-
Numero contenuti
374 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di sfex
-
Certo. Per Sarasota consigliamo l'hotel Carlisle inn, è in una zona abitata da Amish/Mennoniti tuttavia è stato (inaspettatamente) confortevole... ottimi biscotti Amish (a disposizione degli ospiti) e candele (sempre Amish) profumatissime!
-
Noi siamo tornati da poco e la gulf coast ci è piaciuta molto. Abbiamo fatto una notte a Naples e una a Sarasota, per cui a Sanibel ci siamo fermati un pomeriggio. Forse come dice @pandathegreatuna notte in più non sarebbe stata male. La Shark Valley l'abbiamo fatta in bici ed è stato bello ma l'Aningha trail al tramonto ci è piaciuto di più. Mettendo una notte sulla gulf coast potreste fare il Corkscrew Swamp Sanctuary... (magari al posto della Shark Valley)...poi tutto è soggettivo... ah noi a Miami abbiamo fatto due notti proprio per evitare il costoso fine settimana a Key West. Ci siamo tornati l'ultimo giorno prima di partire!
-
Florida: Chiediamo consigli su posti inusuali o poco conosciuti che meritano di essere visti
sfex ha risposto a patdepri nella discussione Itinerari East
Siamo appena tornati e non possiamo che confermare quanto scritto sopra. Abbiamo provato in qualche circostanza a deviare ma non ne è valsa la pena..."poco affollato" dipende soprattutto dal periodo!- 7 risposte
-
- consigli
- posti insoliti
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Carte di credito, prepagate e Postepay
sfex ha risposto a Piccione nella discussione Consigli di Viaggio
Riprendo il topic per condividere le possibilità che offre la carta N26. Si tratta di un conto-carta di debito in tre versioni, rivolta principalmente a chi viaggia extra UE:: non prevede commissioni sui prelievi extra UE e, nella versione black, è compresa l'assicurazione Allianz. Io non l'ho sottoscritta vorrei approfondire gli aspetti contrattuali. Nel frattempo se qualcuno la usa è utile avere un feedback.- 2159 risposte
-
- quanti soldi portare
- prepagata
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Comunque questa norwegian non è proprio il massimo... abbiamo ricevuto l'ennesimo cambio di programmazione del volo riprenotato per aprile 2019, per il momento hanno variato solo lo scalo del viaggio di ritorno che non è più copenhagen ma oslo, con orari allungati di circa due ore. Premesso che intendiamo comunque partire ci riserviamo di accettare in seguito la proposta, per principio e per mantenere il diritto al rimborso completo ovvero a scegliere un cambio... 🤘🤘🤘
- 19 risposte
-
Alla fine abbiamo spostato la partenza al 22 aprile 2019, ovviamente senza spese e/o oneri per noi. Il "florida reverse" dovrebbe essere dunque 2019.🤞
- 19 risposte
-
Un mix di South East - Ipotesi OTR 2019
sfex ha risposto a Monica405 nella discussione Itinerari East
@Monica405 se vai di sud-est ti consigliamo di sistemare le date a che il sabato sia a nashville...è un delirio da vivere!!! -
Si il rimborso è previsto come da Carta dei diritti del passeggero UE ma a questo punto conviene optare per altre date, magari anche in alta stagione tanto non possono applicarci sovrapprezzo. L'inconveniente è che una low fare da fco senza scali la sosteniamo, un viaggio con scalo a Stoccolma oppure Oslo diventa un po' pesante... dobbiamo pensarci con calma e studiare le ipotesi... pensare che ci preoccupavamo della prima notte a Fort Lauderdale!
- 19 risposte
-
non è così facile, siamo in 4 e avevamo pagato 300 a/r pp... ci sono altre date sempre Norwegian con scalo (era un diretto!) Magari proponiamo a 'sti norvegesi, una soluzione che compensi le perdite e i risparmi che avevamo ottenuto prenotando con anticipo (es noleggio auto). Comunque se qualcuno su UOTR ha avuto il ns problema da MXP questa estate e ha qualche dritta e ce la da, magari limitiamo i danni.
- 19 risposte
-
Appena ricevuta da Norwegian 😠 Important information for you booking: FCO-FLL We're sorry to inform you that your Norwegian flight has been cancelled. Mandatory inspections from aviation authorities on a specific type of Rolls Royce engine have forced us to take aircraft out of service, . come accaduto questa estate mxp-lax. lo sapevano eppure hanno venduto i biglietti.
- 19 risposte
-
- 1
-
-
riprendendo i consigli di @Lauretta83 e @Monica405 all'arrivo ven 23 ci fermiamo a fort lauderdale, al max andiamo a vedere al sawgrass mills se il black friday è davvero la follia che immaginiamo e dormiamo in zona. Il giorno seguente, di buon'ora grazie al presumibile jet lag, ci dirigiamo verso la shark valley/ochopee per pernottare in zona Naples, A seguire prendiamo il giro in senso orario come suggerito, a decidere le tappe sarà l'evoluzione della red tide. Va meglio così?
- 19 risposte
-
- 1
-
-
Avete ragione! Avevo impostato la data sunset...ma se non dai l'invio, il sito ti da quella del giorno!
- 19 risposte
-
È proprio questa la considerazione che ci fa tentennare...avremmo pensato a west Palm Beach che è un'ora da Fort Lauderdale, tempo e km che faremmo in meno il giorno dopo: una via di mezzo. Cambiare il giro rende difficile vedere la partita di NBA il 2.12 (must to see per due di noi). Sui siti sunrise/sunset il tramonto è indicato alle 19:45 in media in Florida a fine novembre? È sbagliato?
- 19 risposte
-
Eh già, non abbiamo mai fatto un viaggio in un luogo con stagionalità diversa da quella nostra e questo elemento non l'abbiamo proprio considerato! Inoltre rileggendo con attenzione i diari abbiamo visto che tra Naples e Florida city ci sono diverse attività/escursioni che ci interessano (Corkscrew per prima). Eliminiamo allora la notte a Clearwater passiamo comunque per Tampa sul Sunshine Skyway Bridge (...passione per i ponti...😒!) per fermarci in zona Sarasota/Siesta Key (se nel frattempo gli effetti della Red Tide sono finiti) mettiamo la notte recuperata in zona Bonita Springs/Naples. E' fattibile cosi? All'arrivo (atterriamo FLL 13:45) vale la pena fermarsi a Fort Lauderdale oppure è meglio guadagnare un'oretta in direzione nord (West Palm Beach)? Il giorno dopo col fuso prevediamo comunque di svegliarci all'alba per cui potrebbe pure farsi Fort Lauderdale- KSC.
- 19 risposte
-
Valutata la favorevole impressione data da @al3cs sul volo intercontinentale norwegian abbiamo acquistato i biglietti per voli diretti a/r fco-fll dal 23 nov al 4 dic 2018. Come si conviene abbiamo fatto attenta e piacevole lettura dei diari, ci accingiamo ora a mettere insieme i propositi di viaggio in un itinerario che vorrebbe sfruttare in particolare le esperienze di @Monica405 @acfraine @ester70k @mouette @Pris nonché i vari topic di preparazione, cui questo si aggiunge. Vediamo se abbiamo studiato bene e se qualche correzione è opportuna. Il progetto è questo: ven 23/11 fco-fll (13:45) - Fort Lauderdale: noleggiamo e ci spanciamo in hotel o noleggiamo e arriviamo fino a Fort Pierce (180 km, 2h)? sab 24/11 Fort Lauderdale (o Fort Pierce) - KSC - Cocoa B. (o Daytona dom 25/11 Cocoa Beach - Daytona Beach - Orlando lun 26/11 Orlando (Magic kingdom che il lunedi dovrebbe avere orario prolungato) mar 27/11 Orlando - Tampa - Clearwater mer 28/11 Clearwater - Sarasota - Siesta Key gio 29/11 Siesta Key - Fort Myers - Sanibel & Captiva - Naples ven 30/11 Naples - Florida city sab 1/12 Florida city - Key west (hotel davvero costosi) dom 2/12 Key west - Miami: in tempo per vedere NBA Heat-Utah Jazz 6pm lun 3/12 Miami mar 4/12 Miami - Fort Lauderdale airport (22:30) -fco Gli eventi che stiamo valutando di seguire sono una partita NBA e/o NFL lungo l'itinerario (abbiamo i Miami Heat in NBA in casa il 2 dic), andare a Daytona alla Turkey run sab 24 e/o dom 25 (chissà se ne vale la pena, però potrebbe essere un'americanata divertente) e altre idee in progress... Consigli?
- 19 risposte
-
- 1
-
-
Buon divertimento!
-
Noi tre anni fa abbiamo fatto un giro simile al vostro nella prima parte anche per la visita parenti (per noi tra Montreal e Kingston) 1-2 Boston 3 Boston - Portland (Gloucester -Ogunquit intermedie) 4 Portland - Freeport (outlet...) 5 Freeport - Quebec city (una botta ...) 6 Quebec city - Montreal 7 Montreal 8 Montreal - Ottawa 9 Ottawa 10 Ottawa - Kingston 11 Kingston - Toronto 12 Toronto 13 Toronto - Niagara falls Poi noi abbiamo proseguito per Washington... Della parte di cui sopra piuttosto lunga e noiosa solo la 5 tappa Freeport Quebec city, citta che comunque ci è piaciuta.
-
Noi il giro lo abbiamo fatto la scorsa estate così: Chigago (Route66) Springfield-St. Louis-Memphis-Atlanta-Chattanooga-Nashville poi volo interno e rientro in Italia. Il drop-off ci è costato 100€. Se ti garba valuta questa soluzione: ti fai andata o ritorno in auto e viceversa in aereo. In ogni caso il fine settimana deve coincidere con il soggiorno a Nashville prenotando il pernottamento con molto anticipo.
-
noi lo scorso anno i voli per Chicago li abbiamo acquistati sotto Natale, per viaggiare tra fine luglio e inizio agsoto, avevamo fissato un prezzo dopo un paio di mesi di monitoraggio e li abbiamo acquistati a quel prezzo. Se in seguito sono scesi o saliti non lo sappiamo...
- 25 risposte
-
- 1
-
-
- chicago
- new orleans
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Noi abbiamo fatto una parte del tuo OTR tra luglio ed agosto di quest'anno. Vediamo che hai intenzione di passare tra Florence e Pulasky. Tieni presente che poco distante, ad Ethridge, c'è una delle comunità Amish più a sud degli US, se ti interessa e se non vai a quelle più a nord che forse sono più interessanti. Noi non ne avevamo viste, per cui ci siamo addentrati nelle campagne (perplessi dell'ennesima stranezza a stelle e strisce). Più a nord poco prima di arrivare a Nashville c'è Franklin che secondo noi merita almeno uno stop. Nashville va programmata nei fine settimana, prenota l'hotel con largo anticipo.
- 25 risposte
-
- 1
-
-
- chicago
- new orleans
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Qualora dovessi riprogrammare le date ti consigliamo di mantenere le date di Nashville e Memphis nel fine settimana. Sono città che alla sera danno il meglio proprio nel week end. Ovviamente l'hotel va prenotato con congruo anticipo perché se vuoi rimanere nelle zone centrali, sopratutto a Nashville, i prezzi sono davvero spropositati.
- 30 risposte
-
- chicago
- new orleans
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Confermo tre notti a Chicago. La Natchez Trace Parkway l'abbiamo percorsa per circa 80 km tra Hohenwald e Leipers Fork in direzione di Nashville, quindi una piccola parte nel solo Tennesse. Ci sono diverse aree attrezzate con viewpoint ed attrazioni di vario genere (cascate, siti storici). È un percorso gradevole per una tappa slow in relax.
- 30 risposte
-
- 2
-
-
-
- chicago
- new orleans
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Noi siamo tornati 20 gg fa da un tour che ha toccato buona parte del tuo progetto di viaggio: Chicago/Springfield/St Louis/Memphis/Nashville. Fermi gusti e preferenze l'esperienza di viaggio è stata bella e divertente. Nel nostro progetto ci siamo basati sui diari presenti in East, East+West, C2C, Route66, se dovessimo recensirli su TA darremmo loro 5P...Consigliati!
- 30 risposte
-
- 1
-
-
- chicago
- new orleans
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
SIM Americane, Internet e traffico dati
sfex ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Noi non lo sappiamo, ancora non ci siamo passati...nel caso forniremo la risposta. -
SIM Americane, Internet e traffico dati
sfex ha risposto a super764 nella discussione Consigli di Viaggio
Stiamo usando la sim h20 di cui ha parlato @papinist, acquistata su ebay, funziona bene, facile da usare (arrivano sms per la configurazione automatica) e funziona anche come hotspot.