-
Numero contenuti
5002 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
35
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ceemo
-
Il 15 di settembre il sole cala a williams alle 18.37. Cosa inserisci allora nel giorno dopo? secondo me la tappa della monument è dura ma fattibile. La farei sicuramente al posto di fare due pernotti a Page. Se invece pensate di fare una giornata di calma al grand canyon e dormire subito fuori ( tipo cameron) allora è diverso. Però farsi una tirata per poi il giorno dopo fare una tappa molto blanda secondo me ha poco senso. A sto punto accorciate la tappa proveniente da LA.
-
Ma A Key West non ti ci fermi neanche una notte e fai due notti a Marathon? se è così ti viene molto scomodo. Per vedere alligatori secondo me la shark valley è l'opzione migliore.
-
La tappa La - Williams è lunga. Se vuoi vedere qualcosa devi scegliere tra quello che hai messo. Personalmente Calico la escluderei a priori. E' una finta ghost town. Pur non amando la 66 tra questa e gli outlet opterei sicuramente per la 66, e lascerei la visita agli outlet a vegas. il giorno dopo dipende da quanto tempo dedicherei alla visita del Grand Canyon. Se vi accontentate di qualche view point in mezza giornata potreste farcela in modo da essere alla Monument per il tardo pomeriggio. E' molto tirata anche questa come tappa.
-
Prima volta nel West! Ho bisogno dei vostri consigli!
ceemo ha risposto a Marianna Pontiroli nella discussione Itinerari West
L'itineraioè tiratissimo e praticamente impossibile in alcune sue tappe. A Novembre le ore di luce sono sensibilmente di meno e certe cose proprio non le vedresti. Inoltre logisticamente è davvero poco sensato. Quali sono le vostre priorità? Io per cominciare toglierei Moab e la zona di Capitol Reef: per il resto farei: 1 Ita - Vegas 2 Vegas - Bryce 3 Bryce - Page 4 Page - Monument Valley 5 Monument Valley - Grand Canyon 6 Grand Canyon - Route 66 - Barstow 7 Barstow - San Francisco 8 San Francisco 9 San Francisco 10 San Francisco - Morro Bay 11 Morro Bay - LA 12 LA 13 LA - Death Valley 14 Death Valley - Vegas 15 Vegas - Ny - Ita La tratta Grand Canyon - San Francisco mi piace poco, ma così il viaggio viene più lineare. Alternativamente potresti tagliare San Francisco per fare la zona di Moab. -
California ed estensione mare...ma dove?
ceemo ha risposto a pimotown nella discussione Itinerari West
Come già detto il bagno in california a gennaio scordalo. Anzi dovrai muoverti in felpa. un ipotesi di itinerario potrebbe essere: 1 Ita - SF 2 SF 3 SF 4 Sna Francisco - Monterey - Morro Bay (big sur) 5 Morro Bay - San Diego 6 San Diego 7 San Diego 8 San Diego - LA 9 La - Death Valley 10 Death Valley - Las Vegas 11 Las Vegas 12 Las Vegas - Mare Hai un tappone ( Morro Bay - San Diego) e LA è davvero risicata, ma è una città che a me proprio non piace e io farei così. In alternativa puoi togliere un giorno a Vegas per inserirlo a LA. Volendo puoi spostare il tappone, fermandoti da Morro Bay a LA e poi proseguendo a San Diego. E da li andare alla Death. Ma secondo me San Diego - Death Valley è più pesante. Per il mare il Messico potrebbe essere un idea. Alternative: Costa Rica, Santo Domingo o restando in Usa le Hawaii. -
Come detto prova Tusayan o a Valle. Sono più vicini rispetto a Williams Mi sono riguardato bene il tou tour e ti avanza un giorno. Se trovi da dormire solo a williams potresti fare: 18 La - Williams 19 Williams - Grand Canyon - Monument Valley 20 Monument Valley - Page 21 Page - Las Vegas Edit: mentre scrivevo hai scritto pure tu: due notti a Page sono troppe.
-
Corretto. Hai guardato qui? http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11119-tutorial-fusi-orari/?hl=%2Bfusi+%2Borari
-
itinerario parchi + città + costa a dicembre
ceemo ha risposto a Kyky nella discussione Itinerari West
http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11622-national-park-pass-info-e-faq-leggere-la-prima-pagina/ -
Se hai così pochi giorni a disposizione e Grand Canyon e Page sono le priorità ti direi di fare il tappone LA - GC. E' lungo ma assolutamente fattbile, e così il giorno dopo riuscireste a visitare il canyon in maniera decente. Se il tappone ti spaventa Williams può essere una soluzione( è comunque solo un ora in meno dal Grand canyon quindi secondo me non ne vale la pena), ma il giorno dopo la tappa Williams - Grand Canyon - Page rischia di farti fare in maniera approsimativa la visita.
-
Ciao, innzintutto perchè non ti presenti qui: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/11130-presentatevi/?p=150 Poi: se ci dici come è organizzato il tuo tour magari riusciamo ad aiutarti meglio.
-
Facendo una elastica cronotabella direi: Partenza Page ore 9: Arrivo in zona Valley of Gods ore 12.30 (perdi un ora). visita + pranzo: 16.30 Arrivo alla monument 17 Giro della valle e ritorno alla terrazza: 19/20 Direi che ci sei, visto che i tempi sono abbastanza elastici.
-
itinerario parchi + città + costa a dicembre
ceemo ha risposto a Kyky nella discussione Itinerari West
Bryce: ci sono vari viewpoint che fai in tranquillità in auto. Per i trail c'è ne sono un paio di molto belli e abbastanza corti ( da 1 ora a max 3). Però se ci fosse la neve non penso sarebbero accessibili. Orari parchi:tranne qualche eccezzione ( mi vene in mente Bodie) i parchi non hanno orario. Tu entri e visiti. Sul permesso: tutti i parchi nazionali sono a pagamento. In molti all'ingresso c'è una specie di baracchino dove paghi l'accesso. Dove non c'è devi cercare il visitor center più vicino e recarti a pagari. Se ti conviene puoi acquistare la tessera parchi che ha durata 12 mesi e ti consente l'ingresso in tutti i parchi nazionali. -
EAST, WEST & HAWAII
ceemo ha risposto a patoboranga nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Ok che margini di manovra ci sono? i voli interni sono modificabili? le prenotazioni alberghiere pure? -
EAST, WEST & HAWAII
ceemo ha risposto a patoboranga nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Come anticipato da qualcuno il viaggio è davvero mal organizzato. Certe tappe sono durissime, certe sono proprio impossibili ( e non lo dico per eufemismo). Le Hawaii alla fine sono la botta finale. 1 settimana intera a Maui mi pare davvero eccessivo. Ognuno fa quello che vuole e crede, ma se ci fossero margini di manovra ne giovereste parecchio. -
West + NY stesso viaggio
ceemo ha risposto a lucar nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Sono posto turistici, li c'è più calca ad Agosto che il 4 di Luglio. -
A Page cosa varesti in programma il giorno dopo? L'antelope? o la fai il giorno prima? Se hai antelope a mezzogiorno, e vuoi fare anche il percorso dentro la valle non riesci a fare trittico in tempo.
-
Secondo me è un azzardo il trittico prima di andare al grand canyon. Se parti alle 8, di sola strada finisci di esplorare la zona alle 11. Aggiungici 1 ora e mezza di visita arriva mezzogiorno e mezza. Pausa pranzo e riparti alle 13 e per arrivare al primo punto del Grand Canyon ci impieghi 3 ore e quindi sono già le 16. La visita del GRand Canyon ne risulterebbe un pò affretatta secondo me. Potresti fare una via di mezzo ed accontentarti della sola Valley of Gods, o del solo Muley point.
-
West + NY stesso viaggio
ceemo ha risposto a lucar nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
E' una tappa bellissima con tutto il big sur da fare! -
çPotresti sostituire Canyon de Chelly con Sedona o con il giro dell'Apache trail. Il giorno dopo saresti poi più vicina a Vegas. Trona pinnacles e red rock sono nei dintorni di ridgecrest.
-
West + NY stesso viaggio
ceemo ha risposto a lucar nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Qualche considerazione sparsa: io sposterei una notte da NY a SF. La Tappa Sf - Death Valley è veramente dura. Potresti guadagnare una tappa facendo in giornata Bryce - Page - Monument per spezzare in due quella tratta facendo magari la costa. Verrebbe una cosa così: 28 SF - Morro Bay 29 Morro Bay - Death Valley 30 DV - Las Vegas 1 Las Vegas - Bryce 2 Bryce - Page - Monument La tappa Bryce - Page - Monument è abbastanza dura ma fattibile prenotando da casa il tour dell'antelope. La tappa GC - La è dura ma assolutamente fattibile. L'ho fatta nel 2010 è non è stata così pesante come pensavo e alle 16 ero già a LA. -
Grazie, ma non volevo mettere in dubbio il tuo parere. Figurati. Per fortuna non siamo tutti uguali. Per farti capire in molti su questo forum apprezzano molto la route 66, che invece a me fa "stracagare!" Sullo skywalk, non ci sono stato, e giudico solo su quanto letto in rete, su foto viste e su pareri di alcuni miei amici che ci sono stato. La mia opinione è che una enorme forzatura e che deturpi un posto molto bello. Se devo consigliare ad una persona la prima visita al Grand Canyon lo mando sicuramente sul south rim.Secondo me lo skywalk non dà la giusta percezione dell'immensità del canyon. Oltre a essere brutto
-
Bel giro, mi ispira un sacco, con una grossa varità di paesaggi! Bello! A proposito di cascate in zona Winslow ci sarebbero anche le Grand Falls of Arizona. Se i giorni precedenti è piovuto puoi vederle con un pò di acqua. Condivido, a sto punto salta e magari fai un pò di shopping asll'outlet di Loveland Mai sentito! a guardare le foto non mi ispira per nulla. Secondo me anche Sturgis senza raduno delle moto non merita più di tanto. Potresti fermarti a Cedar city e dare un occhio a cedar breaks. Ci sarebbe anche Yant flat o Little Finland in zona. Sono però escursioni un pò complicate.
-
Skywalk stupendo?? Abbia gusti proprio diversi!
-
ORGANIZZAZIONE VIAGGIO CALIFORNIA....SI ACCETTANO CONSIGLI...TANTI :D
ceemo ha risposto a Clelia Miletti nella discussione Itinerari West
I Trail principali a Bryce durano 2 / 3 ore. Una giornata è davvero tanto per un parco bellissimo ma molto veloce da girare.Rischiate di passare il pomeriggio a pensare a cosa fare. A zion non esistono solo trail in acqua, anzi. La maggior parte sono escursioni "asciutte". E di gran soddisfazione. Hai guardato la sezione del forum dedicata a Zion? Se bakersfiled era per non fare 6 ore di viaggio, ne farai solo 3 ma il giorno dopo dovrai spararti un tappone da 7 8 ore di sola guida. Ti proponevo di arrivare al sequoia che sono solo due ore in più dalla valle della morte anche perchè così avresti due giorni più equilibrati e perchè rischi di arrivare a bakersfiled nel primo pomeriggio e chiederti cosa ci fai li, visto che in zona c'è veramente poco, e la cittadina di per se è molto triste.