-
Numero contenuti
5002 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
35
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ceemo
-
La giornata del 7 Agosto secondo me è un pò ambiziosa, difficilmente riuscirete a fare tutto, ma potete fare le cose eventualmente saltate il giorno dopo. Il New Mexico è parecchio fuori strada poi, vi ci vorrebbero due giorni di quasi solo trasferimento. Potresti concentrarvi su qualcosa in Colorado, Come Rocky mountains, o a sud di Denver le Great Sand Dunes. Sul resto condivido quanto scritto da Frax, il Teton è fatto decisamente di fretta.
-
Hai dato un occhiata alla recensione? http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11345-joshua-tree-np-recensione/
-
con 18 giorni io farei 1 Ita - LA 2 LA 3 LA - Kingmann/williams (route 66) 4 - Kingmann - Monument Valley 5 MV - Page (horseshoe bend, antelope canyon, lake powel) 6 Page - North Rim 7 North Rim - Bryce 8 Bryce - Zion 9 Zion - Las Vegas 10 LV - Death Valley 11 DV - Mono Lake 12 Mono Lake - Yosemite 13 Yosemite - San Francisco 14 15 16 SF 17 SF - Morro Bay 18 Morro Bay - LA - ITA ( se hai il volo alla sera)
-
Moab merita almeno due pernotti se non tre, così lo fai in maniera parziale. Inoltre tra Moab e Bryce c'è il bellissimo parco di capitol reef. Poi la tappa Bryce - Monolake è davvero esagerata. A sto punto inserirei il mount Ranier dopo Seattle e da SLC andrei dritta a Mono Lake.
-
io dopo yellowstone fare così: 2 yellowstone - Jackson (giornata dedicata in gran parte a yellowstone) 3 Jackson (visita grand Teton 4 jackson - Bryce (lunga ma fattibile) 5 Bryce - Zion 6 Zion - Death Valley 7 Death Valley - Mono Lake 8 Mono Lake - Yosemite 9 Yosemite - SF Ti ho tagliato Moab che è fantastica ma ti constringe poi a tapponi molto lunghi. Volendo puoi tagliare Zion per inserire Las Vegas.
-
Si vede ma non si capisce bene, intendevo qualcosa del tipo 17 luglio Vancouver 18 Vancouver 19 ... 20 ... ecc. Di parchi non mi sembra tu ne abbia indicati oltre a Yellowstone e a Yosemite. Non hai intenzione di farne? In zona nord ovest ci sono Olympics NP sotto seattle, Il north cascades, il mount ranier, poi più a est il Glacier, e in canada i parchi di Jasper e Bluff. Li conosci? non ti interessano?
-
Puoi scrivere l'itinerario giorno per giorno così si riesce a capire meglio e di conseguenza a consigliarti meglio?
-
io da amante di Kauai invece ne toglierei una a Big Island, più precisamente quella a Hilo.
-
Aiuto per itinerario San Francisco, Grand Canyon , Yellowstone e ritorno
ceemo ha risposto a Luigi Zirpoli nella discussione Itinerari West
Condivido il giro di ieio e le sue considerazioni -
1 giorno a Yellowstone secondo me è un pò un sacrilegio. E' un perco immenso e molto bello e particolare che ne merita almeno 3 se non 4. Andare dall'altra parte del mondo per farlo di corsa secondo me ha davvero poco senso. Se non interessa tanto vale da Seattle scendere a sud attraverso la costa. Tra l'altro da Island park alle cose del parco ci vuole piu di un ora di strada. E' come pernottare a brescia per visitare milano! Jackson poi è una città carina ma non la metterei assolutamente come una priorità del viaggio, considerando quello che ha vicino. Stesso discorso per Salt lake city. per ultimo 5 giorni a San Francisco sono tantini, di solito 3 pieni per la visita possono bastare. Chiudere il viaggio in California è obbligatorio? facendo un loop su seattle potreste inserire qualco parco e fare bene la zona del nord ovest.
-
Estate 2015 - voli prenotati
ceemo ha risposto a Fiorella Brambilla nella discussione Itinerari West
Quanti giorni state a Vegas? non ci sono stato ma secondo me ci sono molte cose più interessati da vedere. -
Il giro dei tuoi amici non mi piace. Ci sono tante tappe di corsa e due pernotti a Bryce e al Grand Canyon dove ne basterebbe uno solo. Andrebbe sistemato parecchio.
-
Itinerario da Los Angeles...parchi+yellowstone
ceemo ha risposto a margotfonteyn nella discussione Itinerari West
Da Yellowstone in poi mi sembra una corsa insensata. Tra l'altro così non fai il Gran Teton che è meraviglioso. Praticamente ti faresti 3 tappe di trasferimento o quasi su 15 giorni di viaggio. Troppe a mio avviso. -
Ritorno nel West.. ma questa volta con l'Ing. Barone
ceemo ha risposto a papinist nella discussione Itinerari West
Buon viaggio! -
mmm secondo me al posto della seconda moab volevi scrivere Page, giusto?
-
Se lo faccio io sviene mezzo aereo!!!!!
-
Agosto 2015 Chicago-San Francisco- Denver?
ceemo ha risposto a itinerans nella discussione Itinerari West
La death è splendida, ma non ci sono molte opzioni per dormire dentro. E i posti finiscono velocemente nei mesi estivi. Comunque dormirei o a Furnace creek, o a stovepipe Wells. Page la inserire come hai fatto tu, prima del Grand Canyon. Mi sembra un giro più lineare. Sull'auto anche io ti consiglio un SUV, anche se non concordo sulla comodità con Gabbox. Una berlina è più comoda per guidar,e ma il suv è molto più spazioso e in un OTR lo spazio in più non è da sottovalutare. -
E' un giro che non mi piace per nulla. Anche con 3 settimane dovresti tagliare qualcosa. Meglio fare di meno ma farlo bene.
-
C'e ne sono diversi in zona, vanno dai 19 ai 25 dollari al giorno. Sei al Clay?
-
Agosto 2015 Chicago-San Francisco- Denver?
ceemo ha risposto a itinerans nella discussione Itinerari West
Io la tappa di page la sposterei. Dalla monument andrei a Chinle, mentre page la iserirei dopo Flagstaff e prima del GC. Mi piace pochissimo la Death Valley fatta così. Cercherei di dormirci dentro e non a 2 ore di strada. -
Consigli per primo viaggio ad OVEST, città, parchi e...
ceemo ha risposto a Pietro_1976 nella discussione Itinerari West
Condivido il pensiero di panda. Wave è un posto incredibile, ma quelli che sicuramente vedrai non sono da meno. A volte in fase di programmazzione si rischia la smania di voler fare e vedere tutto, e poi non ci si rende conto che non ci si è lasciati il tempo per gustarci bene le cose. -
Gli scarponicini da trekking pensano in valigia. Se non hai in programma escursioni da più di un paio di ore io lascerei stare. Per i giri standard bastano delle scarpe ginniche con una suola con un buon grip.
-
Io avevo un giorno in più e Maui l'ho vista molto di corsa e ho dovuto sacrificare qualcosa qua e la anche sulle altre isole. Ho trovato imperdibile Kauai. Tornassi indietro probabilmente taglierei un isola. Oahu a me ha molto sorpreso. La parte di Honolulu e Waikiki non mi è piaciuto per niente, mentre il resto dell'isola è stato veramente bello. Su tutti la North shore, dove in inverno potresti trovare onde anche da 10 metri e avere la fortuna di vedere i surfisti migliori al mondo che provano a cavalcarle. Oltretutto la spiagge e il villaggio di Lost è proprio sulla North Shore. Come dici anche tu, è una questione assolutamente soggettiva, basta guardare il mio commento con quello di lovewestcoast . Dipende molto anche da quali sono le vostre priorità. Cerca di leggerti tutti i diari che trovi per farti un idea. e magari la guida alle hawaii che trovi qui nella sezione dedicata.
-
Agosto 2015 Chicago-San Francisco- Denver?
ceemo ha risposto a itinerans nella discussione Itinerari West
il 27 non ti so molto aiutare perchè conosco poco lo snow canyon e non so quanto ti possa portare via. Im generale però la UT 9 la visiterei in uscita dal parco verso Bryce. il 3 Mi sembra che con i tempi ci sei, e partendo presto ci puoi pure infilare Muley point. Se poi arrivassi tardi alla monument puoi pensare di fare il giro nella valle la mattina dopo. -
Ciao, come tempistiche secondo me sei un po tirata per fare 4 isole. Oahu in 2 giorni considerando di voler fare anche le location di lost la vedo un pò dura. LA faresti veramente in modo parziale. Io a questo punto mi farei tre isole facendole bene. A me quella che è piaciuta decisamente di meno è stata Maui, ma è assolutamente una questione soggettiva. Per il relax in inverno i posti più indicati sono le baie coperte e/o con barriera corallina. Quindi ti direi Anini Beach e Poipu Beach a Kauai, e le spiagge a Nord di Kona a Big Island. Per le balene se hai intenzione di fare la crociera sulla Na Pali coast hai buone probabilità di vederle. Se vuoi trovi il mio diario Hawaiiano in firma.