Vai al contenuto

luisa53

Guide USA
  • Numero contenuti

    12737
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    243

Tutti i contenuti di luisa53

  1. Ti confermo che il secondo guidatore è gratuito se è il coniuge.
  2. Noi abbiamo usato il pass dell'anno precedente. Se dovete acquistarlo penso non vi convenga, ad esempio il Custer e' uno state park e non rientra nel pass. [ Post made via Android ]
  3. Vale, peccato che abbiate dovuto accorciare la vacanza, ma vedrai che anche solo la California (più Las Vegas) vi piacerà tantissimo. Anche noi la prima volta abbiamo fatto solo la California (e Las Vegas)e ce ne siamo innamorati. Sicuramente riuscirete in futuro a fare il giro dei parchi, magari mettendoci anche Yellowstone. P.S. Io cercherei di risparmiare il più possibile sul matrimonio.
  4. Forse è aumentato, in agosto abbiamo pagato 16.
  5. Se il parcheggio non è compreso nel prezzo dell'albergo a SoBe potete parcheggiare nel garage che c'è nella 16th fra Washington Avenue e Ocean Drive a 16 dollari al giorno, noi eravamo in albergo al Courtyard vicinissimi al vostro hotel e abbiamo sfruttato questo parcheggio che direi sia il più economico della zona.
  6. Devo dire che avevo scelto La Crosse semplicemente per spezzare il viaggio e ,sapendo che in quella giornata ci saremmo fermati in due outlet, avevo calcolato che saremmo stati in quella zona verso sera. Purtroppo la mattina dopo è venuto giù il diluvio, quindi non so dirti molto: il centro mi è sembrato quello di una tipica cittadina americana e c'è un parco che costeggia il Mississipi. Per quanto riguarda gli outlet, credo che tu intenda quello di Aurora, noi invece ci siamo fermati a Huntley, che è abbastanza piccolo, ma abbiamo girato e acquistato senza problemi perché c'era pochissima gente. Quello di Wisconsin Dells che abbiamo fatto al pomeriggio era invece affollatissimo. Sicuramente consiglierei l'Outlet di Park City (SLC) sia per l'offerta dei negozi che per la posizione e la strada per arrivarci (in mezzo alle montagne), comunque dipende molto dal tempo che avete a disposizione: in fondo l'uno vale l'altro. Un'ultima cosa, non basarti sulle piantine di googlemaps del parco di Yellowstone che trovi nel mio diario, perchè mi sono accorta che, non avendo io segnato tutte le tappe, googlemaps indica la strada più corta che non sempre corrisponde a quella che abbiamo fatto.
  7. Guarda, non è possibile visitare l'Olympic in giornata da Seattle, bisogna prevedere di dormire a Port Angeles e a Forks, oppure fare due notti a Forks, prova a dare un'occhiata a qualche diario (se vuoi anche al mio) per avere un'idea. Sacramento lo trovi nel mio diario del 2008 sulla California.
  8. Scusa, non avevo capito che ti riferissi a me. Io purtroppo non posso aiutarti nella scelta perchè non sono stata in New Mexico, ma ti dico che il NW è stato una piacevole scoperta (noi abbiamo avuto troppa fortuna con il tempo).
  9. Non avevo capito che voleste fermarvi a Olympia, io intendevo l'Olympic National Parc, che dovreste assolutamente visitare. Come mai tre giorni a Sacramento, avete degli amici? Perchè altrimenti mezza giornata sarebbe sufficiente.
  10. Ciao, il giro che volete fare voi è quasi identico al nostro OTR del 2011. Sono d'accordo con tutti i consigli che ti hanno dato; ti dico solo che non dovete aspettarvi paesaggi spettacolari i primi giorni di OTR, perché fino al South Dakota non c'è niente di particolare da vedere. Forse potreste dormire anche oltre Sioux Falls, noi per esempio abbiamo pernottato sul Missouri. Anch'io ti consiglio il Bighorn Canyon (a noi è piaciuto pure il Medecine Wheel), in ogni caso a Cody visiterei anche il museo.
  11. Come vorresti organizzarti? I giorni a disposizione mi sembrano pochi per vedere tutto quello che hai indicato, soprattutto perchè Vancouver e Seattle richiedono almeno due giorni di visita e San Francisco almeno tre e nella zona dell'Olympic devi prevedere almeno due pernottamenti. E poi è un vero peccato perdere la costa dell'Oregon che è davvero bellissima. Hai guardato i diari che descrivono la zona (o una parte)? Te ne elenco alcuni che puoi cercare qui: viewtopic.php?f=81&t=10270 acfraine, ferdero, kurt83, maxmontella, sara80, targheauto, wolentini, yasmina e il mio (è in firma). Per l'Olympic, la costa dell'Oregon e il Crater lake cerca anche sotto la voce parchi (elleci ha fatto una recensione utilissima).
  12. luisa53

    Pinball in the USA

    Quoto il giro proposta da panda.
  13. Io ti ho già risposto.
  14. luisa53

    Titos family otr again??

    e per Sedona anche il diario di Giulia79.
  15. luisa53

    Titos family otr again??

    Lo zoo dovete assolutamente vederlo (fatelo per Pietro ). Sul momento mi viene in mente il diario di yasmina (su sedona).
  16. Non avrei mai immaginato di dover difendere Miami. Comunque se non c'è altra possibilità è ovvio che vince dry tortuga (anche se l'ho vista solo in foto).
  17. E' un problema se vuoi noleggiare l'auto in Usa e lasciarla in Canada o viceversa, ma se la noleggi e la restituisci nella stessa nazione puoi farlo tranquillamente.
  18. Anche noi siamo in quattro e facciamo come consiglia ari: a volte camera con uso cucina a volte semplice camera da motel. Come dice stef, anche ai miei figli viene ogni tanto il desiderio di un piatto di pasta con il sugo (che prendiamo in uno di quei fantastici supermercati che incontriamo lungo la strada). Noi apprezziamo molto Safeway ma anche Target e compriamo insalate e piatti pronti. Spesso però mangiamo nelle catene di fast food, ma anche in normali ristoranti: i prezzi non sono mai molto elevati e spendiamo in quattro sui 60/70 dollari (mancia inclusa).
  19. Noi ci siamo fermati a dormire a Newport e la consiglierei, così come sono d'accordo con sara che anche Mystic è carina per fare una sosta. Però se siete stati solo una volta a New York penso che fermarsi solo una notte sia poco: non andrei ad Atlantic City (confesso che è l'unica città fra quelle che hai indicato che non ho visto) ma farei un secondo pernottamento a New York.
  20. Se stai un solo giorno a Miami anch'io ti consiglio di dormire a SoBe, però l'albergo dove siamo stati noi non te lo consiglio. Io avevo preso in considerazione quello di ari, ma mi sono resa conto di aver fatto la scelta giusta scegliendo South Beach: in cinque minuti sei in spiaggia, alla sera passeggi per Ocean Drive, Espanola Way e Lincoln Road. Noi siamo stati praticamente un giorno solo intero a Miami: la mattina siamo andati presto in spiaggia e ce la siamo veramente goduta, poi abbiamo girato per SoBe a piedi, quindi abbiamo preso la macchina e siamo andati a Downtown e Coral Gable e siamo tornati in tempo per fare la seconda tappa della giornata in spiaggia. Pur non avendo apprezzato la città più di tanto penso comunque che la proposta di ari di partire subito il pomeriggio per Key west sia eccessiva: almeno un giorno Miami se lo merita. e non è male anche North beach. Concordo con il consiglio di dormire a St. Augustine, Cocoa Beach non è imperdibile.
  21. Fra Boston e New York potete fermarvi lungo la costa a Plymouth e Newport.
  22. Guarda, io non sono forse la più adatta a dare consigli in questo senso, ci sono persone più esperte, di solito prenoto sui siti delle compagnie e soprattutto della British, perché volo spesso in Gran Bretagna. Grazie per i complimenti sul diario, non prendere comunque in considerazione le mappe a Yellowstone, perché, avendo io saltato delle tappe intermedie su googlemaps , ora si vede la strada più breve ma non quella che abbiamo realmente percorso. Comunque quell'anno abbiamo volato con Iberia (partner di British). Se ti interessa fare Chicago e Yellowstone guarda anche il diario di targheauto, quello di titos (che ha preso un volo da Chicago a Bozeman), di sara80 (lei ha volato da Chicago a Salt Lake City), altrimenti ci sono i diari con loop su Denver.
  23. Devi usare l'opzione "multicity" o "più destinazioni".
  24. Sinceramente in un mese non riuscirai a vedere tutto quello che hai messo e mi sembra che tu non abbia bene l'idea della collocazione geografica di alcuni luoghi che hai indicato. In attesa che i moderatori ti postino un bell'itinerario ti dico che è un vero peccato perdere San Diego che è una città bellissima. Se poi, come mi sembra da alcune cose che hai scritto, ti piacciono le navi, a San Diego devi visitare assolutamente la portaerei Midway, mentre ti assicuro che la Queen Mary non vale assolutamente la pena, al massimo puoi guardarla da fuori. L'Antelope Canyon va visto assolutamente e rientra benissimo nel tuo giro (si trova vicino a Page fra il Grand Canyon e la Monument Valley) mentre le White Sands ti porterebbero troppo fuori mano. Inoltre io non andrei assolutamente a New Orleans e userei quei giorni per i parchi e aggiungere almeno un altro giorno a New York. Se guardi qui viewtopic.php?f=81&t=10270 ci sono i diari degli utenti del forum divisi per aree geografiche e ogni diario presenta un breve sommario delle principali tappe toccate durante il percorso, così puoi avere un'idea.
  25. Il centro di Salt Lake City si può visitare in mezza giornata. Consiglio la visita guidata gratuita di Temple Square, abbiamo imparato un sacco di cose sui Mormoni. Da vedere la piazza del Capitol, il centro commerciale costruito nei locali dell'Union Pacific e anche l'altro nell'Historic Trolley Square. Noi siamo stati al pomeriggio all'Outlet di Park City e la strada per arrivarci in mezzo alle montgne ci è piaciuta. Il pomeriggio precedente ci eravamo fermati all'Antelope Island. Se vuoi avere un'idea di SLC puoi dare un'occhiata qui (e anche alla pagina precedente del mio diario): viewtopic.php?f=149&t=11332&p=443875#p443875 Per quanto riguarda Cody se vi piace il vecchio west potreste visitare anche il museo. Dato che dovete tornare a SLC, vi consiglio al ritorno la strada che abbiamo fatto noi: da Etna si prende la scenic byway 34 e secondo me merita. Puoi guardare sempre nel mio diarioo del 2011.
×
×
  • Crea Nuovo...