Vai al contenuto

yalen86

Supporter
  • Numero contenuti

    5381
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di yalen86

  1. Lo Zion è un parco che si vive facendo i trekking con almeno 2 pernotti e in genere non è un parco da inserire in una prima volta nel South West (soprattutto con così pochi giorni a disposizione). Se parti da Las Vegas c'è la UT9 che attraversa parte dello Zion per arrivare al Bryce, molto scenic. Eviterei lo Yosemite: ci vogliono almeno 3 giorni, non tanto per vedere il minimo, ma anche semplicemente per attraversarlo visti i limiti di velocità moooolto bassi all'interno del parco. Non salterei il Bryce. E' proprio unico come parco.
  2. Io ci sono stato nel lontanissimo 2011... E avevo visto due berline che arrancavano al rientro sulla salita per l'uscita... Io non rischierei e, conoscendo i Navajo, dubito fortemente che abbiano riqualificato la strada in tempi recenti.. Meglio se noleggi un'auto alta o 4x4 oppure fare il tour con i navajo.
  3. A me era successa una cosa simile e avevo una prenotazione in Nuova Zelanda (l'unica dove non riuscivo a modificare i dati di pagamento nei format).. risolsi mandando 4 email distinte, ognuna con cifre diverse della carta.. per es. 1 email: 1XXX X2XX XX3X XXX4 2 email: X2XX XX3X XXX4 1XXX E così via. Se già ti hanno detto che una possibilità è via telefono.. ti conviene via telefono a voce.
  4. Ciao Penso che con il taxi o con l'uber non ci siano problemi.. più che altro mi incuriosisce il motivo per cui vorresti visitare quella città. Non so i prezzi dei taxi-Uber ma non sono certo economici (meglio la macchina a noleggio a quel punto). Io ci sono passato per andare all'Outlet (Fashion Square) prima di andare all'aeroporto è non è veramente nulla di che.
  5. Finalmente ho recuperato! Bellissimo! ❤️ @luisa53 Sul Sudafrica confermo.. si percepisce "insicurezza" nelle città. Non ho visitato Johannesburg (se non la zona dell'aeroporto).. ma a Durban tentarono di rapinarci a bordo di un taxi fermo al semaforo (in pratica due videro che eravamo turisti con le macchine fotografiche al collo e presero un bastone/bottiglia e la lanciarono contro il vetro.. la tassista per fortuna se ne accorse e riuscì a schivarli bucando il semaforo rosso). Per il resto, sempre a Durban, ci seguivano anche nelle vie del centro.. ma eravamo comunque un gruppo di 16 persone. A Cape Town invece era tutto tranquillo nei posti turistici del Waterfront.
  6. Auguri a tutti voi! 🎅🎄
  7. Non è assolutamente fattibile in un solo giorno soprattutto se vieni da San Francisco. In agosto c'è molto traffico nel parco e i limiti di velocità sono molto bassi (tipo i nostri 30 km/h) oltre ad aver messo troppe cose da vedere (dubito che tu riesca a vederle tutte.. per tutta quella roba ci vorrebbero 2 giorni nella valley + un giorno per la Tioga e la parte est del parco. In pratica il primo giorno fai: Mariposa Grove, Tunnel View e poi sali a Glacier Point (ci vuole tanto per salire in macchina e ancora di più per scendere dopo il tramonto). Il giorno dopo fai: Bridaveil Falls, Yosemite Valley e tutta la Tioga Road con tutte le soste. Ci aggiungi se vuoi la Ghost Town di Bodie perché a parer mio merita. Per Las Vegas puoi anche giusto limitarti a una sera sulla strip e ripartire il mattino dopo. Per il paesino fra Grand Canyon e Los Angeles.. direi Kingman.
  8. Lucky non è mai un nome fortunato... Quando lavoravo in clinica, ogni cane che si chiamava Lucky aveva le peggio malattie Che bellissimo viaggio. Chissà se riuscirò a farlo un giorno con "voi-sapete-chi" Mi accontenterei anche della Namibia se mi dicesse: "Prenota!".
  9. Da San Francisco a Mammoth Lake in un solo giorno con tutto quello che c'è da vedere.. secondo me è sprecato. I km sono tanti e le cose da vedere pure (tieni conto che nel parco i limiti di velocità sono molto bassi). Quindi, in sostanza, dipende da cosa vuoi e cosa ti aspetti di vedere. Io feci: 1. San Francisco - Yosemite Village (passai per Mariposa Grove per vedere le sequoie con passeggiata veloce e poi salii al Glacier Point per vedere il tramonto). Notte al Cedar Lodge a El Portal visto che nella Valley era tutto al completo. 2. El Portal (sveglia all'alba) - giro nella valley per vedere le Bridaveil Falls - Tioga Road con tutte le soste - Bodie Ghost Town - notte a Lone Pine. E come tratta fu moooolto lunga. Viene da se che, con le tue idee, non riusciresti a vedere Glacier Point e nemmeno la valley. C'è anche chi ci passerebbe una settimana a Las Vegas. Personalmente non mi piace come città. Io ci passai giusto un pomeriggio e una notte per ripartire la mattina dopo per il Bryce. Ci sono gli hotels con i casinò ma anche musei e, non ultimo, lo Sphere. Può essere anche presa come tappa per rilassarsi in piscina. Si, io feci il giro al contrario (Bryce - Page) ma la sostanza è la stessa. A Page prenoti un tour per Antelope Canyon (ce ne sono diversi), grosso modo l'orario migliore è la tarda mattinata se vuoi vedere i giochi di luce (tipo all'Upper Antelope anche se ormai ha raggiunto prezzi esorbitanti).. Valuta Secret Canyon, Antelope X ecc. Horseshoe Bend è una piccola passeggiata in salita (non ricordo quale fosse l'orario migliore, ma io lo visitai nel primo pomeriggio). Il Lake Powell al tramonto. Quindi, in base al tuo itinerario, arriveresti a Page nel pomeriggio in tempo per vedere il tramonto al Lake Powell (non saprei se riesci anche per l'Horseshoe Bend) e fai l'Antelope Canyon il mattino successivo prima di partire per Bryce. La tratta Grand Canyon - LA è molto lunga ma fattibile. Molti l'hanno fatta ma dubito che tu riesca a fare qualche sosta sulla Route 66 visto che comporta una deviazione (diversamente dovresti poi ritornare indietro sulla I40).. come prendi la R66 fai Seligman, Peach Springs, Hackberry, Kingman e Oatman. Inoltre nei dintorni ci sono anche Williams (e Flagstaff) che meritano una sosta.
  10. Domanda: noleggerete auto per 11 persone? Per Las Vegas.. a parer mio 4 notti sono anche troppe e rischierete di annoiarvi. Comunque potreste fare dei tour giornalieri alla Valley of Fire e alla Death Valley.. altro non mi viene a mente. A Los Angeles.. in un giorno potreste concentrarvi su Hollywood e/o Santa Monica-Rodeo Drive ecc. (se è il giorno stesso del volo di rientro, non mi attarderei troppo ad andare verso l'aeroporto vista la mole di traffico).
  11. Se per le ragazze è la prima volta in USA... io consiglio l'itinerario classico con partenza da Los Angeles, passando per San Francisco e il giro dei parchi principali, ben strutturato anche come tappe e orari di visita. Il tour che hai pubblicato ultimamente, oltre ad essere poco equilibrato... mi sembra né carne né pesce per delle persone che sono al primo viaggio in USA.
  12. Il giro classico dei parchi, sulla falsa riga di quello che feci io potrebbe essere strutturato così: 1. Arrivo a Los Angeles 2. Los Angeles (Santa Monica - Hollywood) 3. Los Angeles (Universal Studios) 4. Los Angeles - Morro Bay 5. Morro Bay - San Francisco 6. San Francisco 7. San Francisco 8. San Francisco - Yosemite NP (via Oakhurst - Sequoie a Mariposa Grove e tramonto a Glacier Point) - Alloggio nella Valley o a El Portal 9. Yosemite NP - Tioga Road (da vedere se è aperta nel periodo che ti interessa, altrimenti bisogna cambiare strada) - Bodie Ghost Town - Lone Pine 10. Sveglia all'alba - Death Valley - Las Vegas 11. Las Vegas (partenza al mattino presto) - Bryce Canyon (via UT9 o UT14 non ricordo) con trekking - pernotto in zona o a Tropic 12. Bryce Canyon - Page (Antelope Canyon e Horseshoe Bend) 13. Page - Monument Valley (giro a Mexican Hat, Moky Dugway, Muley Point, Gooseneck SP, Valley of Gods, tramonto alla Monument, notte a Mexican Hat o ancora meglio al The View) 14. Monument Valley - Grand Canyon (notte dentro il parco o a Tusayan) 15. Grand Canyon - Kingman (Route66 con Oatman, Hackberry ecc.) 16. Kingman - Los Angeles (partenza la mattina presto se hai il volo la sera). Questo è un giro stra-collaudato.. l'unica incognita è appunto la Tioga Road che a giugno potrebbe essere ancora chiusa per neve e in quel caso prendi la strada a sud passando per Bakersfield per dormire nella Death Valley (ma su questo ti consigliano meglio gli altri ).
  13. Ma anche se fossero stati 280 dollari.. non mi sembrano nemmeno così tanti. Anche se fossero solo per conoscere James Spesi (se non ricordo male) una cifra di poco più bassa per un volo in elicottero sul ghiacciaio in Nuova Zelanda... e ben 495 dollari per il volo in idrovolante per vedere gli orsi in Alaska Per i licaoni stavo leggendo adesso che i motivi sono legati maggiormente alla dispersione dell'habitat (i maschi vivono separati dalle femmine) e gli agricoltori/allevatori spesso e volentieri li cacciano per proteggere il bestiame. Peccato.
  14. Mizzica! Fantastico panorama con il volo in elicottero. Quanto è costato? Peccato che i licaoni siano in estinzione.. sono proprio belli
  15. Penso che l'abbiano fatto tutti... me compreso con i voli per l'Uzbekistan sempre in ritardo (tranne il nostro volo ) Quanto al Botswana... fino al vostro viaggio ero convintissimo che fosse moooolto difficile da fare in completa autonomia come in Sudafrica o Namibia. Infatti i tour con guida costano una fucilata come quelli in Tanzania Ma tanto... prima devo andare in Namibia e Uganda-Rwanda
  16. Poi, quando ci vedremo a Roma o a Pisa... ci dovrete insegnare tutti questi trucchi.. perché a Fiumicino, per quanto avessimo chiesto l'imbarco prioritario.. ci siamo sentiti rispondere: "Beh.. cammina? Allora può aspettare tranquillamente in fila con tutti gli altri" 🙄 E vabbé! Dulcis in fundo.. ci siamo beccati ben due volte l'upgrade in business class Le foto partono bene! Vorrei tanto tornare in Africa.. ma non ispira a voi-sapete-chi. 🤬 Attendo il prosieguo. Ps. Io sapevo che si diceva Facòcero... o sbaglio?
  17. Santa Barbara è veramente un posto nulla di che. Come pure Malibu. Capisco che vogliate fare un po' di mare.. ma sono veramente soldi buttati perché ci sono solo villette e surfisti. Peraltro ad agosto sulla costa è molto facile che troviate nebbia e freddo. Il viaggio è vostro.. ma se volete rilassarvi in spiaggia.. meglio se scendete a San Diego Per il resto, mi sembra un giro tagliato male.. Monument Valley no, Bryce no ecc. considerato che farete molta strada per vedere le cose in un'ora (Antelope Canyon e Horseshoe Bend). Ps: se è il prossimo agosto (fra due settimane quasi).. siete molto in ritardo se non avete prenotato le sistemazioni per dormire vicino ai parchi.
  18. yalen86

    East Coast Agosto 2024

    Da quel che avevo letto, puoi pagare online o tramite app entro 5 giorni dal passaggio... però non ho informazioni complete. Prova a guardare nei diari degli OTR sulla East Coast
  19. In quel caso, se è una prenotazione via mail... è proprio per questa paranoia che scrivo sempre 7th August e non 7/08 😂 Maledette date americane... Chiuso OT
  20. DiscoverCars è una piattaforma "aggregatrice" di offerte come DiscoverUSA, Rentalcars ecc.. L'ho usata per Cipro due anni fa più che altro perché potevo vedere nelle condizioni, compagnia per compagnia, quale di queste permetteva di sconfinare a Cipro Nord con la macchina a noleggio (il più delle volte vietato). Tutto sommato mi sono trovato bene con la compagnia di noleggio locale (prenotata attraverso DiscoverCars appunto). L'unica cosa che dà fastidio è quella forma di sconto che fanno sui noleggi successivi se prenoti sempre con loro. Il consiglio è quello di controllare bene le condizioni delle varie proposte.
  21. Ora sono curioso di capire da cosa viene il nome Ticonderoga Sembra un itinerario molto interessante, luoghi praticamente poco battuti. Nel Vermont andate a vedere pure i ponti coperti?
  22. yalen86

    La prima volta..

    Un'altra alternativa agli ottimi itinerari proposti da Paolo è quello di inserire un volo interno su Las Vegas e far partire da lì il noleggio auto (ahimé sacrificando Yosemite e Death Valley) per aggiungere Arches NP. Ma per una prima volta, direi che il primo itinerario è quello che mi piace di più.
  23. Io eventualmente chiederei spiegazioni alla questura che ti ha rilasciato il passaporto.. ma se l'hanno emesso in questo modo, secondo me non ci sono problemi (soprattutto se dici "appena tagliata"). La cosa da rispettare è la fisionomia del volto su uno sfondo bianco.. poi una persona dopo 5 anni può anche perdere tutti i capelli e non per questo è obbligato a rifare tutti i documenti di identità
  24. @mouette Qualora un giorno dovessi convincere miracolosamente "tu-sai-chi".. chiederò spunto a voi ❤️ Anche perché mi spaventa un po' il discorso "sistemazioni con bagno incluso".. visto che l'altro è abbastanza pretenzioso 😅
  25. Il vostro quale tour è stato fra quelli proposti? Amazing Uganda?
×
×
  • Crea Nuovo...