-
Numero contenuti
1142 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Route66
-
Anche perchè sinceramente dopo un mese che sei via ed aver visitato la california e fatto l'on the road dei parchi del southwest, preso gli aerei per la polinesia ed aver fatto anche lì alcuni spostamenti, riprendere l'aereo per NY e dover giare NY, credo sia più una tortura che il resto. Credo che personalmente avrei voglia solo di tornare a casa in relax!
-
Hai 27 giorni e di questi 17 li dedichi agli USA e 10 alla Polinesia. Quindi la prima cosa che non capisco è i 4 gg per NY dove li tiri fuori, dopo la Polinesia? Primo consiglio: lascia stare NY. Secondo consiglio: nelle 2 settimane di on the road in USA fai l'itinerario che ti hanno consigliato sopra. é super collaudato e vedi le cose più belle! Terzo consiglio: lascia perdere i voli interni che non ti servono, se vuoi proprio buttare dei soldi ti comunico il mio IBAN! Direi che ti viene un super viaggio di nozze con le 2 settimane on the road tra la california ed i parchi del Southwest e la settimana abbondante di Polinesia!
-
C2C Boston-San Francisco (consigli cercasi)
Route66 ha risposto a cl89 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Direi che 25 giorni per fare la Route 66 sono l'ottimale, con ovviamente qualche deviazione nei parchi! Devi studiarti bene il percorso e le cose da vedere, ma viene fuori sicuramente un bel viaggio. Io l'ho fatta e ti rimane sicuramente nel cuore! Per quanto riguarda la Mustang: credo che Chicago sia dotata di quel tipo di auto, però se vuoi fare qualche parco, un po' di sterrato lo devi mettere in conto ed allora non so quanto sia bello affrontarlo in Mustang. Intendiamoci, non è il Camel Trophy però anche solo nella Monument di sassi e buche ne troverai e la Mustang è molto bassa. Io ne ho vista una che ha fatto il giro insieme a me e non so quanto si sia divertito! Ora sotto a studiare che devi organizzare bene il viaggio! -
C2C Boston-San Francisco (consigli cercasi)
Route66 ha risposto a cl89 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Da Chicago alla costa ovest ci vogliono 3 settimane, che mi sembra il periodo che tu hai a disposizione. Se ci aggiungi anche Boston e le cascate del Niagara diventa un viaggio al limite della fattibilità, anche perchè tu vuoi passare dalle black hills e da yellowstone, posti che richiedono molto tempo, non solo di passaggio come possono essere alcuni luoghi sulla route 66. In altre parole, la route 66 fatta in 3 settimane è un viaggio tirato ma fattibile, ma passare da "nord" e visitare black hills+yellowstone diventa piuttosto ingestibile. Il consiglio è quindi di prendersi o un mese di tempo (e sarebbe cmq tirato) oppure di circoscrivere la zona del viaggio. -
Per la roba che ti porti dietro dall'italia non ti preoccupare non succede nulla, anche perchè hai la dotazione di un viaggiatore, non tanto di più! Per il ritorno non dovrebbe capitare nulla, dovresti essere sfigato che ti controllano come diceva cicci e nel contempo trovi il funzionario zelante della dogana. MA in uscita non ho mai visto dei controlli così attenti che non siano quelli di sicurezza pre imbarco....
-
C2C Aprile 2011
Route66 ha risposto a Tiaxmas nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Per il fatto della costa hai ragione però ragioniamo un attimo: la prima settimana è andata come dici giustamente tu tra NY e Chicago, dopo in 3 settimane deve fare la Route 66, diciamo che fa delle deviazioni per la Monument - Page - Grand Canyon - Las Vegas. A questo punto vista la death valley le scelte sono: andare verso SF oppure verso LA? Quando l'ho fatto io sono andato verso L.A., ma sarebbe indifferente andare a SF sennonché andandoci ad aprile il tioga pass credo sia chiuso. A quel punto sei costretto a passare da sud diciamo in zona Bakersfield ed allora sei molto vicino ad LA. Per questo motivo io invece gli consiglierei di andare prima ad L.A. e poi risalire verso SF. Che ne dici Derio? Il viaggio in 3 settimane si fa, ma come ho detto bisogna mettersi le gambe in spalla e pianificare bene ogni singola giornata. -
C2C Aprile 2011
Route66 ha risposto a Tiaxmas nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ok non sarà il viaggio più originale, ma perchè voler per forza fare delle cose "nuove"? Se non ci sei mai stato un viaggio collaudato è perfetto! Su questo punto ti è già stato risposto ed io non sono un esperto nel settore, però ti posso dire che le riserve indiane (tipo quelle del south dakota) ti porterebbero un po' fuori percorso rispetto alla route 66. Dipende a questo punto cosa vuoi fare, cioè se preferisci il "sogno" della route 66 oppure fare un C2C un po' insolito passando più a nord. -
C2C Aprile 2011
Route66 ha risposto a Tiaxmas nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
In sostanza mi pare di aver capito che tu voglia fare la Route66 preceduta da NY+washington+cascate del niagara. Il mio parere è che sia molto difficile coniugare tutto questo, pur avendo un mese a disposizione. Intendiamoci: come chilometraggio si farebbe anche, in molti ho visto che in un mese fanno il C2C però alla fine cosa rimane? forse quello che si ricordano meglio è il cruscotto della macchina... Parlo anche per esperienza personale, poichè in 3 settimane ho fatto la route66 con qualche deviazione nella parte ovest per vedere i parchi più famosi (monument, grand canyon, page e dintorni, death valley, ecc) ed ho terminato il giro a San francisco, come vuoi fare tu. Io avevo 3 settimane e tu invece ne hai 4, ma nella settimana in più devi farci stare NY+washington+niagara. Il mio viaggio in 3 settimane è assolutamente stretto, può andar bene come primo approccio, ma era meglio metterci qualche giorno in più. Il mio consiglio quindi è quello di lasciar perdere una parte del tuo percorso, decidendo anche in base al periodo (per esempio in aprile il Tioga pass a Yosemite è quasi sicuramente chiuso). Hai un mese a disposizione non buttarlo via per fare di tutto e di più, prova a "bombardarci" delle tue idee ed aspettative e vedrai che insieme organizzeremo un viaggio indimenticabile e tornerai con la "malattia da states" (ne siamo tutti portatori sani). -
1° Calendario Usa on the Road 2011
Route66 ha risposto a oliver08 nella discussione Benvenuti su UOTR
1 per me, ritiro al raduno, grazie! Per il pagamento mi saprete dire! -
info primo viaggio negli states
Route66 ha risposto a sweetfata80 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
ma prendere un volo italia-San Francisco pare brutto? Facendo così hai 0 benefici e solo complicazioni, io non lo farei mai! sarebbe meglio mettere il viaggio giorno per giorno per farci capire meglio. Se non ho capito male a Yosemite vuoi fare il giorno di arrivo con pernotto e tutto il giorno successivo con pernotto nuovamente? Quindi 2 notti a Yosemite? Va benissimo, era giusto per capire... 3 gg a LAs Vegas per dei giovani sono sicuramente belli, però ovviamente rinunci alle bellezze del southwest! Anche i 3 gg a LA sono un po' sprecati, è un peccato che vai in quelle zone e no nti vedi nessun parco, ma evidentemente vi piacciono più le città che i parchi. Giusto? non sono un grande estimatore dei viaggi spezzati tra est ed ovest, però mi adeguo... 4 gg a NY e 2 a Washington ci possono stare, però dopo non capisco bene la distribuzione dei giorni, perchè se per ogni luogo è un giorno devi fare troppi km! Tipo: Washington-buffalo sono 700 km con circa 7-8 ore di auto, quando arrivi a buffalo che fai? ti volevi vedere le cascate del niagara? Il giorno dopo vuoi andare a Portland...intanto quale?? Connecticut o Maine? Nel caso più breve sono 800 km con 8 ore d'auto... Il giorno dopo ancora vai a Boston e per quanto riguarda il tragitto bisogna capire di quale portland parlavi. In entrambi i casi i km non sono tantissimi e ti riesci a vedere Boston. Idem il giorno dopo tra Boston e NY, ci sono circa 4 ore d'auto. Un consiglio spassionato è di concentrarsi solo su una zona o ovest o est. SE però volete fare sia un po' di est che un po' di ovest devi organizzare meglio l'est facendo un po' di tagli, per esempio non andando alle cascate del niagara e facendo solo NY-Phila-Washington. -
Così ci fai confondere anche a noi... cosa vorreste fare/vedere? Per quanto tempo state via? Questa è la base per permetterci di fare il nostro "lavoro"! L'idea agenzia viaggi se consiste nel prendere un tour prefatto da catalogo non ha alcun senso, soprattutto se siete ragazzi giovani ed in luna di miele! Magari fate una cosa standard, non troppo tirata, ma organizzatevela voi come volete! Se ti può consolare ho visto della gente andare in america che non sapeva proprio nulla della lingua e dei posti, quindi basta informarsi ed essere svegli e viene fuori una cosa fatta bene!
-
Io farei l'opzione uno ma invertendo il giro, cioè da Las Vegas a Salt Lake City.
-
Itinerario Grandi Parchi - Agosto 2011
Route66 ha risposto a bacale nella discussione Itinerari West
Certo che regge, il loop sarebbe perfetto, anche perchè se tendenzialmente è un itinerario "circolare" che torna su sè stesso, ogni punto sarebbe buono. Sennonchè immagino che tu vorrai tornare anche in Italia, vero? dopo aver visto quei luoghi credo proprio di no, ma comunque torniamo on topic... Dicevo che l'ideale è finire un tour in una città da cui si può ripartire per l'italia. PErchè ovviamente se tu parti da Torrey e fai il giro in senso orario (spero di essere capito...) lo finisci a Bryce, e poi? devi tornare tendenzialmente verso Las Vegas dove eri un paio di giorni prima. Non so se sto delirando o meno, ma con il giro che ti proponevo facevi Moab-Bryce-Page-Monument-Grand Canyon- Las Vegas - Italia. -
Itinerario Grandi Parchi - Agosto 2011
Route66 ha risposto a bacale nella discussione Itinerari West
Guarda dipende da come hai organizzato tu le giornate precedenti e quelle successive. Torrey è una soluzione intermedia che non so quanto senso possa avere, perchè ti troveresti a metà strada tra moab ed il bryce. I giorni successivi come li imposti? Visto che sei molto lontana ti avevo suggerito Moab anzichè bryce perchè è più vicino, ma se desideri puoi andare fino al Bryce e fare partire il loop da lì. Cioè: Bryce-moab-kayenta-page-grand canyon - las vegas. Altrimenti come ti dicevo io verrebbe: moab-bryce-page-monument-grand canyon-las vegas. I giri vanno più o meno bene entrambi a mio avviso. -
ottimo! Ora la parola spetta a chi deve partire!
-
Paolo, tutto perfetto, però io farei solo un cambiamento, non dedicherei tutta la giornata 5 a Yosemite perchè poi Las Vegas è vista poco o niente e se è la prima volta che ci va una giornatina intera la dedicherei. Oppure se non le da fastidio guidare per tanto si potrebbe recuperare una giornata facendo il "tappone", cioè Grand Canyon L.A. Per quanto riguarda Phoenix in 15 giorni non ci andrei assolutamente apposta, a meno che il volo di ritorno non lo prendi da lì allora le ultime giornate possono essere fatte con più calma, cioè invece di fare il tappone GC-L.A. ti fai direttamente Grand Canyon - Phoenix. Però dipende sempre dal prezzo del volo aereo su L.A. o su Phoenix.
-
Prima cosa: in 15 giorni viene fuori un giro dei parchi, ma solo quelli "famosi" senza troppe possibilità di esplorazioni aggiuntive. Seconda cosa: la California la ridurrei solo a San Francisco, senza costa e L.A. o San Diego. Terza cosa: vuoi realmente vedere Phoenix? oppure l'avevi messa solo come possibile aeroporto di arrivo?
-
Itinerario Grandi Parchi - Agosto 2011
Route66 ha risposto a bacale nella discussione Itinerari West
io non sono un amante dell'arrivo all'aeroporto e dover subito prendere l'auto per farmi 4-5 ore di guida. Quindi è un gusto personale, ovviamente facendo come hai detto guadagni del tempo. Forse è meglio una soluzione di compromesso e fermarsi prima lungo la strada... Mi sembra ottimo il tempo dedicato a questa zona, condivido. Però perchè da Jackson non vai a Moab anzichè al Bryce? ci sono 60 miglia di differenza, quindi circa 1h di viaggio e poi soprattutto dopo Bryce devi "risalire" a Moab. A mio avviso meglio fare Moab-Bryce-continuazione giro parchi.. Un giorno pieno a LV può essere sufficiente, dipende anche a che ora arrivi il giorno prima. In ogni caso bisogna pianificare i 9 gg precedenti, poi se ci salta fuori un giorno in più a LV non guasta mai! Invece il giorno 18 lo vedo un po' tirato: se parti da LV alla mattina essere a Yosemite la sera è molto dura, ti conviene fermarti prima a mio avviso. Se ti organizzi bene per vedere l'essenziale di SF ci vogliono 2 gg - 2 gg e mezzo. Per i voli ora è un po' presto, non ci sono ancora le tariffe per la prossima estate, però rimane il fatto che è una lotteria, puoi spuntare un buon prezzo oppure una fregatura quasi sempre... -
fatto anche io!! Fino a settembre 2012 sono coperto....speriamo di utilizzarlo!
-
California: Los Angels - Las Vegas
Route66 ha risposto a abagnale86 nella discussione Itinerari West
I tempi purtroppo sono molto vincolati...peccato! In ogni caso a LA dovrete subito noleggiare un auto e fare alcuni giri tipo Santa Monica, Venice, ecc. Poi vi è già stato detto una puntatina a San Diego ne vale la pena, sento solo commenti entusiastici! Quando arrivate a Las Vegas, il tempo a disposizione è veramente poco, quindi a sto punto godetevi la città oppure una 2 giorni (tra andata visita e ritorno) al Grand Canyon oppure ancora una visita in giornata al Grand Canyon in elicottero. -
Se fossi in te toglierei un giorno a Las Vegas in favore della zona di Custer. Non ti sconvolge il tuo programma di viaggio, ma ti da sicuramente qualcosa in più!
-
Pianificazione dalla A alla Z di un itinerario WEST
Route66 ha risposto a Luigi_82 nella discussione Itinerari West
L'ultimo itinerario da te proposto è fattibile: LV-Bryce Bryce-PAge-Monument Monument-GC GC-LA Così il viaggio diventa molto di corsa, ma sicuramente fattibile, prima era impensabile. -
Pianificazione dalla A alla Z di un itinerario WEST
Route66 ha risposto a Luigi_82 nella discussione Itinerari West
Panda ti ha già detto tutto, però ti aggiungo qualche elemento per ragionare "con la tua testa": Las Vegas - Bryce: 450 km - 5h di percorrenza; Bryce - Page: 250 km - 3,5 h di percorrenza. quindi se parti da LV alle 7 di mattina arrivi a Bryce a mezzogiorno, ti guardi Bryce facendo o solo i viewpoint oppure facendo qualche brevissimo trail di corsa. poi alle 17.30 riprendi l'auto per essere a Page alle 21. Mattina presto fai Horseshoe bend, poi ti fai Antelope (di sicuro non nel periodo migliore cioè a mezzogiorno). Diciamo che alle 11 parti per la Monument (200 km -2,5 h). Poniamo che verso le 14 inizi il valley loop drive e facendolo con comodo ci metti 3 h. Alle 17 hai finito e parti per il Grand Canyon (300 km - 4 h circa). Alle 21 sei al village e nel percorso ti sei visto di certo solo qualche viewpoint, ma senza esagerare. Fatto questo breve riepilogo non ha senso proseguire il viaggio facendo Grand Canyon - Kingman...ti si sono sgonfiate le ruote? A sto punto fai il tappone GC-LA, ma dedica una giornata in più alle 2 precedenti! -
Pianificazione dalla A alla Z di un itinerario WEST
Route66 ha risposto a Luigi_82 nella discussione Itinerari West
Ok così va bene, hai spezzato il tappone! A mio avviso il viaggio è bello carico, ma fattibile! Il giorno 8 ti consiglio di alzarti presto e poi di partire x Bryce ed in serata avvicinarti a Page, in modo da avvantaggiarti sulla giornata successiva che è quella più pesa. -
Pianificazione dalla A alla Z di un itinerario WEST
Route66 ha risposto a Luigi_82 nella discussione Itinerari West
Questa giornata è una follia, non c'è possibilità di farla! Solo di percorrenza sono quasi 1000 chilometri ed 11 ore....cosa pensi di vedere??? Questa tappa per essere fatta bene necessiterebbe di 2 notti in più, per essere fatta velocemente devi aggiungere 1 notte. Vedi te come fare con quello che hai già prenotato, ma così non ti vedi nessuno dei 3 "parchi" (intendo bryce-antelope-monument).