Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45276
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. pandathegreat

    Dreaming West

    e il Big Sur... semplicemente perchè sarebbero fatti di corsa o inseriti in tappe improponibili... ok e me è piaciuta tanto... dai un'occhiata al mio diario del 2008
  2. pandathegreat

    Dreaming West

    ciao, ti andrebbe di presentarti qui: viewtopic.php?f=3&t=51 ? facciamo un po' il punto sull'itinerario: bene, 2 giorni pieni a San Francisco sono buoni, la perfezione sarebbe 3, ma non si può avere tutto dalla vita. qui invece da San Francisco vai verso il big sur... arrivi quasi a metà strada da Los Angeles e poi dormi a Yosemite... poi scendi al sequoia e torni indietro verso yosemite per fare il tioga e la death valley. Se reputi il big sur una destinazione insostituibile, potresti fare 4- San Francisco - (Big Sur) - Sequoia, notte nel parco 5- Sequoia National Park - Yosemite National park, notte nel parco 6- Yosemite National Park - Death Valley, notte nel parco ma è un po' un giro de peppe (come si dice a Roma...) Io preferisco proporti: 4- San Francisco - Yosemite: visita alle sequoie a Mariposa Grove, tramonto al glacier Point notte nel parco 5- Yosemite National park, trail (facile) per le cascate, visita del parco, nel pomeriggio Tioga Road e pernottamento a Lee Vining, nell'altro versante della Sierra Nevada, subito dopo il Tioga Pass 6- Lee Vining - Bodie (città fantasma) - Death Valley, notte nel parco Per distanza e cose da vedere è meglio avere 2 notti per la zona di Moab... fatta così ha poco senso e ti porta molto fuori strada. Considera che le strade panoramiche hanno tempi di percorrenza lunghi e avresti pochissime ore per la visita ad arches. Ti propongo la mia variante: 1- Arrivo a San Francisco 2- San Francisco 3- San Francisco 4- San Francisco - Yosemite National park (Mariposa Grove, Glacier Point) notte nel parco 5- Yosemite National park - (Bridalveil Falls, Vernal Falls, Yosemite Village, Tioga Road) pernotto a Lee Vining 6- Lee Vining - Bodie - Death Valley, notte nel parco 7- Death Valley - Las Vegas 8- Las Vegas 9- Las Vegas - Bryce canyon 10- Bryce - Monument Valley 11- Monument Valley - Page, visita a Antelope e Horseshoe Bend, notte a Page 12- Page, (visita di the wave), - Flagstaff ( a trovare un amico ) - in alternativa Page - Grand Canyon - Flagstaff 13- Flagstaff 14- Flagstaff - Los Angeles 15- Los Angeles 16- Los Angeles - San Diego 17- San Diego 18- Ritorno
  3. a giugno le giornate sono più lunghe e a Yosemite le cascate sono al massimo della portata
  4. Sardegna, Sicilia, Salento... il mare purtroppo non riesco a vedercelo negli USA....
  5. a San Francisco l'auto non serve... puoi prenderla la mattina che parti. Cerca di essere presto all'agenzia.
  6. parti da Malpensa e ritorni a Linate e hai lasciato l'auto a Malpensa... Chica si riferisce a questo... Se invece vi accompagnano, allora dovete solo ricordare all'accompagnatore di cambiare aeroporto al ritorno
  7. prova a vedere anche qui: http://www.cbccnyc.org/index.html
  8. siete in 2??? va bene anche una intermediate, se vuoi stare un po' più comodo, un SUV.
  9. dai una letta al mio diario e a quello di Thias! Allora... appena arrivi, potresti cominciare il giro in zona Union Square (se prendi l'albergo lì vicino!) Poi, considerando anche il meteo, gita al Golden Gate con la bicicletta e arrivo a Sausalito, Telegraph Hill e la salita sulla Coit Tower, il museo della scienza... Poi la zona di Union Street, Castro District (cammina sempre spalle al muro), Alcatraz l'hai già messa... Alamo Square e le Seven Sisters, Fisherman's Wharf... Little Italy e Chinatown Uno degli hotel su Nob Hill ha la terrazza aperta al pubblico... ma non ricordo quale.
  10. Per i voli, seleziona l'opzione Multicity o simili su Orbitz, Sidestep o Kayak (trovi le indicazioni e i link nella sezione voli)... attualmente su sidestep se parti da Roma il costo si aggira intorno a 1000$ con uno scalo, partiresti alle 8.20 e arrivi a San Francisco verso le 15. Se parti il 6 dall'Italia e selezioni un buon volo, sarai a San Francisco il 6 stesso. Se parti il 20, arrivi in Italia sabato 21... se puoi aggiungere un altro giorno sarebbe molto meglio, in maniera di arrivare la domenica 22 in Italia. No, sarebbe bellissimo, ma ti ci vogliono più giorni. Ragionando con i tuoi giorni, verrebbe fuori: 6 Ita - SF 7,8 SF 9 SF - Monterey - Morro Bay 10 Morro Bay - Los Angeles 11, 12 LA 13 LA - Death Valley 14 Death Valley - Las Vegas 15 16 Las Vegas - Bryce Canyon 17 Bryce - Page 18 Page - Monument 19 Monument - Grand Canyon 20 Grand Canyon - Phoenix - Italia Aggiungerei un giorno in più per evitare di fare un trasferimento lo stesso giorno del volo, anche se da Phoenix il volo ce l'hai alle 19.25
  11. bellissima
  12. purtroppo tutta l'area del golfo del messico e del mar dei caraibi è a rischio... la Baja California???
  13. ciao e benvenuto! Perchè non ti presenti qui: viewtopic.php?f=3&t=51 Per il tuo giro... troppe destinazioni e pochi giorni... oltretutto a maggio le strade che attraversano Yosemite sono chiuse per neve e questo ti costringe ad un giro molto lungo. Dovresti ridurre le cose da vedere oppure allungare almeno a 16-18 giorni. Per quanto riguarda xploreamerica... l'avevo visto anche io, ma secondo me fa le cose troppo di corsa. Comunque, con 12 giorni potresti 1 Ita - San Francisco 2 SF 3 SF 4 SF - Monterey - Morro Bay 5 Morro Bay - Los Angeles 6 LA 7 LA 8 LA - Death Valley 9 Death Valley - Las Vegas 10 Las Vegas 11 Las Vegas con tour in elicottero verso il grand canyon 12 Las Vegas - Italia Se puoi aggiungere qualche giorno, il giro potrebbe diventare 11 Las Vegas - Bryce Canyon 12 Bryce - Page 13 Page - Monument Valley 14 Monument - Grand Canyon 15 Grand Canyon - Route66 - Las Vegas 16 Las Vegas - Italia
  14. guidare negli USA è bellissimo, io sono di Roma, per me guidare a Los Angeles è una passeggiata anche quando sono bloccato nelle 8 corsie della Highway... ma con i tuoi giorni ci sono troppe tappe ravvicinate... soprattutto il tratto Las Vegas - San Francisco che come minimo si fa con 2 notti, mentre tu faresti il giro lungo in una notte sola. Potresti tenere la macchina a Las Vegas e fare la gita giornaliera alla Death Valley e poi prendere il volo la mattina dopo per San Francisco. Risparmi 1000km e tante ore in auto. Diventerebbe: 26 LA 27 LA 28 LA 29 LA - Route66 - Kingman 529 km 30 Kingman - Grand Canyon 279 km 31 Grand Canyon - Las Vegas 476 km 1 Las Vegas 2 Las Vegas - Death Valley - Las Vegas circa 450 km 3 Las Vegas - San Francisco in aereo 4 San Francisco 5 San Francisco 6 San Francisco
  15. allora... io sono per prenotare tutto da qui... ma di solito viaggio in estate, quando è alta stagione... Si, il giro che ti ho messo è pensato per essere fatto tutto in auto, con la vettura prenotata fino all'arrivo a San Francisco, dove proprio non ti serve. L'auto noleggiala da qui, puoi provare su http://www.enoleggio.it e sui suoi partner europei (di solito sul sito inglese si risparmia qualcosa)... le tratte sono tutte percorribili tranquillamente, considerando anche la lunghezza delle giornate dovrai partire presto da kingman (punto B sulla mia mappa) per goderti il Grand Canyon (punto C). La tratta più lunga è Death Valley - San Francisco... io ti ho indicato Bakersfield come sosta, ma se riuscite ad arrivare fino alla costa, il giorno successivo avete tutto il tempo per gustarti il Big Sur Le distanze sono: 26 LA 27 LA 28 LA 29 LA - Route66 - Kingman 529 km 30 Kingman - Grand Canyon 279 km 31 Grand Canyon - Las Vegas 476 km 1 Las Vegas 2 Las Vegas - Death Valley - Bakersfield 216 km fino alla DV, 400 da DV a bakersfield 3 Bakersfield - San Francisco 574 km 4 San Francisco 5 San Francisco 6 San Francisco Hai pochi giorni... se proprio non hai voglia di fare tanti km, allora potresti considerare un volo Las Vegas - San Francisco, ma a questo punto salteresti la Death Valley.
  16. prova a leggere qualche diario... è molto utile in fase di organizzazione. I miei li trovi in firma. la Death Valley è semplicemente strepitosa... in 18 giorni potresti: 1 Italia - San Francisco 2 SF 3 SF 4 SF - Yosemite 5 Yosemite - Lee Vining 6 Lee Vining - Bodie - Death Valley 7 Death Valley - Las Vegas 8 Las Vegas 9 Las Vegas - Bryce 10 Bryce - Page 11 Page - Monument Valley 12 Monument Valley - Grand Canyon 13 Grand Canyon - Route66 - kingman 14 Kingman - San Diego 15 San Diego 16 San Diego - Los Angeles 17 Los Angeles 18 LA - Italia
  17. Sardegna??? ma spendi sicuramente di più... scusa la battuta, ma secondo me ci sono molti più posti di mare in Italia che negli USA... Noi abbiamo il fantastico Mediterraneo... 0 maree, poche correnti fredde, vento sopportabile... Negli USA penso a un tipo di vacanza diversa dal sole e mare...
  18. d'accordissimo con Altrecs... Poco tempo e troppe cose... considera che le giornate saranno corte e che purtroppo alcune strade saranno chiuse per neve... Se hai già i voli potresti... 6 LA 27 LA 28 LA 29 LA - Route66 - Kingman 30 Kingman - Grand Canyon 31 Grand Canyon - Las Vegas 1 Las Vegas 2 Las Vegas - Death Valley - Bakersfield 3 Bakersfield - San Francisco 4 San Francisco 5 San Francisco 6 San Francisco
  19. pandathegreat

    Il drop off

    attenta perchè potrebbe esserci scritto che eventuali tasse vengono riscosse sul posto e non sono segnate sul contratto... secondo me meglio chiamare l'agenzia!
  20. con 23 giorni ti esce un super giro del south west, ma sarebbe così (in rosso le eliminazioni, in blu le aggiunte: Visti i giorni a disposizione, potreste anche fare un giro "circolare" e vedere anche la costa tra San Francisco e Los Angeles. per convincere i tuoi compagni di viaggio, digli che per visitare la NY e washington ci vuole minimo una settimana (moooolto minimo...) per Los Angeles 2 giorni + quello di arrivo... per Las Vegas almeno 2 notti... negli 11 giorni restanti dovreste percorrere circa 5300 km... considerando le soste che hai segnato nelle giornate di viaggio dovreste fare almeno 500 km al giorno che alle medie USA significano circa 6 ore di guida... Ora, se vi piace vivere da camionisti, si... ma se volete visitare un posto, non è un viaggio che vi consiglio!
  21. se il volo è escluso... il prezzo è un po' altino...
  22. ah, quello del fattore C è sicuro!!! ma bisogna essere consapevoli dei rischi che si possono correre... Quest'estate sono stato in Normandia e ho preso un sacco d'acqua... ma lo sapevo che il clima non sarebbe stato dei migliori!!!
  23. Alcune zone di Los Angeles non sono propriamente tranquille, intorno a Hollywood c'è vita fino a tardi. Ti premetto che non ho ancora visitato quelle zone e che Moab e Arches non mi attirano moltissimo perchè richiedono lunghe camminate che non piacciono a mia moglie... però studiando per un futuro viaggio io farei: Las Vegas - Bryce Bryce - Moab Moab Moab - Monument Valley Monument Valley - Page Page Page - Grand Canyon (ti ho riportato i miei appunti, il tuo giro è al contrario, ma il succo è questo!) per il cibo nelle stanze del furnace, leggi il mio diario del 2008! da un'occhiata su internet sembrano cottage sparsi... forse mi sbaglio ma non mi sembra una grande soluzione... Mi dispiace, ma non essendoci stato, non mi sento di darti un giudizio, meglio aspettare chi ci ha dormito
  24. ti racconto un breve aneddoto... quando ho organizzato il viaggio di nozze Florida+Santo Domingo, chiamai a Milano l'ufficio del turismo dominicano (era il '97, prima del boom di Internet) dicendo alla signorina che avevo pensato di fare il viaggio di nozze a Santo domingo a fine settembre 98... e la signorina: "Per carità!!! meglio di no, agosto e settembre sono i mesi peggiori, ad alto rischio uragani... da fine ottobre invece è molto meglio" Spostai il matrimonio a fine ottobre... e a fine settembre, ecco cosa accadde a Santo Domingo: http://www.nhc.noaa.gov/1998georges.html http://en.wikipedia.org/wiki/Hurricane_Georges Quando sono arrivato, il 3 novembre, stavano ancora aggiustando i danni al villaggio e le palme erano tutte spelacchiate... Scusami se sono stato noioso, ma è un rischio reale e ne devi essere consapevole
  25. non conosco i prezzi, posso provare a vedere un po' cosa dice tripadvisor e mettere qualche commento: New York: The New Yorker 91% di recensioni positive su tripadvisor... buona posizione, non sei vicinissimo a Times Square (circa 1 km) ma sei vicino alla metropolitana, quindi OK! Los Angeles: Hotel Biltmore 70% di recensioni positive su tripadvisor... è in centro a LA, io preferirei stare a Hollywood o Santa Monica. San Diego: The Sofia Hotel 84% di recensioni positive, non conosco la città. questa è la parte che mi piace meno, io non starei 4 giorni tra Page e Monument, ma aggiungerei un giorno alla zona di Moab. La crociera sul lake Powell non mi sembra una delle attività imperdibili, ma magari una giornata tranquilla serve a spezzare il viaggio. Praticamente perfetto, non portate cibo nelle stanze bene l'aggiunta di un giorno, cercherei un'hotel vero a El Portal o Wawona però! San Francisco: Hotel Vertigo 86% positive, mi sembra ok. Inoltre, io per una fissa personale ribalterei il giro, iniziando a San Francisco e finendo a San Diego... in questo modo riesci ad "ottimizzare" le visite a Yosemite e Death Valley e riesci a dedicare il tempo giusto a ciascuno dei due parchi.
×
×
  • Crea Nuovo...