Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45274
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Hai provato a vedere il Virginia Creek Settlement a Bridgeport? Questo è il prezzo standard, prova a vedere se le cabin costano qualcosa di meno cerca in zona aeroporto, di solito i prezzi sono più bassi e almeno sei vicino a Santa Monica e purtroppo, è finita la crisi negli USA, gli americani hanno ricominciato a muoversi, i prezzi negli hotel sono saliti un sacco...
  2. Considerando il tuo itinerario e il periodo, sei in zone da caldissime a roventi, considerando anche che passi a Las Vegas nel weekend... In zona parchi non guardare solo su booking, ma cerca su google maps eventuali strutture che non fanno parte delle catene. In alcuni posti potresti trovare delle cabin, un po' più economiche degli hotel, ma spesso con i bagni in comune.
  3. Se hai pronto un parcheggio per quando rientri a San Francisco, si, ce la fai, se vai nel tardo pomeriggio il traffico in ingresso a San Francisco non è esagerato. Se dai uno sguardo nel diario del 2015, ho fatto proprio così, perché alcune compagnie di noleggio applicavano la tassa di dropoff dagli uffici cittadini. All'aeroporto hai sicuramente una scelta maggiore.
  4. pandathegreat

    Presentatevi!

    Benvenuta @madia71, ho unito la tua presentazione con il topic già esistente, buona lettura.
  5. Di solito comincio con Trivago, poi ritaglio un po' la ricerca.
  6. e poi metti i 2 parchi più caldi in assoluto? A fine agosto le temperature si aggirano intorno ai 40° e più, se vuoi evitare il caldo, non è il massimo. Hai provato a vedere i prezzi? Il biglietto 3 giorni 2 parchi costa intorno ai 300$ a persona e i bambini pagano dai 3 anni... Inoltre, proprio per il treeeeenne non potrete fare tutto, a meno di non fare i turni... Gli Universal costano poco meno, ma vale sempre il discorso del treeeeeenne! San Diego è una delle mie città preferite, passarci solo un giorno non ne vale la pena. Con 16 giorni, potreste fare: 1 Ita - LA 2 LA 3 LA 4 LA - Verso San Francisco 5 Arrivo a San Francisco 6 SF 7 SF 8 SF 9 SF - Yosemite 10 Yosemite 11 Yosemite - Mono Lake 12 Mono Lake - Death Valley 13 Death Valley - San Diego (lunghetta, ma si fa) 14 San Diego 15 San Diego 16 San Diego - LA - Italia Oppure, senza la Death Valley e la Tioga Road, dopo Yosemite scendete verso il Sequoia
  7. pandathegreat

    West 2018

    Beh, quest'anno è stata l'eccezione, non la regola... Ma in caso di chiusura, le 2 notti che hai previsto tra Yosemite e Lee Vining le sposti al Grant Grove village e tra Sequoia e Death Valley.
  8. Novità in vista per l'ingresso nei parchi nazionali Per finanziare le opere di manutenzione e rifacimento dei 417 parchi e siti del National Park Service, è allo studio una proposta per aumentare il costo di ingresso nei 17 parchi più frequentati nei periodi di alta stagione. I parchi che potranno subire il cambiamento di prezzo sono: ● Acadia National Park (ACAD) ● Arches National Park (ARCH) ● Bryce Canyon National Park (BRCA) ● Canyonlands National Park (CANY) ● Denali National Park (DENA) ● Glacier National Park (GLAC) ● Grand Canyon National Park (GRCA) ● Grand Teton National Park (GRTE) ● Joshua Tree National Park (JOTR) ● Mount Rainier National Park (MORA) ● Rocky Mountain National Park (ROMO) ● Olympic National Park (OLYM) ● Sequoia and Kings Canyon National Park (SEKI) ● Shenandoah National Park (SHEN) ● Yellowstone National Park (YELL) I periodi di alta stagione variano da parco a parco e saranno: ○ JOTR January 1-May 31 ○ ARCH, BRCA, CANY, DENA, GLAC, GRCA, GRTE, OLYM, SEKI, YELL, YOSE, ZION May 1- September 30 ○ ACAD, MORA, ROMO, SHEN June 1- October 31 e i nuovi prezzi saranno $70 per i veicoli privati, $50 per le moto, e $30 per persona. Attualmente, il costo del pass annuale America The Beautiful non subirebbe variazioni https://www.nps.gov/orgs/1207/10-24-2017-fee-changes-proposal.htm https://parkplanning.nps.gov/document.cfm?documentID=83652 https://parkplanning.nps.gov/showFile.cfm?projectID=75576&MIMEType=application%2Fpdf&filename=Fact Sheet and Current and Proposed Fee Rates Spreadsheet.pdf&sfid=302386
  9. Beh, a me piacciono gli aerei e lo spazio e passerei 3 giorni tra lo Smithsonian e l'hangar in aeroporto... magari a te dell'aeronautica non importa una mazza e ti annoieresti per 3 giorni... A me piacciono l'arte moderna, per te Picasso è un imbrattatele... tu sei appassionato di borse di louis Vuitton, a me solo il pensiero di passare più di 2 ore in un outlet mi fa venire l'orticaria. amministratori o semplici utenti non possono sapere cosa piace fare a te e quanto hai voglia di dormire da punti diversi da quelli che hai pianificato. Quello lo sai solo tu... è per questa ragione che l'itinerario per primo deve partire da te e non da altre persone, che non sempre hanno i tuoi stessi gusti. beh, da qui a fine anno ci sono ancora due mesi, qualche diario o qualche guida la puoi ancora leggere, di tempo ce n'è per capire cosa ti interessa!
  10. Se non ricordo male, ad un utente del forum hanno rubato l'auto a noleggio a Oakland... Da evitare. Inviato dal Millennium Falcon
  11. Beh, il primo ad aiutarti devi essere tu, sei abbastanza vincolato per le destinazioni, visti i pernottamenti da parenti e amici, prova a mettere un programma giorno per giorno e ad inserire le cose che più ti interessano, poi ci ragioniamo insieme. Inviato dal Millennium Falcon
  12. è un Panda Rosso!
  13. Se si vedono tette, non hai bisogno di battute...
  14. Anche da rosso faccio quello che preferisco...
  15. ahhhh! risolto l'arcano! Vi va di presentarvi qui: Poi, potreste aprire un vostro topic di programmazione in questa sezione e visti i tanti viaggi, potreste condividere le vostre esperienze con un bel diario!
  16. Mandali a vedere Zumanity, così unisci l'utile (lo spettacolo) al dilettevole (le donnine svestite!)... beh, la cronologia di un ragazzino di 13 anni può essere davvero molto imbarazzante!
  17. Dipende da cosa cerchi e da cosa ti aspetti, al massimo potrai fare un giro nello shop e fotografare le insegne, sono d'accordo con @mountainview, una giornata è più che sufficiente! San Diego a gennaio ha un clima fantastico, temperature tra i 10° e i 20°, credo che le attrazioni che comportano un certo uso di acqua non siano consigliate, ma per il resto, dovrebbe essere tutto accessibile. Solo che a San Diego c'è molto di più, hai la Midway, le missioni spagnole, la zona di Balboa Park, Cabrillo Point, la caccia alle location di Top Gun, Old Town, le foche a La Jolla... non meno di 3 giorni pieni in città! Nel 2013 avevo le prenotazioni solo per la prima settimana, Los Angeles, San Diego, Ajo e Tucson, il resto l'ho fatto prenotando la sera per il giorno successivo, in un paio di casi direttamente la sera stessa... Però dopo Tucson ero nel nulla cosmico e spesso ero l'unico ospite dell'hotel. In città, soprattutto se vuoi contenere il budget, io prenoterei prima. Potresti provare con Hotwire, che ti mostra le tariffe scontate per il giorno successivo, ma è una prenotazione alla cieca, tu conosci il prezzo, ma prima di pagare non conosci la struttura... un paio di volte mi è andata bene (Hilton a LA, hotel figo a Santa Fe), ma un paio di volte sono cascato non proprio benissimo. Secondo me, no, guarda le programmazioni dei tour per gennaio, se ne fanno un paio al giorno allora no problem. Da casa prenoterei il giro ad Alcatraz.
  18. Al di fuori di Alitalia, al massimo puoi sperare di trovare qualche film italiano che non viene doppiato... avevo trovato qualcosa con Etihad, con British e Airfrance non c'era scelta in Italiano, in questi ultimi 2 qualche volta ho trovato i sottotitoli in inglese.
  19. Assolutamente!!!
  20. D'accordo con @Giovanna86, un giorno in più a San Diego ci sta tutto... Per il resto, la cosa che mi farebbe puntare più a nord è il caldo nel sud... Organpipe, Tucson e Joshua Tree sono davvero molto caldi. Per l'Organpipe, credo di aver visto proprio lì il saguaro più alto... a me è piaciuto più dei due Saguaro.
  21. Un po' di note: Oakhurst è sicuramente meno cara che all'interno del parco, ma è comunque a un paio d'ore dalla Yosemite Valley... meglio El Portal o Wawona o anche la zona di Fish Camp. Da vedere a Yosemite, secondo me il tramonto a Glacier Point e uno tra Mariposa Grove e le Vernal Falls, sempre che ci sia acqua. Las Vegas è amata/odiata, però 2 notti ci stanno tutte. Al Bryce il trail più bello è quello che scende nel canyon partendo da Sunset Point, Navajo trail + Queen's Garden, per poi risalire dal Sunrise Point. Tra Bryce e Moab salti il Capitol Reef, è un peccato perchè è un parco molto bello. Se parti molto presto da Bryce, riesci a fare le UT12 e UT24, ma senza fermarti a Capitol Reef, altrimenti non hai tempo per Canyonlands. Si, ricordati di partire presto da Moab, a me Gooseneck è piaciuto di più visto dal Muley Point che dal suo viewpoint. Per fare agevolmente il giro della Monument, devi partire circa 3 ore prima del tramonto. Se parti dal Grand Canyon verso l'ora di pranzo, puoi arrivare a Kingman, ricordati che tutto, ma proprio tutto sulla 66 chiude alle 18.
  22. L'itinerario è quasi ok, per quanto non sia un estimatore di Los Angeles, per una prima volta un paio di giorni ci si trascorrono volentieri. Moab è un po' forzato, con 2 notti riesci a fare sia Canyonlands, partendo presto dal Bryce, che una giornata intera ad Arches.
  23. Ciao, ti va di cominciare da qui: Quanti giorni hai? è la prima volta a ovest o la prima volta negli USA? Hai già il volo? Prova a farci vedere l'itinerario che hai stilato, ci possiamo lavorare insieme.
  24. Una prima idea potrebbe essere: 1 Ita - Boston 2 Boston 3 Boston 4 Boston - Bangor (solo se sei appassionata di King) - Bar Harbor 5 Bar Harbor (giornata dedicata all'Acadia) 6 Bar Harbor - Rockland 7 Rockland - Boothbay Harbor 8 Boothbay Harbor - Kennenbunkport 9 Kennenbunk - Salem - Gloucester (balene) 10 Gloucester - Boston - Ita
×
×
  • Crea Nuovo...