Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45274
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. io pure, avevo trovato un hilton a 69$ + 24 di parcheggio...
  2. Prima di vedere Miami Beach nel pomeriggio, pensavo che la città col più alto rapporto tamarri/abitanti fosse Las Vegas! Per il resto, una giornata piena ci sta tutta, ci sono parecchie cose da vedere. Dovevo premettere che a noi non piace la vita di spiaggia, ma se dovessi scegliere di passare una giornata in spiaggia, preferirei la zona di Vero Beach.
  3. Mesa Verde è bello se è il solo parco con le costruzioni anasazi che vedi... se è il terzo, diventa un po' ripetitivo. Per il resto, per quanto siano belli Grand Canyon e Monument, resterei concentrato su un giro a nord, senza rifare cose già viste. Poi, sono d'accordo con @acfraine per il Muley Point e la Valley of the gods, un po' meno per il gooseneck.
  4. Secondo me, sono anche pochi! Secondo me, meritano una giornata intera ciascuno e non una mattinata... il Kennedy Space Center ti impegna fino alle 18, Disney anche di più, poi non ci sta il viaggio fino a Miami. Visti i prezzi della Disney, per starci una mezza giornata andrei al KSC. A Miami? è un incrocio tra lo spiaggione di Ostia e quello di Rimini, praticamente un ammasso di coatti che bivacca sulla spiaggia in attesa di andare in discoteca la sera. Key west in giornata è improponibile, se non ti fermassi mai sarebbero almeno 7 ore di auto. Oppure parti il 10 mattina da Miami, dormi a Key West e riparti per l'aeroporto a metà giornata...
  5. Ci riprovo! Inviato dal Millennium Falcon
  6. Ritornando sul discorso cartina, ho scattato un po' di foto all'atlante che ho a casa: Vicino a Los Angeles è molto confusionaria, la parte della città è zoomata in un'altra pagina, ma sono indicate solo le strade principali. Nella zona dei parchi è più chiara ed è facile seguire il percorso. Per quanto riguarda la scala, varia da pagina a pagina e non è indicata nel modo consueto (1:n), ma con miglia per pollice
  7. Questo è impossibile da prevedere, quest'anno fino a Irma il tempo non era stato così tremendo, i temporali tropicali di solito sono abbastanza veloci, anche se violenti.
  8. Guarda, ti metto la descrizione che è nei miei ultimi passaggi a Hollywood: Vacci di pomeriggio, almeno c'è il sole.
  9. Sensato, non credo, un'auto per 2 per 30 giorni (per alcune compagnie è il tempo massimo di noleggio) alla fine costa meno dello sbattimento della compravendita.
  10. Se avessi una settimana in più ok, sarei d'accordo con te, ma allungare un giro solo per rivedere le cose, no, non lo farei. Potresti dedicare quei 3 giorni a Grand Teton e Yellowstone.
  11. e invece fare una notte in più a Tucson per fare comodamente il museo, il Titan, i 2 saguaro invece di Las Vegas?
  12. è vero, la strada è infinita e alcuni dei punti migliori sono a circa un'ora dal Bright Angel. Però è bello, selvaggio e molto più tranquillo del South, a noi è piaciuto tanto di più.
  13. D'accordo con @Realina, secondo me hai il tempo per fare bene la zona sud oppure quella nord, ma tutt'e 2 no.
  14. se non sbaglio, l'informazione è facoltativa
  15. Una delle zone più comode per dormire è quella dell'aeroporto, sei vicino a Santa Monica e nemmeno troppo lontano da Hollywood. Cerca di lasciare i bagagli in hotel per la giornata della partenza, parcheggiare la macchina carica non è salutare.
  16. no, anche @mouette
  17. Vi piacciono i dinosauri? http://www.discovermoab.com/dinosaurs.htm http://www.discovermoab.com/moab_dinosaurs.htm https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g60724-d4156400-Reviews-Mill_Canyon_Dinosaur_Trail-Moab_Utah.html https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g60724-d8599576-r307051619-Moab_Giants-Moab_Utah.html
  18. Non avevo visto l'orario di arrivo, fino a Mesquite ci arrivate comodamente ma ricordatevi che il giorno dopo avete qualche km da fare!
  19. Sei sufficientemente lontana dai parchi per trovare posto al volo!
  20. Dipende da quanti km vuoi fare in auto... Hai una settimana senza soste di più di una notte e 3/4 ore di macchina al giorno... Se volessi inserire San Francisco lo farei al posto del Lassen e del Lake Tahoe e non di Las Vegas... los angeles - san luis obispo 305 san luis obispo - San Francisco San Francisco San Francisco San Francisco San Francisco - Yosemite ...
  21. E anche nel tratto precedente, venendo da San Diego, hai Amboy e Oatman. Non perdere tempo a La Jolla, potresti fare un passaggio rapido per il Joshua Tree.
  22. Assolutamente! Ottimo! Hai provato a vedere anche sul sito di Alamo inglese? l'anno scorso aveva prezzi migliori di rentalcars e di alamo.com Perchè non lasciate il pernotto libero e vi fermate quando siete stanchi? 2 ore per St.George, mezz'ora in più per Cedar City, poi c'è Parowan, Beaver...
  23. Farei San Francisco subito all'inizio, anche se partendo subito potresti anche pensare di fermarti a Santa Cruz o Monterey, in maniera di trovarti già sulla costa. La Jolla falla in uno dei 3 giorni pieni, magari nel pomeriggio. Se parti presto, cerca di salire anche a Canyonlands prima di fermarti a Moab, così il giorno che arrivi a Capitol Reef hai tempo per farti un giro. Come dice @acfraine, devi fare Bodie nel pomeriggio, controlla bene gli orari di chiusura. Dipende... Gli hotel sono saliti decisamente di prezzo negli ultimi 2 anni, difficilmente resterai sotto i 100€ a notte. Se vi organizzate con la colazione da fare in camera, magari usando il caffè dell'hotel, vi riuscite a organizzare il pranzo utilizzando i supermercati, si può restare sotto i 300 al giorno...
  24. è per questo che mi preparo l'itinerario completo da casa, sia con google maps, sia col vecchio, ma sempre valido Streets&Trips, ricavo i waypoint e li inserisco sul GPS in modo di essere sicuro di percorrere esattamente la strada che voglio io. E come ti dicevo prima, in auto ho anche la mappa cartacea, ma trovo più comoda la versione più piccola, soprattutto ad ovest, dove le strade sono poche e si seguono facilmente.
  25. ce l'ho a casa di mia madre, non ha una scala fissa, ma varia di pagina in pagina in funzione della "densità" di strade. Ad esempio, la scala della parte ovest è molto più ridotta rispetto ad est. Ogni pagina riporta una barra con le distanze in proporzione. Però, a parte la dimensione enorme (25x40 per quasi un kg di peso), sono d'accordo con @Arizona 71, la mappa mi serve per darmi un'idea di massima, ma per le strade uso il mio fido Garmin, programmando tutto l'itinerario già da casa, visto che molte delle sterrate non sono proprio indicate. Se poi mi serve una carta di riferimento giusto per darmi un'idea della direzione, ne ho una più piccola e leggera: https://www.amazon.it/Rand-McNally-2017-Atlas-Midsize/dp/0528015524/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1513178765&sr=8-4&keywords=rand+mcnally
×
×
  • Crea Nuovo...