Vai al contenuto

Route66

Supporter
  • Numero contenuti

    1142
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Route66

  1. Si, anche se nulla di troppo estremo se nei giorni precedenti è stato bel tempo. Attenzione perchè come ricordato da Arizona71, l'assicurazione teoricamente non copre i danni causati sullo sterrato, quindi molta attenzione. Ciao, Luca
  2. Buon viaggio! Leggo solo ora il tuo tour....i posti sono fantastici! Ciao, Luca
  3. Non sono mai stato nei posti che vuoi visitare tu, quindi ti parlo solo perchè per quest'anno avevo pianificato un viaggio in quelle zone (poi sfumato... ) Su minneapolis non ho notizie precise, ma forse per il giro che vuoi fare tu un altro buon punto di partenza è Denver. PEr quanto riguarda la zona delle badlands-black hills secondo me hai pianificato un viaggio un po' tirato via, se quelle che scrivi sopra sono le tappe effettive. Nel senso che secondo me partire la mattina da Scenic per poi arrivare alla sera a Gillette non ti consente di esplorare in modo adeguato la zona delle Black Hills. Per farla breve aggiungerei una notte a Custer, c'è il Custer State Park ed altre bellissime scenic byways nei dintorni. In ogni caso sul forum ci sono ottime guide per quelle zone, aspetta e vedrai che ti consiglieranno al meglio! Ciao, Luca
  4. Come ti avevano già detto devi sperare nel riscaldamento globale, che la Tioga road sia aperta. Per il resto mi sembra ben strutturato anche se ovviamente molto a ritmo sostenuto. Ovviamente la grande pecca, ma questo immagino che lo hai messo in conto, è che manca Bryce Canyon...che potresti anche riuscire ad inserire, sacrificando o un giorno a SF oppure facendo il tappone SF-yosemite-lone pine e poi il giorno dopo lone pine-death valley-Las vegas, in modo da recuperare un giorno. Ciao, Luca
  5. è in pratica il mio viaggio di nozze, che anche io ho fatto in 3 settimane, quindi facendo qualche doloroso taglio ce la puoi fare tranquillamente. Allora io ho fatto così: Chicago, ci dovevo stare 2 gg e mezzo ma purtroppo mi hanno posticipato di un giorno il volo quindi ho fatto solo un giorno e mezzo. Chicago è fantastica e si gira tranquillamente con i mezzi pubblici. Dopo Chicago la successione è stata questa: Chicago-Springfield-St. Louis St. Louis-Springfield (MO) Springfield (Mo) - Oklahoma city oklahoma city - amarillo amarillo-santa fe santa fe-farmington farmington-four corners-valley of gods-muley point-monument valley-kayenta kayenta-antelope canyon-horseshoe bend-grand canyon grand canyon-las vegas las vegas las vegas-death valley-ridgecrest ridgecrest-santa monica-santa barbara santa barbara-monterey monterey-SF SF SF Sf-italia quindi in 19 giorni compreso il ritorno, ce l'ho fatta... Come dicevo bisogna fare dei tagli dolorosi, tipo bryce canyon, però è un viaggio magnifico. I parchi sono magnifici, ma la route 66 è uno stile di vita, quindi a mio avviso non si può dire cosa sia meglio, anche se se vuoi andare sul sicuro ti direi i parchi del southwest. Ciao, Luca
  6. Mi unisco ai consigli di ACFraine, Panda ed Arizona... il giro GRand canyon-monument-page non torna tantissimo, meglio fare come ti hanno detto. Sinceramente la tappa death valley - sequoia e poi SF è una 2 giorni di auto intensa. Farei le cose con più calma togliendo il ritorno a LOs Angeles, ma ancora meglio secondo me sarebbe arrivare a SF e quando sei a sequoia puntare sula costa verso morro bay e risalire da lì...in sostanza eslcudere Los Angeles! ALtro punto che devi valutare è fare la death valley con un bimbo di 2 anni, vedi te, io non sono esperto di bimbi! Ciao, Luca
  7. Ah ok mi ero perso la prima settimana a NY. Allora io farei 5 gg a NY, che te la vedi abbastanza bene, poi ci sono varie alternative: o fai un volo su LV facendo Grand canyon-monument-page-bryce-moab-yellowstone saltando del tutto la california, oppure prendi un volo su SF e fai yosemite -las vegas-grand canyon-monument-page-bryce e riparti da las vegas, lasciando perdere yellowstone. Forse il secondo è più classico e più equilibrato! Ciao, Luca
  8. Anche se sono solo i luoghi che tocchi, mi pare siano già più di 30 tappe ad un conto superficiale... Non so di quanto tempo avrai a disposizione, però forse ce la fai in 2-3 mesi! Pur rimanendo nel campo della follia perchè non pensi ad un viaggio del genere ( a grandi linee..): NY-Boston-Niagara falls-Chicago-Black hills-yellowstone-moab-monument valley-page-grand canyon- las vegas - yosemite - san francisco.? lasci perdere il ritorno e soprattutto la florida, ma l'itinerario che ti ho scritto in oltre un mese si fa. Quello che hai in mente tu no. Oppure si fa ma viene un macello... Ciao, Luca
  9. Consentimi una domanda stupidissima: tre settimane non le hai? Perchè l'itinerario da te costruito in 3 settimane verrebbe fuori benissimo, in 2 come lo hai impostato è troppo tirato a mio parere. Se dovessero rimanere le 2 settimane io ti consiglierei di tirar via a malincuore uno dei parchi oppure arrivare direttamente a Las Vegas tralasciando la california. A questo punto bisogna vedere quali sono le tue priorità! Ciao, Luca
  10. Il viaggio è molto tirato, è vero che scrivi "un mese o forse più..." ma per fare NY-SF-miami-NY, altro che un mese o forse più! A meno che tu non faccia questa vacanza per poi metterla nel CV di una società di autotrasporti! Non fraintendere quello che voglio dire, il viaggio è sicuramente esaltante ma rischi di rimanere il 90% sulle highway e poi non vederti nulla. Altra cosa da valutare è la giovane età dei partecipanti (19-21 anni) che comporta delle spese molto elevate nel noleggio auto ed infine bisogna che iniziate a pensare al budget che dovrà essere sicuramente elevato. Più nel dettaglio ti posso dire che San Francisco in 2 mezze giornate non si fa, i parchi del south west te li vedi dal finestrino, Yellowstone arrivarci la sera e ripartire la mattina dopo è una bestemmia, insomma vedi tu, ma io sfrutterei il mese abbondante per vedermi bene una zona, facendo anche tanta strada in macchina, ma potendo tornare a casa dicendo di aver visto qualcosa! Ciao, Luca
  11. Se non capisco male questo potrebeb essere il tuo tour...
  12. Nella vita si fa di tutto...anche sposarsi! quindi figurati se non si può fare quello che hai proposto tu, è solo una questione di opportunità. In 2 settimane di cui una te ne va via per NY+cascate del niagara, fare una settimana nell'ovest non ha tanto senso, è come cercare di bere da un idrante! Mi unisco al consiglio anche di altri: fai 2 settimane concentrate su una zona che non te ne pentirai. Per esempio in due settimane fai meglio la parte est, NY-cascate del niagara-phila-washington. _Un problemino potrebbe essere l'ultima cosa che hai detto, cioè che tuo marito non ha tanto piacere di guidare...digli che è un piacere ed è uno stile di guida molto più rilassato che qua! Ciao, Luca
  13. beh la scelta è sicuramente difficile e dipende anche da quanto tempo hai a disposizione, se 3 o 2 settimane. Io fatto proprio il primo viaggi di cui parlavi, quindi route 66 con deviazioni vari dal New Mexico in poi per vedere la zona della monument valley, di page, il grand canyon, ecc. Questo tipo di viaggio lo posso consigliare a chiunque, nel senso che è veramente splendido, anche perchè un conto è la route 66 degli stati dell'est ed un altro la route 66 che trovi x esempio in Arizona. Detto questo fare tutta la route66 non è un viaggio, è uno stato mentale! Nel senso che è l'idea del viaggio stesso, la mother road e tutta l'epopea che ci va dietro...inoltre ti permette di vedere non solo parchi, ma anche bela città come chicago e st. louis. Il secondo tipo di viaggio è più classico e ti permette di non lasciare "indietro" nessun parco: per esempio io non ho visto bryce ed arches, che sicuramente meritano. Insomma la scelta non è facile, dipende anche dalla prospettiva che hai di ritornare a viaggiare negli states. Ciao, Luca
  14. Io ovviamente preferisco il viaggio che ti avevo consigliato io, unicamente perchè permette di vedere alcuni parchi con relativa maggiore calma. Cioè se devo scegliere tra sonora/sacramento oppure page/bryce io non avrei dubbi. Poi anche il tuo viaggio è fattibile, per carità, però las vegas ed il grand canyon sono in coda e molto sacrificati. Sulla Death Valley so che la mia opinione è minoritaria, però ad agosto se proprio non ci passi "per forza" io la eviterei, soprattutto se hai intenzione di fare un passaggio in giornata. Ciao, Luca
  15. Ciao e benvenuto! Una sola precisazione, tanto per capire... con il ritorno da "LAS" tu cosa intendi? Las vegas come penso io oppure Los Angeles e volevi scrivere LAX? E' ovviamente importante per capire il tour. presupponendo che sia Las vegas, potresti fare così: 4) Italia-SF 5) SF 6) SF 7) Sf- Yosemite 8) Yosemite-Monterey 9) Monterey - Santa Barbara 10) Santa Barbara - LA 11) LA 12) LA - Las Vegas 13) LV 14) LV - Grand Canyon 15) Grand Canyon - Page 16) Page - Bryce 17) Bryce - Las Vegas 18) Las Vegas-Italia Con questo giro salti la Death Valley, ma forse ad agosto non è una gran perdita! Se invece il ritorno è da Los Angeles diccelo che cambiamo il giro. Ciao, Luca
  16. Così a sensazione mi viene da suggerirti questo tipo di viaggio: 1) Bo- LA 2) LA 3) LA - kingman 4) kingman - Tusayan (grand canyon) 5) Grand Canyon - Monument Valley 6) Monument valley - PAge 7) Page- Bryce 8) Bryce - Las Vegas 9) LAs Vegas 10) Las vegas - Death Valley - Lone Pine 11) Lone Pine - Yosemite 12) Yosemite - SF 13) SF 14) SF - Bologna Così San Francisco diventa molto sacrificato ovviamente... se hai 2 giorni in più viene un bel viaggio, se no forse è il caso di tagliare dolorosamente o il Bryce Canyon o la Monument Valley, in modo da far qualcosa di fatto meglio! Ultima cosa: i voli da Bologna per LA o SF attualmente sono intorno ai 1.000 euro con uno scalo, quindi vedi te! Ciao, Luca
  17. rigetto totalmente la vacanza al mare in genere, quindi non sono un gran esperto in materia, però ad agosto alle bermuda il clima com'è? tira aria di uragani? Informati su questo aspetto... Beh potresti fare: 1) Arrivo a Las vegas- Las vegas 2) Las Vegas 3) Las Vegas - Bryce 4) Bryce - Page 5) Page-Monument valley 6) Monument Valley-Grand Canyon 7) Grand Canyon-needles 8) needles - LA 9) e 10) LA 11) LA - mare San Francisco è più lontana dalla zona Grand Canyon e in mezzo trovi anche Yosemite quindi in un tour così breve non gliela vedo molto. Però sicuramente merita tantissimo....posso consigliarti anche io di fare un tour più esteso della zona dei parchi? Al mare vai in Sardegna! Ciao, Luca
  18. Ti faccio due proposte choc: 1) togliere San Diego? oppure 2) togliere una notte a SF e metterla a LV? Il viaggio secondo me non è strutturato male, però c'è qualcosa di troppo che lo fa diventare una corsa. Ciao, Luca
  19. Di ben route66 che solo route suona male! si si Bologna! ciao, Luca
  20. Comunque per tornare al viaggio di pagabiker, mi pare di capire che i 14 giorni sono proprio contati oltre che già fissati perchè è stato preso il volo. Allora diventa veramente dura farci stare tutto, io ho pensato ad un itinerario, che è di corsa premetto. 1: Bo-chicago 2: Chicago 3: Chicago-St. Louis 4: St. Louis-Springfield (MO) 5: Springfield-oklahoma city 6: oklahoma city-amarillo 7: amarillo-albuquerque 8: albuquerque-kayenta (monument valley) 9: kayenta-tusayan (grand canyon) 10: tusayan - las vegas 11: las vegas 12: las vegas- L.A. 13: L.A. 14: L.A. - Bologna Se hai già preso i voli ed il giorno 1 ed il 14 sono giorni di viaggio aereo non credo che ci siano tante altre vie (puoi spostare qualche tappa) , a meno che non abbandoni l'idea della route 66 e non prendi un volo interno per Las Vegas. Facci sapere. Ciao, Luca
  21. ieri andavo di fretta, ecco il mio itinerario dettagliato: 04 maggio: Bologna-Chicago 05: chicago 06: Chicago-St. Louis 07: St. Louis-Springfield (MO) 08: Springfield-Oklahoma city 09: oklahoma city-Amarillo 10: amarillo-Santa Fe 11: Santa Fe-Taos-Farmington 12:Farmington-Kayenta (ho visto Four Corners-Valley of gods-monument valley) 13: Kayenta -Tusayan (horseshoe bend-antelope canyon-viewpoint grand canyon) 14: Tusayan -Las Vegas 15: Las Vegas 16: Las Vegas-Ridgecrest (sono passato per la death valley) 17: Ridgecrest-Santa barbara 18: Santa Barbara-Monterey 19: Monterey- San Francisco 20: SF 21: Sf 22: Sf - Bologna Quindi l'auto l'ho presa il 6 a chicago e l'ho riconsegnata il 19 sera a San Francisco. Sinceramente alcune giornate sono state pesanti, non lo nego, però se dovessi rifarlo non so cosa cambierei. La prima parte l'ho vista un po' di corsa, ma se devo scegliere tra una road attraction nel missouri o in oklahoma e un parco del south west, prendo la seconda. Poi ovvio tutto si può approfondire, io vivo a Bologna e non ho visto "tutto", quindi è ovvio che se stai in un posto un giorno non puoi vederlo bene, ma anche in 3 non si vede "tutto". Il punto è vedere le cose "essenziali", che per ognuno di noi cambiano. Andando così a memoria non mi sovviene una cosa che avrei voluto assolutamente vedere ma non ce l'ho fatta per mancanza di tempo, forse l'unica cosa è chicago, ma quella non è stata colpa nostra, perchè la klm ha spostato il volo di un giorno e quindi mi sono giocato un giorno a Chicago! Ciao, Luca
  22. Ho fatto il mio viaggio di nozze a maggio 2009 sulla route 66 con vari detour nella zona dei parchi ed infine risalendo da LA a San Francisco. Il mio viaggio che però era di 3 settimane, ha avuto queste tappe: Chicago Chicago-Springfield-St. Louis St. Louis-Springfield (MO) Springfield (MO)-Oklahoma City Oklahoma City-Amarillo Amarillo-Santa Fe Santa Fe-Taos-Farmington Farmington-Kayenta KAyenta-Tusayan Tusayan-Las Vegas Las Vegas-Ridgecrest Ridgecrest-Santa Barbara Santa barbara-Monterey Monterey-San Francisco L'auto l'abbiamo ritirata a Chicago e restituita appena arrivati a SF, tenendola esattamente 14 giorni, facendo 6.000 km e pagando 500 dollari di drop-off. Dopo questa ampia premessa veniamo al tuo viaggio L'incognita su cui non posso darti consigli sono i figli, che non so quanto si stanchino o quanto "rallentino" il viaggio, però il viaggio di per sè non è infattibile, anche se solo 14 giorni sono pochi se ci vuoi mettere dentro anche dei parchi. Prima di iniziare ad organizzare bene la cosa, come giustamente ti hanno chiesto bisogna sapere se hai già prenotato dei voli o se comunque ci sono delle date fisse di arrivo e partenza. Ciao, Luca
  23. Route66

    LIQUIDI

    beh allora io da Kingman andrei prima a San Diego con una tappa intermedia, poi risalirei la costa fino ad L.A. poichè i collegamenti internazionali sono più facili, quindi forse spendi qualcosa meno come volo! Ciao, Luca
  24. LA prima parte del viaggio mi convince abbastanza, forse farei qualche ritocco, però ha una sua logica, però questa proprio non la capisco. Siete al Glacier, perchè tornate a Las Vegas per ripassare nuovamente su tutti i posti che avete già visto? Tranne Bryce il resto è giùà tutto una replica e l'ultima settimana diventa uno strano tappone di trasferimento. Se fossi in voi dal Glacier andrei verso Seattle, aggiungendo un giorno a Yellowstone e nelle prime 2 settimane farei un giro del genere: Las Vegas-Grand Canyon-Monument valley-antelope canyon-bryce-moab (in questo modo ti vedi i parchi del southwest e ti fai anche la scenic byways UT-12). Dopo ti metti un giorno in più a Yellowstone e dopo il Glacier fai una o due tappe prima di arrivare a Seattle. Secondo me viene meglio così! Ciao, Luca
  25. Route66

    Il West di Kat

    scusa, forse mi sono perso qualcosa, ma milwaukee cosa c'entra? l'"inconveniente" che tu dici, cioè macinare un sacco di chilometri senza nulla da vedere, lo si elimina circoscrivendo le zone da vedere...a mio avviso va bene l'on the road, ma non credo che fare le 3 tappe suddette sia "ontheroad", ma piuttosto una sfacchinata senza senso! Non è questione di "preoccupare" fare tanti chilometri, ma piuttosto di far diventare un viaggio memorabile in una vacanza per agenti di commercio. Poi vedi te, il viaggio è vostro, però ti consiglio di non strafare! Il southwest lo ha già visto, quindi mi pare giusto concentrarti su le zone che hai detto, però non metterci dentro tutto, solo per dire "ci sono stata". Ciao, Luca
×
×
  • Crea Nuovo...