi non ti piacciano, visto che in 16 giorni il programma è già abbastanza intenso. Ultima premessa: puoi andarci solo ad agosto? Perchè il periodo non è il migliore nè per la Florida nè per NYC nè per Las Vegas! Il viaggio risulterà a mio avviso più dispendioso economicamente rispetto ad altri viaggi di 2 settimane perchè i voli interni incideranno sul budget... Io arriverei a Miami ed in 8 gg vedrei di organizzare un giro della Florida che termini ad Orlando (o viceversa), però bisognerebbe sapere se le Everglades ti interessano, se la costa ti interessa, ecc ecc Poi prendi un volo interno e ti fai 2-3 giorni a LV (ovviamente evitando bene di infilarci in mezzo il fine settimana e poi di nuovo volo interno per fare 5-6 giorni a NYC. E' un viaggio un po' particolare, per esempio lascerei perdere LV e farei al limite NY e Florida, anche se per il periodo in cui vai sarebeb meglio fare il giro dei parchi in zona LV.
  19. Eh purtroppo questa non la so! MAgari mi informo e vi saprò dire!
  20. Chiedo aiuto a tutti gli esperti di Florida, poichè sull'argomento ne so poco. Una amica di mia moglie, dopo aver già acquistato il tour in agenzia , mi chiede dei consigli relativi al suo imminente (partenza 20 novembre) viaggio in Florida + Bahamas. Per quello che sono riuscito a sapere il viaggio dovrebbe essere organizzato così: - arrivo ad orlando e nei primi 3 gg visitano la città, il MAgic Kingdom, Cape Canaveral, e trasferimento a Miami; - Miami: dal 4° al 6° giorno, con visita della città, south beach, Everglades; - dal 7 al 9° giorno: minicrociera alle bahamas - ritorno in Florida e partenza per l'Italia. Oltre ad una valutazione del viaggio in sè (solite cose: equilibrato o follia?, cose da non perdere?, consigli generali?, ecc), vorrebbe sapere se, oltre alle cose già scritte e presenti nel programma di viaggio, riguardo a Miami ed orlando, ci sono delle altre cose da visitare nelle due città da poter inserire negli (immagino pochi) momenti liberi. Inoltre sarebbe interessata a sapere se ci sono outlet da non perdere nelle due città. Grazie!
  21. LE cose essenziali da vedere te le ha dette acfraine, ma durante il percorso della route66 ci sono veramente tantissime piccole attrazioni, spesso delle road side attraction, che posso allietarti il viaggio. Io ti consiglio il cozy dog drive in a springfield dove è stato inventato il "wurstel sullo stecco" (impanato e fritto) un posto mitico in cui fermarsi. Altro luogo è il route66 museum a clinton (oklahoma). Ma il percorso è pieno di queste cosine e girando per la rete ci sono molti siti "specializzati". dal New mexico in poi passerai per le zone dei navajo quindi di indiani ne vedrai molti. CRedo altresì che rimarrai deluso, non aspettarti il capo indiano che ti fa i segnali di fumo con in testa il copricapo piumato e quando ti vede ti fa "augh" e ti offre il calumet della pace! Purtroppo per vivere n'autentica esperienza indiana non saprei cosa consigliarti perchè anche dove li ho visti "autentici" mi sono sembrati sempre molto occidentalizzati e commerciali.
  22. Approvo molto questo genere di viaggi! Ovviamente New York, le cascate del niagara oppure la california ed i parchi del southwest, sono sicuramente da vedere, sono delle meraviglie della natura. Però l'america vera, l'america on the road la troviamo solo fuori dai tour convenzionali! Non sono sicuramente il primo a dire che l'america vera è quella del midwest, delle grandi praterie, ecc ecc. Non riesco a darti una mano fattiva nell'organizzare tappa per tappa il tuo viaggio, però tienici aggiornato sugli sviluppi e chiedi se hai dei dubbi, perchè il tuo viaggio ha grandissime potenzialità!
  23. no problem! Buon compleanno anzi!
  24. Questa non l'ho capita, poi con calma me la spieghi... Uhm...quindi la teoria è che qui dentro sto forum siamo tutti benestanti snob che spendono i loro tanti soldi facendo viaggi in USA? Personalmente credo che la maggioranza di noi siano persone normalissime, con possibilità economiche normalissime, solo che decidono di fare delle rinunce per potersi permettere il viaggio negli states. Venendo al mio caso personale ho fatto il primo viaggio di 3 settimane come viaggio di nozze e 1 settimana lo scorso anno a NY, poi non ho in prospettiva di tornarci a breve.... Infine voglio dire che un viaggio è organizzato male e fatto peggio indipendentemente dal reddito a disposizione. Se in 3 settimane viene consigliato di fare meno cose e di approfondirne altre, non è per snobismo, ma unicamente perchè la nostra esperienza ci dice questo. Sia che tu sia un ricco petroliere sadita oppure un normalissimo operaio alcune cose non sono fattibili e le distanze non diminuiscono in base al reddito. Comunque, il bello di questo forum è che ognuno può dire la sua ma poi le persone fanno quello che gli pare. Tu fai i tuoi viaggi come ti pare e starai benissimo e sarai soddisfatto, ed io pure.
  25. Per me rimane infattibile! E' evidente che bisogna intenderci sul termine "infattibile", perchè ovviamente non intendo dire che non sia possibile fare un viaggio del genere. Ma voglio dire che è un viaggio che non mi lascia vedere nulla per bene. Intanto bisognerebbe mettere giù tutti i 25 giorni per poter parlare nei dettagli del viaggio, però anche solo per quello che hai scritto sopra si vede che il viaggio è infattibile, i primi 5 giorni sono da delirio...non ti vedi nulla e sei sempre in auto! Poi dopo è ovvio che da Chicago a Sf ce la fai, ma le Black hills come te le vedi? Del tipo "ehi guarda là un bisonte, ehi guarda a destra un orso... .... oh cazzo abbiamo preso sotto un cervo". Cioè l'obiettivo di un on the road è girare i luoghi ma possibilmente qualche volta scendere da questa benedetta auto! Alla fine di un viaggio del genere se ti chiedo: cosa ti ricordi di Boston? Nulla perchè c'è stata dedicata una mattina. Cosa ti ricordi di Niagara? Nulla perchè dopo ti dovevi sorbire 9 ora d'auto quindi immagino come hai visto le cascate... e così via per tutte le tappe. Questo è quello che intendo io per infattibile. Se invece mi dici che riesce ad arrivare il 25° giorno dall'altra parte dell'america allora ti dico di si. Ma viaggiare per me è un'altra cosa...
×
×
  • Crea Nuovo...