Vai al contenuto

sfex

UOTR People
  • Numero contenuti

    374
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di sfex

  1. bé per avere eventuale soccorso con clausole contrattuali e furbate noi ci siamo portati un amico "indigeno" all'aeroporto di phoenix. mai scelta è stata più sbagliata! i furbetti della dollar hanno per consegna di fare upgrade su tutti quelli che hanno prenotato low cost e così pure all'aeroporto di phonenix il nostro buon americano si stava facendo appioppare di tutto e di più! fortuna che mio marito s'è impunato e ha fatto rifare i conti! il tipo al desk era rammaricato "perchè lui ci voleva far risparmiare" dandoci una macchina più grande che secondo lui consumava di meno! comunque alla riconsegna è andato tutto bene. pertanto il consiglio che do è di non farsi infinocchiare con scuse e pretesti vari, se manca la macchina prenotata l'upgrade è gratis, rimanete fermi sulla vs prenotazione aggiungete se mai solo la road and safe
  2. se proprio ti piacciono solo le città, e secondo me ci può stare come selta , forse dovresti ricavare qualche giorno da dedicare a san francisco ... magari togliendo qualcosa a los angeles ... più che una città a me è sembrato un gorviglio di strade con case intorno ...
  3. io e la mia family siamo appena tornati dagli USA dove abbiamo noleggiato alla dollar, tramite enoleggio. mio marito aveva fatto la patente internazionale, quando l'ha mostrata all'addetto quello gli ha chiesto cos'era! purtroppo non è una battuta, tant'è che solo quando mio marito gli ha fatto leggere cosa c'era scritto il tipo ha compilato il contratto! piuttosto attenti agli upgrade ed alle assicurazioni superflue che la dollar cerca di appioppare, con scuse talora banali, agli utenti low cost. (tipo enoleggio)... only road and safe al max... nothing else!!
  4. io e la mia family siamo appena tornati (3 gg fa) da una bella vacanza on the road negli dagli states. confermo che per una questione di fusi e di tempi di riposo il viaggio è meglio farlo da est a ovest! per gli hotel posso dirti che la prenotazione anticipata fa risparmiare denaro, ad esempio noi avevamo lasciato qualche data scoperta per i pernottamenti in hotel, ma poi li abbiamo prenotati durante in viaggio sempre in anticipo, al max al mattino per la sera. esempio: abbiamo prenotato al mattino un best western per la sera, visto che presentandoci senza prenotazione avremmo pagato $ 130, invece con la prenotazione abbiamo pagato di $ 108, un prezzo più basso anche di quello riservato ai convenzionati. anche gli alloggi nei parchi nazionali secondo me sono da prenotare, non risparmi denaro ma ti assicuri il diritto a tramonti e/o albe che non hanno prezzo. Infine considerate che in linea di max è consentita la cancellazione senza penali mediamente nella 24 ore precedenti, ma questo aspetto leggetelo bene prentoazione per prenotazione perché non è uniforme. poi che dire... un viaggio on the road è una scelta di libertà, comunque sarà un successo!
  5. ... quando ho aperto il topic pensavo proprio a quello a Camarillo...
  6. già è una indicazione utile, nelle more di qualche altra epserienza, mi faccio la Vip Card, così se ricevo promo a las vegas mi anticipo con lo shopping
  7. Qualcuno sa se i negozi che sono nei premiumoutlets di las vegas hanno prezzi minori rispetto agli altri negozi presenti negli altri premiumoutlets oppure se i prezzi (finali e scontati) sono uguali? Con la california c'è forse differenza di tasse? M'è venuta la curiosità perché passerò a las vegas a fine giugno, mentre dopo il 4 luglio (data inizio saldi) avrò la possibilità di acquistare presso il camarillo premiumoutlets a qualche km da los angeles, per cui se i prezzi sono gli stessi aspetterei i saldi e comprerei qui ... trasformando il volo di di ritorno in un viaggio-cargo!
  8. grazie del consiglio... adesso a casa siamo sull'esaltato estremo, non vediamo l'ora di vedere il west... viste le aspettative non è che poi rimarremo delusi? io penso di no, ma qui l'euforia ogni volta che troviamo un posto come consigliato da UOTR è come la "ola" da stadio!
  9. il 4 luglio "dobbiamo" essere a san francisco e lo "vogliamo" pure...
  10. 25.6 phoenix (1 notte presso amici) 26.6 tusayan (1 notte ) 27.6 monument valley (1 notte) 28.6 kanab o bryce (da definire) 29.6 arrivo in serata a las vegas 30.6 las vegas 1.7 death valley (1 notte -molto incerta causa calura!) 2.7 mammoth lakes 3.7 yosemite quindi san francisco (arrivo in serata e poi notte) 4.7 san francisco giornata di festa ed incontro con amici e parenti 5 gg seguenti da definire...
  11. beh vorremmo farlo con un sosta intermedia che ad occhio verrebbe a kanab, il giorno dopo andremmo a bryce per poi riscendere verso las vegas.
  12. ...come detto all'inizio, ci siamo convertiti ad un tour più slow, anche per non stressare la piccola ed il boy rockettaro , per cui dopo grand canyon abbiamo prenotato il pernottamento alla monument valley. da qui vorremmo spostarci verso bryce canyon per poi lanciarci verso las vegas che, a quanto pare, mette tutta la famiglia d'accordo, posto il criterio di non superare i 400 km giornalieri è fattibile?
  13. oh va bé visto che i posti all'interno del parco proprio non si trovano e che i prezzi per tusayan stesso periodo (fine giugno) stanno risalendo ho bloccato il red father motel... alla fine è il compromesso!
  14. il fatto è che anche se è fine giugno non troviamo posto in alcuna sistemazione dentro il parco, per cui dovendo stare fuori comunque, qualche dollaro di risparmio, dormendo a williams, lo metto (io) in conto shopping. Comunque da Phoenix ripartiamo nel pomeriggio, dopo aver pranzato con gli amici che ci ospitano, per cui tre ore di viaggio riempiomo giusto giusto il pomeriggio...la quarta, se raggiungiamo tusayan, potrebbe giovarci per il giorno dopo, è questo il dilemma. Dal grand canyon quanto ci vuole per la monument valley da cui poi vorremmo spostarci in direzione bryce?
  15. ... il su è giù non l'ho programmato, perché l'intento era quello di dormire a Williams ed al mattino del giorno seguente andare al Grand Canyon per raggiungere in serata Page.
  16. cmq poi andiamo per la Monument valley e quindi per Page!
  17. oh va bé avevo chiesto consiglio... comunque il paragone da Avezzano per Roma non regge!!! Semmai potrebbe essere: dormire a Teramo per andare sul Gran Sasso!!!! Si può fare certo... anche se non é.... ehm... era... come da L'Aquila
  18. Riprendo il post per avere altre info. Da Phoenix la prima tappa è a solitamente il Grand Canyon dove è collocata la sosta ed il pernottamento. Dando un'occhiata alle relative tariffe vedo che le strutture nei pressi o giù di lì (Tusayan) si fanno pagare, invece a Flagstaff o a Williams si spuntano prezzi decisamente migliori. Vale la pena pernottare in queste località? Dopotutto se si è in gruppo si risparmia una certa somma e si è comunque lungo la mitica "66" ed a poco più di un'ora dal GC, o no?
  19. sfex

    Quanti giorni a NY?

    ...in viaggio tutti vorremmo avere più tempo! però oggi m'interesserebe conoscere il tempo minimo per "sentire" la città, più che vederla. In definitiva il tempo per la visita di quei luoghi che bastano a farti portare la città nel cuore.
  20. sfex

    Quanti giorni a NY?

    Qual'è il soggiorno minimo a NY?
  21. A NY il sindaco Giuliani qualche anno fa è divenuto famoso perché ha fatto notare che la sicurezza, nella sua forma percepita e dunque non necessariamente reale, dipende anche dal degrado urbano... Dunque le zone degradate possono certo essere considerate insicure. Del resto affermare che una città o parte di essa è degradata non offende mica nessuno, consente piuttosto a chi deve viaggiare di valutare se vale la pena di vistarla. C'è chi vuole vedere solo il bello e chi invece vuole vedere oltre la facciata... questione di gusti.
  22. "evita come la peste Los Angeles Downtown e East LA soprattutto di sera." Facciamo allora una black list!
  23. ... consigli graditi e condivisibili. Da quello che leggo però nel west ed in particolare nelle grandi città non ci sono posti "malfamati" (leggenda o realtà che fosse) come il bronx di qualche anno fa! e poi una domanda: ma le scuole fino a quando sono aperte nel west Usa? M'è venuta la curiosità di vederle all'ingresso o all'uscita degli alunni!
  24. Allo stato delle cose, fatto anche un monitoraggio dei vari prezzi, appare probabile: arrivo a Phoenix (ospiti di amici...coetanei) noleggio auto e prima giornata con loro al parco (direzione nord) che vorranno, poi noi proseguiamo per fare sosta a Bryce Canyon, quindi sosta a Las Vegas, un paio di giorni di sosta, forse tre, a Los Angeles, quindi Mammoth lake e Yosemite, infine S.Francisco a chiudere, con parenti ed amici, prima di NY. Posta questa approssimazione, un consiglio da madre di famiglia mi viene da chiederlo... Nel west, quali posti e cosa è sconsigliato, o comunque è meglio evitare, soprattutto quando si viaggia in famiglia con (almeno) un bambino? C'é qualche insidia da qualche parte o qualche comportamento da evitare?
  25. Però qualcosa di glamour potreste pure suggerirlo... not only wild & hard west!
×
×
  • Crea Nuovo...