Vai al contenuto

ceemo

Staff
  • Numero contenuti

    5002
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    35

Tutti i contenuti di ceemo

  1. Però Bluff rimane veramente molto fuori. A sto punto meglio Kayenta.
  2. La notte in più a Vegas la puoi inserire al posto di Zion, o al posto della Route 66. Invece per la costa tra San Francisco e LA la vedo dura. Potresti inserire solo la parte del Big Sur ( da Monterey a Morro Bay tagliando un giorno su Los Angeles. Un esempio potrebbe essere: Roma - San Francisco San Francisco San Francisco San Francisco - Morro Bay Morro Bay - Yosemite Yosemite - Mono Lake Mono Lake - Bodies- Death Valley Death Valley - Las Vegas Las Vegas Las Vegas - Zion - Bryce Bryce - Torrey (Capitol Reef) Torrey - Moab (Arches, Canyonlands, Dead Horse Point) Moab Moab - Monument Valley Monument Valley - Page Page - Grand Canyon Grand Canyon - Route 66 - Kingman Kingman - San Diego San Diego San Diego San Diego - Los Angeles Los Angeles Los Angeles - Roma
  3. Io per telefonare uso sempre Skyper e non spendo quasi nulla.
  4. Secondo me la costa del golfo del Messico è decisamente più bella. La zona di Tampa ha delle spiagge notevoli. A me sono piaciute molto Ana Maria Island e Honeymoon state park. Per una giornata in relax potrebbero essere l'ideale.
  5. Buon viaggio!
  6. Io farei una giornata in più a Moab.
  7. Se la costa è la tua priorità le 3 notti ci possono stare però strutturerei il giro in maniera diversa Da Phoenix andrei diretto alla monument pernottando la ( o al massimo a mexican hat o a kayenta). Da li andrei al Grand Canyon , poi Vegas e LA. Per la costa io i 3 pernotti li dividerei in Santa barbara, Morro Bay e Monterey. Così facendo salti Page ma mi pare di capire non sia nelle tue priorità.
  8. Solo di percorrenza tieni conto tra le 3 e le 4 ore a seconda delle condizioni della strada. Poi ci sono le varie fermate lungo la Cottonwood.
  9. C'è odore di agenzia! NY in due giorni la vedi molto parzialmente, secondo me non ne vale proprio la pena La tappa della monumente è molto tirata. Inoltre salti il Bryce ed è davvero un peccato. In generale il giro non mi piace molto. Anche la costa la dividerei meglio. La parte più interessante è tra morro bay e Monteray.
  10. Non mi piace logisticamente, perchè fai un avanti e indietro per andare al Canyon de chelly, che non è in cima alla mia whislist. Io non lo farei, ma è solo un opinione personale. Se per te è un posto prioritario è difficile fare diversamente. Forse inserendola dopo Durango....
  11. Beh ma l'unico pericolo del trail dell'"Onda" era quello del caldo e per quello ero preparato. Oggettivamente se uno è un pò abituato a camminare e si informa bene il rischio di perdersi è davvero basso. Comunque per i sentieri valuterò in logo e mal che vada mi porterò il GPS.Grazie @mountainview informazioni molto utili. Per curiosità in che periodo sei andata?
  12. Grazie a tutti. @mountainview per le escursioni, il perdersi implica qualche rischio o ci si addentra solo un pò piu nella foresta? Quelle che avete fatto voi meritavano? Per la spese oltre ai cornershop degli indiana leggevo su un paio di guide di molti take away di livello decente. Tu li hai provati? Quasi quasi sulla scorta delle vostre recensioni tolgo un giorno a praslin e lo aggiungo a La Digue. A praslin possono bastare 2 giorni e mezzo?
  13. Tramontata definitivamente l'idea Australia a causa di un budget poco elevato questa sera dovremmo prenotare il volo per le Seychelles. La metà è stata scelta da Giulia, un pò contro la mia volonta ( avrei preferito Costa Rica) ma ero in debito con lei quindi le ho lasciato campo libero. Le date saranno dal 19 Settembre al 3 Ottobre. Ed ho pensato indicativamente di dividere così la visita: 19 Venezia 20-22 Mahe 23 - 26 Praslin 27 - 30 La Digue 01 - 03 Mahe Come la vedete la suddivisione dei giorni? ho ancora il dubbio su La mDigue che penso sarà quella che mi piacerà di più e forse vorrei tagliare un giorno da Mahè per metterlo li. Che dite? Alloggi: devo ancora cominciare a spulciare bene ma l'intenzione è quella di dormire in GuestHouse magari con cucina per arrangiarci a cena e non dover andare al ristorante tutte le sere visto che vogliamo contenere un pò i costi. Avete qualche consiglio? eventualmente quali sono le zone migliori dover dormire? Trasporti: a Praslin e Mahè prendere un auto, mentre non ho capito bene come ci si può muovere a La Digue. Qualcuno ha noleggiato bici? Infine so che dico un eresia ma non do la priorità alla vita da spiaggia e vorrei fare più di qualche escursione. Ho visto che ci sono molti sentieri su tutte le isole ma mi sembra di capire che non siano ben segnalati. Qualcuno ha qualche esperienza in merito? Ovviamente qualsiasi altro consiglio è ben accetto considerando che siamo alla ricerca di una vacanza relax ma rustica. Grazie e vi tengo aggiornati.
  14. Il pericolo della lava è concreto, nel 2013 un mese prima che andassi io mori una persona. Soprattutto perchè per vedere meglio la lava ci si va di notte e col buio non si capisce bene dove mettere i piedi. Io mi ero informato con questa agenzia http://www.seelava.com/hike_to_see_lava_in-hawaii/ ma poi non c'ero andato. Per le haiku stairs sono vietate e di conseguenza non le ho proprio considerate. Se le hanno vietate un motivo c'è. Come escursioni se ti piace camminare consiglio vivamente almeno un tratto di Kalalau trail, e una escursione a Kokee state park (Pihei trail o awa awapuhi trail). E magari un escursione in quota sull'Haleakala.
  15. Per la lava affidatevi assolutamente ad una agenzia. Farlo da soli è estremamente rischioso. Big Island ha le spiagge migliori delle Hawaii secondo me in zona Kona, un peccato non riuscire a farle.
  16. Mi piace ancora meno, fai avanti indietro da vegas che ti fa perdere tempo e basta. E per Yosemite oakhurst non è proprio la soluzione migliore, si trova a un ora dalla Yosemite Valley. io farei 1 sf 2 sf 3 sf 4 Monterey 5 Morro Bay 6 LA 7 LA 8 LA 9 Kingman ( route 66) 10 Monument Valley 11 Grand Canyon 12 LAs Vegas 13 Death Valley 14 Mono Lake 15 Yosemite 16 Yosemite 17 SF
  17. Scusa sono sfasato da un recentissimo addio al celibato. Intendevo Kanab
  18. ceemo

    west usa

    Presumo passaggio per Yosemite con visita dal finestrino giusto?
  19. Mi piace poco la tappa col Canyon de Chelly. Cosa hai in programma oltre a quello per arrivare a Moab?
  20. Il problema è che sei sensibilmente in ritardo con le prenotazioni in alcuni posti, e rischi seriamente di non trovare posto, soprattutto vicino ai parchi. ALtra cosa da LA vai subito al Grand Canyon e da li verso Las Vegas se puoi sistemare queste prenotazioni. Così ti eviti un inutile avanti e indietro.
  21. La mia riflessione era dettata dal confronto dello spendere più tempo in zona 66 e averne di più per San Diego e propoendo assolutamente pert la seconda opzione.
  22. E' varamente una tappa dura dura, non vedrai molte cose in questa giornata s enon dal finestrino Hai provato al Fosters Motel? Visto che hai un giorno in più libero dopo il Grand Canyon è davvero un peccato non inserirlo tra Yosemite e la Death. Sicuro tu non riesca a disdire la prenotazione? La maggior parte delle strutture lo permette. Se proprio non puoi potresti inserire lo Zion prima del Bryce. Oppure una visita dettagliata della Route 66.
  23. Ciao, diciamo che tra trasferimento in aeroporto, procedure, bagagli, volo ecc si perde più di qualche ora. Direi tra le 3 e le 4. Detto questo le prime due isole sono molto molto sacrificate. Ne taglierei una per fare bene l'altra. Per gusto personale taglierei Maui e farei 4 giorni pieni a Big Island.
  24. Sarebbe ottimo secondo me.
  25. Io invece vado controcorrente e mi spingerei oltre anche a Needles. Cercando magari di arrivare fino a Blythe. Ma parlo da non amante della zona della 66 e ritenendo che Mr Dz sia ampiamente sopravvalutato.
×
×
  • Crea Nuovo...