Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45274
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    330

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. In caso di problemi da parte di Alamo, sarà Drive-usa a rimborsarti l'eventuale differenza
  2. controlla bene, anche andando avanti. Per l'itinerario... dipende da te, quanti giorni hai dopo NY?
  3. se c'è così tanta differenza ne vale la pena, ma occhio al dropoff, che a volte non è segnalato immediatamente, ma solo al momento del ritiro. Per la zona, beh, se ci vai di giorno, se ti fai gli affari tuoi, si tratta di fare 2 miglia a piedi, fai ben attenzione a prendere la parte pedonale del ponte.
  4. guarda qui:
  5. serve un permesso, da richiedere al BLM più avanti possibile, altrimenti anche da Evanston a Chinle sono 9 ore di macchina...
  6. troppo poco... ce ne vogliono almeno 2, meglio 3. San Diego è una delle più belle città della costa. qui hai una serie di tappe abbastanza corte e forse sfruttate male. Considera che quest'anno per la costa del Big Sur è stato davvero pesante, ci sono frane che bloccano la strada costiera. Purtroppo non conosco la parte alta della costa, non posso consigliarti su quella zona.
  7. Dai un'occhiata al nostro Uotr_Advisor! Buffalo è una delle città più pericolose degli USA, meglio il lato canadese delle cascate. ce lo traduci in italiano?
  8. è lo stesso discorso dell'ESTA, l'autorizzazione ad imbarcarsi su un volo in direzione Canada. Se arrivi via mare o via terra, non serve, è scritto chiaramente.
  9. Fuori dagli USA ho noleggiato solo in Europa e negli Emirati e in tutti i casi mi hanno bloccato una cifra considerevole... maggiore 600€ per un giorno, sempre maggiore 1800€ per 4 giorni, Avis 350 per 12 giorni, circa 200€ per 3 giorni negli Emirati con Budget.
  10. con un giorno in più... se non ce l'hai, è difficile fare tutto, per me resta migliore la prima versione.
  11. io sono tra quelli che adorano Capitol Reef, per cui la risposta viene da se! La tappa è lunga, ma se partite presto ce la fate ad essere nel pomeriggio al parco. Se il tempo è buono, riuscite ad andare alla Capitol Gorge e a vedere il tramonto nel parco. La mattina fate colazione alla Gifford House e se non volete fare trail (ce ne sono un paio brevi, per vedere i petroglifi) proseguite per Moab. Se siete curiosi, poco prima di Hanksville trovate la Mars Desert Research Station, per pranzo vi consiglio lo Slickrock Grill, ottimo anche per un panino. Lo scorso anno siamo stati 3 notti a Moab e le rifarei anche subito, è una zona meravigliosa e già così devi rinunciare a tanto...
  12. Io ti direi a Torrey, se non altro per la carne del Red Rock Inn
  13. L'importante, come in ogni occasione, è farsi i ca*i propri ed evitare situazioni potenzialmente pericolose.
  14. tanto se trump decide di cambiare qualcosa, lo fa per tutti quelli che potrebbero entrare con l'esta, se lo fai tanto in anticipo, cambia poco!
  15. A Naples potresti starci un paio di giorni, ma solo se non devi fare le corse per le everglades. Non ti dimenticare di fare la big Cypress loop road. Inviato dal Millennium Falcon
  16. No, tranquillo, l'importante è che la cifra si legga. Non la colorare col pennarello, diventa una contraffazione. Inviato dal Millennium Falcon
  17. Però io a Flagstaff ci sono passato con 15° sottozero, forse ha un po' influenzato il mio giudizio!!! Williams è più caratteristica
  18. Buon viaggio!!!
  19. Decathlon, Amazon, io ce l'ho associata su paypal e ci pago anche su ebay. Poi viene accettata nei supermercati più grandi, negozi di elettronica, un po' tutti. Negli USA non l'accettano i nativi e i negozi più piccoli.
  20. Solo perché era un freddo della Madonna e a gennaio le ore di luce sono poche. Inviato dal Millennium Falcon
  21. se il tuo estratto conto si chiude a fine mese, dovrebbe incidere solo su quello di luglio.
  22. Alzataccia e luna di miele non sempre vanno d'accordo... più che altro nel tuo giro ne fai già parecchie. Il consiglio che ti diamo qui è derivato dall'esperienza diretta. Personalmente ti dico che alla Monument l'alba è imperdibile e alzandoti presto ti puoi fare un giro al Muley Point e alla Valley of the gods che però ti porta via una fetta della mattinata. Cerca di organizzarti in modo di viaggiare da una destinazione all'altra a cavallo dell'ora di pranzo. Di solito è il momento migliore, perchè nei parchi fa troppo caldo e ti permette appunto di evitare troppe alzatacce. Credo di aver usato un paio di volte la piscina negli hotel... in giro ci sono talmente tante cose da fare e vedere, che stare a mollo è una perdita di tempo. Poi, attenzione ai programmi troppo precisi e serrati, basta niente per farti sballare gli orari...
  23. cambia banca!!! Se il bancomat è nel circuito cirrus - maestro, devi solo fartelo abilitare dalla tua banca, il v-pay non funziona all'estero.
  24. Questa è la giornata che capisco di meno... a Sedona c'è tanto da fare/vedere, il mattino al Grand Canyon di solito è il momento migliore, visto che il pomeriggio il rischio temporali è sempre presente... resterei al Grand Canyon almeno fino all'ora di pranzo. Al contrario di chiara_jk, a me il Meteor Crater è piaciuto, anche se in un'oretta lo visiti. La giornata successiva sarebbe un po' scarica, visto che ti resta solo la tratta Flagstaff - Kingman. Anche fermandoti in tutti i paesini sulla 66, resta una giornata vuota. Inoltre, a Flagstaff preferisco Williams, è più carina. Hai una convenzione per i Best Western? Sinceramente? Andando sempre nella stessa catena avrai l'impressione di non cambiare mai posto. Soprattutto a Kingman, cercherei qualcosa di maggiormente Route66, noi siamo andati a El Trovatore e ci siamo divertiti un sacco. Non mi piace la scelta di Hurricane, troppo lontano da Zion, ma soprattutto di Hatch, sei comunque lontano dal Bryce.
×
×
  • Crea Nuovo...