Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45274
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Non sono la persona più adatta, a Miami ci abbiamo passato solo mezza giornata... è carina la passeggiata a Miami Beach, nella zona Art Deco, mi ha colpito molto il memorial Holocaust, è simpatica e colorata Little Havana, bellissima l'alba in spiaggia!
  2. beh, nemmeno troppo... https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Florida_hurricanes_(2000–present) che secondo me è anche troppo pensare ad un solo giorno a Key West, visto che sono circa 3 ore e mezzo di macchina all'andata e altrettante al ritorno, per le Bahamas dovreste prendere un volo al mattino e tornare la sera. Però non l'ho fatto, per cui, se vi fidate delle conoscenze di cui sopra, sentite cosa vi dicono.
  3. Hai scelto il periodo sbagliato per Miami, non solo per quest'anno, ma in assoluto... fino a novembre è la stagione degli uragani... Ma resterete tutta la settimana a Miami?
  4. allora puoi cominciare da qui: https://disneyworld.disney.go.com/attractions/hollywood-studios/star-wars/
  5. fai una lista di quelli che consideri imperdibili e vedi... la discriminante è... i tuoi figli preferiscono Harry Potter (Universal) o Star Wars (uno dei parchi disney)?
  6. e i figli che ne pensano?
  7. Ti piace vincere facile, eh? bon gi bon gibon gibò...
  8. Prima di tutto, devi valutare bene se fare gli Universal, in 4 e facendo il biglietto 2 giorni 2 parchi ti costa intorno ai 1000$... se gli Universal e Harry Potter sono inevitabili allora devi tagliare su altro o aggiungere un paio di giorni.
  9. Parti presto e vai al KSC, per chiudere la sera a Orlando. Noi siamo arrivati fino a Florida City ed era già tardi... non andrei oltre. No, non te lo sei inventato, ma hai sbagliato costa, quelli sono gli Universal di Hollywood... quelli di Orlando sono... Fatto molto bene... devi decidere quali siano le tue priorità! In linea di massima mi sembra un giro troppo al limite... secondo me ti mancano un paio di giorni di viaggio...
  10. Io proverei a vedere se ti cambiano il volo di ritorno e resterei in zona Washington e Philadelphia Inviato dal Millennium Falcon
  11. perchè? non c'entra nulla con questo viaggio e se vuoi coprire una zona grande quanto Francia, Spagna e Italia, le 3 settimane ti ci vogliono tutte! Dipende... se atterri negli USA, devi fare l'ESTA, se atterri in Canada devi fare l'ETA, se attraversi il confine in auto, devi compilare dei moduli direttamente alla frontiera.
  12. su che tratta lo faresti?
  13. pandathegreat

    OTR n.2!

    beh, la zona a nord di Boston è difficilmente raggiungibile in qualsiasi altro itinerario... Washington è la classica città da 3 giorni pieni, se sei interessato ai musei, anche una settimana non guasta.
  14. la prima volta che sono andato in Florida, rimasi stupito dal librone in hotel che diceva come comportarsi nel caso trovassimo rettili, insetti e ragni in camera... ed ero ad Orlando... Noi di serpenti ne abbiamo incontrati un paio, i ragni terrorizzano anche me, ma a debita distanza li fotografo, nella zona che ti ho indicato abbiamo incontrato tartarughe, lucertole e iguana, uccelli e coccodrilli... ma sicuramente ragni e serpenti ci sono, come ci sono in tutte le aree naturalistiche della Florida.
  15. ci andiamo pure noi, è davvero una tamarrata!
  16. Se non vuoi il tramonto col mojito in mano, tieni in considerazione la spiaggia di Fort Zachary!
  17. pandathegreat

    OTR n.2!

    per un conto rapido, 3/4 notti a Washington, 1 verso Niagara, 1 a Niagara, almeno 3 per andare da Niagara a Bar Harbor, 2 all'Acadia, 2 sulla costa del Maine, 2 a cape cod, 3 a boston e dintorni... mi sa che siamo fuori... Personalmente... toglierei Washington e imposterei un loop su Boston, includendo anche Niagara e una parte di Canada
  18. Se pensi di andare a Key Tortuga, ti servono 2 notti alle Keys, altrimenti una notte è sufficiente. Per le Everglades, da non perdere la Cypress Loop Road, Shark Valley e Anhinga Trail.
  19. è la prima volta a New York? perchè 2 giorni non ti bastano proprio...
  20. è la CDW, dai un'occhiata qui: La cosa più importante però è la franchigia a 0.
  21. Il Navajo National Monument è un piccolo gioiello, c'è un breve trail che lo attraversa andando verso il viewpoint, ci sono delle impronte di dinosauro. La sosta di un'oretta la vale tutta. Ci sono un paio di tour guidati che sono classificati come "strenuous", noi l'abbiamo scartato a priori!
  22. normalmente il navigatore lo imposto in Italia con già i ristoranti, scarico le mappe offline sul cellulare, ho una mappa cartacea per le città, ho il travelbook su cui stampo anche la mappa dell'area che mi interessa con le indicazioni, al massimo investo 3€ per la connessione dati... Non sto dicendo di non spenderli, alla fine li spendo anche sul cellulare italiano... sto dicendo che non mi sembra che ci sia tutta questa convenienza a prendere una sim locale, soprattutto se hai bisogno dei dati solo per le piccole cose.
  23. io ci sono andato con Tim e Vodafone e non ho avuto grossi problemi, nelle zone di copertura. Dipende molto da chi fa il roaming in USA con wind, in parecchie zone, coperte solo da compagnie locali, non si ha segnale. Con AT&T e T-Mobile ho quasi sempre telefonato e/o navigato.
  24. A Flagstaff non sono stato, a Winslow, tra meteor crater e Standin on a corner ti porta via un paio d'ore a dire tanto, visto che è di strada, potresti anche fare quell'oretta di auto la sera, uscendo sulla 66 e poi imboccando la I40
×
×
  • Crea Nuovo...