-
Numero contenuti
45274 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
330
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di pandathegreat
-
scusa se ti rispondo a rate, ma sono al lavoro! Per quanto riguarda la guida, il paesaggio che attraverserai farà parte del viaggio, poi, fai tutte le soste che vuoi e non pensare ad una giornata buttata. Per esempio, tra Bryce e Capitol Reef e poi Moab, puoi percorrere 2 delle strade più belle dell'ovest, la UT12 e UT24... solo il panorama è stupendo, poi se ci aggiungi la Goblin Valley o qualche curiosità, come la Mars Desert Research Station, stai tranquilla, che anche 400 km diventano una passeggiata. Visto che viaggi da sola, magari è meglio evitare lunghe sterrate, come la Cottonwood road e restare sui percorsi principali.
-
Nei parchi, nessun problema, basta fare le cose con il sale in zucca, credo che una qualsiasi città italiana sia "pericolosa" come Las Vegas, soprattutto nelle zone centrali. Sinceramente, eviterei di girare di notte al di fuori della Strip o di Fremont Street. Nei parchi, la sicurezza dipende da te, non fare cose che non sei in grado di gestire.
-
NY+West Coast - Viaggio Ambizioso!
pandathegreat ha risposto a Pmina3 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
è l'errore che feci nel lontano 2008, voler mescolare a tutti i costi New York e l'ovest in 18 giorni. Alla fine mi sono goduto New York, mentre ad ovest (dove avevo comunque una dozzina di giorni) mi sono limitato a vedere le città e a passare un sacco di tempo in auto, sia per le distanze, che per la scelta infelice degli alberghi nei parchi. Con una settimana in California, probabilmente riesci a fare bene Los Angeles (con 3 bambini non li fate i parchi disney?) e San Diego, con la possibilità di fare anche qualche giorno di spiaggia. Se invece volete fare i parchi più famosi, potreste pensare ad un giro su Las Vegas: 1 NY - Las Vegas 2 Las Vegas - Zion 3 Zion - Bryce 4 Bryce - Page 5 Page - Monument Valley 6 Monument Valley - Grand Canyon 7 Grand Canyon - Las Vegas Ma anche così e soprattutto con 3 bambini sotto i 10 anni, potrebbe essere complicata. -
D'accordo con gli amici, meglio spezzare, anche perché se vuoi fare la 66 includendo la parte di Amboy e Hackberry, ci metti un sacco di tempo... tradizionalmente il posto migliore dove spezzare è Kingman, io ho dormito anche a Seligman e non è male. Kayenta è davvero brutta e non ci sono nemmeno tanti posti per la cena... meglio Mexican Hat. Molto brutalmente... se non vedi uno degli Antelope, cosa ci vai a fare a Page? Horseshoe la vedi in un'oretta, il Lake Powell, a meno che tu non faccia escursioni verso l'interno, anche in mezz'ora. Se parti presto dalla Death Valley, ce la fai a visitare anche Bodie e dormire nel parco, ma sarebbe davvero un sacco di strada, meglio spezzare proprio a Mono Lake e visitare Yosemite il giorno successivo. E se volassi direttamente su San Francisco? a me piace più il giro al contrario...
-
New York, Washington & Philadephia
pandathegreat ha risposto a Giovanna86 nella discussione Itinerari East
Fatto! Avevo fatto un giro simile nel 2011, con un paio di notti a Niagara... però da aggiungere, non da togliere da altre parti! -
Non a Yellowstone, ma in quasi tutti i parchi del west. Prova a dare uno sguardo ai diari del 2015 e 2016. Abbiamo preso tutta l'attrezzatura da Walmart, compreso materasso gonfiabile con pompa elettrica, sacco a pelo e telone sottotenda. Nonostante l'investimento, con la sola notte alla Monument Valley abbiamo recuperato la spesa con gli interessi!
-
Texas aprile 2022 con l'aiuto di UOTR
pandathegreat ha risposto a Micci Alessandro 72 nella discussione Itinerari West
Prova a cercare le offerte volo + auto di British Airways... noi quest'anno per il Canada abbiamo risparmiato parecchio rispetto alla prenotazione doppia. L'unico problema è che devi fare un loop. Per il giro... come ti hanno già detto, San Diego - Yellowstone diventa proibitiva, però Arizona e New Mexico ti offrono tante cose da vedere, prova a dare un'occhiata al nostro diario di dicembre 2019. -
Noi ad ottobre (quando le ore erano 48), siamo arrivati in Italia 50 ore dopo il tampone, ma si basano sull'orario di partenza, non quello di arrivo.
-
viaggio parchi west luglio 2022
pandathegreat ha risposto a Treggiaia nella discussione Itinerari West
Si, ma dipende da quale operatore agganci, a volte si connette su reti locali e non si riesce a fare molto. Non ne ho mai sentito il bisogno, potevo aspettare la sera o un qualsiasi locale con wi-fi, ma un po' di tempo offline non fa certo male. In Italia uso quasi esclusivamente il cellulare come navigatore, ma all'estero mi porto sempre il mio fido Garmin con le mappe aggiornate, prima di partire ci carico su tutti punti di interesse che abbiamo creato e non ho problemi di segnale o di connessione. Per creare la lista dei punti di interesse, utilizzo https://www.myscenicdrives.com/, che permette di scaricare un file csv che può essere caricato direttamente sul navigatore. Questo è l'ultimo viaggio con tutti i punti di interesse: -
viaggio parchi west luglio 2022
pandathegreat ha risposto a Treggiaia nella discussione Itinerari West
Solo a Las Vegas trovi la Resort Fee, che si paga direttamente in hotel, puoi avere delle spese aggiuntive per il parcheggio, ma di solito sono specificate prima -
Info per noleggio auto (e preventivi)
pandathegreat ha risposto a MIKE123456789 nella discussione Noleggio Auto
Per il cassone, devi chiedere direttamente alla compagnia di noleggio, per il carburante, il diesel è poco diffuso negli Stati Uniti, tipicamente sono auto a benzina. Inviato dal Millennium Falcon.- 5401 risposte
-
- 1
-
-
- cheapestone
- sconti
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
viaggio parchi west luglio 2022
pandathegreat ha risposto a Treggiaia nella discussione Itinerari West
Sì, è la parte più visitata e forse meno selvaggia, noi abbiamo visto (in 2 viaggi diversi) anche il North Rim, ma se in linea d'aria distano una decina di miglia, in auto sono più di 200 miglia. Più o meno è come se per visitare le 5 Terre, decidessi di dormire a Roma e fare una gita in giornata, la distanza è quella... Nel 2015 abbiamo fatto un giro molto simile a quello che ti ha proposto @ieio14, prova a dare un'occhiata al diario. -
C2C - Estate 2022 da New York a San Francisco
pandathegreat ha risposto a Pier Paolo nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
L'alternativa sarebbe fare, e bene, la route 66 da Chicago a Los Angeles, in un mese riesci a fare un bel giro senza "inzeppare" il viaggio di tappe lunghe. Un'idea potrebbe essere : 1-6 New York 7 Volo x Chicago 8-9 Chicago 10 Noleggio auto e partenza sulla 66 fino a St. Louis 11 St. Louis - Joplin 12 Joplin - Oklahoma City 13 Oklahoma City - Amarillo 14 Amarillo Santa Fe 15 Santa Fe (per rifiatare un attimo e visitare i dintorni di Santa Fe che offrono parecchio) 16 Santa Fe - Gallup 17 Gallup - Monument Valley 18 Monument - Bryce 19 Bryce - Page 20 Page - Grand Canyon 21 Grand Canyon - Kingman 22 Kingman - Las Vegas 23-24 Las Vegas 25 Las Vegas - Los Angeles 26 Los Angeles 27 Los Angeles - Morro Bay 28 Morro Bay - San Francisco 29 - 30 San Francisco 31 San Francisco - ritorno a casa -
Se arrivi da Los Angeles, cerca di essere a Stovepipe Wells un paio d'ore prima del tramonto per una passeggiata nel Marble Canyon, è quasi tutto in ombra. Poi per il tramonto ti sposti alle dune di sabbia. Prova a dare un'occhiata a quello che avevamo fatto noi, trovi il link del diario del 2015 nella firma. è più facile se lo metto qui: http://www.usaontheroad.it/topic/23568-completo-leave-nothing-but-footprints-keep-nothing-but-memories-pandamou-otr/
-
Io, io! [emoji1787][emoji1787][emoji1787] Ho iniziato a scrivere al e invece di alessipe è uscito al3cs! Inviato dal Millennium Falcon.
-
Ingresso negli Stati Uniti
pandathegreat ha risposto a Idearium1977 nella discussione Consigli di Viaggio
Sicuro? E per finire: Una volta completate queste fasi, puoi richiedere un appuntamento per il visto. -
Ingresso negli Stati Uniti
pandathegreat ha risposto a Idearium1977 nella discussione Consigli di Viaggio
Potrebbe essere superfluo, ma hai provato a visitare queste pagine? https://it.usembassy.gov/it/visti/visa-waiver-program/vwp6/ https://it.usembassy.gov/visas/niv/ https://ais.usvisa-info.com/ https://ais.usvisa-info.com/it-it/niv Qui: https://ais.usvisa-info.com/it-it/niv/information/niv c'è la procedura passo passo -
Anche io, così puoi risparmiare 3 giorni di noleggio, anzi, il primo giorno, se non arrivi troppo tardi, punterei direttamente verso sud, fino a Monterey o Carmel.
-
Ciao @ilalpie, benvenuti sul forum. Sono d'accordo con la proposta di Al3cs, la gita in giornata nella Death Valley non è il massimo, anche perché vi trovereste nel parco proprio a cavallo delle ore più calde, quando anche solo scendere dall'auto è una sofferenza!
-
Ciao @MartinaElle, benvenuta sul forum. Sono d'accordo con chi ti ha già risposto, i giorni possono sembrare tanti, ma sono tante anche le cose che hai elencato e i chilometri da un punto all'altro. Per il loop, parti da dove costa meno, più o meno gli itinerari si equivalgono. Più in dettaglio: San Francisco - Sequoia - Death Valley - Las Vegas sono quasi 1200km per 13 ore di viaggio, praticamente per 2 giorni non scendi mai dalla macchina... La Death Valley è uno dei parchi più belli e unici che abbia mai visitato e passarci al volo è un peccato. I 2 parchi sono enormi, ci sono parecchie cose da vedere e non sono nemmeno troppo vicini, tra il Devil's Garden ad Arches e il Grand View Point a Canyonlands ci sono circa 2 ore di strada... non è pensabile fare i 2 parchi in una giornata. Kayenta è una delle cittadine più brutte del West, se proprio non vuoi dormire nella Monument, allora cerca a Mexican Hat. Flagstaff non è al Grand Canyon, di solito i momenti migliori per visitare i parchi sono la mattina presto e il pomeriggio, fino al tramonto. Farsi un'ora di strada al buio e con gli animali che ti attraversano la strada non è il massimo e può essere anche pericoloso. Sarebbe bello, ma credo che ad Amboy non ci sia nulla per dormire, l'ultima volta che ci sono passato, il motel aveva le finestre inchiodate, non so se abbiano riaperto. No, per San Diego ce ne vogliono almeno 3. Prova a dare un'occhiata al mio itinerario del 2015, trovi il link in firma, noi avevamo qualche giorno in meno, ma ti può aiutare per organizzare al meglio il giro.
-
io ho prenotato parecchie volte con OpenTable, sia in USA che in Canada, TheFork mi sembra che non copra gli USA. La nuova area dedicata a Star Wars è nei Disney's Hollywood Studios: https://www.disneyworld.eu/destinations/hollywood-studios/star-wars-galaxys-edge/ Però, se non siete mai stati ad una Disneyland, aggiungerei anche Disneyworld. A Epcot sono stato tantissimi anni fa e la metterei al terzo posto. Per gli Universal, puoi trovare il nostro racconto nel diario del 2017, lo trovi in firma.
-
L'ho fatta da New York a Niagara, in un giorno di pioggia, con l'ex moglie, non ancora ex, che rompeva i cojoni come solo le candidate ex mogli riescono a fare e me la ricordo come un incubo, ma magari era solo il momento... A parte gli scherzi, è una tiratona, 7 ore, arrivando a New York nell'ora di punta, ma si può fare, ma non so da dove riparti, arrivare in auto a Newark è diverso da arrivare fino al JFK.
-
A noi del Canada è piaciuta soprattutto la natura e tra le città, al primo posto ci sono Quebec City e Toronto... Montreal l'ho studiata anche poco, ma non ci ha attirato.
-
Se vuoi stare attenta al budget, Brooklyn o Queens, ma verifica che ci sia una metropolitana per Manhattan vicino, perché fai presto a metterci mezz'ora o più per tornare in hotel. Altra cosa da tenere in conto è la vicinanza dell'hotel dai ristoranti... motivo per cui preferisco spendere qualcosa in più per dormire a Manhattan. Per il KSC, l'ultima volta siamo entrati all'apertura e ci hanno accompagnato fuori alla chiusura... ti consiglio di dormire in zona. Tra Universal e Disney è una battaglia, più che altro, i tuoi figli sono più appassionati di Star Wars o di Harry Potter? Per me, si.
-
Ti direi da Seattle, soprattutto per questioni di noleggio auto, visto che in Canada non è possibile acquistare l'assicurazione di azzeramento della franchigia... Mi sembra di capire che tu non abbia fatto Yosemite, dipende da te se preferisci continuare sulla costa oppure se prevedi di spostarti verso l'interno. Di solito la parte migliore della costa ovest è quella del Big Sur, a sud di San Francisco, ma se hai paura che possa essere ripetitivo, potresti inserire Yosemite e Sequoia nel giro. Concordo su San Diego, è splendida.