Vai al contenuto

ceemo

Staff
  • Numero contenuti

    5002
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    35

Tutti i contenuti di ceemo

  1. Ciao, l'itinerario di panda è ben strutturato e con i giusti tempi. Io ti propongo però un giro alternativo, perchè secondo me a Settembre Yosemite non da il meglio di se pur restando molto bello perchè le cascate, che sono una delle attrattive principali della valle, saranno in secca o quasi. La mia ipotesi alternativa è: 10 - Arrivo SFO alle 17 11 - SFO 12 - SFO 13 - SFO 14 - San Francisco - Las Vegas ( con volo interno) 15 - Las Vegas 16 - Las Vegas - Zion - Bryce 17 - Bryce - Page (horse shoes bend, Antelope Canyon) 18 - Page - Monument Valley 19 - Monument Valley - Grand Canyon 19 - Grand Canyon - Route66 - Kingman (La 66 va fatta verso ovest!) 20 - Kingman - LA 21 - LA 22 - LA - Morro Bay 23 - Morro Bay - Monterey (Carmel) 24 - Ultimo bagno ghiacciato sul l'oceano e direzione SFO airport Così salteresti Death Valley e Yosemite per fare i parchi "rossi".
  2. Io ne porterei una sola se sei cosi tirata. Al massimo puzzerai un pò E se proprio te ne compri la una economica da wallmart con 10 $.
  3. Che trekking avete in programma? Perche secondo me non avete percorsi particolari in mente gli scarponi alti possono anche restare a casa.
  4. Già sulla Go! sembra sia fallita, invece la Mokulele airlines la vedo ancora attiva, solo che non ci sono ancora i programma di voli oltre Ottobre e comunque quelli che ci sono sembrano abbastanza cari. Se vuoi dare un occhiata: http://www.mokuleleairlines.com/
  5. Se parti presto fai la potash al volo e sei ad arches in tarda mattinata, ed hai tempo per girarlo decentemente. Occhio che al Delicate potresti avere problemi di parcheggio visto che ci sono dei lavori in corso proprio al parcheggio.
  6. Confermo mokulele vola con piccoli arei a elica da 8 9 posti. E' un pelo più "avventurosa" ma niente di pericoloso. Io volevo usarla ma Giulia un pò impaurita me l'aveva vietata. Invece Go! è sicuramente affidabile. a Kihei ristoranti e localini ne trovi. Non in fila di decine come a Lahaina ma c'è ne sono comunque molti. tra il 31 e l'1 io partirei l'1 presto. Dando priorità alle cose da vedere, piuttosto che alla festa di capondanno. Arrivando in tarda serata a Waikiki secondo me rischieresti poi di trovarti bloccata nel traffico di gente che va a festeggiare capodanno a waikiki beach. Da Big island anche secondo me l'opzione migliore è Hilo. A kona perderesti praticamente tutto il pomeriggio tra trasferimento e volo.
  7. Puoi cordialmente presentarti qui? http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11130-presentatevi/ Grazie.
  8. Ad arches cosa hai in programma di fare? se non hai in mente trail lunghi, puoi inserire la potash al mattino.
  9. Concordo piu o meno con quanto gia detto e aggiungo: Big island , mi raccomando Manini owaili beach, la miglior spiaggia in assoluto. Il Mauna kea d'inverno sarà sicuramente inagibile per neve, quindi scartalo già. Invece di Green beach segnati Punaluu beach, spiaggia nera dove potrai vedere molte tartarughe. Maui: io ti consiglierei di dormire in zona Kihei, è più centrale rispetto a Lahaina e più comoda per la giornata ad Hana e per il vulcano. Aggiungerei la Iao Valley. Kauai: le spiagge a nord non sono molto balneabili d'inverno per il mare molto mosso, in compenso saranno piene di surfisti. Oahu: stesso discorso sulle spiage del north shore, anche queste non sono balneabili d'inverno. A Waimea potresti però vedere onde di 15 20 metri. Io lascerei stare la spiaggia di Waikiki per dedicare mezza giornata ad Hanauma. Sui voli Hawaian è ottima, in alternativa anche con Go! mi sono trovato molto bene e ho speso pure meno. Il bagaglio lo paghi al momento del check in, nel 2013 costava 17 $. Sui bagagli a mano nessun controllo. Un consiglio sui voli: cerca di prenderli o alla mattina presto o alla sera tardi in modo da non spezzarti la giornata,
  10. Tempi di sicuramente troppo ottimistici. Tabella alla mano io da Kanab al Wire pass park ci ho messo 80 minuti, e non sono andato piano. La camminata all'andata secondo me più di un ora, al ritorno se hai la traccia gps dell'andata ci puoi mettere un pò meno ma tra andata e ritorno considererei 3 ore. E la potresti starci dei giorni ma meno di due ore. Quindi se parti alle 5 + 1.20 + 3 + 2, potresti essere fuori per le 12. Per i Toadstool hoodos ci impieghi 20 minuti circa ad arrivarci ma non è che poi ti giri e torni indietro al volo. La visita secondo me ti porta via 1 ora e mezza se non due. Il Four corners lo lascerei sicuramente perdere. Detto questo io ti consiglio: di spendere più tempo dentro l'onda perchè è un posto incredibile, e il resto se lo vedrai bene, altrimenti pazienza.
  11. Ripensandoci bene il la Cottonwood proprio non la prenderei in considerazione. Se vuoi ti fai una sosta di un oretta alla Goblin. un altra oretta la spendi sulla scenica route di Capitol Reef e a Fruita e poi passi di fianco a Bryce e punti Kanab. La Cottonwood fatta di sera e di corsa non ha molto senso.
  12. Hai una tappa da 11 ore e chiedi ancora cosa fare????? Io dubito riuscirai a fare tutto. Anche se è carina ti consiglierei di saltare la Goblin e di spostarti un pò da moab la sera prima magari dormendo a Green River.
  13. Due giorni a SF si trasformeranno in due mezze giornate. Venendo dal Sequoia hai 300 km da fare e ci metterai almeno 4 ore. E quindi mezza giornata se ne va qua. E quella prima di partire è un altra mezza perchè pur avendo il volo alle 21 alle 14/15 dovrete muovervi dal centro per andare in aeroporto. Io taglerei la zona di LA e SF per fare bene i parchi ovest e inserire moab, facendo un anello su Vegas. 11 Ita - Vegas 12 Vegas 13 Vegas - Bryce 14 Bryce - Capitol Reef 15 Capitol Reef - Moab ( Canyonlands) 16 Moab ( Arches) 17 Moab - Monument Valley 18 Monument Valley - Grand Canyon 19 Grand Canyon - Death Valley 20 Death Valley - Las Vegas 21 Las Vegas - Volo interno San Francisco 22 San Francisco - NY
  14. Come già detto degli altri San Francisco così non ha molto senso. La death valley la inserirei come pernotto tra LA e Las Vegas. Il resto è un pò di corsa a può andare.
  15. Beh ma se la tua non è una fobia ma solo la preoccupazione di non passarci, beh stai tranquilla. Per l'entrata se avete difficoltà ad entrare dal peek a boo per l'ingresso potete considerare di entrare dallo Spooky che ha un ingresso che non presneta difficolta e fare il peek a boo al ritorno. Io visto le difficoltà di entrata di mia madre volevo fare così ma non avevamo abbastanza tempo a disposizione per tutto il giro e abbiamo lasciato perdere.
  16. Però se il problema degli slot è che sono troppo stretti non è che lo zebra sia tanto largo, anzi. E poi è chiuso per acqua un giorno si e uno no. E' una cosa da valutare in caso sul posto.
  17. Al di la della Golden Cathedral anche il programma originario era molto ambizioso, secondo me non sareste riusciti a fare tutto, la zona del devil's garden era molto a rischio. Sugli slot, il Dry fork non è cosi stretto e impressionante, ma non farei tutta quella strada per fare solo quello. Per le condizioni della Egypt road, io avevo vhiesto info generali all'ufficio BLM di Escalante che me l'aveva descrita come molto brutta e a detta loro il 4x4 era tassativo. Ma non l'ho potuta verificare di persona. Il trail dovrebbe essere facile ma parecchio lungo. Occhio alle alte temperature in caso. Volcano lo fate il giorno dopo?
  18. Rand McNally e vai sul sicuro.
  19. Ny stona tantissimo, scusa se mi ripeto. Io proverei a chiedere ai tuoi: vale la pena andare dall'altra parte del mondo e fare tapponi impegnativi e saltare un sacco di meraviglie e farne altre di corsa? Non è meglio tagliare NY? Tantopiù che NY è una metà tendenzialmente più facile da raggiungere e dove si trovano abbastanza spesso voli a prezzi convenienti.
  20. Concordo con Acfraine. Con le tue premesse tutto non puoi fare. Devi necessariamente tagliare qualcosa.
  21. ceemo

    Viaggio improvvisato

    Secondo me a Settembre gli unici problemi di prenotazioni potresti averli a Yellowstone e al Grand Teton. Potresti riservarti delle camere adesso ( se ne trovi!).Se poi il viaggio non lo fai le disdici, quasi tutte hanno la cancellazzione gratuita. Nel resto dell'itinerario secondo me troveresti senza problema da dormire. Ad Agosto il discorso cambia considerevolmente.
  22. Io farei: Torrey Ut12 con qualche sosta/visita, Bryce nel pomeriggio tramonto con piccolo trail. Pernotto o Bryce o dintorni. Giorno dopo Bryce- Passaggio da Zion con qualche piccolo trail - Las Vegas in serata. In pratica quello che ho fatto nel diario 2014 in firma al contrario.
  23. Se vi piace camminare e siete un minimo avventurosi tra Las Vegas e Moab potreste passare due settimane vedendo ogni giorno cose diverse e di sicuro senza annoiarvi.
  24. I voli sono già presi?
  25. La Florida ad Agosto è a rischio metereologico, lascerei perdere. con 15 giorni ti viene fuori un classico giro 1 San Diego 2 SD 3 SD 4 Sd - Route 66 (Kingman) 5 Route 66 - Grand Canyon 6 GC - Monument Valley 7 MV - Page 8 PAge - Bryce 10 Bryce - Zion - Las egas 11 Las Vegas - Death Valley 12 Death Valley - Mono Lake 13 Mono Lake - Yosemite 14 Yosemite - SF 15 SF Così però San Francisco la vesiti molto di corsa. Se ti interessa più San Francisco che Death Valley e Yosemite, da Vegas puoi prendere un volo interno e spendere gli ultimi 3 giorni a Frisco.
×
×
  • Crea Nuovo...