Vai al contenuto

Adri

UOTR Fans
  • Numero contenuti

    471
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Adri

  1. Grazie mille per i link! Deduco che l'idea iniziale di lasciare alla fine la Kangamanus sia anche statisticamente migliore per vederla nel momento di massimo splendore, mentre verso il Quebec meglio andarci subito Credo che più o meno il giro che ho indicato sarà quello che faremo, ho solo un dubbio relativo ai giorni iniziali nel Vermont, ma nelle scenic route di uno dei link praticamente indicano un po' tutte le strade lì in mezzo
  2. La Kangamanus l'avevamo segnata. Visto che è una delle zone piu' a sud e il foliage potrebbe avere il suo picco un po' dopo, e visto che a North Conway c'è qualche festa i giorni prima del Columbus Day con pochissime disponibilita' per il pernotto, e le poche rimaste sono a prezzi proibitivi, l'abbiamo lasciato alla fine. Non so se sia azzeccato fare la maggior parte dei giorni dedicato al foliage nella zona delle Green Mountains nel Vermont o fare meglio le White Mountains. Alla fine dalle immagini che vedo non ci dovrebbe essere tanta differenza. So solo che nei prossimi giorni prenoto tutto perche' le prime due settimane di ottobre sono altissima stagione in quei posti...
  3. Lasciando perdere il discorso costi, ti dico solo che ti perderesti una delle cose che più mi manca dei viaggi nel West e che affascina molti: il senso di libertà che si ha nel percorrere alcune (MOLTE!) strade del west. Noi ci siamo innamorati di questo, tanto per farti capire una delle ns foto preferite è questa: http://www.meteobarzio.it/USA/Diario%20di%20viaggio%202008/Foto/Emozione%20on%20the%20road.jpg Oltre ovviamente a poter fare le visite con calma, scegliere quello che si vuole, fermarsi quando si vuole. Ti perderesti tutto quanto con un bus... E te lo dice uno che ama le comodità: si può prenotare tutto tranquillamente da casa, in ogni posto ci sono più o meno le stesse catene di motel con gli stessi standard (anche i motel delle catene semi-economiche tipo Super 8 e Days Inn hanno generalmente camere molto più grandi dei nostri standard europei). Prenoti in base all'itinerario scelto, arrivi la sera tranquillo con la tua macchina (se proprio hai paura di perderti prendi un navigatore ) e ti godi l'america più bella che puoi avere. In altri posti potrei concepire l'idea di un tour organizzato, ne ho anche fatti in vita mia un paio, ma lì per via della facilità con cui si può organizzare, della tranquillità, e dei notevoli benefici che si ha, non lo prenderei minimamente in considerazione!
  4. Adri

    viaggio dal 05/09 al 29/09

    Non è questione di abitudine, ma soltanto il fatto che inevitabilmente andrai troppo di corsa... e comunque 1000 km rispettando i limiti di velocità non è come farli da noi Arrivare a Yellowstone con una tappa da 1.000 km ( ), e pensare di avere solo un giorno per il parco che due giorni dopo bisogna scappare... è troppo tirato. Togliendo un giorno a Phoenix e uno a SF ci poteva stare un giro più tranquillo, ma se non puoi cambiare nulla, è inutile proporre alternative Nulla di personale eh, devi tenerci particolarmente a vedere i geyser... un po' ti capisco, anche io quando mi ero messo in testa le Painted Hills dell'Oregon una tappa di 1300 km in due giorni per vedere una collina colorata cmq li avevo fatti nel secondo viaggio
  5. Bella domanda, spero che possa aiutarti qualcuno più ferrato sull'est, io sto iniziando ora ad informarmi, non conoscendo nulla di quei posti. La nostra priorità però è fare qualche giorno "in mezzo ai boschi del Vermont", quindi abbiamo individuato un itinerario che potesse andare bene per quello.
  6. Adri

    viaggio dal 05/09 al 29/09

    Scendono a vedere i saguari Per il resto, ovviamente d'accordo con i dubbi espressi. Ma chiaramente deve dirci cosa è ancora modificabile. Anche a SF 4 giorni pieni mi sembrano esagerati... però il giro Bryce-Yellowstone-Page in 5 giorni, dire che stona è poco
  7. Ebbene si, alla fine non sappiamo resistere... quest'anno chiudiamo in bellezza (e chiudiamo anche i due occhi che guardano il portafoglio ) e ci concediamo un'altra bella vacanza di due settimane! Obiettivo: foliage nel New England. La prima idea era (pensando che un tour in Vermont e dintorni di una settimana fosse più che sufficiente) di farsi 4/5 giorni nel West del Canada nella zona di Calgary per portare Francesca a vedere i vari laghetti, e poi fare un loop da Toronto, ma poi ho visto che i giorni diventavano pochini e i costi più alti, e arrivavamo nel New England nel Columbus weekend con già il tutto esaurito o costi altissimi, allora abbiamo tenuto in considerazione due giorni a Toronto+Niagara... la conclusione è che probabilmente nemmeno due giorni per Toronto e Niagara riusciamo a ricavare... a patto di non vedere troppe cose di corsa, cosa che vorremmo evitare di fare almeno in parte. Butto giù una bozza di itinerario, così da dare una bozza per farmi dare qualche suggerimento. Penso che il volo lo prenderemo entro una settimana, è un po' tardi ma non so ancora se faremo a/r Boston o andata su Boston e ritorno da Toronto... ma immagino sia consigliabile Boston-Boston per non correre troppo e più vedo l'itinerario più mi convinco... consolandoci col fatto che nell'anno in cui abbiamo visto Iguazu, possiamo anche fare a meno di Niagara perchè perderebbe un po' di fascino... anche se sono sempre uno spettacolo incredibile. L'itinerario ci permetterebbe anche di sconfinare in Canada giusto i giorni del Columbus Weekend L'Adirondack penso proprio che ci porterebbe via troppa strada, quindi avremmo pensato ad un percorso simile (poi se riesco aggiungo la mappa) 02/10 Milano-Boston 03/10 Boston 04/10 Boston-Ludlow o dintorni (Vermont) 05/10 Ludlow (in modo da percorrere un po' di stradine, verso sud, Bennington/Manchester, Green Mountain National Forest) 06/10 Ludlow-Burlington 07/10 Burlington-St.Albans (facendo strade interne, passando per Stowe, Lyndonville) 08/10 St.Albans-Montreal (arrivo in mattinata, giretto per la città) 09/10 Montreal-Mont Tremblant 10/10 Mont Tremblant-Quebec City 11/10 Quebec City 12/10 Quebec-Bar Harbour (fattibile? ci sono tante cose da vedere che ne richiedono una tappa intermedia?) 13/10 Bar Harbor (Acadia) 14/10 Bar Harbor-Portland 15/10 Portland- North Conway (Kangamanus Hwy) 16/10 North Conway-Boston e volo alle 21:30 per casa...
  8. Ah il Grand Canyon... tanto pubblicizzato... ma se fai un viaggio nell'Ovest scopriresti altri innumerevoli spettacolari paesaggi, a mio avviso anche migliori (non mi perderei assolutamente la vista al Bryce Canyon ad esempio). Avendo solo due settimane, se proprio non vuoi rinunciare, di certo non considerare l'itinerario San Francisco-Grand Canyon-Los Angeles in una settimana. E' esageratissimo (un viaggio anche peggio di quelli "da agenzia" ). Calcola che spostarsi da est a ovest ti fa perdere 1 giorno solo di viaggio fra andata e ritorno. E poi se vuoi fare qualcosa c'e' molto da guidare. D'accordo al 100% sul post sopra di Arizona
  9. Ma si, anche noi abbiamo un'esperienza nel 2008 in New Mexico in un paesino, quando ci hanno spaccato il paraurti dietro, è arrivato il poliziotto locale al quale ho dato la mia patente italiana (fra l'altro era pure quella vecchia cartacea con la foto di un "bambino" ), e non ci ha detto assolutamente nulla.
  10. Anche io ho seguito il tuo stesso istinto
  11. Ma certo che ne vale la pena! Solo che se il confronto è la vista dall''Horseshoe Bend e soprattutto l'Antelope, allora anche io propenderei per Page... togliendo l'Antelope la scelta è più combattuta, ma la vista più spettacolare che non mi perderei assolutamente in quelle due zone per me resta l'Horseshoe Bend.
  12. Io ti posso solo dire che i giorni che ora ricalcano il ns itinerario, vanno bene. Non perchè li abbiamo fatti noi, ma sul campo per come visitiamo noi li rifarei uguali. Hai accorciato la tappa precedente che in effetti noi avevamo un po' forzato, quindi su quello ti dico che per me va benissimo. Sulla costa, non so che dirti se era un giorno che meritava, non essendoci mai stato... però è più probabile che eventualmente in futuro tornerai in zona SF piuttosto che in zona Santa Fe ,no?
  13. Due anni fa ero indeciso ma mi sono detto: al massimo lo faccio là l'upgrade... alla fine là ho deciso di non farlo e a sorpresa quando sono uscito per prendere il mio MID-SUV un tipo mi ha detto che potevo prendere uno qualsiasi dei SUV parcheggiati (c'erano solo quelli più grandi del Mid-size), così ci siamo presi uno della categoria del Grand Cherokee, che era un Toyota V6 (la prox volta scelgo in base ai km, non in base al colore... era vicino al "tagliando" e ho fatto mezzo viaggio con una spia accesa che mi innervosiva )... niente "coperchio" ma vetri scuri... in ogni caso abbiamo lasciato tranquillamente le valige quando facevamo le visite...casomai prenditi una coperta da 5 dollari e ce la metti sopra, no?
  14. C'è qualche motivo particolare che ti spinge a fare base 4 giorni da una parte e 4 da un'altra? A mio avviso facendo così ti vedi un sacco di cose in meno che dormendo sempre in posti diversi... e soprattutto ti fai un sacco di strada avanti e indietro per niente. Per le distanze fra i vari parchi, non riuscirei a contemplare più di due notti in un posto volendo vedere qualche parco in 8 gg.
  15. Adri

    13 gg Arizona-New Mexico

    Non starei apposta a cercare di andare ad un orario particolare. L'importante secondo me e' non andare troppo tardi nel pomeriggio quando il sole cala troppo Ma ad agosto rispetto a fine settembre quando siamo andati noi tramonta dopo il sole
  16. Beh farei in modo da dedicare almeno 3/4 ore a Santa Fe con la luce perchè la sera (almeno a settembre) era tutto talmente buio che non c'è granchè... se fare qualche ora a Santa Fe con la luce vuol dire rinunciare alle Tent Rock, allora farei Santa Fe (ho l'incognita di non aver potuto percorrere tutto il sentiero delle Tent Rock per frana però ). Comunque sia per me che per Francesca da amanti più della natura che delle città (soprattutto per me) è veramente difficile scegliere fra le due cose... è un peccato sia non fare due passi a Santa Fe ma anche non vedere le Tent Rock passandoci vicino (non è un posto dove tornerei, ma la visita mi ha soddisfatto) Se me lo chiedi immagino che hai deciso di dormire ad Alamogordo il giorno prima?
  17. Già... chi di noi non ha dormito almeno una volta allo Space Lodge di Gila Bend? Voi a lottare con gli insettoni, noi senza corrente per 6 ore... preferisco comunque la nostra disavventura Non credo siano cambiati di molto i servizi, comunque concordo che è una zona bellissima e remota (a fine settembre meglio per il clima... era ancora caldo anche in quel periodo, chissà agosto ) AC, vedo che Ted è stato molto preciso come sempre nel darti utilissimi consigli sulle possibilità di tagliare giorni ecc. L'unico punto sul quale ti indicava l'ipotesi di saltare il Great Sand Dunes... condivido il tuo ragionamento "non so poi in che giro futuro lo inserirei", e sono d'accordo sul farlo assolutamente il Great sand Dunes! Poi quando ci sono da sacrificare quelle 2/3 cose... la scelta deve dipendere dal tipo di vacanza che ognuno preferisce... da quante tappone si è disposti a fare, quanti trail si vogliono fare ecc. Se proprio non vuoi rinunciare a 1 gg a Las Vegas, io dormirei ad Albuquerque al posto di Alamogordo, così il gg dopo arrivi prima a Santa Fe e ti fai un giretto, e poi la mattina dopo parti subito verso il Colorado. Se non hai intenzione di fare una tappa lunga al Taos Pueblo, è una tappa tranquilla e temporale permettendo, hai un po' di tempo per il Great Sand Dunes che ti potrai godere con l'ottima luce del tardo pomeriggio..
  18. Tucson/Alamogordo noi l'abbiamo fatta in un giorno solo... però ad avere un giorno in più avremmo fatto anche noi la deviazione per Tombstone e Chiricaua... solo che come al solito alla fine si arriva che si deve tagliare qualcosa e abbiamo tagliato quello 06/8 la tappa ci sta, me la ricordo impegnativa ma non quanto quella fatta da noi il giorno precedente. Certo con la visita alle Tent Rock a Santa Fe ci arrivi per cena, non prima. Noi dopo i due tapponi ne abbiamo messa una tranquilla per riprenderci un po' L'unica cosa che mi lascia perplesso è il giorno dopo, scappi da Santa Fe, corri via da Taos e con queste due cose da vedere devi anche fare la visita al Great Sand Dunes. Anche se qualcuno non vuole fare trail faticosi, sappi che andare sulla duna più alta del Great Sand Dunes è stata una delle cose più emozionanti del nostro viaggio! Potresti seriamente prendere in considerazione a mio avviso di rinunciare al tramonto al White sands e dormire un po' più in su di Alamogordo (Albuquerque?), in modo da prenderti con calma il giorno dopo e avere qualche ora in più tranquilla a Santa Fe.
  19. Non è che sia così fondamentale il tramonto... in pieno giorno forse il sole è troppo forte per goderselo appieno... ma non lo reputerei così fondamentale... sempre che ci sia un bel sole... le foto del White sand in genere sono tutte col cielo bianchiccio o quasi PS: chiaramente meglio stare come noi pomeriggio+tramonto, ma se ci arrivi al mattino eviterei di aspettare il tramonto e "guadagnerei tempo" per il giorno dopo andando oltre.
  20. Adri

    13 gg Arizona-New Mexico

    Già... spero di non fare la stessa fine anche io... a dire il vero devo ancora sistemare le foto del viaggio di nozze e non posso permettermi nemmeno di pensare... ma due settimane ad ottobre potremmo anche averle... e se l'idea iniziale era quella del "foliage" in Quebec oppure in New England e dintorni, non si sa mai che il deserto ci tenti nuovamente... Tornando in argomento, mi viene veramente difficile dirti qualcosa Carmen, che sicuramente hai già trovato alcune informazioni sul nostro diario, e soprattutto dopo che Ted ha indicato un sacco di cose che non avevo nemmeno contemplato, mi sento piccolo piccolo! (manca l'emoticon che si inchina ai suoi piedi ). (Poi magari lo rileggo un'altra volta e vedo se ci viene in mente qualcosa). PS: Carmen, vedo che non temi assolutamente il caldo... dormire in pieno agosto a Gila Bend deve essere una esperienza unica )
  21. Adri

    tour da denver in 15gg

    Mmm... un po' massacrante si... così a occhio direi un po' di corsa anche la tappa alle Badlands ma soprattutto una notte sola a Yellowstone. Quella si che è troppo troppo poca!
  22. Fra quelle conosco solo Taos (dato che i punti di domanda su The Wave sono per altri motivi giusto? ) Diciamo che non la considererei una tappa fondamentale, ma se vai dal White Sands al Great Sand Dunes ci passi, quindi gia' che sei sulla strada una visitina al Taos Pueblo ci sta Che invidia pensare di avere 10 gg in più di quelli fatti da noi!!! Pensa che anche noi avremmo voluto rifare la Death Valley con calma, ma col nostro itinerario gia' avevamo esagerato coi km come avrai visto...
  23. Anche io, ero talmente sicuro che lì fosse stato al sicuro che l'ho perso da solo il primo giorno di viaggio di nozze La prossima volta tutto nel marsupio anche se mi dà fastidio portarlo sempre in giro!
  24. Io nel 2005 avevo fatto una notte sola a Tofino, e in effetti ricordo che quella strada era parecchio lunga da percorrere, più di quanto mi aspettassi, e tornare indietro il giorno dopo non è stata una passeggiata... però non mi sarei fermato molto di più (un po' di più si, chiaro!) Ma la parte più bella del viaggio per quanto mi riguarda è stata fra Jasper e Banff con i vari laghetti spettacolari (Moraine e Peyto su tutti). Peccato per aver avuto nuvole per 5 giorni... Io avevo spezzato con una notte a Lake Louise fra Banff e Jasper che non è stata una cattiva idea. Il viaggio era stato organizzato però troppo di corsa e non avendolo preparato per bene, il percorso mi si è un po' annebbiato nei ricordi
  25. Me l'ero segnato pure io quando ho concluso la Real America a Portland ma ci volevano troppi giorni... merita? Dai Carmen, hai Adri e Francy che per l'Oregon ti consigliano solo John Day, Painted Hills.... e per tutto il resto poi potremmo leggere noi i tuoi racconti prima...
×
×
  • Crea Nuovo...